Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ASSOCIAZIONE MICOLOGICA PIOMBINESE da ASSOCIAZIONE MICOLOGICA PIOMBINESE pubblicato il 7 Settembre 2017 alle 14:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CORSO PROPEDEUTICO ALLA RACCOLTA FUNGHIPER Lโ€™OTTENIMENTO DELLโ€™ATTESTATO DรŒ FREQUENZA RILASCIATO DALLA REGIONE [/SIZE] [/COLOR] Progetto nato dalla collaborazione della REGIONE TOSCANA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE e AGMT (Associazione Gruppi Micologici Toscani) Sono svolti dai gruppi aderenti allโ€™AGMT nei territori a loro piรน vicini. Sono rivolti a tutti i residenti della Toscana con etร  maggiore di 14 anni. sono GRATUITIHanno una durata di 6 ore divisi in 3 incontri di 2 ore. Ad ogni sessione potranno partecipare fino ad un massimo di 30 persone. SCOPO DEI CORSI Riduzione degli incidenti durante la ricerca dei funghi. Riduzione dei casi di intossicazione dovuto al consumo di funghi. Per il raggiungimento di tali obbiettivi saranno trattati principalmente argomenti relativi al giusto comportamento nei boschi, sul consumo dei funghi, il riconoscimento dei principali funghi commestibili ed i loro sosia tossici, le normative sulla raccolta. I corsi, gratuiti per i residenti della toscana, sono finanziati con i fondi raccolti con il pagamento del permesso raccolta funghi. Questo progetto nasce direttamente dalla legge regionale sulla raccolta funghi, giร  dal 1999, anno della sua messa in vigore. L'Associazione Micologica Piombinese, che ha lโ€™incarico di svolgere i corsi per i residenti dei Comuni dell' Isola dโ€™Elba, per agevolare lโ€™organizzazione delle lezioni, ha realizzato un modulo di pre-iscrizione che potrร  essere ritirato presso il Banco Informazioni del Comune di Portoferraio, scaricato dal sito [URL]www.piombinomicologia[/URL] o richiesto allโ€™indirizzo e-mail [EMAIL]piombino.paola@gmail.com[/EMAIL] Il modulo compilato in ogni sua parte, potrร  poi essere restituito al Comune Di Portoferraio, Banco Informazioni o inviato allโ€™indirizzo mail sopra-scritto . Le lezioni si terranno nella Saletta Mazzei presso il Centro Culturale โ€œDe Laugierโ€, Salita Napoleone a Portoferraio nei giorni 14 - 21 - 28 Settembre 2017 (giovedรฌ) dalle ore 16,00 alle 18,00. I nominativi pervenuti verranno successivamente contattati per confermare lโ€™iscrizione. Per informazioni scrivere allโ€™indirizzo mail - [EMAIL]piombino.micologia@gmail.com[/EMAIL] - o rivolgersi al 3929902325 (Paola) Comune di Portoferraio Associazione Micologica Piombinese
... Toggle this metabox.