O arrotino Paolino,cercati una zona d'ombra perchè il sole estivo ti sta compromettendo l'intelletto
113583 messaggi.
E' notizia di ieri che lo IUS SOLI, lo strumento di civiltà, che con i suoi pesi e contrappesi poteva dare la cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, è stato rinviato (forse..) ad ottobre. Va detto che molti genitori, che in moltissimi casi entrambi lavorano regolarmente nel nostro paese contribuendo con le loro tasse, anche al pagamento delle pensioni degli italiani, è facile intuire che se i loro figli non saranno mai cittadini italiani, sicuramente per molti di loro il rientro nei vari paesi è una scelta obbligata, per cui, i loro contributi che un domani potevano servire per le "loro" pensioni, andranno ad altri, allora a mio giudizio, sarebbe opportuno adottare un sistema come quello australiano, che se il lavoratore, anche italiano, che lascia definitivamente il paese, gli viene rimborsata fino all'ultimo dollaro e in poche settimane, la parte versata per la futura pensione.
Paolino l'arrotino-
Per Io che mi risponde sul trenino. Nel Suo intervento parla di truffa?? Ora io non ho mai preso il trenino e neanche so il giro che fa...ma parlare di truffa è un tantino eccessivo. Ma lei conosce il.significato della parola truffa? Magari non sarà un gran ché come giro, ripeto non ci sono mai salito, ma truffa e tutta un'altra cosa...mi permetta. Il diritto di criticare è di tutti, ci mancherebbe, ma con la giusta proporzione ecchediamine! Per curiosità:Lei lo ha provato?? Inoltre, mi scusi, senza intento polemico, ma se non è un servizio che cosa è? Lo chiedo perché non capisco quale altra attribuzione gli si possa dare. Eppoi il solito discorso, si contesta il treno e, per avvalorare la tesi, si dice che ci sono altre cose a cui pensare tipo i portici fatiscenti e i bagni al porto etc.. Ma cosa c'entra??? Il treno è un servizio (continuo a chiamarlo così in attesa di delucidazioni su come chiamarlo) che presumibilmente si pagherà con i biglietti dei turisti che ne usufruiscono. Capisce la differenza tra questo e un opera pubblica che è la fattispecie cui lei si riferisce?? Suvvia siamo seri...
Con rispetto
[COLOR=darkred][SIZE=5]ELBAMAN 2017: si preannuncia l’edizione dei record. [/SIZE] [/COLOR]
A poco più di due mesi dalla XXIII edizione di Elbaman sono stati battuti tutti i record. Il 24 settembre a Marina di Campo si disputerà l’edizione con il maggior numero di iscritti di sempre. Saranno infatti ben 920 gli atleti partenti, che hanno reso sold out tutte le categorie: Full Distance, Half Distance e per la prima volta le staffette.
Anche il numero delle nazioni rappresentate sale da 16 a 21. Dietro agli italiani, il numero maggiore di partecipanti stranieri si deve agli inglesi, seguiti da francesi e tedeschi. Oltre a tutte le nazioni europee saranno presenti atleti dal Sud Africa, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, Israele… Come Ogni anno Elbaman sarà l’occasione per un grande evento di triathlon internazionale, ma anche un momento di espressione dei più alti valori dello sport da condividere con lo splendido territorio che ospita la gara.
All’alba di domenica si presenteranno sulla start-line di Elbaman ben 300 aspiranti ironman insieme ai 40 nuotatori delle staffette. A seguire toccherà ai 500 atleti di Elbaman 73 per un totale di 840 bici in zona cambio!
Ci sono al contrario ancora posti per i giovani triathleti a cui sono dedicate le gare Kids di sabato 23. Disponibili più della metà degli 80 posti.
La grande novità di questa edizione è la possibilità di seguire gli atleti live da casa o dal cellulare.
Tutti gli atleti di Elbaman riceveranno infatti il tracking gps gratuitamente. Le staffette riceveranno (sempre gratuitamente) 1 gps che potranno passarsi tra atleti. Tutti gli atleti di Elbaman73 (e le staffette che volessero avere più di 1 GPS) potranno noleggiare il sistema al costo di 15euro.
L'acquisto del servizio potrà essere fatto sul sito [URL]www.nextrace.net[/URL] fino alla fine di agosto.
Il servizio è offerto da Tractalis, nota azienda svizzera del settore, che ha già seguito molte gare di triathlon in Europa (Ironman Zurigo e Challenge Roth per citarne solo alcune) e che sbarca in Italia grazie ad un accordo con Nextrace per offrire questo servizio nel mondo del triathlon, a partire proprio da Elbaman.
Sono pronte anche tante sorprese per gli atleti iscritti e per tutti i loro sostenitori a partire dal bellissimo zaino Tyr che farà parte del pacco gara. Stiamo lavorando ad un’altra edizione memorabile e l’alto numero di atleti iscritti ci spinge a fare sempre di più.
Prima di tutto vorrei ringraziare il Sig. Fornino che lavora come un ciuco e lo fa per Portoferraio e non per la gloria. Dieci, cento, mille grazie!
Detto questo vorrei farvi notare che, con ragionevole certezza, Fornino non è Batman (anche se insieme non li abbiamo mai visti, quindi non si può escludere). In questo blog sembrate tutti il commissario Gordon che manda la segnalazione col fascio di luce e aspetta l'intervento dell'eroe mascherato. Mai nessuno che segue l'esempio o che si propone di finanziare o sostenere un'attività simile. Fornino non è un supereroe, è una persona che ha quello che dovrebbe essere un normale senso civico, siamo noi ferajesi (e elbani in generale) a essere dei mediocri (a tratti pessimi)
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA SQUADRA AGONISTICA CVMM IN EVIDENZA A RIO MARINA [/SIZE] [/COLOR]
- Lo scorso fine settimana a Rio Marina, con l’organizzazione del Centro Velico Elbano, si è disputato il Campionato Elbano Derive “Memorial Marcello Gori”.
Nei due giorni caratterizzati da venti freschi provenienti dai quadranti nord è stato possibile portare a termine 6 manche (la classifica è stata stilata con lo scarto del peggior risultato) per le classi Optimist (Cadetti e Juniores), L’Equipe Evolution, Laser 4.7 e Laser Radial.
Nella classe L’Equipe categoria Evolution l’equipaggio marinese composto da Niccolò Palmieri e Marco Turchi ha conquistato il più alto gradino del podio con addirittura tre primi di manche distaccando di tre punti i compagni di squadra Alessio Caldarera/Matteo Peria al secondo posto. Questi ultimi, pur vincendo la prima prova della serie, hanno dovuto accontentarsi della piazza d’onore. L’altro equipaggio CVMM formato da Giulia Costanzo e Federico Arnaldi ha concluso al quarto posto.
Nella classe Optimist categoria Juniores la classifica è stata vinta dal riese Leone Gori, mentre il giovane timoniere portacolori del CVMM Lorenzo Paolini ha ottenuto il quinto posto della classifica finale.
Infine va segnalato il terzo posto di William Gazzera, anch’egli della squadra agonistica CVMM, nella classe Laser Radial dove il migliore è stato Davide Pettorano portacolori del Nauticlub Castelfusano.
Nessun marinese in gara nella classe Optimist categoria Cadetti dove il primo posto è stato conquistato da Emilio Sontag del Club del Mare di Marina di Campo. Come pure nessun marinese in gara nella classe in singolo Laser 4.7 dove la testa della classifica è stata appannaggio di Nicol Segnini del Club del Mare.
Nella foto Massimo Segnini del CDM premia di Niccolò Palmieri e Marco Turchi
Se, con un intervento si mette in evidenza e a conoscenza dei lettori che il bonus bebè o il bonus baby sitter è a disposizione di tutti a prescindere dal reddito, per cui non si fa distinzione tra un reddito famigliare di un politico, un manager pubblico o privato, oppure di un calciatore che può guadagnare più di 5 milioni di euro a stagione più i premi, e quello di una famiglia monoreddito che non arriva alla fine del mese, e per qualche ragione a me sconosciuta viene "censurato" (a meno che non sia stata una svista) credo sia arrivato il momento di appendere la "penna al chiodo".
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI TUTELA IL CITTADINO ? [/SIZE] [/COLOR]
Il furto notturno avvenuto durante la notte, al Lido di Capoliveri, mentre i proprietari della casa dormivano, non può non inquietare enormemente tutti. Dobbiamo stare sul chi vive, chiudere le finestre quando si esce( con i disagi che questo comporta, durante l'estate) ma può non essere sufficiente. E se chi era in casa, si fosse alzato? Le conseguenze avrebbero potute essere tragiche, molto tragiche.
I furti e tante altre brutte cose, ci saranno sempre, è probabile. Ma perchè lo Stato non fa il massimo per combattere questa piaga? Carabinieri e forze dell' ordine in generale fanno il loro dovere, egregiamente. Ma non bastano. Una Stato serio aumenta il numero di chi vigila a tutela della gente, uno Stato serio punisce con leggi certe e chiare. Purtroppo, il disinteresse di chi ha il dovere di fare leggi e assicurare stanziamenti, ad esempio , per aumentare il numero delle forze dell' ordine, è massimo. Anzi, la polizia ferroviaria di Campiglia è stata chiusa, la polizia stradale- distaccamento di Portoferraio è stato chiuso. Non è un problema di sigla politica o di quale sia il partito politico che governa. E' un problema di decisioni che non ci sono.
Chiediamole, tutti, queste decisioni, queste scelte a tutela del popolo.
Quella del trenino a parer mio sa di truffa,ovvero come spillare soldi a turisti ignari che pensano,chissà che panorami e luoghi mozzafiato vedremo, poi tutto per il turismo ben venga,ma parlare di "servizio" lo vedo eccessivo,i servizi sono altri,non certo un trenino per bambini.. Magari qualche bagno pubblico al porto (cosa che esisteva molti anni fa) magari dopo aver rifatto il volto a quei portici fatiscenti,un occhio alle strade sfascia schiena(specie x chi arriva in moto) o possibilità di muoversi senza auto verso le spiagge senza il rischio di rimanerci dopo le 18...L'elenco sarebbe lungo e se non avessimo questa meraviglia di isola i turisti ci andrebbero ma nel ....
x Mario
Come diceva nel film non ci resta che piangere:
Grazie Mario
purtroppo la pazienza è un pò che se ne è andata, la gente non sa più neanche cosa sia, ahhh! come rimpiango mio nonno che di pazienza ne aveva da vendere, altri tempi.
[COLOR=darkblue][SIZE=5] IDEA s.r.l Informa [/SIZE] [/COLOR]
Si avvisano i gentili utenti che il giorno 31/07/2017 scade il termine per la presentazione della richiesta di riduzione per le utenze non stabilmente attive. Per “utenze non stabilmente attive” previste dall’art. 7, comma 3, del D.P.R. 158/1999 si intendono i locali e le aree scoperte adibite: a) ad attività di albergo con o senza ristorante tutte esercitate in forza di licenza, autorizzazione, denuncia inizio attività, rilasciata o presentata presso i competenti organi per l’esercizio dell’attività, occupate o condotte, anche in via non continuativa, per un periodo inferiore a 240 giorni all’anno. b) ad attività di somministrazione alimenti e bevande tutte esercitate in forza di licenza, autorizzazione, denuncia inizio attività, rilasciata o presentata presso i competenti organi per l’esercizio dell’attività, occupate o condotte, anche in via non continuativa, per un periodo inferiore a 240 giorni all’anno. Per tutte le altre attività esercitate in forza di licenza od autorizzazione commerciale stagionale rilasciata dai competenti organi per l’esercizio dell’attività la riduzione della parte variabile e fissa della tariffa è prevista nella misura sempre del 30%.
Nella sezione Sportello TARI, modulistica on line, del sito [URL]www.ideaelba.it[/URL] il modello per presentare la richiesta di riduzione ai sensi dell’art. 14 del regolamento TARI.
Portoferraio "di abbandono ostello".....la cecità di Chi ti dovrebbe portare ad essere orgoglio dell'Isola d'Elba ti ha portato invece a vestire i panni di Cenerentola nei confronnti degli altri paesi.
Mi unisco all'appello di coloro che sperano nella caparbietà di S. Fornino
per veder colmate le buche delle strade ...e ce ne sono tante ovunque (vedere, tempo e voglia permettendo) quelle delle dell'Arco S.Michele/Chiesina ...
Ma il mio appello è rivolto a revitalizzare con un pò di colore, tutti quei poveri,sbiaditi, abbandonati passaggi pedonali e rallentatori che dal Centro arrivano a Carpani. Chi "li" conosce non li vede con il bel tempo, non parliamone di notte, con la pioggia o controsole e cosi spesso, non si ferma per dare precedenza ai pedoni....figuriamoci chi non è del luogo.
Si parla e si parla di sicurezza ma...verba volant...
...e che dire di quel che resta della segnaletica orizzontale e verticale seminascosta dal rigoglioso oleandro in prossimità della rotatoria zona industriale / enfola Chi proviene dalla parte del rifrullo verso portoferraio crede di poter tirar dritto come una Freccia Rossa !!). Ne so qualcosa io !!
San Fornino pensaci Tu Grazie !!
Per Pier che ha risposto a "Trenino panoramico"
Sei un GRANDE. Non avrei potuto scrivere meglio. Continuo.a pensare che NOI Elbani siamo proprio così...come quello che aspetta che quello davanti, in macchina, abbia finito di parlare con l'amico. Ora, con tutto il rispetto dovuto all'opinione di ciascuno (non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo” cit. Evelyn Beatrice Hall) ma questo è troppo!! Ma anche se chi scrive è un non residente...ma davvero non c'hai altro da fare (mi prendo la libertà di darti del Tu) che protestare per 1 minuto (sto largo ehhh) di trenino?? In occasioni come questa, tra Elbani, in una serata tra amici, magari davanti a una birretta, la battuta sarebbe un po' più volgarotta (per noi elbani direi goliardica). In questo contesto, non essendo tra amici e quindi, con il rispetto dovuto a quelli che scrivono e leggono, a chi ci ospita e naturalmente al diretto interlocutore, potrei dire: ma si goda la sua vacanza e questo paradiso che la ospita come turista. Se invece è un residente, mi sentirei di consigliare di essere contento se qualche turista si gode lo spettacolo e sorride alla musica del trenino. Non credo certo che il trenino sia il valore aggiunto della promozione turistica di Portoferraio, ci mancherebbe, ma è pur sempre un servizio che diamo a chi sceglie di venire in vacanza all'elba. Mi permetta: Magari non Lei, o io, ma molti di noi (per esempio chi lavora per i trenino) vivono di turismo e di quello che gli gira intorno. Certo uno o due minuti di musica possono essere terribilmente fastidiosi, lo capisco, ma facciamo appello affinché possa essere tollerato per una buona causa Se, invece, il conducente del trenino, con dolo, sosta a lungo sotto le sue finestre con un amplificatore da stadio sparando musica metallara a manetta, allora ha tutto il mio sostegno.
Con tutto il rispetto, si intende.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“MONDO DONNA”: concerto lirico in omaggio a Giuseppe Pietri e Giacomo Puccini, domani sera. [/SIZE] [/COLOR]
Serata all’insegna della grande Musica – martedì 18 luglio con inizio alle ore 21.15 presso il Centro Congressuale De Laugier a Portoferraio – gentilmente offerta dal Soroptimist International Club Isola d’Elba, in collaborazione con le locali associazioni musicali Amici del Festival e Suoni di un’Isola.
L’evento, con un’esecuzione tutta al femminile, è dedicato ai due grandi compositori toscani, le cui più celebri arie verranno magistralmente cantate dalla soprano Silvana Froli, consueta interprete delle protagoniste delle opere pucciniane al Festival di Torre del Lago e in molti altri importanti palcoscenici internazionali.
La accompagneranno musicalmente la figlia Sara Tomei, primo flauto della New Tuscany Orchestra, e la pianista Linda Raciti, giovane talento elbano. La serata sarà condotta dalla nostra soroptimista Tiziana Criscuoli, brillante presentatrice di eventi culturali in tutta Italia.
Una serata dunque dedicata al bel canto, attraverso l’interpretazione femminile delle arie più celebri del compositore Giacomo Puccini e del maestro elbano Giuseppe Pietri, con un preludio iniziale a pianoforte e flauto della sua celebre opera Addio Giovinezza. Seguiranno due parti comprendenti in maniera alternata alcuni dei brani più belli dei due musicisti, tra i quali “Oh mio babbino caro” da Gianni Schicchi di Puccini e “Ma zitte zitte” tratto da Maristella di G. Pietri. Nel finale, ancora Puccini con “Salve Regina” e “Coro Muto” della Madame Butterfly, e “Ave Maria” di Giuseppe Pietri.
L’ingresso è libero, con la graditissima partecipazione della signora Donatella Pietri Lorenzi, figlia del Maestro Pietri.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Eventi e visite guidate interattive al Museo del Mare di Capoliveri. [/SIZE] [/COLOR]
Giovedì 20 luglio, ore 21:30, vi aspettiamo “Capitani Coraggiosi”: visita guidata al Museo con una storica dell'arte e a seguire un divertente laboratorio per la realizzazione di una bussola e un segnavento per capire l'avventurosa vita dei capitani del mare.
Per adulti e bambini! Ingresso € 3,00.
Mercoledì 26 luglio ore 21:30 "L'oro del Polluce" visita guidata al Museo con una storica dell'arte e a seguire un divertente laboratorio per la realizzazione delle monete e del relitto più ricco dell'isola.
Per adulti e bambini! Ingresso € 3,00.
Vi ricordiamo che il Museo del Mare è aperto tutti i giorni fino al 09 settembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.30.
Biglietti: Intero € 3,00; Ridotto € 2,00; Ticket gratis per bambini sotto i 4 anni; Biglietto Coppia € 5,00; Biglietto Famiglia € 2,00 a persona; Biglietto Gruppi: Studenti € 1,50/Adulti € 2,00.
Iniziative e curiosità del Museo del Mare di Capoliveri è possibile reperirle anche sulla pagina Facebook “Museo del Mare - Capoliveri Isola d’Elba” e sul profilo Twitter “@MuseoMareElba” per essere sempre aggiornati sulle nostre iniziative.
Il Comune di Capoliveri in collaborazione con la Caput Liberum promuove inoltre il “Circuito culturale di Capoliveri”: acquistando il biglietto intero per una delle tre attrazioni (Museo del Mare - Miniere di Calamita - Cinema Teatro Flamingo) si potrà accedere alle altre due con ticket ridotto.
Info e prenotazioni: 0565/967029 o 393 9059583
e-mail: [EMAIL]museodelmare.capoliveri@gmail.com[/EMAIL]
pagina Facebook: Museo del Mare-Capoliveri isola d’Elba
profilo twitter: @MuseoMareElba
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Repetita iuvant ? [/SIZE] [/COLOR]
Ci amareggia che ancora nessuno si sia preoccupato dell’appello lanciato da qualche settimana sullo stato del manto stradale di Calata Italia con particolare attenzione a quella buca pericolosa nei pressi del bar Piccadilly, mi meraviglia che qualcuno ripeta, a scusante della personale inerzia, il solito mantra “non ci sono soldi” anche se nel caso specifico basterebbe una paiola di asfalto ed il pericolo sarebbe tolto (per il costo saremo lieti di partecipare )….
Vuol dire che a mali estremi ….estremi rimedi , quindi ci vediamo costretti nostro malgrado a rompere i coglioni S.Fornino che senz’altro, in silenzio e senza ritorni mediatici come sempre troverà la giusta soluzione..
[COLOR=darkred][SIZE=5]PREOCCUPANTI SEGNALI DI FUMO [/SIZE] [/COLOR]
“L’inquinamento atmosferico fa sì che i residenti sul porto non vivano in un ambiente sano.
Negli ultimi mesi, è stato più volte evidenziato agli organi preposti che la qualità dell’aria connessa alle emissioni inquinanti derivanti dalle attività portuali è sempre peggiore e riconducibile all’incremento turistico estivo che come ben sappiamo produce un forte aumento di navi e corse, tutto esasperato dalle particolari condizioni meteorologiche a causa dei venti che provengono da Sud-Sud Est e che trattengono l’inquinamento su Portoferraio dove ogni giorno navi e traghetti sostano ai moli con i motori accesi, per ore, coprendo la skyline di denso fumo nero., da qui le lamentele in aumento esponenziale degli abitatnti nella zone portuale e zone limitrofe
Basta alzare gli occhi e vedere come ad ogni partenza si levino colonne di smog così fitte da mettere in dubbio, a prima vista, pure la qualità dei carburanti adoperati.
Fumi che vanno ad annerire le finestre di case, uffici e alberghi e vetri e ringhiere vanno ripuliti con cadenza periodica, se non si vuol mostrare a turisti e clienti un effetto Ilva.
Ma ogni denuncia passa inosservata, nessuno si preoccupa , amministrazione, , Port Autority , Capitaneria di porto e Legambiente ed anche il fustigatore degli elbani costumi Mister Client rimangono silenti rendendosi complici consapevoli di questo, a tutti gli effetti, inquinamento ambientale, e avvalora coloro che ripetono che si voglia solo proteggere le compagnie a discapito dei cittadini e della salute pubblica.
X trenino panoramico
Egr. sig. che si firma residente, non è proprio credibile, evidentemente non conosce gli elbani che non si lamenterebbero mai di questo.
Ha mai visto una macchina che si ferma in mezzo alla strada per parlare con un amico e l'elbano ( non tutti) aspetta dietro zitto zitto, siamo fatti così.
Inoltre mi immagino la potenza che devono avere quelle casse che mandano musica, se appena sovrastano il rumore ambiente è tutt'oro che cola.
Si in effetti potrebbe fare a meno di suonare quella campana od il fischio imitato del treno, ma fa coreografia e magari alle persone che sono a bordo. fa anche piacere.
E poi mi scusi ancora, quanto tempo impiega il trenino a afuggire alle sue orecchia?
Quindi abbia un attimo di pazienza, fra poco la sua vacanza elbana finirà e potrà tornarsene nel frastuono della sua città che bello finalmente un vero caos.
Saluti da un elbano vero nato cresciuto e residente.
Scrivo su Camminando, per ora, nella speranza che Amministratori o Vigili Urbani del Comune di Portoferraio leggano questa mia lamentela..
IL TRENINO PANORAMICO percorrendo via della Consumella a senso unico dalle 14,00 alle 16,00 spara musica dalle sue casse accompagnata dal suono della campana...in orario che i residenti non possono riposare.
Non so poi, cosa di panoramico ci sia da vedere percorrendo questo tratto di strada, considerando che la via è delimitata da ville e case residenziali....ma pur rispettando il lavoro altrui, non accetto abusi contro il diritto per legg a far rispettare orari per divieto di rumori o disturbo alla quiete pubblica.
un residente
