domenica 23 luglio c. a. , alle ore 21,15 presso la suggestiva piazza del Cantone a Marciana , si terrร la conferenza sul tema :
[COLOR=darkblue][SIZE=4]โ MARINERIE DELLโ ISOLA DโELBA DALLโETAโ NAPOLEONICA ALLA FINE DELLA TOSCANA DEI LORENAโ [/SIZE] [/COLOR]
La tematica che sarร trattata dal prof. Gianfranco Vanagolli potrร essere particolarmente partecipata in quanto รจ il prodotto di una attenta ricerca dello stesso professore codificata in un libro di prossima pubblicazione.
In pratica si tratta di una preziosa anteprima offerta a tutti coloro che vorranno scoprire uno spaccato di storia locale con particolare rilievo dato alle attivitร marinare dellโIsola dโElba e comprendere come questo settore abbia coinvolto le comunitร di Rio e di Marciana.
Il prof. Vanagolli รจ ormai riconosciuto da tempo tra i principali scrittori di storia locale ,in considerazione delle sue pubblicazioni e del suo ampio curricolo ricco di riconoscimenti pervenuti da piรน parti.
Con la partecipazione come conferenziere a tale evento offre, ancora una volta, il proprio prezioso contributo ad approfondire e divulgare la storia dellโIsola ,con lo scopo di valorizzare la cultura locale, talvolta non sufficientemente conosciuta.
Eโ lโimpegno che sempre ha animato e continuerร a animare le associazioni che promuovono questa iniziativa.
Infatti , assieme al patrocinio del Comune di Marciana lโevento รจ stato reso possibile dalla collaborazione tra la nostra Associazione e Italia Nostra Arcipelago Toscano, di cui il prof. Vanagolli รจ Presidente Onorario.
Il conferenziere sarร coadiuvato nella sua esposizione da Lupi Patrizia, anchโessa facente parte della suddetta Associazione.
Associazione Marciana Aurea