Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
per finto parcheggio handicap da per finto parcheggio handicap pubblicato il 3 Luglio 2017 alle 8:56
Sono solidale con Lei. Purtroppo a Portoferraio ormai siamo nell'anarchia più totale;il primo che si alza comanda. Se la può consolare è un loro vizio di famiglia
... Toggle this metabox.
MISTERY BOMBS da MISTERY BOMBS pubblicato il 3 Luglio 2017 alle 8:40
Pili, ancora bombe partite da Sardegna. Chissà se il Corriere Elbano ora farà anche un Mistery Bombs? [URL]http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2017/06/30/pili-ancora-bombe-partite-da-sardegna_47bd57ab-33bb-4246-8112-6dcef733d9b7.html[/URL]
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 3 Luglio 2017 alle 5:55
X Tozzi Fan Concordo e vorrei aggiungere che quel che gli è sempre venuto bene è fare l'attore, lascio a Voi decidere quale ruolo.
... Toggle this metabox.
Va tutto bene ... sempre più in alto ... da Va tutto bene ... sempre più in alto ... pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 19:48
Grazie Direttore dello spazio concessomi, ma se va tutto così bene, perchè sulla tv nazionale c'e' la pubblicità di sconti traghetti 50% per l'Elba, Corsica, Sardegna, gente che ha prenotato a gennaio per l'Elba incazzati come belve perchè ora il traghetto costa il 50% in meno, e non solo una compagnia, ma ce ne sono anche altre due di compagnie che fanno sconti per l'Elba e per le altre destinazioni, che dire caro Euro i prezzi sono aumentati tanto, ma con la ripresa per il cul@ ... prima o poi, più prima che poi, a scherzare con il fuoco si affonderà, come ci ha insegnato Capitan Schettino ... E' tutta colpa di Grillo e dei grillini ...
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 18:09
Per i Riesi tutti ma non solo: Nei prossimi giorni e per fortuna non ai posteri, non l'ardua ma certamente molto dura sentenza!
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 16:55
Molti degli eventi che si svolgono nelle piazze di CAPOLIVERI, hanno inizio sempre alle ore 22, la stessa ora della chiusura dei bagni pubblici sotto la piazza Matteotti. Se non lo avessi letto sulla vetrata degli stessi non ci avrei creduto. Poi non lamentiamoci se i vicoli fanno le "feci" dei bagni stessi.
... Toggle this metabox.
tozzi fan da tozzi fan pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 16:08
E inoltre il grande tozzi in TV continua a fare il climatologo,pur essendo geologo 😀 O Francia o Spagna purché se magna...
... Toggle this metabox.
NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA 2017 da NOTTI DELL'ARCHEOLOGIA 2017 pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 15:25
In occasione della 17esima edizione della manifestazione regionale delle “Notti dell’Archeologia”, volte a promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico del territorio toscano, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, con la collaborazione della Cosimo de’Medici S.r.l, la Fondazione Villa romana delle Grotte e l’Associazione Archeologia Diffusa, è lieto di proporvi una serie di iniziative ed eventi culturali. Giovedì 6 luglio ore 21.30- Area Archeologica della Linguella “A tavola con i romani” Visita guidata al Museo Archeologico della Linguella alla scoperta di cosa, quando e dove si mangiava nella Roma antica. A seguire degustazione del vino “Tresse”, prodotto dall’Azienda Agricola Arrighi all’interno di giare di terracotta, secondo il metodo di vinificazione di epoca romana. Ingresso a pagamento Domenica 9 luglio ore 21.30- Area Archeologica della Linguella Disegna il Museo! Impariamo a conoscere il Museo e a numerare le vetrine attraverso i disegni e i colori. Attività didattica per bambini e ragazzi. Ingresso gratuito Martedì 11 luglio ore 21.30- Area Archeologica della Linguella Giallo al Museo Attraverso una serie di indizi presenti nel Museo..verrà individuato il colpevole! Ingresso gratuito Attività didattica per bambini e ragazzi. Ingresso gratuito Venerdì 14 luglio ore 18.30- Villa romana delle Grotte “Profumi e unguenti nell’antica Roma”, visita guidata tematica sui profumi e gli olii di bellezza usati in antichità, con piccolo laboratorio olfattivo. Ingresso a pagamento Domenica 16 luglio ore 21.30- Area Archeologica della Linguella Scavo didattico simulato Impariamo il mestiere dell’archeologo attraverso lo scavo, l’individuazione e la documentazione di reperti di diversa tipologia Ingresso gratuito Venerdì 21 luglio ore 21.30- Area Archeologica della Linguella “Antichi profumi” Visitando il Museo cercheremo alcuni reperti contenenti le sostanze di antichi aromi e sperimenteremo la realizzazione di profumi e salse. Attività didattica per bambini e ragazzi. Ingresso gratuito Domenica 23 luglio ore 21.30- Area Archeologica della Linguella“Sulle vele della nostalgia. Il ritorno di un poeta romano in Gallia nel 417 d.C. L’arcipelago Toscano tra pagani, monaci, israeliti” Conferenza di Alessandro Fo (Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università degli Studi di Siena) Ingresso gratuito Martedì 25 luglio ore 18.30- Villa romana delle Grotte Caccia al Tesoro In seguito alla risposta ad alcuni quesiti, ispirati alla Villa e al poeta latino Rutilio Namaziano, si acquisiscono i vari elementi del puzzle per comporre la mappa del Tesoro. Attività didattica per bambini e ragazzi. Ingresso gratuito Giovedì 27 luglio ore 18.30- Villa romana delle Grotte “Ovidio 2017”Bimillenario della morte di Publio Ovidio Nasone, il celebre poeta latino che proprio alle Grotte soggiornò prima di partire dall’esilio dal quale non fece più ritorno. Visita guidata animata al sito archeologico ripercorrendo le tappe della vita dell’autore dell’Ars Amatoria. Ingresso a pagamento Per informazioni Area Archeologica della Linguella: 0565 944024; [EMAIL]siticulturali@marinadiportoferraio.it[/EMAIL] Villa romana delle Grotte: 327 8369680, [EMAIL]villadellegrotte@gmail.com[/EMAIL] Facebook: Villa romana delle Grotte; Area archeologica e culturale della Linguella
... Toggle this metabox.
X Eventi Capoliveri da X Eventi Capoliveri pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 11:59
Ma che modo è quello di dire: se non vi sta bene,vendete casa e ve ne andate in Continente? Capoliveri doveva restare un borgo di nicchia ed essere apprezzato per quello che è e non per gli eventi proposti,alle volte "ammassi" di rumori! Probabilmente non hai vissuto Capoliveri come lo intendo io. 😎
... Toggle this metabox.
FINTO PARCHEGGIO HANDICAP da FINTO PARCHEGGIO HANDICAP pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 10:47
Sono portatore di handicap e quindi ho un'auto modificata ed omologata per questo, stamattina mi sono recato a Portoferraio, nel centro, dove avevo intenzione di parcheggiare l'auto nell'area di sosta di fronte alla ex ferramenta Celebrini ora "ristorante", area di sosta specifica per portatori di handicap, ma era occupata come di consueto dalla solita renault grigia senza contrassegno ed anche da una bicicletta posta a traverso come fosse una transenna: ora dico io - o levate tutti i parcheggi e noi resteremo a casa oppure fate rispettare quanto legittimato - .
... Toggle this metabox.
suore da suore pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 9:42
per favore basta co ste suore. capoliveresi la vita continua... se i problemi girano tutti intorno a suore che vanno e suore che vengono ci metterei la firma. abbiamo avuto in passato grandi suore per tantissimi anni (assunta, la compianta michelina, maria etc...) sono andate via con le lacrime agli occhi per la grande unione creata con noi paesani ma la vita continua e i contatti rimangono. ora per queste suore che ci sono da 8-9 anni non la fate più finita. e basta... gente nervosa, gente che ce l'ha col prete, gente che non parla d'altro... in chiesa si va per pregare e non per il nucleo operativo. prima o poi cambieremo anche prete quindi fatevene una ragione. niente è per sempre! le suore sono partite, hanno fatto il loro lavoro, buon viaggio e stop! non fatene però un dramma, cascate nel ridicolo!!!
... Toggle this metabox.
eventi capoliveri da eventi capoliveri pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 9:25
complimenti al comune e alla programmazione estiva di questo anno: partiti benissimo con la collauda festa del cavatore per poi passare ad una delle voci più belle del panorama musicale italiano con antonella ruggero, il concerto evento di vasco e altre sorprese imminenti. aspettiamo la notte blu, gli amici di maria de filippi a quanto ho sentito e bellissime le "matineè" con la loro grazia al mattino. nonostante tutto c'è chi si lamenta ancora e a questi rispondo: non siete obbligati a prendere parte a tali eventi ma vi ricordo che siete all'isola d'elba (zona turistica) e quindi o ci state o sennò vendete casa e andate in continente!
... Toggle this metabox.
Questo succede a Rio Elba da Questo succede a Rio Elba pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 9:06
Per credibilità . Sei tanto informato sui dipendenti ma dai per scontata una cosa falsa . Il sindaco non ha segretaria . Ma una consulente che non dovrebbe avere ufficio e accessi agli atti, meno che mai quelli secretati Ma la trasparenza ? Per fare la segretaria dovrebbe avere contratto e titoli di studio . Si comincia a perdere colpi per stanchezza o perché le notizie che arrivano non sono tranquillizzanti ?
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 9:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]DELOCALIZZAZIONE MERCATO SETTIMANALE [/SIZE] [/COLOR] A partire da martedì 4 luglio p.v. il mercato che ogni martedì si svolge a Marciana Marina cambierà la propria sede e dal lungomare tornerà in Via Lloyd e via del Toro. Considerato che il mercato era stato localizzato in via sperimentale da qualche mese in Piazza della Vittoria, Via XX Settembre, Piazza Vittorio Emanuele, Scali Mazzini, si è ritenuto più opportuno modificare la localizzazione dopo aver ascoltato le opinioni dei cittadini e aver interpellato i titolari delle attività commerciali del Paese e gli stessi ambulanti. Le motivazioni sono molteplici a partire da importanti motivi di sicurezza e di accessibilità. Mantenendo la precedente sede sarebbero stati notevoli i disagi per i cittadini, i turisti e gli stessi commercianti. Molto luoghi non sarebbero stati agevolmente raggiungibili dai mezzi di soccorso sanitario ed ambientale. Anche gli utenti dei servizi sanitari presso la ASL di Viale Regina Margherita avrebbero avuto difficoltà a raggiungere il Distretto. Inoltre, in relazione ai sopralluoghi effettuati con le Associazioni sindacali dei venditori ambulanti si è rilevato che non sono state eliminate le criticità rilevate dagli stessi operatori all’inizio della sperimentazione. Quanto all’accessibilità e alla viabilità del Paese, soprattutto in considerazione del sopraggiungere dell’alta stagione turistica, è stato rilevato che la viabilità sulla SP25, strada d’ingresso al Paese, sarebbe stata ostacolata con pericoli di ingorghi per i mezzi di carico e scarico delle attività recettive e di ristorazione e degli esercizi commerciali, creando notevole ostacolo al traffico veicolare a partire dai pullman turistici, con il rischio di ritardi e mancata consegna delle merci. Il mercato sarà collocato quindi nella sede originaria di Via Lloyd e Via del Toro che saranno chiuse al traffico e alla sosta dalle ore 5 alle ore 15, mantenendo la piena accessibilità alle spiagge e fruibilità della passeggiata e del lungomare del Paese per tutta la sua estensione, soprattutto nel periodo di maggiore affluenza turistica. L’Amministrazione Comunale
... Toggle this metabox.
Mario Tozzi dovrebbe spiegare da Mario Tozzi dovrebbe spiegare pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 8:54
E' quasi incredibile che Mario Tozzi in un articolo apparso sulla Stampa di Torino, abbia confuso una tartaruga di gomma con una tartaruga viva, che sarebbe lì, sulla spiaggia di Marina di Campo, in attesa della nascita di figli... Bisogna che ci siano giustificazioni da parte dell' illustre geologo. Tutto vero oppure?
... Toggle this metabox.
Del Rio, padre di nove figli, fa la predica da Del Rio, padre di nove figli, fa la predica pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 8:52
Avete fatto caso che l' arrivo a migliaia, in Italia, di migranti clandestini - che costano agli italiani fior di quattrini- è difeso SOLO da persone che hanno un reddito buono e costante( e magari anche elevato)? Per quale motivo non vi sono poveri che sono favorevoli all' invasione dei migranti? Prendiamo il caso del ministro Del Rio, che di chiusura dei porti, proprio non vuol sentire parlare. Lui ha nove figlioli, segno che problemi economici proprio non ne ha. E fa la predica a chi è povero in Italia?
... Toggle this metabox.
L'impero romano che non c'è più.... da L'impero romano che non c'è più.... pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 8:01
Gentile Franco, solo per dirti che ROMA non è il centro del mondo, anche se più di 2000 anni fa lo è stata, e i cittadini di Roma tra meno di quattro anni sapranno valutare il lavoro fatto dall'attuale sindaca, e se sarà negativo, sceglieranno (giustamente) altri alla guida della capitale, mi auguro però NON gli stessi di prima..... Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 7:32
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PORTUALITA' ADDORMENTATA [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio con il Suo Porto commerciale, rappresenta per tutta l’Isola d’Elba il punto cardine e quindi fondamentale della prima accoglienza per i Turisti, delle merci e del continuo andirivieni degli stessi Abitanti. Però legati a questo enorme ingranaggio della Portualità, si riscontrano numerosi ostacoli che Tutti vorrebbero teoricamente risolvere, però all’atto pratico pochi ci riescono. Presso la banchina in Calata Italia, sono stati eseguiti i lavori di arredo urbano e tra questi sono state inserite nuove aiuole con la piantumazione di piante già da subito indecorose, nonostante la presenza di sistemi di irrigazione. Fino ad ieri la realtà, era quella che vedete nelle foto. Il malcostume purtroppo continua. La circostanza pittoresca è che quando presentano i progetti, mostrano piante, fiori, alberi, praticamente chi vede il futuro progetto, vede un mitico giardino fiorito. Ma poi nella realtà si constata che le piante utilizzate, sono poche ed anche agonizzanti. I lavori alle banchine costano milioni di Euro, ma poi si danno all’accattonaggio risparmiatore e mettono in bellavista questi suddetti esemplari. Il Porto, che purtroppo per ragioni tecniche è tutto realizzato in cemento, si potrebbe se volessimo, renderlo più accettabile e vivibile con una sapiente trasformazione di una messa in opera di sane e piacevoli piante verdi. La dimostrazione, è che dopo tanti reclami, ieri finalmente sono intervenuti per dare una parvenza di decoro, ma il principio non cambia. E’ dannoso mettere in atto dei progetti che non sempre hanno dei risultati positivi, perché poi di fronte all’evidente insuccesso, i reclami vengono indirizzati esclusivamente verso l’Amministrazione Comunale. Per quanto riguarda le navi, dai rispettivi fumaioli, direttamente proporzionale alle ore di navigazione, fuoriescono appunto con il passare del tempo, fumi sempre più neri, densi e pestilenziali. Di conseguenza, più questi motori lavorano, maggiore è il rischio di inquinamento, senza contare la comprensibile rottura dei propulsori per il semplice motivo che sono già esausti e tutto in piena stagione con i danni che ne conseguono. Nessuno si è mai degnato di farne cenno, ma queste navi percorrono un tratto di mare sottocosta lasciando una scia di veleni. Infatti, in particolari giornate di “ calìa “ di vento, se ci si posiziona in loc. Le Grotte e si guarda i dieci km. di costa fino a Capo della Vita, si vedrà nel cielo un enorme scia nera che permane per tutto il giorno. Questo tratto, non è da considerarsi mare aperto dove le pericolose polveri sottili possono disperdersi. Questi dieci km. di costa, dovrebbero essere rispettati fortemente, visto anche che è la Legge che lo impone, ed essendoci una grande concentrazione di abitanti l’equilibrio esistente è delicatissimo e va perlomeno salvaguardato. L’Isola d’Elba non può permettersi una situazione così compromessa, spero che Tutti i Sindaci, si adoperino, e si organizzino per emettere un’ ordinanza al fine di ottenere un nuovo sistema di navigazione sulla tratta Piombino Portoferraio, dove le navi in maniera tassativa rispettino le convenzioni internazionali e le normative europee e nazionali sull ’inquinamento, visto che di mezzo, c’e la salute pubblica. Offrendo così un contributo sostanziale per una “ famosa Isola pulita “da molti decantata, ma da pochi mantenuta. Per ordine di spazio, con un solo documento non posso dettagliare ed elencare tutti i problemi legati alla portualità che si sono accumulati nel corso degli anni. Ma prossimamente si potrebbe descrivere e discutere e risolvere le altre tematiche legate alla Portualità tra cui: le assegnazioni eque degli slot, lo strano fermo nave ogni qualvolta il servizio meteo annuncia chissà quale burrasca, il contestato caro biglietto, il comportamento degli addetti agli sbarchi non conforme verso l’utenza, garanzie sull ’igiene dei serbatoi d’acqua dolce, rimozione o manutenzione e messa in sicurezza delle transenne fisse, con lavori finalmente finiti a regola d’arte, etc..Ripeto, uno alla volta, tutti questi problemi sono risolvibili. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 3:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]34 MEDICI IN MENO AL 118 CON DANNI INCALCOLABILI ALL'EMERGENZA E AL NOSTRO PRONTO SOCCORSO. [/SIZE] [/COLOR] La Regione sta facendo dei miserevoli conti dei "costi" sulla pelle dei cittadini in un servizio, l'emergenza, che scatta in situazioni drammatiche per la vita è per la salute delle persone. Questi tagli provocheranno gravi carenze di organico al Pronto Soccorso e all'emergenza territoriale del 118 dell'Isola nel pieno della stagione estiva. Questo significa - riferisce lo SMI (Sindacato Medici Italiani) - turni massacranti degli operatori sanitari per garantire la continuità dell'assistenza, la possibile violazione della legge 161/14 sui riposi obbligatori e la negazione delle normative contrattuali dei medici dipendenti e di quelli convenzionati. La tutela della salute di tutta la popolazione presente sul territorio Elbano è messa severamente a rischio dall'attuale carenza di personale medico e si aggraverà ulteriormente dai tagli previsti (Prot. 33 DEU Arezzo 25.05.2017) avente per oggetto "Attuazione Riordino dell'Emergenza Sanitaria Territoriale e Razionalizzazione del personale medico" ( n.d.r. Q.Sanita'). Questa sistematica demolizione del sistema sanitario e di emergenza in atto si evince anche dal numero esiguo (9 e fra qualche giorno rimarranno in 8) dei medici del 118 che stanno affrontando il notevole flusso turistico estivo garantendo ai residenti e agli ospiti sia l'assistenza nel Pronto Soccorso, sia l'emergenza territoriale 118. La lenta e progressiva demolizione si registra anche nelle Unità Operative, nei servizi e nei reparti dell'ospedale. È noto che oltre ai medici fuoriusciti e mancanti al Pronto Soccorso, si annota che in chirurgia dove qualche tempo fa i medici erano 7+ il Primario, ora sono rimasti 4+ il Primario è in autunno resteranno 2+ il Primario perché due chirurghi andranno in pensione. La specialista in endoscopie è tornata al suo paese di origine non è stata sostituita. Un ginecologo pare abbia dato le dimissioni immediate; il pediatra dell'ospedale Dr.. Biani fra qualche giorno ci lascerà per la giusta pensione; un oculista dei due che garantivano il servizio di ambulatorio ci lascia per un altro incarico mentre la specialista di "Cataratta" viene all'Elba una volta la settimana ed esegue interventi non sufficienti per ridurre la lunga lista di attesa che va oltre i 14/15 mesi. Il punto PET (ambulanza con medico a bordo) orientale che doveva entrare in funzione il 15.06.2017 tanto pubblicizzato dall'ASL e dalla Conferenza dei Sindaci non è ancora operativo. La nostra ortopedica benché gravato di lavoro, si dividerà con Piombino. (Perché Piombino non ci manda uno specialista a fanfare qualche "Cataratta" visto che lì sono in quattro?) Ma quello che più preoccupa è che il Primario di medicina, punto di riferimento della salute Elbana, pare che abbia vinto un concorso e sta per lasciare l'Elba. Risparmiare soldi e non salvaguardare i servizi essenziali significa l'allungamento dei tempi di intervento medico sul territorio, l'aumento degli accessi impropri al Pronto Soccorso e la dilatazione dei tempi di attesa degli stessi. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
NOX AMANTIBUS da NOX AMANTIBUS pubblicato il 2 Luglio 2017 alle 3:53
Martedì 4 luglio alle ore 21 si inaugurerà la mostra fotografica "Nox Amantibus" degli allievi del corso avanzato dello Studio Phoft di Beneforti Alessandro. Le opere resteranno esposte nella saletta dei Cristalli del circolo culturale Le Macinelle a San Piero in Campo dal 4 al 16 luglio con orario continuato 15-24. Gli autori saranno a disposizione durante la serata inaugurale per una visita guidata alla mostra. NOX AMANTIBUS - "Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?" (William Shakespeare) Ci sono anime incompiute create per vagare nei luoghi, nello spazio e nel tempo per cercarsi e finalmente congiungersi in quell'unione spirituale a cui anelano da quando sono venute al mondo. Nella notte disegnano ombre misteriose su antichi muri e le emozioni più intense segnano il cuore con indelebili cicatrici. Profumi portati dal vento e suoni lontani risvegliano ricordi di vite passate; amori perduti tra le pieghe dello spazio e del tempo si cercano invano, illusi dallo scintillio delle stelle di uno stesso cielo ed ingannati dall'abbraccio delle tenebre. Non ci è dato sapere se questo accadrà e se il loro amore potrà mai diventare eterno, possiamo solo provare a seguirle per un pezzetto del loro lungo cammino.... “PhoFtStories” è format fotografico Phoft per la realizzazione di un progetto collettivo e che si propone ogni anno con inizio a novembre. E' pensato per tutti gli allievi e fotoamatori che hanno già frequentato un corso base o che hanno già fatto un piccolo progetto individuale. Il gruppo di quest'anno è costituito da: Paola Arnaldi, Massimo Forti, Margherita Mazzei, Margherita Neri e Simona Pieruzzini. SAN PIERO - saletta dei Cristalli del circolo culturale Le Macinelle- Piazza di Chiesa. Dal 4 al 16 luglio 2017 - ingresso libero
... Toggle this metabox.