Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Viaggiatore da Viaggiatore pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 9:55
Renzi ha fatto all'Elba un bellissimo regalo. Difatti con l'approvazione della legge di stabilità i comuni non possono istituire nuove gabelle ne aumentare le attuali. Quindi la vituperata tassa di sbarco rimane così com'è . Almeno per questo si può dir grazie! 🙂
... Toggle this metabox.
OZONO Health & Beauty da OZONO Health & Beauty pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 8:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ACQUISTA I TUOI REGALI DI NATALE, E NOI FACCIAMO UN REGALO A TE ! [/SIZE] [/COLOR] Per i tuoi regali natalizi, distinguiti offrendo bellezza e benessere con la linea dermocosmetica OZONO Health & Beauty. Una maniera elegante per allietare il Natale dei tuoi cari, ed essere presente con amici e parenti. Anche noi quest'anno vogliamo fare un regalo a te, con la seguente promozione di Natale: - Per acquisti oltre --> € 80,00 puoi scegliere 1 omaggio tra Latte detergente, Tonico viso o Mousse igienizzante. - Per acquisti oltre --> € 150,00 puoi scegliere 2 omaggi tra Latte detergente, Tonico viso o Mousse igienizzante. - Per acquisti oltre --> € 200,00 hai diritto a tutti 3 i prodotti in omaggio, oppure in alternativa 1 Trousse rettangolare bianco/nera. Ti aspettiamo presso il nostro negozio di Portoferraio, con il piacere di poterti fare gli auguri personalmente. Franca Rosso Chair and CEO Mob.: +39 335.7543404
... Toggle this metabox.
consiglieri di maggioranza del Comune di Portoferraio da consiglieri di maggioranza del Comune di Portoferraio pubblicato il 9 Dicembre 2016 alle 8:27
Comune di Portoferraio Abbiamo appreso con grande sconforto della prematura scomparsa di Giovanna, stimata professionista che negli anni ha segnato la strada musicale e imprenditoriale della nostra città. Nella certezza che la sua impronta sarà indelebile ed il suo operato non andrà perduto il gruppo consiliare ViviAmo Portoferraio, profondamente affranto, esprime i sensi del suo più profondo cordoglio e si unisce al dolore di Marco e Simonetta. I consiglieri di maggioranza del Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Paolo Crifini da Paolo Crifini pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 19:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MORANDI CANTA ANCHE: SI PUO DARE DI PIU’ [/SIZE] [/COLOR] Oggi a Portoferraio sono inciampato su una copia del Corriere Elbano di giovedì 1 dicembre firmato “MASSIMILIANO CORDEDDU”: lui il giornale lo firma così. Nel leggere il redazionale non ho capito se si trattasse dello storico Corriere del Galantuomo Leonida Foresi o la bruttissima copia del il Vernacoliere di Mario Cardinali. Il Cardinali direbbe: Cordeddu, quando un se boni si lascia fa all’altri. Quel tentativo di ironico/satirico del suo redazionale caro Massimiliano è venuto proprio male. Secondo me è vero che gli Elbani dovrebbero ricercare seriamente il modo di allungare la stagionalità, intercettando nuovi flussi turistici di bassa stagione e invernali, comunque è altrettanto vero che lei è poco credibile ed inoltre offensivo nel muovere certe accuse. Prima di guardare in casa altrui, è giusto e saggio guardare a casa propria. Il suo padrone, Vincenzo Onorato, ha il record del biglietto di gran lunga più caro di tutto il mediterraneo ed è quello per l’Elba. Abbia il coraggio di smentirmi. Inoltre, sempre il suo padrone, è il primo (e ora anche l’unico) a ridurre il numero delle corse per l’inverno. Invece di fare l’ironico/satirico (che non gli viene bene) faccia il giornalista e denunci che il monopolio sui trasporti marittimi strangola l’Elba, denunci che passeggeri vengono abbandonati in stazione marittima sempre più spesso e Alberghi e ristoranti di Piombino incassano. Il padre del suo padrone viaggiava con forza 6/7 con il Calimero ed l’Elba 1°, la Toremar saltava solo corse da forza 9. Oggi il suo padrone ferma tutte le sue super navi a forza 5/6. Denunci che la regione Toscana finanzia Vincenzo Onorato con 14.700.000,00 Euro l’anno oltre ad avergli regalato flotta, immobili e brand della Toremar. Altra cosa che dovrebbe fare un giornalista è assicurarsi della fonte e che quanto scrive sia inattaccabile. Lei scrive che nell’ottobre 2016 ha avuto un incremento di turisti del 16,42% in più rispetto al 2015; prendo per buono il suo dato. Sa che oltre al miglior clima, nel 2016 la Blu Navy ha fatto 20 giorni di lavoro in più? Il 16,42% non sarà il trasportato di Blu Navy che fa prezzi migliori? Potrei invitarla a ridare il dovuto onore alla testata che dirige, ma lei sa bene che Vincenzo Onorato non approverebbe. Per gli amici Elbani che mi leggono: non siete stanchi di questo arrogante che usa uno storico nostro giornale come randello per picchiare tutti quelli che non gli lasciano fare quello che vuole dell’Elba? Io si. Paolo Crifini
... Toggle this metabox.
Ciao Giovanna da Ciao Giovanna pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 17:59
Da Paola, con tantissimo affetto al caro Marco, un grande abbraccio affettuoso in memoria della sua carissima mamma Giovanna, Paola PF
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 16:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELBA : ACQUA MINERALE A GOGO’ [/SIZE] [/COLOR] Mi risulta che all’Isola d’Elba si consumino quantitativi enormi di acqua minerale. La ragione e’ facilmente intuibile e deriva dalla convinzione, giusta o sbagliata, che l’acqua dell’acquedotto non riscuota la massima fiducia dei cittadini ed in secondo luogo deriva dagli importi abbastanza sostenuti delle bollette da pagare per l’acquedotto per cui il maggior costo dell’acqua buona in sostituzione di quella dell’acquedotto sia, come lo è di fatto, ampiamente giustificato. A questo punto viene da chiedersi cosa accadrà quando sarà fatto compiuto la folle costruzione del nuovo dissalatore dell’acqua di mare e quasi altrettanto quando sarà in servizio la pur necessaria nuova condotta sottomarina di cui si e’ parlato in termini lusinghieri nell’iniziativa battezzata” La civiltà dell’acqua” e tenutasi a Portoferraio sabato 3 dicembre a cura del Lions Club Isola d’Elba, del Comune di Portoferraio e dall Asa . E’ infatti da prevedere una notevole maggiorazione di spesa che si verificherà per un macchinario complesso come il dissalatore di per sé di costoso esercizio e per giunta costretto a restare fermo ed in manutenzione per molti mesi ogni anno . Ma questo sarà poca cosa in confronto ai costosissimi provvedimenti che si dovranno adottare per far fronte alla inevitabile crisi della produzione idrica della Val di Cornia oberata da richieste d’acqua che eccedono e ancor più eccederanno in un futuro molto prossimo rispetto la sua massima producibilità, quando, oltre al continuo e generalizzato aumento dei consumi idrici, aumenterà anche la richiesta dell’Isola dElba resa possibile dalla nuova migliore condotta sottomarina. Di tutto questo ci si è ben guardato di fare il benché minimo accenno nell’iniziativa indicata limitandosi soltanto ad elogiare i lati positivi ed e entusiasmanti come la bella storia del suo rifornimento idrico. Un argomento che ad avviso di chi scrive, avrebbe dovuto primeggiare nell’iniziativa, sarebbe piuttosto stata la promozione verace e non fallimentare come quella del desalinizzatore, di una sensata utilizzazione dell’acqua naturalmente potabile e propria dell’Isola in modo da alleggerire la Val di Cornia ed al tempo stesso diminuire i costi di produzione dell'acqua stessa. Sicuramente in questa direzione era a suo tempo rivolta la previsione ASA di immagazzinare tre milioni di mc di acqua raccolta fuori stagione ed accumulata nei 21 laghetti da costruire in Isola alla condizione però che si trattasse di una soluzione anch’essa verace e non fallimentare come è apparsa nella realtà del primo laghetto chiamato Condotto già realizzato nei pressi di Portoferraio con una inutile spesa di oltre un milione di euro ma, a quanto risulterebbe, in realtà niente affatto utilizzabile. Detto questo mi sia permesso di sostenere, così come avevo fatto con i 21 laghetti di cui sopra da mè battezzati significativamente come pozzanghere aventi dubbie proprietà di tenuta idraulica, di ripetere che le caratteristiche del desalinizzatore non sono affatto favorevoli ad un impiego all'Isola d’Elba e, analogamente a quanto accaduto con i larghetti, si aspetta ad accorgersene a lavori compiuti quando si constateranno i costi di esercizio e di manutenzione durante i periodi di fermo invernale, quando ci si accorgerà che la sua produttività a portata costante pone al necessità ineludibile di affiancarlo con un capace serbatoio atto compensare la differenza di portata prodotta dal desalnizzatore che è costante rispetto alla richiesta idrica dell’Isola la quale non solo è molto variabile nel tempo ma ha la caratteristica di richiedere molta acqua per un periodo brevissimo di solo una ventina- trentina di giorni estivi. E’ fuori di dubbio che un dispositivo come il desalinizzatore, privo di serbatoio annesso come quello in progetto, è l’ultima delle opere atte a risolvere il problema vero dell’Isola d’Elba. Anche queste mie parole sono parole al vento come lo sono state quelle relative al mio progetto del serbatoio-galleria da costruirsi piano oiano attraverso gli anni in piccoli lotti tutti immediatamente funzionali. Mi resta solo da segnalare che, se invece di costruire opere inutili, si fosse costruito un piccolo pezzettino di serbatoio-galleria avente un importo corrispondente, al giorno d’oggi si consterebbero risultati eclatanti nel mentre, pur avendo l’Ente gestore migliorato notevolmente l’ordinario esercizio dell’acquedotto dell’Isola, per quanto riguarda la risoluzione definitiva dei problemi ci si stà invece allontanando sempre di più da un risultato definitivo vero. Quando ci si accorgerà di questa verità sarà sempre troppo tardi. Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
LOTTERIA CROCE VERDE da LOTTERIA CROCE VERDE pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 15:26
La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio annuncia l'apertura del tradizionale Presepe presso la propria sede con l'apertura del box sul Molo Elba per la vendita dei tagliandi della Lotteria di Natale 2016 con il primo premio una Fiat Panda 4 porte, oltre che sul box i biglietti sono in vendita presso tutti i negozi dell'Elba che hanno aderito all'iniziativa, in particolare in tutti i supermercati della Dita Nocentini. Il costo del biglietto è di € 5,00 ed il ricavato andrà per l'acquisto di una nuova ambulanza (già in dotazione all'Associazione) e per l'attrezzatura sanitaria per l'emergenza. La P.A. Croce Verde e il Comune di Portoferraio invitano tutti allo spettacolo che si terrà il 7 gennaio in piazza Cavour a Portoferraio in occasione dell'estrazione del tagliando vincende il primo premio e gli altri 7 premi in palio. Nell'occasione ospite d'onore per lo spettacolo sarà il comico livornese PAOLO RUFFINI. Lo spettacolo è stato organizzato grazie alla collaborazione fra P.A. Croce Verde ed il Comune di Portoferraio. Si ringrazia anticipatamente tutti gli sponsor in particolare Nocentini Group, Banca dell'Elba, Locman, Acqua dell'Elba. IL Presidente Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
GIOVANNA CI HA LASCIATO.... da GIOVANNA CI HA LASCIATO.... pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 15:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA CARA AMICA GIOVANNA CI HA LASCIATO. [/SIZE] [/COLOR] Sapendo quanto fosse grande l’affetto che vi univa esprimiamo a Marco Ciaponi le più sincere condoglianze per questo profondo momento di lutto. Prego Dio e papà Roberto di darti la forza per superare questo triste momento. Comitato Elba Salute (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
ARCHITETTURA CONTEMPORANEA da ARCHITETTURA CONTEMPORANEA pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 11:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ARCHITETTURA CONTEMPORANEA – TORNIAMO A PENSARE. IL 9 DICEMBRE LA GIORNATA DI STUDI DEDICATA ALL’ARCHITETTURA DI OGGI [/SIZE] [/COLOR] Si terrà venerdì 9 dicembre a Capoliveri a partire dalle ore 15,30 la giornata di studi dal titolo “Architettura Contemporanea – Torniamo a Pensare”. Un appuntamento organizzato da Ordine degli Architetti della Provincia di Livorno, Associazione Architetti Elbani, Associazione culturale Photo Graphia, Associazione Zero+Infinito che si terrà nella sala del Cinema Teatro Flamingo, gentilmente concessa dal Comune di Capoliveri; un appuntamento interamente dedicato all’architettura dei giorni nostri per riscoprire lo stretto legame fra architettura, progettualità ed immagine grazie anche ai progetti realizzati da architetti elbani che saranno illustrati nel corso della giornata di studi. Molti gli interventi attesi nel corso della conferenza di venerdì che vedrà fra gli ospiti illustri la partecipazione di Francesco Pagliari, critico di architettura che interverrà sul tema “L’architettura contemporanea in Italia”, del fotografo Santo Eduardo Di Miceli con “La fotografia in architettura” e dell’architetto Maurizio De Luca sul tema “L’architettura contemporanea in Sicilia”. Apriranno la conferenza il Sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti e il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Livorno Daniele Menichini.
... Toggle this metabox.
FESTA MEDIEVALE da FESTA MEDIEVALE pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 10:05
[COLOR=darkblue][SIZE=5]FESTA MEDIEVALE DEL CARACUTO [/SIZE] [/COLOR] Il 10 Dicembre 2016 Il Comune di Campo nell’Elba , Il circolo culturale le Macinelle e l’ASD Martorella vi invitano a visitare Il mondo magico di San Piero nella festa medievale del Caracuto. Un appuntamento con la storia, la cultura e le tradizioni popolari. Nei primi del mese di Dicembre ,quando sotto la torre di San Giovanni fiorisce il caracuto avviene il passaggio fra il mondo del reale a quello della fantasia. Così per le strade di San Piero potrete vivere ad un vero e proprio salto nel medioevo. Il borgo si animerà di colori e profumi, i saperi di abili artigiani faranno rivivere arti e mestieri antichi, soldati in arme si sfideranno in cruenti duelli mentre una folla di cavalieri e dame in costume medievale si radunerà per assistere a spettacoli di fuoco e di giocoleria. La festa vivrà due momenti che si uniranno e si fonderanno in un unico grande evento. Il primo è la rievocazione storica, il secondo è il Palio storico del CARACUTO. Per conquistare il Palio i “capi rioni” delle contrade si sfideranno in giochi storici legati anche alla tradizione, giochi con l’arco, in voga ancora oggi, nei paesi di origine celtica, dove gli uomini praticavano per allenarsi alle battaglie e per essere selezionati come i guerrieri più abili, i migliori! Le donne si cimenteranno in giochi atti ad esaltare la grazia e la bellezza della dama medievale al fine di inebriare e conquistare il proprio cavaliere. Ci saranno figuranti e mercanti in costume dell’epoca, giullari, giocolieri, artisti di strada, giochi e spettacoli. Spazio anche al mercato artigianale, alle antiche ricette e bevande da gustare nelle taverne allestite per l’occasione. Programma della festa Ore 10,00 Chiesa medievale di San Niccolajo Santa messa in latino con benedizioni dei cavalieri e figuranti Ore 11,00 passeggiata per i rioni medievali di san Piero con la somareria di Luca Giusti e le storico Fausto Carpinacci Ore 12,00 Corteo storico per le vie di San Piero con i Mercenari le ombre di Montecoronato e figuranti Ore 13,00 Pranzo in Piazza dei Gelsi (Garibaldi) organizzato dall’asd Martorella con menù tipicamente Elbano Ore 13,30 Durante il pranzo spettacolo “ Il ritorno del folle con le Ombre di Montecoronato “ Ore 14,00 apertura del tradizionale mercato artigianale natalizio per le vie del borgo di san Piero Ore 14,00 Piazza di Chiesa Spettacoli con sbandieratori, tamburini e giochi medievali con i Mercenari. Ore 15,00 La sfida del Caracuto con gli Archi del Grande Falco. Ore 16,00 fortezza di San Niccolò spettacolo “ La vendetta di Damasco con le ombre di Montecoronato” Ore 16,30 Piazza di Chiesa spettacolo medievale “La volpe di fuoco “ Ore 16,45 Piazza di Chiesa gli Gli Archi del Grande Falco spettacolo con frecce infuocate Ore 17,15 Piazza di Chiesa spettacolo con il fuoco con i Mercenari Ore 18,30 Saletta dei Cristalli conferenza sulla San Piero medievale curata da Silvestre Ferruzzi.
... Toggle this metabox.
Per il sig. Marini da Per il sig. Marini pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 9:37
La ringrazio per la Sua cortese risposta. È' ammirevole che sia stato concesso il teatro a titolo gratuito. La informo che per lo spettacolo di domani, sono stati chiesti 30 euro per ogni cantante o musicista che si esibirà al teatro dei vigilanti. Negli anni passati venivano fatti pagare 11 euro ad ogni spettatore. Quest'anno l'ingresso è gratuito. Questi 30 euro, pagati senza ricevuta, dove vanno a finire? Qualcosa non mi torna.... Forse per pagare collaboratori vari e tecnico del suono? Chiudo qui la mia polemica, scusandomi con chi possa essersi sentito offeso. Negli anni passati mi era stato detto, da chi organizzava tali eventi, che il teatro doveva essere pagato.
... Toggle this metabox.
IL TEMPO.. da IL TEMPO.. pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 9:14
Per avere diritto alla pensione e al vitalizio, i parlamentari di prima nomina devono superare quattro anni sei mesi e un giorno. La data fatidica per superare questo tempo è settembre 2017. A parere mio chi reclama elezioni subito possono urlare a squarcia gola quanto vogliono, ma non credo che gli interessati abbiano tutta questa voglia di votare a primavera. Il si avrebbe tra le altre cose eliminato pensioni e vitalizi dei futuri senatori, ma democraticamente gli italiani hanno detto NO, mentre per i comuni cittadini per avere diritto SOLO ad una misera pensione, in futuro dovranno lavorare fino alla soglia dei settanta anni. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Roberto Marini da Roberto Marini pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 8:38
Sig. Deluso La informo che l'amministrazione comunale di Portoferraio ha concesso l'uso gratuito del teatro a tutte le scuole musicali che ne hanno fatto richiesta dal 9 al 21 dicembre, con la dizione "spettacoli organizzati dal Comune". A disposizione, quindi, per eventuali chiarimenti se ce ne fosse bisogno. Roberto Marini
... Toggle this metabox.
Un Campese da Un Campese pubblicato il 8 Dicembre 2016 alle 6:53
Leggendo il messaggio con la sigla N.p.C. sembra percepire che il commissario stia prendendo in esame alcune soluzioni di esclusiva competenza politica. Speriamo che i suggerimenti, come così pare dal messaggio di N.p.C., di ex amministratori o forse di dirigenti, si presume di dubbia competenza, vedi ricorso contro l'assegnazione punto blu 2016, siano pure ascoltati ma non applicati o messi in pratica con atti straordinari. Ricordiamo, che il commissario nominato con decreto pare fosse l'altro.... Vogliamo sperare che l'attuale, si limiti all'ordinaria amministrazione controllando più accuratamente come certo già farà, il lavoro degli attuali dirigenti. Infine Lo vorremmo invitare, per quanto riguarda i ricorsi della scorsa estate su punti blu presentati dal comune di campo nell'elba, a valutare la possibilità di un'azione di responsabilità su il dirigente comunale che a tutti i costi ha voluto presentare i ricorsi, senza valutare il danno che avrebbe prodotto (pagamento avvocati e altro) che invece dovremmo pagare noi cittadini. Per meglio comprendere, il dirigente dopo il ricorso presentato dall'escluso all'assegnazione, non contento della risposta del tar, ha fatto firmare in fretta e furia al sindaco già sfiduciato, la delibera, se non sbaglio, per presentare ricorso presso il consiglio di stato, firma avvenuta BEN 3 giorni prima del definitivo scioglimento del consiglio comunale. Probabilmente, se lei non lo farà, al momento opportuno, proporremmo noi stessi l azione di responsabilità o addirittura una class action affinché il danno prodotto dall'errata valutazione dettata presumibilmente, da dubbia competenza o peggio ancora, superficialità, non ricada sempre sui soliti cittadini. Cordiali saluti Simpatizzanti di N.p.C.
... Toggle this metabox.
Deluso da Deluso pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 19:43
Mi scuso per essermi espresso male. A Portoferraio "caccone" è sinonimo di snob. Spesso alcune persone partecipano ad eventi solo per rendersi visibili e non perché interessate all'evento. Il mio intervento è provocatorio. Elba isola musicale costa decine di migliaia di euro. I biglietti non sono alla portata di tutti, specialmente dei giovani o studenti. Solo una ristretta elite può permettersi di partecipare alle esibizioni o quelli con gli inviti omaggio. Con quei soldi si potrebbe dare gratuitamente il teatro dei Vigilanti o la caserma de Lauger o altre strutture a gruppi locali o scuole di musica. Così si promoverebbero talenti locali con grande partecipazione di pubblico. Ricordate il de Andre day di qualche anno fa quando era tutto esaurito e c'era folla fuori che non poteva entrare? Con quelle risorse economiche si potrebbero fare almeno 2 spettacoli al mese e rendere meno monotona la vita dei mortoferraiesi.
... Toggle this metabox.
Elba, isola del benessere da Elba, isola del benessere pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 18:02
[COLOR=darkblue][SIZE=5]"Elba, isola del benessere" Confcommercio a capofila del progetto [/SIZE] [/COLOR] E' stato presentato dalla presidente Franca Rosso - martedì 6 dicembre u.s. - presso il Lounge Bar Mach 1 dell'aeroporto di Marina di Campo, il progetto dedicato al benessere, tematica che rappresenterà il leit motiv della promozione elbana per il 2017. Dopo i soggiorni dedicati all'out door ed alle famiglie, la Gestione Associata del Turismo, di concerto con le associazioni di categoria, punterà infatti la promozione per l'anno entrante su questo tipo di offerta, che ben si addice al nostro territorio. Confcommercio Elba, da alcuni mesi ha avviato una serie di scambi ed incontri con le Terme di San Giovanni, con Accademia professionale Futura, e con la quarantina di operatori olistici presenti sull'isola -che si stanno organizzando con la costituenda associazione Elba BenEssere- al fine di valutare il grado di fattibilità di un progetto che metta in rete i professionisti del wellness con albergatori e campeggiatori, per formulare pacchetti turistici da proporre nella bassa stagione. Constatato il vivo interesse anche da parte di questi ultimi, con il valido supporto della dr.ssa Dorina Scappini -animatrice di progetti a finanziamento pubblico- e con la partecipazione delle altre categorie economiche, si è giunti alla stesura del progetto, i cui goal sono la destagionalizzazione, la qualificazione dell'offerta turistica dell'isola, lo sviluppo e la crescita dell'economia locale. Il progetto decorre dal 2017, ma avrà una valenza pluriennale, ed abbraccerà tutta la bassa stagione: dal 15 aprile al 15 giugno, e poi dal 15 settembre al ponte di Ognissanti, con un momento clou rappresentato dalla "Settimana del benessere" che si terrà dal 14 al 21 maggio, durante la quale saranno concentrati gli eventi di maggiore richiamo. Alberghi e campeggi potranno creare dei pacchetti Detox, di relax e di benessere attivo, con le proprie agenzie turistiche di fiducia, preferibilmente già dalla fine di gennaio prossimo per inserirli nel portale di promozione turistica VisitElba, attraverso una specifica piattaforma dedicata al benessere. Oltre ad illustrare il progetto, per l'incontro è stata allestita la rassegna espositiva Wellness Expo, dove gli operatori olistici e le aziende del settore hanno presentato i propri servizi e prodotti, favorendo in tal modo la messa in rete con i titolari delle strutture ricettive presenti alla manifestazione. Sono inoltre stati girati dei filmati dove ciascun operatore si è potuto presentare, ed è stato raccolto un data base con le loro schede professionali, in modo tale da poter offrire, anche agli albergatori che non hanno potuto presenziare all'evento, un ricco repertorio delle varie alternative proposte. Nel progetto è previsto anche il coinvolgimento di bar e ristoranti che, con il supporto di un nutrizionista, potranno offrire pasti ipocalorici a km 0, bevande vegetali centrifugate, tisane depurative, ecc. Mentre le erboristerie ed altri esercizi commerciali potranno aderire al progetto con delle offerte promozionali mirate.
... Toggle this metabox.
luca da luca pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 17:57
Per il signore di Roma: Lei ha trovato brutto il fatto che correggessi gli errori ma io ho trovato brutto il modo in cui il "deluso" ha chiamato i "4 cacconi". Io non ho offeso nessuno. Ho solo fatto notare alcune cose. Saluti dal "leoncino da tastiera"... 🙂
... Toggle this metabox.
per VINCENZO FORNINO da per VINCENZO FORNINO pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 17:54
Sempre bravissimo, hai tutta la nostra ammirazione e gratitudine, ovunque ci sia bisogno, tu ci sei sempre, grazie all'amministrazione comunale che ti sostiene e grazie a tutti quelli che ti aiutano, come fanno certi elementi a parlare di MORTOFERRAIO, non si ricordano come era prima Portoferraio? PAOLA PF
... Toggle this metabox.
X luca che risponde a deluso da X luca che risponde a deluso pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 17:27
Non intervengo mai su argomenti che non conosco ma trovo bruttissimo vedere chi corregge gli errori ortografici degli altri. Caro signor luca visto che a quanto pare Lei è un bel leoncino da tastiera si faccia anche un bel copia incolla del link della parola NETIQUETTE magari imparerà qualcosa sulle regole di internet. buon divertimento Maurizio
... Toggle this metabox.
rancesco Semeraro da rancesco Semeraro pubblicato il 7 Dicembre 2016 alle 15:07
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PUNTO E A CAPO.....ORA PENSIAMO ALL'ELBA. [/SIZE] [/COLOR] In questi mesi alcuni eventi come il referendum e la "Gestione Associata del Turismo" hanno deconcentrato quelle forze intenzionate a rimettere la quadra all'economia e al sociale dell'Isola. Si dovrebbe iniziare dalla scuola sempre più in sofferenza per personale docente e strutture scolastiche al limite dell'agibilità. Si dovrebbe rivedere il sistema Trasporto marittimo ancora lontano dalla saturazione degli slot (è solo una presa di posizione di politica restrittiva) e si dovrebbe imporre l'ammodernamento del naviglio come era stato detto all'assegnazione della Toremar poiché l'esistente è obsoleto e non garantisce la tranquillità della traversata e la continuità territoriale necessaria ai lavoratori itineranti e agli studenti. Poi in maniera coesa bisognerebbe riappropriarsi di quel complesso di elementi e servizi utili e necessari di nome "SANITA'" che dopo lo stallo del confronto politico di cui sopra, è sempre più in crisi profonda dove molteplici avvoltoi, in vista della dipartita, si stanno preparando ad avventarsi sui resti di quella che fino al 2008 garantiva agli Elbani una discreta ma efficiente sanità che curava e non che ti impacchetta per trasferirti in altri ospedali. In questi giorni stanno decidendo altri accorpamenti di reparti con conseguenti tagli dei posti letto e personale dedicato. All'Elba quando manca personale medico e infermieristico non si fanno arrivare da altri ospedali della rete ma si CANCELLANO interi reparti e si mandano gli utenti a riempire le casse di ospedali più protetti dalla Dirigenza e dalla Politica. ALL'ELBA SALUTE e SANITA' NON COINCIDONO PIU'. Dobbiamo pretendere che sia garantito ai malati di tumore il trasporto oncologico gratuito perché se non si possono curare qui sull'Isola come sancito dalla Costituzione Italiana (art. 32) devono essere assistiti alla cura nel modo e con i mezzi degli altri Italiani. Ricordiamo sempre che non siamo una riserva Indiana. Dopo la sbornia e le contrapposizioni di questi mesi, si dovrebbe tutti lavorare per riportare lo splendore che spetta alla città di Portoferraio ottenibile solo con la tranquillità amministrativa e politica per evitare che liti e malintesi portino altre gravi ricadute sull'economia delle famiglie sottoforma di tasse, balzelli e addizionali. Il senso di precarietà non è più accettabile. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.