Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 16:47
... Toggle this metabox.
UNO DI CAMPO da UNO DI CAMPO pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 15:43
MARINA DI CAMPO Post elezioni Sembra che a qualcuno il risultato elettorale proprio non vada giù !! Urge distribuzione di Valium al fine di salvaguardare la salute cerebrale di più d'uno. A.D datti una calmata,anche troppo caldo può far male....................
... Toggle this metabox.
UN MARE DI LIBRI da UN MARE DI LIBRI pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 14:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4]APERTURA BIBLIOTECA RAGAZZI GIARDINI DELLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR] Riparte da lunedì 03 luglio 2017, fino alla fine di agosto l’iniziativa “Un mare di libri”, che vede la Sezione ragazzi della biblioteca comunale trasferirsi presso la casetta di legno nei GIARDINI PUBBLICI DELLE GHIAIE per l’8° anno consecutivo. I bambini residenti e non, potranno prendere in prestito un libro, prenotarlo oppure leggere al fresco e passare un pomeriggio in compagnia fra giochi, letture ad alta voce e tanto divertimento. Questa iniziativa fa parte del progetto di promozione della lettura dell'Assessorato per la Cultura del Comune di Portoferraio, che vede coinvolte Arca cooperativa sociale per la gestione del prestito librario e l'animazione alla lettura e l'azienda Acqua dell'Elba come sponsor ufficiale dell'iniziativa dal 2011. L' Iniziativa è gratuita e rivolta a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni. Con l’occasione si ringrazia l’azienda “Acqua dell’Elba” che da anni crede nella promozione della cultura e della lettura e finanzia i laboratori creativi della Biblioteca Foresiana e l’acquisto del patrimonio librario della sezione ragazzi, e il personale della biblioteca foresiana per la sistemazione e l’allestimento della casetta ORARIO DI APERTURA : Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,00 Venerdì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 PER INFORMAZIONI : Sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale Foresiana – Centro culturale De Laugier Portoferraio tel.: 0565/937371 - [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Amazing forgetfulness da Amazing forgetfulness pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 14:44
... Toggle this metabox.
Capoliveri estate 2017 da Capoliveri estate 2017 pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 12:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUESTA SERA A CAPOLIVERI IL CONCERTO DI ANTONELLA RUGGIERO, DISPOSTA LA VENDITA E CONSUMAZIONE DI BEVANDE CON SOLI CONTENITORI IN PLASTICA [/SIZE] [/COLOR] In occasione dell’atteso concerto di Antonella Ruggiero and All Stars Jazz, in programma per questa sera, giovedì 29 giugno a Capoliveri, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 18,00 di oggi sino alle ore 06,00 di domani, venerdì 30 giugno, con soli contenitori in plastica. Una misura dovuta in occasione di eventi e manifestazioni che si svolgono in luoghi pubblici, per garantire maggiore sicurezza e fruibilità dello spettacolo. Il concerto avrebbe dovuto svolgersi nella serata di ieri, ma a causa del maltempo, gli organizzatori hanno deciso di rinviare l’evento a questa sera. Capoliveri si accinge dunque ad accogliere una delle più belle voci del panorama musicale italiano ed internazionale: una grande interprete che salirà sul palco naturale della piazza di Capoliveri insieme a Claudio Romano, Pippo Matino, Ciro Manna e Lino Patriota per regalare al pubblico musica d’eccellenza. Una voce unica, quella di Antonella Ruggiero, poliedrica, capace di passare dal genere lirico, alla musica jazz, dal pop fino alla musica sacra, ma anche classica e naturalmente contemporanea. Moltissimi i successi che l’hanno resa celebre da “Vacanze Romane” a “Stasera che Sera” fino alle più recenti “Amore lontanissimo” ed “Echi d’Infinito”. Una grande artista che con la sua musica d’eccellenza regalerà emozioni davvero da non perdere. Spettacolo ad ingresso gratuito. Inizio ore 22,00.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 11:37
“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi, navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni del Lungomare, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte del Molo Grande. E tutti questi argomenti purtroppo rimarranno ancora per molto ad abbruttire Marina di Campo invece di essere perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di reagire Campesi”. Marina di Campo si sta purtroppo proponendo come il paese dell'incredibile. Rutger Hauer non saprebbe descrivere altrimenti su quello che sta accadendo di grave nella Nostra Comunità.
... Toggle this metabox.
X riccardo nurra da X riccardo nurra pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 11:35
In realtà l erba e gli sfalci andrebbero conferiti al centro di raccolta e non nel rifiuto organico. Anzi probabilmente crea più danno nell organico piuttosto che nell indifferenziato. Per le foto...avrei avuto tante volte voglia anche io di farle,ma non rischio una denuncia???vedasi anche calata,dove ogni giorno gli stessi commercianti riempiono i cestini di spazzatura,cartoni ecc... Non sarebbe più semplice ed economico intallare una telecamera "portatile" da spostare giornalmente nei soliti punti che tutti conosciamo??
... Toggle this metabox.
Sodalizio criminale a Campo nell'Elba da Sodalizio criminale a Campo nell'Elba pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 11:02
[COLOR=darkred][SIZE=5]TENTATO ATTO INTIMIDATORIO A MARINA DI CAMPO SVENTATO DALLE FIAMME GIALLE [/SIZE] [/COLOR] Voleva incendiare un capannone di rimessaggio barche di Marina di Campo riconducibile agli stessi gestori del ristorante "Il Capriccio", ma i finanziari lo hanno fermato in tempo. Grazie alle indagini - spiega in una nota il Comando provinciale delle Fiamme gialle - i militari hanno individuato un sodalizio criminale il cui soggetto di spicco era un noto imprenditore di Piombino, operante nel settore della compravendita di prodotti ittici, intenzionato a compiere un atto di natura incendiaria nei confronti di un’imprenditrice che gestiva all'Elba il famoso bagno sul lungomare Mibelli, al fine di intimorirla e riuscire a riscuotere un pregresso credito di oltre 60mila euro. Nella mattinata di giovedì 29 giugno i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno quindi dato esecuzione a un'ordinanza restrittiva della libertà personale emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Livorno Antonio Del Forno su richiesta della Procura della Repubblica livornese, diretta dal Procuratore Ettore Squillace Greco. Il provvedimento cautelare eseguito dai finanzieri del Gruppo investigazione sulla Criminalità organizzata del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Firenze ha riguardato cinque persone italiane (di cui due destinatari di misure cautelari ristrettive della libertà personale in carcere (B. R. e L. G.) e tre ai domiciliari (U. M., L. R. e M. Z.), indagate per l’ipotesi di reato di concorso in tentata estorsione. Allo scopo di dare seguito all’azione intimidatoria, il menzionato imprenditore, unitamente ad ulteriori tre soggetti “soci in affari”, si rivolgeva a un noto pregiudicato di origini siciliane (L. G. residente da anni in Francia), che, dietro il compenso di 5mila euro, avrebbe dovuto provvedere ad incendiare un capannone adibito a rimessaggio di barche. La preparazione dell’atto intimidatorio, con l’acquisto del materiale incendiario e gli inneschi (benzina, lana, legname e fogli di giornale) è stato costantemente monitorate dai Finanzieri del Gico di Firenze mediante appostamenti, pedinamenti e sopralluoghi, e, prima che l’azione si compisse, i militari sono intervenuti sottoponendo a controllo e segnalando all’Autorità Giudiziaria i soggetti indagati per possesso ingiustificato di materiale esplodente. Il quadro probatorio assicurato dai militari del Gico di Firenze all’Autorità Giudiziaria inquirente del capoluogo livornese, supportato, altresì, da numerose conversazioni telefoniche intercettate, ha consentito di tratteggiare un quadro accusatorio chiaro dei soggetti coinvolti nonché dei ruoli, compiti e mansioni di ciascuno che è stato condiviso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Livorno – Dott. Antonio Del Forno ed ha portato a disporre il provvedimento di restrizione della libertà personale eseguito nella mattinata di giovedì 29 giugno. Per il pregiudicato siciliano, già coinvolto in passato per medesimi fatti criminali, è stato emesso dall’Autorità giudiziaria inquirente un Mandato d’Arresto Europeo, in virtù del fatto che lo stesso risulta residente da anni in Francia e tramite l’Interpol sarà interessata la polizia giudiziaria francese che provvederà all’arresto del soggetto, per la sua successiva estradizione in Italia.
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 11:01
l'acqua in vua guerrazzi esce marrone cara asa io pago con soldi buoni ed ho un servizio scadente, qualcuno mi sa dire quando potrà uscire acqua almeno bianca?
... Toggle this metabox.
julio cesare da julio cesare pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 10:59
Il 1 ottobre prossimo gli abitanti di Rio Elba e Rio Marina andranno alle urne per votare il referendum sulla proposta di fusione dei due comuni. Un evento di grande importanza per il territorio dell’ex versante minerario, su cui il comitato promotore che si è costituito vuole tenere alta l’attenzione anche durante il periodo estivo, per non arrivare al momento del voto senza una opportuna discussione. Tele Elba ha intervistato per questo Lelio Giannoni, membro del comitato promotore del referendum, che ha analizzato tutte le opportunità presenti in questo atto di semplificazione amministrativa che va decisamente oltre i semplici luoghi comuni di un campanile che - in questo caso - storicamente neppure esiste . In allegato  l'intervista con Lelio Giannoni [URL]https://youtu.be/9Bd3Wj4ruTQ[/URL] è possibile vedere invece se esiste l'atto costituvo e lo statuto di questo comitato? grazie
... Toggle this metabox.
Rolando il chioccio da Rolando il chioccio pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 9:39
Siamo dove siamo perché la gente continua a votare questi signori che si ripropongono in continuazione impedendo un indispensabile rinnovamento. Questo grazie alla " bontà"dei molti. Ma se credi che l`unione dei due comuni sia la panacea di tutti i mali sei un illuso. Domandato il perché quando si votò sul comune unico nessuna voce si levo` a difesa di questa tesi. Sai nei grandi spazi i nostri piccoli napoleoni farebbero come la cacca al sole.
... Toggle this metabox.
x rolando da x rolando pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 8:46
Ecco perché siamo dove siamo. Diciamo NO solo perché chi propone il si non ci piace. Che poi di chi propone il si a Rio Elba puoi dire tutto, ma non che sia dietro le quinte da vent'anni. Anzi è chi dice no che dietro le quinte c'è da quaranta.
... Toggle this metabox.
Fusione da Fusione pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 8:44
Il risparmio nella gestione come fai a non vederlo? anche solo nelle scuole, nell'appaltare i lavori. Per quanto riguarda i dipendenti statali, l'obbligo di non assunzione rimarrà, e quantomento qualcuno inizierà a lavorare e negli anni riusciremo a toglierci qualche peso con la pensione. Parlando di territorio disastrato Rio MArina la escludi? Ma il piano dov'è? Se il territorio di Rio Marina è un po' meglio è solo perché c'è stato Bosi a risistemare dove poteva, ma di Bosi non ce ne sono tanti a giro. Sul fatto di portare i chiodi come ce li ha Rio Elba ce li ha anche Rio MArina, non mi sembra sia un comune così florido. Io comunque aspetto un comitato del no che mi dica: "la fusione non va fatta perché...." Ma perché tangibili, fatti di cifre, di fatti concreti. E per non creare dubbi sono di Rio Marina, da diverse generazioni.
... Toggle this metabox.
Antonio da Antonio pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 8:38
Volevo chiedere al nostro "verde amico marinese" (da non confondere con Hulk) della goletta verde, visto che siamo oramai già prossimi a luglio, come mai quest'anno non si è ancora degnato di fare i prelievi in pompa magna come suo solito fare al moletto del pesce alla marina, visto che anni addietro di questi tempi uscivano già relazioni a carattere cubitali sullo stato delle nostre acque .........cosi tanto per tranquillizzare i nostri bagnanti.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 8:28
Sempre allo scopo di illustrare le idee a confronto sul progetto di fusione riporto la mia risposta ad un intervento fatto su Rio blog; [URL]http://www.rioblog.altervista.org/index.php[/URL] Per l'indeciso. Che indeciso non appare, ma preconcetto e al limite del dileggio nei confronti delle persone che nomina, certamente si. Il suo è un post di 605 parole che non affronta mai i temi relativi alla fusione. Non parla di specificità culturali, vere o presunte; non parla di aspetti territoriali, sociali e last but not least, economici, come viceversa viene fatto da Lelio, da me, da altri ... Mi risulta che i due sindaci promotori e non solo, abbiano fatto pubbliche assemblee per spiegare le motivazioni di questa scelta. Di cosa parli? Infine, è forse la costituzione legalizzata di un qualsivoglia comitato, del si o del no che sia, che determina la bontà o meno delle proposte? Come dire ad es. che le tue osservazioni sono fasulle perché ti nascondi dietro un nick name! Sono certo, che sempre per quella trasparenza molto invocata e già da te disattesa, se fai una richiesta a Lelio, non avrà difficoltà a fornirti l'elenco che richiedi. Approfitto dell'occasione per illustrarti alcuni vantaggi concreti, oltre a circa 6.500.000 € di incentivi in 10 anni, in alternativa ai tuoi discorsi fumosi, tipici del portabandiera del no, tale Pino Coluccia. - Il nuovo Comune nato da fusione è soggetto al patto di stabilità e ai suoi vincoli dal terzo anno successivo a quello di istituzione; - maggiore rappresentatività nel dialogo con gli altri soggetti politici del territorio; - miglioramento dell’offerta al cittadino grazie a economie di scala e alla possibilità di una maggiore specializzazione di funzionari e tecnici (che ce n'è tantissimo, ma proprio tantissimo bisogno!); - al Comune risultante da fusione di piccoli Comuni si applicano in quanto compatibili le norme di maggior favore, incentivazione e semplificazione previste per i piccoli Comuni e per le Unioni di Comuni; - il Comune risultante da fusione potrà utilizzare i margini di indebitamento consentiti dalle norme vincolistiche in materia per uno o più dei Comuni originari, anche quando dall’unificazione dei bilanci non risultino ulteriori margini di indebitamento per il nuovo Ente; - unico governo del territorio dal Cavo a Bagnaia, ai confini con Porto Azzurro, cioè tutto il versante orientale; - i progetti presentati da Comuni risultanti da fusione abbiano priorità di accesso alle risorse per interventi infrastrutturali di adeguamento, ricostruzione e nuova costruzione di edifici pubblici, misure antisismiche, mantenimento reti viarie e telematiche (art.18, c.9, d.l. 69/2013); - Il Comune nato da fusione può scegliere di istituire dei municipi nei territori dei Comuni precedenti; - Nel caso in cui vengano istituiti municipi, i territori preesistenti alla fusione in cui questi sono insediati possono mantenere tributi e tariffe differenziati, non oltre l’ultimo esercizio finanziario del primo mandato amministrativo del nuovo Comune. Se non per te, spero che almeno per altri questo post possa essere utile.
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 7:56
Caro Elbanese, pensavo di essere stato chiaro sia nel primo comunicato che nei successivi, ma evidentemente non abbastanza, quindi riassumo: A - una Tartaruga marina è SICURAMENTE arrivata sulla spiaggia di Campo per deporre le uova: e questo perché è stata VISTA da un testimone oculare attendibile. B - la deposizione è SICURAMENTE stata effettuata. E questo perché abbiamo scavato e abbiamo trovato UN uovo: poi abbiamo SUBITO SMESSO DI SCAVARE per evitare danni. In buona sostanza, è del tutto probabile che le uova siano, come di norma, alcune decine, ma non possiamo sapere il numero esatto fino alla schiusa. Ci siamo? Saluti e buona giornata! 🙂
... Toggle this metabox.
BANCHE, PENSIONI e INVALIDI.., la priorità.... da BANCHE, PENSIONI e INVALIDI.., la priorità.... pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 7:25
A molti la domenica passata e cioè il 25 giugno è stata una domenica (calda) come un'altra. Ma non tutti sanno che invece c'è stato un consiglio dei ministri straordinario per salvare alcune banca del nord. Le risorse mobilizzate dallo Stato a favore dell'operazione di salvataggio, hanno un valore fino a un massimo di 17 miliardi, per il momento 4.785 milioni di euro. Quello che trovo "molto" strano, ma fino ad un certo punto.., è che questa notizia a mio modo di vedere è passata un po in silenzio, e ho trovato "strano" ma anche qui fino ad un certo punto..., è che sempre a mio modo di vedere le opposizioni NON si sono fatte sentire, almeno così pare. Per quantificare la somma del salvataggio, da segnalare che per l'Ape (anticipo pensionistico le domande per il 2017 andranno accolte entro una spesa di """300 milioni"""", capito? TRECENTO MILIONI e verrà messa a punto una graduatoria entro il 15 ottobre, ed i requisiti sono 63 anni di età, almeno 30 anni di contributi, essere disoccupati o invalidi con il 74% di invalidità . In caso di "RISORSE INSUFFICIENTI" avranno la priorità coloro che sono più vicini all'età per la pensione di vecchiaia, gli altri pare che dovranno per il momento attaccarsi al tram, fino al prossimo (tram) quando (forse) troveranno finalmente un posto a sedere...... per un meritato riposo. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
AMO LE TARTARUGHE da AMO LE TARTARUGHE pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 7:16
Riproduzione Tracce di tartarughe marine comuni tornate in acqua dopo la deposizione delle uova Piccolo appena nato In estate, nei mesi di giugno, luglio ed agosto, maschi e femmine si danno convegno nelle zone di riproduzione, al largo delle spiagge dove le seconde sono probabilmente nate. Hanno infatti un'eccezionale capacità di ritrovare la spiaggia di origine, dopo migrazioni in cui percorrono anche migliaia di chilometri. Alcuni studi hanno dimostrato che le piccole appena nate sono capaci di immagazzinare le coordinate geomagnetiche del nido ed altre caratteristiche ambientali che consentono un imprinting della zona di origine[3]. Gli accoppiamenti avvengono in acqua: le femmine si accoppiano con diversi maschi, collezionandone il seme per le successive nidiate della stagione; il maschio si porta sul dorso della femmina e si aggrappa saldamente alla sua corazza, utilizzando le unghie ad uncino degli arti anteriori, poi ripiega la coda e mette in contatto la sua cloaca con quella della femmina. La copula può durare diversi giorni. Avvenuto l'accoppiamento, le femmine attendono per qualche giorno in acque calde e poco profonde il momento propizio per deporre le uova; in ciò sono facilmente disturbate dalla presenza di persone, animali, rumori e luci. Giunte, con una certa fatica, sulla spiaggia vi depongono fino a 200 uova, grandi come palline da ping pong, disponendole in buche profonde, scavate con le zampe posteriori. Quindi le ricoprono con cura, per garantire una temperatura d'incubazione costante e per nascondere la loro presenza ai predatori. Completata l'operazione, fanno ritorno al mare. È un rito che si può ripetere più volte nella stessa stagione, ad intervalli di 10-20 giorni. Scusate ma non essendo competenti abbiamo fatto un copia incolla, Yuri per cortesia ci spieghi come questa tartaruga possa aver depositato un solo uovo INVECE DI QUALCHE CENTINAIO? GRAZIE
... Toggle this metabox.
A.N.C.R. da A.N.C.R. pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 6:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOPO DECENNI E' STATA RICOSTITUITA LA GLORIOSA SEZIONE A.N.C.R. di RIO MARINA-CAVO. [/SIZE] [/COLOR] Grazie alla volontà del Signor Fabrizio Baleni intenzionato a valorizzare e a far riemergere il residuo orgoglio dei Riesi e ricordare Loro l'estremo sacrificio dei molti compaesani caduti in guerra, nei campi di prigionia e internamento e con la notevole collaborazione del Sindaco Renzo Galli che ha apprezzato l'impegno profuso dal Signor Baleni e dallo staff dell'ufficio storico dell'A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) della federazione Provinciale di Livorno, domenica 25 scorso nella sala Consigliare di Rio Marina si è tenuta la prima riunione della nuova Sezione A.N.C.R. di Rio Marina-Cavo. E' stato nominato Presidente della nuova sede il Signor Fabrizio Baleni al quale sono state consegnate, dopo la cerimonia di benedizione , la Bandiera tricolore con al centro l'emblema dell'Associazione d'onore e l'affidamento dell'archivio storico della nuova sede Rio Marina-Cavo completo di dettagli impressi a perenne memoria quali i nomi dei combattenti e civili dei due paesi minerari, le date di nascita, reparto di appartenenza, data del decesso, luogo del decesso, luogo di sepoltura e note inerenti ad ognuno dei 185 figli di Rio Marina-Cavo caduti in guerra, in prigionia, per malattie causate dal periodo bellico. Dopo il rito religioso della Santa Messa e la benedizione delle bandiere d'arma convenute il Vice Presidente dell'A.N.C.R. ha letto la preghiera dei Caduti alla quale ha fatto seguito una poesia scritta per l'evento dalla Poetessa Paola Mancuso. Al termine del rito religioso il corteo ha sfilato per le vie cittadine in un emozionante e significativo tripudio di bandiere, labari e gagliardetti per recarsi al monumento dei Caduti dove il neo Presidente della Sezione Rio Marina-Cavo e il Sindaco Renzo Galli hanno deposto una corona d'alloro e intonato l'inno Nazionale. Oltre al Sindaco in carica l'inno Nazionale è stato cantato anche dagli ex Sindaco Elvio Diversi, Paola Mancuso e Francesco Bosi, dalle Forze Armate e dalle varie Autorità presenti ai piedi del monumento e la popolazione accorsa all'evento. La nuova Sezione si propone di svolgere attività educative per le scuole, incontri con la popolazione e di portare sempre alto il nome dell'A.N.C.R. d'Italia che invita i giovani e i meno giovani a fare proprio i principi del ricordo e della memoria entrando a far parte dell'Associazione così da rinverdire i ranghi di nuove forze fresche che vogliono proseguire sulla strada tracciata da coloro, ormai tutti ultra novantenni, che hanno vissuto sulla propria pelle i sacrifici di quegli anni durissimi e che ne proseguano l'opera alimentati dallo spirito Patriottico e consapevoli dei valori intangibili di libertà e di democrazia per il nostro Paese. A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti E reduci) Coordinamento Elbano Il Presidente.
... Toggle this metabox.
X FUSIONE RIO E ALTRI da X FUSIONE RIO E ALTRI pubblicato il 29 Giugno 2017 alle 5:50
spiegatemi il guadagno per favore. o almeno ditemi dove si risparmierà dato che dovranno essere tenute in piedi come minimo due strutture comunali... sempre che le frazioni non rivendichino qualcosa. Inoltre con la fusione verrebbe meno il divieto di assumere personale e allora dai... sai quanti saranno i posti promessi per arrivare al si!! Altro dubbio: quando ci si sposa ognuno porta qualcosa per arredare la nuova casa. I piaggesi porteranno porto, parco minerario, probabili terme... quelli del buchino, per non venire con le mani in mano arriveeranno con i chiodi pregressi, con un territorio disastrato, ecc ecc. Davvero un bel matrimonio!
... Toggle this metabox.