Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FONDAZIONE ISOLA D'ELBA da FONDAZIONE ISOLA D'ELBA pubblicato il 8 Settembre 2017 alle 14:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La Fondazione Isola dโ€™Elba dona alle biblioteche e alle scuole dellโ€™Elba il volume di Gianfranco Vanagolli: โ€œLa Marineria dellโ€™Isola dโ€™Elba dallโ€™etร  napoleonica alla fine della Toscana Lorenese. Storia protagonisti immagini documentiโ€ [/SIZE] [/COLOR] La Fondazione Isola dโ€™Elba, con lโ€™obiettivo di diffondere la cultura e la conoscenza delle tradizioni elbane a partire dai vecchi mestieri che interessavano lโ€™economia dellโ€™Isola prima dellโ€™avvento del turismo, ha deliberato di donare alle biblioteche ed alle scuole dellโ€™Elba, alcune copie del volume del Prof. Gianfranco Vanagolli โ€œLa marineria dellโ€™Isola dโ€™Elba dallโ€™etร  napoleonica alla fine della toscana lorenese. Storia, protagonisti, immagini, documentiโ€, Edizioni Il Mare Libreria Internazionali, Roma, 2017. Gianfranco Vanagolli, nato a Rio marina, dopo la laurea in Lettere Moderne ha insegnato materie letterarie nelle scuole medie inferiori, Italiano e Storia negli Istituti tecnici e professionali e Storia e Filosofia nei Licei. Eโ€™ Presidente onorario della Sezione di Italia Nostra dellโ€™Arcipelago Toscano e Vicepresidente del Centro Nazionale di Studi Napoleonici. Eโ€™ membro del Comitato di direzione della โ€œRivista italiana di studi napoleoniciโ€ e in veste di storico, ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali. Ha pubblicato numerosi saggi ed articoli su riviste italiane e straniere oltre a numerosi lavori di indagine storica, di storia della letteratura e di narrativa, tra i quali, con Marzorati: Lineamenti storici di un problema di attribuzione e di datazione (Il โ€œDiscorso o dialogo intorno alla nostra linguaโ€), 1981; con Giardini: Cronache elbane 1940-1945, 1991; con Belforte: Portoferraio, 1940-1950. Memorie fotografiche, 1981; con Le Opere e i Giorni: Turchi e Barbareschi allโ€™Elba nel Cinquecento, 1994; Leggende dellโ€™ArcipelagoToscano, 1995; Il Cacciadiavoli e altro mare. Racconti, 2001; Il sacro e il mare, 2003; Profili di autori elbani contemporanei, 2008; La marineria elbana dallโ€™etร  napoleonica alla fine della Toscana lorenese, 2013; Napoleone allโ€™Isola dโ€™Elba. Le spie, 2014; con Il Foglio letterario, il romanzo Il tesoro del Carmine, 2016. Eโ€™ appena uscita, con Il Foglio Letterario, la seconda edizione accresciuta delle Leggende dellโ€™Arcipelago Toscano. Questa mattina Patrizia Lupi, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Isola dโ€™Elba, insieme allโ€™autore hanno consegnato i volumi alla Biblioteca comunale di Marciana Marina alla presenza del Consigliere delegato alla cultura del Comune, Santina Berti.
... Toggle this metabox.