Pare che da una indagine seria, se un parlamentare riesce a stare in parlamento per trenta anni, lo stato (noi tutti) versa circa quattro milioni di euro. Se facciamo una proporzione si evince che ogni dieci anni la spesa per un solo parlamentare arriva a circa un milione e trecentomila euro, per cui una legislatura un parlamentare costa all'incirca settecentomila euro che al mese fanno circa dodicimila euro. Certo, non รจ che azzerando gli stipendi dei senatori qualora il SI fosse stato maggioranza al referendum si risolveva l'alto costo della politica, ma senza dubbio poteva essere un buon inizio e un segno di discontinuitร e un messaggio chiaro ed inequivocabile per quei milioni di cittadini compresi i pensionati che non arrivano piรน alla fine della terza settimana del mese con i loro miseri stipendi e pensioni.
Paolino l'arrotino-