Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ITALIA NOSTRA da ITALIA NOSTRA pubblicato il 16 Dicembre 2016 alle 11:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL PATRIMONIO CULTURALE E LE NOSTRE SCUOLE ELBANE [/SIZE] [/COLOR] Gruppo Aithale, Archeologia Diffusa Aps e Italia Nostra Arcipelago Toscano Con la collaborazione del Comune di Portoferraio Auditorium De Laugier, lunedi 19 dicembre Lunedi mattina, 19 dicembre, si terrร  allโ€™Auditorium De Laugier di Portoferraio una conferenza/conversazione con alcune classi degli istituti superiori elbani sui temi del nostro patrimonio culturale. รˆ un progetto nato da una proposta del Gruppo Aithale, e in particolare del prof. Franco Cambi dellโ€™Universitร  di Siena che ne รจ il responsabile, adottata dai dirigenti scolastici sulla base di una collaborazione iniziata sei anni fa in occasione degli scavi archeologici a San Giovanni, e sviluppatasi in forme e modalitร  via via sempre diverse. Si tratta, lo speriamo, del primo appuntamento didattico di una lunga serie, che ha trovato larga adesione sia nel mondo istituzionale, accademico, che nellโ€™associazionismo e nel settore imprenditoriale. Parlare di patrimonio significa intrecciare memoria storica, beni culturali e ambientali con il mondo in cui viviamo, seguendo lโ€™evoluzione del nostro paesaggio. Lโ€™Elba รจ unโ€™isola straordinaria, ricca di risorse, di monumenti, tradizioni, elementi distintivi di grande interesse. รˆ con lo studio del nostro passato, e grazie a una conoscenza piรน approfondita del nostro territorio, che possiamo proteggere e scegliere il nostro futuro. Non ci limiteremo ad esaminare lโ€™Elba divisa per Comuni, ma parleremo di musei, monumenti, siti elbani e dellโ€™Arcipelago Toscano, tentando di dimostrare, con metodi sia tradizionali che tecnologici, come il patrimonio culturale possa essere un elemento vivo e un fattore di coesione e di crescita. La nostra fiducia รจ riposta nei giovani, nelle loro energie e nel loro entusiasmo, che devono essere sostenuti, sviluppati, incoraggiati; e nei loro insegnanti, grandi protagonisti nella crescita dei nostri studenti. Partecipano Istituti Superiori Elbani: ISIS โ€“ Istituto Statale di Istruzione Superiore Raffaello Foresi Liceo Classico; delle Scienze Umane; Scientifico ISIS โ€“ Istituto Statale di Istruzione Superiore R. Brignetti Enogastronomia e Ospitalitร  Alberghiera ITCG G. Cerboni - Istituto Tecnico Commerciale Indirizzo Grafico; Progetto Cinque/Geometri; Agrario; AFM/Azienda Finanza & Marketing Istituzioni: Comune di Portoferraio, Universitร  di Siena, Scuola Normale Superiore di Pisa, Universitร  di Firenze, Museo Civico Archeologico del Distretto minerario Rio nell'Elba, Fondazione Villa Romana delle Grotte Associazioni: Gruppo Aithale, Archeologia Diffusa Aps, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Accademia della Cucina, Elba2020 Team, ElbaTaste Mondo delle imprese: Antonio Arrighi, Valter Giuliani
... Toggle this metabox.