Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
per VINCENZO FORNINO da per VINCENZO FORNINO pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 17:54
Sempre bravissimo, hai tutta la nostra ammirazione e gratitudine, ovunque ci sia bisogno, tu ci sei sempre, grazie all'amministrazione comunale che ti sostiene e grazie a tutti quelli che ti aiutano, come fanno certi elementi a parlare di MORTOFERRAIO, non si ricordano come era prima Portoferraio? PAOLA PF
... Toggle this metabox.
X luca che risponde a deluso da X luca che risponde a deluso pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 17:27
Non intervengo mai su argomenti che non conosco ma trovo bruttissimo vedere chi corregge gli errori ortografici degli altri. Caro signor luca visto che a quanto pare Lei è un bel leoncino da tastiera si faccia anche un bel copia incolla del link della parola NETIQUETTE magari imparerà qualcosa sulle regole di internet. buon divertimento Maurizio
... Toggle this metabox.
rancesco Semeraro da rancesco Semeraro pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 15:07
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PUNTO E A CAPO.....ORA PENSIAMO ALL'ELBA. [/SIZE] [/COLOR] In questi mesi alcuni eventi come il referendum e la "Gestione Associata del Turismo" hanno deconcentrato quelle forze intenzionate a rimettere la quadra all'economia e al sociale dell'Isola. Si dovrebbe iniziare dalla scuola sempre più in sofferenza per personale docente e strutture scolastiche al limite dell'agibilità. Si dovrebbe rivedere il sistema Trasporto marittimo ancora lontano dalla saturazione degli slot (è solo una presa di posizione di politica restrittiva) e si dovrebbe imporre l'ammodernamento del naviglio come era stato detto all'assegnazione della Toremar poiché l'esistente è obsoleto e non garantisce la tranquillità della traversata e la continuità territoriale necessaria ai lavoratori itineranti e agli studenti. Poi in maniera coesa bisognerebbe riappropriarsi di quel complesso di elementi e servizi utili e necessari di nome "SANITA'" che dopo lo stallo del confronto politico di cui sopra, è sempre più in crisi profonda dove molteplici avvoltoi, in vista della dipartita, si stanno preparando ad avventarsi sui resti di quella che fino al 2008 garantiva agli Elbani una discreta ma efficiente sanità che curava e non che ti impacchetta per trasferirti in altri ospedali. In questi giorni stanno decidendo altri accorpamenti di reparti con conseguenti tagli dei posti letto e personale dedicato. All'Elba quando manca personale medico e infermieristico non si fanno arrivare da altri ospedali della rete ma si CANCELLANO interi reparti e si mandano gli utenti a riempire le casse di ospedali più protetti dalla Dirigenza e dalla Politica. ALL'ELBA SALUTE e SANITA' NON COINCIDONO PIU'. Dobbiamo pretendere che sia garantito ai malati di tumore il trasporto oncologico gratuito perché se non si possono curare qui sull'Isola come sancito dalla Costituzione Italiana (art. 32) devono essere assistiti alla cura nel modo e con i mezzi degli altri Italiani. Ricordiamo sempre che non siamo una riserva Indiana. Dopo la sbornia e le contrapposizioni di questi mesi, si dovrebbe tutti lavorare per riportare lo splendore che spetta alla città di Portoferraio ottenibile solo con la tranquillità amministrativa e politica per evitare che liti e malintesi portino altre gravi ricadute sull'economia delle famiglie sottoforma di tasse, balzelli e addizionali. Il senso di precarietà non è più accettabile. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Luca da Luca pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 15:04
Per : Deluso di Mortoferraio Messaggio 82388 del 07.12.2016, 15:40 ---- Solo TRE cose : UNO il festival si tiene fra agosto e settembre ([URL]http://www.elba-music.it/programma/[/URL]) quindi la vedo dura sfilare con le pellicce --- DUE la parola esatta è ''chic'' e non shich come lei scrive ([URL]http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/chic.shtml[/URL]) TRE lei ha intervistato tutti i ''4 cacconi'' per sapere che di musica non se ne intendono ? Un caro saluto
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 15:00
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SUPER DICEMBRE CINEMA E TEATRO FLAMINGO [/SIZE] [/COLOR] MADAMA BUTTERFLY mercoledì 7 ore 18.00 NON C'E' PIU' RELIGIONE con Bisio dal 7 all' 11 SULLY con Tom Hanks dal 16 al 18 Info e prenotazioni – Cinema Teatro Flamingo 393.8353820 [URL]www.flamingo.it[/URL] - pagina facebook - cinema teatro flamingo capoliveri
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 14:57
[COLOR=green][SIZE=5]Ultima partita casalinga per l’Elbarugby Seniores prima della sosta natalizia. [/SIZE] [/COLOR] Domenica 4/12/2016 sul Campo “A. Scagliotti” di Portoferraio si è disputato l’incontro tra la squadra di casa e il Cecina. Avvio per l’Elba difficoltoso, la squadra ospite riusciva a chiudere i nostri portacolori e li costringeva a commettere infrazioni nella propria 22 punite con due calci piazzati che vengono finalizzati solo a metà. Lo svantaggio ha fatto svegliare gli elbani che si riversano nel campo avversario e subito ribaltano il risultato con due calci di punizione messi a segno da Federico Scagliotti e successivamente con una meta del giovane Borsi si portano a distanza di sicurezza. Finale primo tempo 13 a 3. La reazione degli ospiti non si è fatta attendere, e per la prima parte del secondo tempo si sono espressi in un pressing asfissiante impedendo ai ragazzi di Sans di esprimere il loro gioco ed a capitalizzare questo sforzo con una meta successivamente trasformata dal mediano di apertura cecinese. Nella seconda parte della ripresa, dopo le sostituzioni effettuate dalle due squadre, l’Elba è riuscita a mettere alle corde gli avversari con una meta dell’esordiente Muti Lorenzo e con una di Federico Scagliotti portando il risultato sul 28 a 10 che tale rimarrà fino al triplice fischio finale. E’ una vittoria che dà morale quella di domenica e che fa ben sperare nel futuro visto l’impiego di tre giovani dell’Under 18. Segnaliamo l’esordio assoluto in campionato di Helmi Gharaidia.Prossimo appuntamento domenica prossima sul campo del Piombinosquadra ostica che ha ambizioni di promozione nella categoria superiore. Formazione : Ghini, Ricci, Borsi, Morosi, Pilano, Esercitato, Piacentini, Ascione, Loria, Scagliotti, Vozza, Ferrini T., Troccolo, Arcara, Amoroso, Fabiani, Venturucci, Ercolani, Muti, Ghraidia, Zecchini, Mernone. Allenatore Sans Jean Luc, Scutaro Marco Accompagnatori Vannucci Massimo, Simoni Andrea, Congedo Luigi. Nella mattinata sullo stesso campo la Under 16 ha ospitato l’Union Versilia. I ragazzi di Pieretti e Bisso continuano la serie positiva e anche se l’avversario non era dei più ostici sono riusciti a far vedere un ottimo gioco con azioni al largo e di pregio. Il risultato 62 a 0 dà la misura delle differenze in campo ma la relativa facilità dell’ incontro è il segno che questa squadra affronta con grinta e concentrazione tutti gli incontri e il gruppo è forte e coeso. Formazione: Rossi, Trotta, Vitaliano, Luciani, Calce, Esercitato, Radclyffe, Mazzei, Colombi, Marzocchini, Massei, Falanca, Nalecz, Pilato, Neculai, Soldani, Rotariu, Beltrame, La Rocca, Cecchini. A Cecina si sono recate le squadre della propaganda Under 12, 10 e 8. Il raggruppamento coincideva con una giornata Telethon a cui la Società ha aderito molto volentieri. Nonostante le condizioni del campo non ottimali, la Under 12 ha disputato delle buone gare con Rosignano, Livorno 1 e2, Titani e Cecina. La squadra falcidiata dall’influenza ha comunque affrontato con impegno gli incontri rivelando ancora alcuni limiti sull’occupazione degli spazi e sulla difesa, pecche su cui gli allenatori Loria e Barsotti dovranno lavorare durante la settimana. Per le altre categorie una festa e incontri dimostrativi dove lo sport si coniuga con la solidarietà verso i meno fortunati. Formazioni: U12 Bastianelli, Beltrame, Bracci, Dell’Orco, Dimascio, Lipani, Mibelli, Piccinato, Sardi, Silanus, Testa, Tropea, Grili, Mignogna U 10 Basile, Bastianelli, Coppo, Corsi, Fornino, Fortini, Guglielmi, Troccolo, Palmitessa, Pieruzzini, Tedesco U8 Barbafiera, Cardenti, Carminelli, Catta, D’Ospina, Galletti, Niccolai, Scutaro, Simione, Anselmi.
... Toggle this metabox.
Una scelta in Comune da Una scelta in Comune pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 14:52
Dal giorno 12/12/2016 a Marciana Marina è possibile esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Sono gli effetti concreti dell’applicazione del protocollo d’intesa “Una scelta in Comune” a cui hanno aderito i Comuni della Provincia di Livorno assieme alla AUSL 7, all’Associazione Italiana Donatori Organi (AIDO) e all’Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI), che amplia la possibilità di registrazione delle volontà presso gli uffici anagrafe comunali Tutti i cittadini maggiorenni in possesso di carta d’identità, i cittadini stranieri con regolare documento di riconoscimento e tessera sanitaria valida, potranno esprimere la propria volontà al consenso o al diniego sulla donazione di organi e tessuti, firmando un modulo reperibile presso gli uffici anagrafe al momento del rinnovo della carta d’identità. L’orientamento espresso potrà essere mutato in qualsiasi momento, con una dichiarazione da rendere all’Ufficio Anagrafe presso il quale si è manifestata l’ultima volontà, o ad uno degli uffici dislocati su tutto il territorio nazionale, collegati alla banca dati del Centro Nazionale Trapianti. Il personale dell’ufficio anagrafe, garantendo, ovviamente, piena libertà di scelta, presenterà l’opportunità offerta alla collettività dall’attuale normativa vigente. “La donazione degli organi è molto preziosa – spiega Andrea Ciumei, Sindaco del Comune di Marciana Marina – è importante l’opera di sensibilizzazione per diffondere tale cultura; un’opera che l’Amministrazione Comunale di Marciana Marina ha intenzione di portare avanti in modo concreto, in collaborazione con la AUSL. La donazione degli organi è una scelta di grande e responsabile generosità. Ci siamo dedicati molto a questo progetto, nella convinzione che vadano implementati il più possibile tutti gli strumenti per una crescita sempre più consistente del numero dei donatori: un dono che significa vita”.
... Toggle this metabox.
Deluso di Mortoferraio da Deluso di Mortoferraio pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 13:40
Come mortificare i propri cittadini. Tra due giorni si terrà il consueto concerto di Natale di una scuola di musica di Portoferraio. Peccato che ad ogni musicista o cantante siano chiesti 30 euro per partecipare all'affitto del teatro dei vigilanti. Il comune non sponsorizza. Sponsorizza però il festival isola musicale d'Europa. Festival che costa migliaia di euro e che dalla vendita dei biglietti non copre neanche le spese. Migliaia di euro spesi per i soliti"4 cacconi" che di musica non se ne intendono ma fa tanto shich per mostrare le pellicce delle loro mogli. Le autorità come sempre non pagano. Non sarebbe meglio usare quelle migliaia di euro spesi per festival dedicati a pochi eletti, in promozione di eventi locali a costo zero, che realmente avrebbero il tutto esaurito?
... Toggle this metabox.
vespone da vespone pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 13:08
meglio l'ape della legge fornero io avrei dovuto aspettare altri 3 anni e mezzo
... Toggle this metabox.
N.p.C da N.p.C pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 12:37
I recenti risultati del referendum hanno dimostrato che i cittadini non approvano di essere sottoposti ad imposizioni partitiche oltreché istituzionali. Ci auguriamo di assistere, da chi è stato incaricato a governare a termine il Comune di Campo nell'Elba se non anche dagli stessi uffici amministrativi, ad una completa imparzialità politica tenendo ben presente che alcune delle eventuali scelte amministrative intraprese in tale situazione potrebbero risultare democraticamente non corrette e riflettersi negativamente contro. Nondimeno, è importante considerare anche che alcune delibere di giunta dell'ex amministrazione non hanno mai ottenuto un parere positivo unanime. Con ciò, senza dare adito a chiacchiere di paese che pare vedrebbero alcuni ex amministratori frequentare oltre modo gli uffici del Palazzo. Siamo certi che il Commissario di Governo, che è stato indicato a portare il paese alle prossime elezioni, svolgerà la propria funzione nel pieno rispetto delle normative dettate per l'incarico ottenuto. N.p.C
... Toggle this metabox.
APE & APINI.. da APE & APINI.. pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 11:59
Molti concittadini un po su con l'età, dal primo maggio 2017, possono sicuramente dire: Con "APE SI VOLA" anche senza governo, oppure tecnico, di larghe intese o di scopo. ****APE è l'acronimo di anticipo pensionistico. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
VILLA DELLE GROTTE da VILLA DELLE GROTTE pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 4:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]Fondazione Villa romana delle Grotte- Apertura invernale Ponte dell’Immacolata Concezione [/SIZE] [/COLOR] Sulla traccia dell'ultima straordinaria esperienza, la Fondazione Villa romana delle Grotte e il Comune di Portoferraio comunicano che il sito archeologico della Villa sarà aperto eccezionalmente al pubblico durante il ponte dell’Immacolata Concezione, grazie all’impegno dei volontari di Italia Nostra, venerdì 9 dalle ore 13 alle ore 16; sabato 10 e domenica 11, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, condizioni meteo permettendo. Sarà un’occasione per fare il punto della situazione, ringraziare i generosi sponsor di questo primo anno, visitare la zona termale che stiamo bonificando dai rovi, ammirare i numerosi e storici olivi finalmente potati, e parlare del Cammino della Rada. Sarà anche un’opportunità per stare di nuovo insieme, scambiarci impressioni e progetti per l’anno prossimo. Verranno organizzate alcune “conversazioni” sulla Villa e su aspetti particolari all’interno del Cammino della Rada. Non mancherà una piacevole sorpresa. L’apertura sarà inoltre un preliminare appuntamento volto alla nascita di tre nuove realtà:  Un invito per la creazione di nuovi posti di lavoro, dedicata a giovani e non solo, che presentino proposte interessanti per la conduzione di un gift e book shop con libri, gadget e pezzi unici di artigianato locale, insieme ad attività di guida, laboratori didattici ed eventi straordinari;  un’associazione degli “Amici delle Grotte”, per unire tutti coloro che da tempo manifestano sincero interesse e solidarietà per questo sito particolare, nell’ambito di un ideale sistema museale elbano e dell’Arcipelago Toscano, per condividere la villa e il suo parco tutto l’anno, ospitando specialisti, amici, occasioni di incontro e di socializzazione;  l’inclusione della Villa nell’offerta elbana dell’alternanza Scuola-Lavoro. L’ingresso è libero ma è gradita una piccola donazione, che servirà per tutto quello che potrà rendere ancora più accogliente la visita al sito nel corso della prossima stagione. Ci è gradita l’occasione per ricordare che la Villa, grazie al supporto dei nostri volontari, è sempre visitabile tutto l’anno, previa prenotazione. Le scuole e le visite didattiche sono le benvenute. Per informazioni il nostro indirizzo [EMAIL]villadellegrotte@gmail.com[/EMAIL] e cellulare 327 8369680.
... Toggle this metabox.
Vincenzo Fornino & C da Vincenzo Fornino & C pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 3:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GRAZIE A VOI, LA CITTA’ HA IL DECORO CHE MERITA [/SIZE] [/COLOR] Quando ho iniziato il mio cammino di Consigliere Comunale vi confido che mi spaventava molto e mi faceva molta paura l’impegno che andavo ad assumere, perche' io e la politica siamo due cose differenti e queste affermazioni le ho sempre fatte anche prima di diventare Consigliere di Maggioranza. Se sono arrivato fino qui è grazie a tutti i vostri consigli e al mio modo di fare e pormi verso il prossimo essendo disponibile con tutti, ma del resto ho sempre desiderato di aiutare il prossimo, altrimenti non farei il lavoro di Autista Soccorritore sulle ambulanze al servizio di chi soffre! Scusatemi amici se non riesco ad accontentare tutti con le richieste che mi pervengono tutti i giorni pero' credetemi cercherò di fare sempre il meglio cercando di risolvere dove possibile i problemi esistenti. Voglio concludere dicendo che questo articolo trovato sulla " Nazione" di martedì mattina sulla cronaca locale mi gratifica per quello che faccio per la nostra Portoferraio, ma devo dire che tutto cio' e possibile e facile grazie al mio gruppo ViviAmo Portoferraio Ferrari Sindaco che mi appoggia sulle mie scelte e decisioni, sui lavori da svolgere via via, ma sopratutto ai miei amici del gruppo di lavoro volontari che mi affiancano ogni giorno…. Ferrari Marcello Mannocci Alessandro Giancarlo Amore , Roberto Manzi di Esa e tutti ma veramente tutti, grazie di tutto cuore a nome mio e dei i cittadini Portoferraiesi . Siete tutti stupendi!!!! La mia gioia e soddisfazione la dedico a tutti voi ed alla mia compagna Tania che mi sopporta titti i giorni. Vincenzo Fornino.
... Toggle this metabox.
folletta da folletta pubblicato il 6 Dicembre 2016 alle 18:44
BAMBINI ATTENZIONE.......ANCHE QUEST'ANNO AL CONAD SUPERSTORE DI PORTOFERRAIO, SARANNO PRESENTI LE ZIETTE AIUTANTI DI BABBO NATALE PER FARE INSIEME A VOI TANTE COSINE CARINE!! SI INIZIA SABATO 17 CON IL MAGICO REGNO DI FROZEN DOMENICA 18 LABORATORIO NATALE GIOVEDì 22 LABORATORIO DI NATALE VENERDI 23 BABBO NATALE INCONTRA I BAMBINI SABATO 24 MATTINA LABORATORIO E AUGURI TUTTO GRATUITO DALLE 16 ALLE 19 POTETE LASCIARE I BAMBINI IN CUSTODIA E FARVI LA VOSTRA SPESA TRANQUILLAMENTE. AL CONAD E' GIA' POSIZIONATA LA CASETTA PER LE LETTERINE DA MANDARE A BABBO NATALE.....VI ASPETTIAMO NUMEROSI..PASSAPAROLA!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
A BOCCE FERME.. da A BOCCE FERME.. pubblicato il 6 Dicembre 2016 alle 17:51
A bocce ferme e con tutte le incognite che giocoforza ci sono con le dimissioni del capo del governo, una cosa è certa, le nostre tasse servono ancora per pagare gli stipendi dei senatori e dei loro vitalizi, tra l'altro i più alti d'Europa. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Sognatore da Sognatore pubblicato il 6 Dicembre 2016 alle 13:19
Caro Elbano, non sai quanto vorrei che tu avessi ragione............. ma, fedeli alle nostre tradizioni, dobbiamo aspettare che venga sempre qualcuno di "fòri" per riuscire a fare ciò che noi non siamo buoni a fare. Questo grazie alla nostra eterna inconcludente litigiosità (per non dire di peggio). Nel frattempo continuo a sognare...................... 😎
... Toggle this metabox.
Regali di Natale da Regali di Natale pubblicato il 6 Dicembre 2016 alle 12:18
Ora a Natale, sarebbe bene che qualcuno regalasse ai Vigili di Campo (o di Marciana, che è lo stesso) una edizione nuova del Codice della strada. La pagina dell'art. 29 per esempio risulta lacerata e quasi illeggibile; gli voglio dare una mano: "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni. TITOLO II - DELLA COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE Capo I - COSTRUZIONE E TUTELA DELLE STRADE ED AREE PUBBLICHE Art. 29. Piantagioni e siepi. 1. I proprietari confinanti hanno l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada o l'autostrada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie. 2. Qualora per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa vengano a cadere sul piano stradale alberi piantati in terreni laterali o ramaglie di qualsiasi specie e dimensioni, il proprietario di essi è tenuto a rimuoverli nel più breve tempo possibile. 3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674. 4. Alla violazione delle precedenti disposizioni consegue la sanzione amministrativa accessoria dell'obbligo, per l'autore della stessa, del ripristino a sue spese dei luoghi o della rimozione delle opere abusive secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. Capito il comma 1? I proprietari confinanti hanno l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada o l'autostrada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettono comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie. Qualcuno lo faccia sapere (verbalino??) a quel Residence davanti alle scuole medie di Campo che le siepi (di cipressi) se le fa potare dai finestrini aperti dei pullman tedeschi (d'estate) e dai camion più grossi d'inverno. E il marciapide comunale largo un metro, da nessuno, mai. E ho detto tutto.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 6 Dicembre 2016 alle 11:13
X SOGNATORE Caro Sognatore, per terminare il monopolio dei traghetti non servono i governi nazionali, basterebbe che i nostri 8 Sindaci decidessero uniti , senza sentirsi sudditi . Purtroppo non lo fanno mai ed è per questo che anche noi diventiamo a nostra volta sudditi. Speriamo che arrivi il giorno in cui l' Elba sarà veramente unita. Ciao.
... Toggle this metabox.
Sognatore da Sognatore pubblicato il 6 Dicembre 2016 alle 10:35
Stanotte ho fatto un sogno........ ho sognato che dopo la batosta di questo referendum il PD, in preda ad una crisi d'identità, non potrà più assecondare i voleri del Signore dei vapori. Le partecipazioni alla Leopolda per lui non saranno più possibili e finalmente altre forze, quelle che vogliono che l'Elba si liberi dai poteri forti di Roma, Firenze e Piombino, finalmente riusciranno a vincere il monopolio dei traghetti. Si sa, spesso se la sera mangiamo pesante, facciamo sogni strani, ma a volte i sogni si avverano.............. 😎
... Toggle this metabox.
BUON NATALE AVIS da BUON NATALE AVIS pubblicato il 6 Dicembre 2016 alle 8:01
[COLOR=darkred] [SIZE=5]L’ALBERO DELL’AVIS CON UN SILENZIOSO MESSAGGIO AI CITTADINI [/SIZE] [/COLOR] Un gesto per regalare un augurio natalizio ed allo stesso tempo inviare un velato messaggio ai cittadini . È questa la motivazione che ha spinto i donatori dell’AVIS di Portoferraio di dotare la piazzetta a loro dedicata e titolata Largo Donatori di sangue di un albero di Natale in vista delle festività. Si tratta di un abete collocato al centro dell’aiuola e dotato di luci multicolori ed un addobbo caratterizzato da gocce di cartone rosso con la scritta dell’associazione, L’allestimento luminoso e la messa in opera è stato donata e realizzata da Massimo Paglia , tecnico dell'omonima ditta ma soprattutto volontario donatore. Inoltre, è stata del presidente dell’associazione Dante Leonardi l’dea di realizzare una buona fornitura di gocce rosse di carta, che serviranno per raccogliere pensieri e messaggi di augurio e di speranza. Le cartoline compilate troveranno collocazione proprio sull’abete natalizio, rendendolo ancora più bello e ricco di suggestione. E’ chiaro il messaggio che l’avis vuole far trapelare e ci permettiamo d’interpretarlo così come lo abbiamo percepito...... [COLOR=darkred]”Regala una goccia di sangue, anche una sola perché proprio quella goccia potrebbe salvare una vita… e se ancora non sei donatore, pensaci, ma non con la testa, con il cuore”[/COLOR]
... Toggle this metabox.