[COLOR=darkred][SIZE=5]OCCHIO NON VEDE ...CUORE NON DUOLE? [/SIZE] [/COLOR]
Tempo fa i Giornali titolavano “ che fine hanno fatto i Portasalvagente sul Porto??” di Portoferraio.
Nella foto si vede la scatola elettronica della Ditta “ Intel “ di Piombino e i resti di una struttura “ Portasalvagente “ fatta a pezzi e gettata alla discarica.
Queste strutture salvavita, erano coperte da brevetto e sono risultate assai costose.
Come mai questa fine??
Giancarlo Amore
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]L'OGLASA PRENDE IL POSTO DEL BASTIA [/SIZE] [/COLOR]
Fuori il Bastia, dentro la Moby... Oglasa. Da questa mattina, infatti, il traghetto della compagnia di navigazione Toremar effettuerà il servizio di linea tra Piombino e Portoferraio per la Moby Lines.
Una sorta di redistribuzione interna alle flotte, entrambe di proprietà dell’armatore Onorato, che scatta a partire dalla prima corsa di questa mattina con il noleggio del traghetto della Toremar da parte della società della Balena Blu. Già dallo scorso fine settimana, infatti, sul sito delle due compagnie di navigazione si poteva trovare conferma della sostituzione delle due navi. Prenotando la corsa delle 8 da Piombino a Portoferraio, fino ad oggi compiuta dalla Moby Bastia, veniva invece indicato il traghetto Moby Oglasa.
La notizia non può che far piacere ai cittadini dell’isola d’Elba che più volte hanno protestato per i disagi arrecati dal Bastia. Il traghetto, di piccola stazza, soffre particolarmente il mare agitato. Nei giorni scorsi non sono mancati racconti da parte dei passeggeri che si sono sentiti male a bordo della nave nelle giornate segnate dal maltempo. Il Bastia, inoltre, garantiva delle corse particolarmente importanti per gli elbani, tra cui la partenza utilizzata dai malati oncologici che si recano in continente per le cure. Il Bastia, inoltre, si era fermato per un’avaria al motore il 30 novembre scorso, salvo poi ripartire dopo poche ore in seguito alla riparazione.
A PROPOSITO DI NASSE SEQUESTRATE....
L'altro giorno è stata evidenziata con grande enfasi,la notizia del sequestro di alcune nasse a Rio Marina !!
Ma che a Marina di Campo c'è un mercato nero di totani che dura da anni.qualche autorità ne è a conoscenza??
In particolare qualcuno gira tutto il Comune con lo scooter ed i pacchetti già confezionati peso-importo !
Ma per intervenire bisogna stare alzati la notte o fino al mattino,ed il freddo da fastidio.....dimenticavo:prezzo da € 20 a € 28 il Kg.
Il prezzo varia a causa delle simpatie o delle parentele,capito mi hai ????
Ora tutti contenti per la vittoria del no fra un po di giorni tutti a piange per il Monti bis (o chi per lui ) .vai Monti pensaci te a tutte queste pecorelle tanto ancora non gli è bastato !!
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SUPER DICEMBRE CINEMA E TEATRO FLAMINGO [/SIZE] [/COLOR]
COMPAGNIA DEL REGISTRO martedì 6 ore 21.15
MADAMA BUTTERFLY mercoledì 7 ore 18.00
NON C'E' PIU' RELIGIONE con Bisio dal 7 all' 11
SULLY con Tom Hanks dal 16 al 18
Info e prenotazioni – Cinema Teatro Flamingo 393.8353820
[URL]www.flamingo.it[/URL] - pagina facebook - cinema teatro flamingo capoliveri
[URL]http://www.repubblica.it/speciali/politica/referendum-costituzionale2016/2016/12/05/foto/referendum_trenini_e_spumante_al_cnel_si_festeggia_-153469267/1/[/URL]
oggi e' un grande giorno per la democrazia italiana .
finalmente renzi va a casa.
Ebbene SI, ha vinto il NO. Da sostenitore del M5S debbo dire che oggi a differenza di altri non sono contento. Il mio disappunto deriva dal fatto che, quando la sinistra si divide, si apre inevitabilmente la strada, anzi una prateria per la vittoria del centro destra alle future (primavera prossima) elezioni politiche, del resto non è una novità visto che in passato è già accaduto varie volte, e a mio avviso con il no al referendum il M5S ha perso l'ultimo treno per una eventuale vittoria a livello nazionale. Naturalmente spero di sbagliare la mia valutazione, ma presumo che purtroppo i fatti mi daranno ragione.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMENICA SONO ANDATO A VOTARE [/SIZE] [/COLOR]
Sono andato a votare come avevo scritto nell’articolo comparso su “camminando” col titolo”Andrò a votare anche questa volta !”.
Nell’articolo scrivevo che non ero d’accordo né con le ragioni dei sostenitori del SI né con quelle dei sostenitori del NO
Dicevo questo perchè la partitocrazia pluralistica persisterà sia che vinca il SI sia che vinca il NO.
Ora che ha vinto il NO vedrò dai fatti futuri se ho ragione o torto.
Elencavo poi una serie di riforme che mi sarebbe piaciuto vedere realizzate di cui avevo parlato in anni precedenti
1) La legge elettorale non può essere riformata dopo il primo anno di legislatura
2) Il deputato eletto a legiferare espleta tale funzione con vincolo di mandato
3) L’eletto/a è al servizio esclusivo della nazione: non può esercitare altro lavoro
4) Non si può più di due volte stare in un consiglio di amministrazione,di partecipata,di azienda statale,regionale,provinciale,comunale e non contemporaneamente in più consigli d’amministrazione
5) Tornata elettorale non valida se gli aventi diritto al voto non superano il quorum del 50%
6) Elezione non valida se l’astensionismo dal voto supera in percentuale il partito politico che ha preso più voti
7) Decadenza dall’ufficio di parlamentare per cambio di “casacca” in corso di legislatura
8) Abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti
9) Dichiarazione dei redditi obbligatoriamente resa pubblica da parte di ogni eletto/a ogni anno,con responsabilità civile e penale in caso di dichiarazione non veritiera
10) Dichiarazione,con valenza penale in caso di non veridicità,che non esiste incompatibilità e/o conflitto d’interesse,rilasciata da ogni membro che va a fare parte di una commissione parlamentare,regionale,provinciale,comunale nonché ogni consigliere d’amministrazione
11) Ufficio dei senatori a vita abrogato
12) Riforma del consiglio superiore della magistratura e della corte costituzionale
Marcello Camici
[EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
ognuno a tutt'oggi ha la possibilità di pensarla come vuole per me i 3,50 della tassa di sbarco se approvata rimane un gabello esagerato, se ai comuni servono i soldi andassero a cercare anche tra i locali e non spennare sempre il turista.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La Compagnia del Registro al Flamingo di Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Martedì 6 dicembre al “Flamingo” di Capoliveri alle ore 21:15 torna in scena la Compagnia del Registro con tre atti dei fratelli De Filippo: “Miseria Bella”, “Amicizia” e “Pericolosamente”.
La Compagnia, fondata da Gennaro Squillace, docente dell'ITCG Cerboni, replicherà lo spettacolo teatrale di inizio estate andato in scena al “Teatro del Vigilanti” che, per mancanza di tempo, non venne proposto come di consueto anche per gli appassionati della commedia napoletana del versante orientale dell’isola. L’indigenza economica, l’amicizia che può riservare sorprese e le beghe coniugali saranno i fili conduttori su cui si dipanerà la trama della piacevole serata.
Questo secondo appuntamento si rende necessario anche per la piena realizzazione degli obiettivi di solidarietà che l’iniziativa aveva prefissato. Infatti, come annunciato in precedenza, gli incassi degli spettacoli saranno devoluti in beneficenza prevalentemente alla Fondazione Tommasino Bacciotti Onlus e all’associazione che raccoglie fondi per curare il piccolo Antonio di Rio Marina. La Compagnia auspica che, come negli anni passati, le associazioni e gli operatori economici del territorio vogliano sostenere l’iniziativa con un contributo economico che aiuti a coprire i costi sostenuti per la realizzazione dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere ai numeri 3478064350 – 3495242553.
Vi aspettiamo numerosi.
Operatrice Sanitaria Professionale.
Referenziata offresi per assistenza sanitaria a domicilio anche fuori Portoferraio.
Massima riservatezza e serietà.
Cell. 3922031882
Si avvicina Natale e come ogni anno da anni il nostro paese viene indecorosamente addobbato con luci (se così le possiamo chiamare) perlopiù spente dal momento che non funzionano.
Eppure anche noi paghiamo le tasse.
Alleghero' una foto a dimostrazione.
Ma basta scendere a campo che l aria di Natale si respira e ti avvolge con calore....tappeti rossi e addobbi bellissimi...Comune di Campo nell'Elba....qualche giorno quest illuminazione ve la ritroverete sbriciolata davanti l' uscio.
Grazie per l'informazione al signore che ha allegato il link
Costituzione della Repubblica
Italiana
Art. 16.
Ogni cittadino puo` circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale,salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanita` o di sicurezza.
Nessuna restrizione puo` essere determinata da ragioni politiche [1201, XIII2].
Ogni cittadino e` libero di uscire dal territorio della Repubblica e di rientrarvi, salvo gli obblighi di legge [354].
N.B. Esistono all'Elba motivi di Sanità, di Sicurezza o Politici per i quali chi prende il traghetto, non essendo residente, debba pagare una tassa per scendere sul territorio isolano?.
Suvvia,non siate ipocriti; è solo un fiume di denaro che fa gola.Qui come in altri luoghi.
Caro COdisba
Una tassa per raggiungere la mia abitazione non mi pare una chicca
Come le dicevo attraversando il canale diverse volte durante l'anno la tassa di sbarco nelle mie tasche incide per quasi 100 euro se faccio le somme delle volte e delle persone coinvolte
Poi mi fa piacere che sia così disinvolto con i miei risparmi
Almeno si vergogni
Grazie
Per non pagare il contributo di sbarco, chiunque possieda immobili all'Elba deve fare come è scritto (per esempio) in questo sito:
[URL]http://www.asvipe.altervista.org/Esenzione_sbarco01.html[/URL]
Non mi sembrano cose difficili. Basta saperle e fare come c'è scritto. Io ho fatto così e funziona, anche per l'intero nucleo familiare.
ho riletto il suo post ma lo avevo già letto bene . Il contributo di sbarco non c'entra un acca con i rifiuti , i rifiuti sono una tassa che devono pagare i proprietari di aree , altra stupidaggine perchè sono le persone a fare rifiuti e non i m2 . I disagi che possono creare i turisti ospiti di strutture sono già compresi nei prezzi che pagano per mangiare e dormire, sono secondo me cose distinte dai rifiuti , un servizio di civiltà semmai disatteso perchè non esistendo più i cassonetti che non ha una casa o un albergo deve buttare i ridfiuti dove capita o nei rari cestini esistenti . Le strutture pagano la tari di legge che non c'entra niente coi turisti , tari che è un vero furto per le seconde case Il contributo di sbarco nesuno ha capito come viene o0 dovrebbe essere utilizzato se non mascherato da paroloini ambientali, il contributo limita poi la libertà di circolazione perchè se uno non può pagarlo per poco che sia, di fatto è impedito nei movimenti sul territorio italiano cosa incostituzionale . Rilegga il mio post che non è strampalato ma una fotografia di un'isola allo sbando che fa di tutto per rapinare il turista , non ultime le multe stradale infitte solo a loro , i locali, amici e parenti, ne sono immuni
Non credo che il contributo di sbarco sia incostituzionale.
Lo sarebbe se ostacolasse la mobilità delle persone, ma 3,50 euro è ritenuta una cifra che tutti possono permettersi di pagare (un pacchetto di sigarette costa di più) quindi c'è poco da fare cari amici.
Messaggio 82347,
ma l'ha letto bene quello che ho scritto,perchè dalle Sue esternazioni sembra che Lei non abbia capito niente.Rilegga il tutto,magari lentamente,così riesce a comprenderne appieno il contenuto ed a rivedere il Suo strampalato post.
Buona domenica.