Gio. Ott 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113580 messaggi.
Elbano da Elbano pubblicato il 23 Settembre 2017 alle 6:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]PATRIMONI CHE RISCHIANO DI SCOMPARIRE PER INCURIA [/SIZE] [/COLOR] Gent. ma Redazione, sono passati ormai troppi giorni dal Vostro appello sulla FORTEZZA DEL GIOGO, per sperare che si faccia ancora vivo qualche politico o meglio ancora l'Ente Parco. Per stanare questa gente, una volta, si sarebbe detto: "ci vuole il verderame". Sono persone sterili, insensibili a tutto ciò che non si chiama POLTRONA. Peggio per loro!!! Hanno perso l'occasione per dimostrare ciò che evidentemente non hanno: il loro valore culturale. Questa loro posizione di superiorità e arroganza la perdono solo al momento delle elezioni quando vanno a prostituirsi come accattoni alla ricerca di voti. Se la gente di Camminando riuscisse a percepire questo, saprebbe cosa fare al momento di scegliere il loro rappresentante per la Cosa Pubblica. Voi redazione avete fatto un tentativo che già in partenza ritenevate fallito (non è stato così) e ciò vi fa onore. NON FERMATEVI!! Avete scaldato un ferro freddo e lo avete battuto. Ora questa operazione va periodicamente fatta affinchè non risulti vano il tentativo. Non dobbiamo rassegnarci all'idea di essere espropriati di ciò che è il nostro patrimonio culturale ora e in vvenire. Ringrazio vivamente il prof. Zecchini di essere positivamente intervenuto e spero che anch'Egli continui in questa sua opera.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 23 Settembre 2017 alle 6:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) AGOSTO 1859 : ISTITUZIONE ALL’ELBA DEI CARABINIERI [/SIZE] [/COLOR] Il Decreto per l’accasermamento della legione carabinieri toscani (23 agosto 1859) stabilisce che debba esistere la Divisione di Livorno con la Compagnia Carabinieri di Livorno. La divisione di Livorno ha tre luogotenenze di cui una a Portoferraio. Suddivisione della Luogotenenza di Portoferraio Nella luogotenenza di Portoferraio sono comprese le “stazioni” di Portoferraio,Longone,Marciana,Marciana Marina,Rio. A ciascuna di queste stazioni è assegnato un Circondario diviso secondo le parrocchie: a Portoferraio il circondario assegnato è la parrocchia della natività di Maria; a Longone,le parrocchie di Longone e Capoliveri; a Marciana il circondario assegnato è la parrocchia di Marciana S.Caterina, Campo S Ilario,Campo S. Pietro,Marina di Marciana S.Chiara,Poggio San Niccolò,Isola di Pianosa San Gaudenzio; a Rio il circondario è la parrocchia di Rio e Marina di Rio. Questa la forza assegnata alla luogotenenza di Portoferraio: Ufficiali 1 ufficiale sotto-tenente e 1 maresciallo di alloggio a piedi a Portoferraio 1 brigadiere è presente in tutte e stazioni dell’Elba Carabinieri .a piedi, 9 a Portoferraio e 4 per ciascuna delle altre stazioni .a cavallo, 12 a Portoferraio e 5 per ciascuna delle altre stazioni (Affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860,ì.Doc 15-100.Circolari da 1 a 42.Circolare n 41.Archivio storico comune Portoferraio) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA da ITALIA NOSTRA pubblicato il 23 Settembre 2017 alle 3:01
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COSMOPOLI AL SALONE MONDIALE DEL TURISMO UNESCO E REGIONE TOSCANA Siena, 22-24 settembre [/SIZE] [/COLOR] Il progetto "Le Vie dei Medici" verrà presentato, a cura della Regione Toscana al SALONE MONDIALE DEL TURISMO UNESCO e con la partecipazione di Italia Nostra Toscana, il 23 settembre alle ore 12:00 nel Complesso Museale di Santa Maria della Scala di Siena. Gli itinerari del progetto "Le Vie dei Medici” comprendono da due anni Cosmopoli e l'Arcipelago Toscano. Avviato in ambito scolastico-educativo, il progetto ha coinvolto sempre più la cittadinanza, l’Amministrazione, le associazioni. L’isola d’Elba si è candidata per due anni consecutivi con eventi musicali, teatrali e di danza dell’Istituto Comprensivo G. Pascoli di Portoferraio ad indirizzo musicale, la cui regia e sceneggiatura è stata curata dalla prof.ssa Patrizia Balestri, con la collaborazione dell’indirizzo musicale coordinato dalla prof.ssa Chiara Galliozzi. All’evento hanno partecipato le allieve della Scuola Elba Danza dirette dall’insegnante di danza classica Maria Paola Gori. Ha offerto il suo contributo la Petite Armée. Il Comune di Portoferraio, con l’Assessorato alla Cultura, dott. Roberto Marini e all’Istruzione, prof. Adonella Anselmi, e con la Cosimo de Medici Srl., sig. Vittorio Campidoglio, ha aperto agli studenti gli spazi museali di Portoferraio. È in corso di stampa una pubblicazione di Toscana Promozione sugli itinerari medicei in Toscana, con un articolo su Cosmopoli corredato da foto della performance dell’anno scorso degli studenti elbani. "Le Vie dei Medici" evidenzia 10 itinerari medicei tematici portando a sintesi i risultati del Progetto didattico I Medici: ritratti, ville e altri itinerari medicei in Toscana (avviato nel 2004, accreditato Unesco 2013 segnalato Best Practice 2015) curato dalla prof.ssa Patrizia Vezzosi, finalizzato alla scoperta e valorizzazione di itinerari medicei attraverso scambi fra scuole interessate, adottato da Italia Nostra Toscana. Al Progetto possono partecipare tutte le scuole che desiderano valorizzare il proprio patrimonio culturale e il proprio territorio in sinergia con altre scuole. I risultati e gli sviluppi del Progetto sono presentati ogni anno a fine agosto/primi settembre a Cerreto Guidi durante l'Evento Le Vie dei Medici con il patrocinio dei Comuni e delle Proloco coinvolte, di Italia Nostra Onlus e della Regione Toscana. Anche quest’anno la presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano Cecilia Pacini, illustrando Cosmopoli, ha presentato un video con la performance degli studenti elbani. Tra i relatori partecipanti a Cerreto Guidi c’era una significativa presenza: la responsabile Educazione della meravigliosa Villa Medici di Roma, sede dell’Istituto di Cultura francese in Italia. Il WTE 2017, World Tourism Event, è una manifestazione organizzata con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del MIBACT, dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco, della Regione Toscana, del Comune di Siena e con il supporto di ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) e di Toscana Promozione Turistica.
... Toggle this metabox.
sassaroli da sassaroli pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 19:40
COMUNE UNICO DI RIO Senza un progetto politico e solo con la somma algebrica e contabile di due bilanci sara' un disastro. Le fusioni hanno esito positivo solo se esiste a monte un progetto delle forze politiche che sia unitario, condiviso, attuabile ed efficace. Ma e' quello che manca. Per questo sara' stato solo tempo perso.
... Toggle this metabox.
Presentazione da Presentazione pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 15:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Presentazione del romanzo I LUOGHI SALVAVITA di Enrica Zinno [/SIZE] [/COLOR] L’ultimo romanzo della scrittrice elbana Enrica Zinno, intitolato “I LUOGHI SALVAVITA” edito da Phasar Edizioni, verrà presentato al pubblico il prossimo mercoledì 27 settembre presso il ristorante Kontiki di Marina di Campo. L’introduzione è affidata allo psicologo Guido Ricci, mentre il commento sul contenuto del libro sarà eseguito dalla stessa autrice. Alle 19.00 agli intervenuti verrà offerto un aperitivo, mentre l’evento avrà inizio alle 19.30.
... Toggle this metabox.
ROSATELLUM FREGATELLUM... da ROSATELLUM FREGATELLUM... pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 15:30
La nuova proposta elettorale allo studio che si chiama "rosatellum" prevede che 600 onorevoli siano scelti dai partiti, per cui gli elettori si troveranno un parlamento che non rispecchia la volontà del popolo. Gli italiani sono già "spallati" con la politica, e se devono recarsi alle urne sapendo che il loro voto conta a metà, non lamentatevi poi se la percentuale dei cittadini il giorno delle elezioni fa molte altre cose invece che recarsi alle urne. Intanto i vitalizi non si toccano, gli stipendi dei parlamentari troppo alti neanche, dei privilegi manco a parlane, e i pensionati al minimo devono dividere quel poco che hanno con i loro nipoti disoccupati. Paolino l'arrotino*****
... Toggle this metabox.
Renato Corrado de Michieli Vitturi da Renato Corrado de Michieli Vitturi pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 15:14
Già dal 2016 i contribuenti ricevono le c.d. lettere di compliance da parte dell'Agenzia Delle Entrate. Stessa identica situazione per quanto riguarda i presupposti per l'applicazione del ravvedimento: nella stessa fase del procedimento due anni fa partivano gli avvisi di accertamento, ora partono le lettere che promuovono il ravvedimento. Possiamo discutere a lungo sulla legittimità di tale prassi, ma a che pro? Se mi sono prestato alla discussione non è certo per puntualizzazioni accademiche ma poiché è stato paventato un danno erariale con relative responsabilità.
... Toggle this metabox.
Poveri noi da Poveri noi pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 15:06
Alla faccia della miseria. La ministra Pinotti, per venire all'Elba ha impiegato addirittura 2 aerei Falcon atterrati a Marina di Campo che a noi ci sono costati alcune decine di migliaia di euro. Per me la Pinotti poteva restare se anche a casa e usare questi soldi per cose più giuste. Poi vedere gente che gli fa pure la riverenza proprio mica inca....e. Allora fanno bene i politici a trattarci come coglioni. Sì hanno ragione loro. Povera Italia.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 10:09
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 9:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISSALATORE CHE RISOLVERA' IL PROBLEMA IDRICO ELBANO [/SIZE] [/COLOR] Vedo che ogni tanto su Camminando di parla del dissalatore dell’acquedotto. Io, supponendo che oggi 22 settembre 2017 il dissalatore fosse funzionante, vorrei soltanto mi venisse spiegato , visto che detta colossale apparecchiatura non è e non sarà affatto affiancata da alcun grande serbatoio, che cosa se ne farebbe di esso da oggi fino al prossimo mese di giugno 2018, con tutta l’acqua di cui si può già disporre e con la contemporanea bassissima richiesta della stessa acqua data dalla assenza quasi totale di turisti. Io vorrei che, quando si asserisce che tutti i problemi idrici elbani saranno risolti dal dissalatore , per correttezza si parlasse anche di questo.
... Toggle this metabox.
Shopping in calata da Shopping in calata pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 9:08
Ma è possibile che dobbiamo allontanare eventuali acquirenti per non trovare il negozio pieno di impronte di catrame? Siamo d'accordo ci voleva ma......non potevano asfaltare in un altro momento?
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 8:54
CORRIERE ELBANO ( ? ) "Per chi non lo avesse ancora capito, l’intento di questa testata è di promuovere un turismo di qualità che dia lavoro ai giovani elbani per 365 giorni all’anno, evitando loro di emigrare o di vivere con la mancia del sussidio di disoccupazione. Insomma, dignità & lavoro, sin dal 1948 sono e saranno le linee guida editoriali di questo giornale." Così chiude il Direttore Cordeddu il suo articolo sempre all' attacco dell'Hotel Acacie , nell' ultimo numero. E' quasi comico leggere questo giornale che attacca sistematicamente tutte le migliori aziende dell' isola , tutte quelle che il lavoro lo danno veramente. Questa volta però c'è una novità , premiano come miglior struttura ricettiva il Termine . Bellissimo , giusto , complimenti. Ma ci rendiamo conto che ha ben 6 ( sei ) stanze ???!!! E' così che il Corriere intende rilanciare l' occupazione ???
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 8:37
... Toggle this metabox.
Non stiamo mica a pettinare le bambole..... da Non stiamo mica a pettinare le bambole..... pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 8:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BENVENUTA ON. MINISTRO DELLA DIFESA [/SIZE] [/COLOR] In attesa che giunga a Portoferraio l’elicottero che porterà in visita il Ministro della difesa Roberta Pinotti in visita per la commemorazione caduti dell’Andrea Sgarallino, , e mentre le più alte autorita’ civili e militari sono in trepida attesa sul molo Elba per il rituale benvenuto al ministro , qualcuno ha pensato di mostrare al Ministro una Città operosa, una città che senza sosta lavora come le Api simbolo della sua bandiera, infatti si è pensato in queste ore di asfaltare la Calata Buccari , lungomare che porta alla Capitaneria di Porto con conseguente chiusura del traffico veicolare deviato verso la Piazza Cavour, macchine in coda dunque e Vigili ed agenti in ogni dove…a parte il disagio cittadino, e le impronte di catrame sparse sulle mattonelline rouge del marciapiede, l’importante è apparire per quel popolo lavoratore di cui tanto si parla. Ci auguriamo che il ministro al termine della cerimonia prima di imbarcarsi sull’Amerigo Vespucci, notando questa solerzia e alacrità si profonda in encomi , complimentandosi con i presenti magari gridandolo al popolo presente la celebre frase di Thomas Jefferson "Non è il benessere né lo splendore, ma la tranquillità e il lavoro, che danno la felicità".
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA ARCIPELAGO TOSCANO da ITALIA NOSTRA ARCIPELAGO TOSCANO pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 7:37
[COLOR=green][SIZE=4] “CONOSCENDO SI POTA , IGNORANDO SI TAGLIA” Corso di potatura a vaso policonico e sistemi di gestione degli oliveti a basso impatto economico e ambientale [/SIZE] [/COLOR] Inizierà il 29 settembre 2017 all’Isola d’Elba il Primo Corso Base di Potatura e Gestione degli Oliveti. Un’idea scaturita dalla sinergia di più realtà con in comune l’amore per l’ambiente, la storia e per gli olivi dell’Isola d’Elba. Italia Nostra Arcipelago Toscano e la Fondazione della Villa Romana delle Grotte/Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio, assieme a Marco Ambrosini, appassionato di olivicoltura e potatore di olivi, in collaborazione con l’Associazione Vaso Policonico, stanno organizzando una serie di incontri, convegni e corsi sull’argomento Olivicoltura elbana, iniziativa indirizzata alla promozione dei più attuali metodi di gestione e potatura degli oliveti e rivolta a tutti gli appassionati, sia professionisti che privati, amanti degli olivi e dell’olio extravergine di oliva. Già a fine settembre sarà possibile partecipare al Primo Corso Base di Potatura e Gestione degli Oliveti: un corso di 12 ore: 8 ore di teoria e 4 ore di dimostrazioni pratiche in campo, con visita guidata della Villa romana delle Grotte. Le lezioni di teoria si svolgeranno presso l’Hotel Fabricia, tra i promotori del corso, in località Magazzini, Comune di Portoferraio, nei giorni di venerdì 29 settembre e sabato 30 settembre; domenica 1 ottobre sarà dedicata a dimostrazioni pratiche presso un oliveto in produzione in località Schiopparello, saranno visitati gli olivi dell’Hotel Fabricia, e dedicheremo un po’ di tempo per vedere gli olivi della spettacolare Villa Romana delle Grotte a Portoferraio. Un percorso dedicato ai tecnici, ai proprietari e gestori di oliveti, agli studenti di agraria e a tutte quelle persone che sono interessate a conoscere più a fondo la pianta dell’olivo; uno sguardo alle tecniche agronomiche e di allevamento che si stanno diffondendo negli ultimi anni: - riduzione dell’impatto ambientale, - riduzione delle spese di gestione e potatura, - sicurezza sul lavoro attraverso le nuove tecniche di raccolta e potatura da terra. La didattica dei corsi sarà coordinata da Marco Ambrosini e affidata alla competenza di Vaso Policonico, associazione di livello nazionale che organizza corsi sulla potatura dell’olivo dal 2009 e collabora assiduamente con il professor Giorgio Panelli, tecnico del settore con oltre 260 pubblicazioni scientifiche e divulgative sulla potatura dell’olivo. . Informazioni, iscrizioni e dettagli sulle iniziative: [URL]www.vasopoliconico.it[/URL] Informazioni e Iscrizioni al corso [EMAIL]potatura@vasopoliconico.it[/EMAIL] Facebook Olivicoltura Elbana: [URL]https://www.facebook.com/olivicoltura-elbana-2075408652485128/[/URL] Marco Ambrosini: 342 1847452 Raffaele Cianflone: 340 5877408 Hotel Fabricia: [URL]http://www.hotelfabricia.com[/URL] ITALIA NOSTRA Onlus Sezione Arcipelago Toscano [URL]https://www.italianostrarcipelagotoscano.it[/URL] Fondazione Villa romana delle Grotte [URL]https://www.facebook.com/villaromanadellegrotte/[/URL]
... Toggle this metabox.
RIUNIFICAZIONI da RIUNIFICAZIONI pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 6:54
Per fare benzina dobbiamo andare a MOLA nel comune di P-AZZURRO, per acquistare prodotti per l'edilizia l'unico in zona è a P.AZZURRO, per la farmacia talvolta si fa prima ad andare a P.AZZURRO, per pratiche ASL sempre a P.AZZURRO, ma non sarebbe utile ritornare alle origini e fare un solo comune sotto i colori di P.AZZURRO?
... Toggle this metabox.
BASTA TASSE!!!! da BASTA TASSE!!!! pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 6:46
Più che operoso a me pare che sia diventato tutto oneroso, e tra poco ci faranno pagare anche l'aria che espelliamo dai polmoni e dal duodeno-
... Toggle this metabox.
per LUCIANO GELLI da per LUCIANO GELLI pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 6:04
SILENZIOSE BRICIOLE DI UMANITA' Non sapevamo che Luciano Gelli nel suo ruolo di consigliere parrocchiale si interessava di Caritas. Gli auguriamo un buon lavoro al servizio dei poveri e degli ultimi.
... Toggle this metabox.
Corsi HACCP da Corsi HACCP pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 3:38
Mercoledì 27 e giovedì 28 presso la Confcommercio di Portoferraio si terrà il corso di aggiornamento HACCP per addetti e titolari dalle 14:30 alle 18:30. Con la sigla HACCP si intende Hazard Analysis Critical Control Point, che in poche parole è un metodo per tutelare la sicurezza e la salute del consumatore. A partire dalla normativa europea CEE 43/93, in Italia è stata resa operativa grazie all’emanazione del decreto legislativo 155/97 che contiene tutte le regole da rispettare compresa la guida all’applicazione del metodo HACCP. La normativa HACCP impone alle aziende che operano nel settore alimentare di avere una certificazione che attesti l’adeguamento alla normativa HACCP. Questa certificazione certifica che l’azienda rispetta le leggi sulla sicurezza e igiene alimentare, non solo a livello nazionale ma anche a livello europeo e la validità di questo corso é 5 anni. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi allo 0565.914213 oppure a [EMAIL]info@confcommercioelba.it[/EMAIL]>>
... Toggle this metabox.
E LA LUCE FU da E LA LUCE FU pubblicato il 22 Settembre 2017 alle 3:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]VIA SPINELLI ILLUMINATA [/SIZE] [/COLOR] Un gruppo di abitanti di via Spinelli, la strada della scuola elementare di S.Rocco, ha inviato a me questa sera, ma rivolta all'Amministrazione comunale, una gradita mail di ringraziamento perchè finalmente, dopo oltre vent'anni, anch'essi possono godere nuovamente dell'illuminazione pubblica. Sono stati infatti installati 3 pali con fari a led che finalmente al crepuscolo si accendono illuminando la loro strada. Come si sente spesso dire al telefono: "ci scusiamo per l'attesa", ma noi ; l'abbiamo promesso e l'abbiamo anche fatto. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.