Per messaggio 86595
Gentile sig.re capisco le sue legittime ragioni,lungi da me fare demagogia sulla pelle dei bambini,ritengo pero'che quest'ultimi non debbano pagare le conseguenze dei genitori e di una societa'impazzita dove i valori riconosciuti sono tutt'altro che l'uguaglianza e la tutela dei piu' deboli relativamente ai diritti.
Saro'piu' chiaro, ritengo che alcuni pilastri dello stato sociale e della formazione dell'individuo come,asili,scuola di primo e secondo grado e non da ultimo universita' possano e debbano essere alla portata di tutti e non emendabili al reddito.La ringrazio della franchezza
stefano ballarini