Stamani al bar qualcuno accennava ad una manifestazione antifascista ornanizzata a Portoferraio dal PD elbano per domenica prossima in piazza Marinai d'Italia.
Qualcuno sa qualcosa di preciso o è una bufala?
Paolo
113526 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHIARA MARTORELLA SI E' LAUREATA A FIRENZE [/SIZE] [/COLOR]
Il giorno 6 febbraio scorso, Chiara Martorella, si è laureata presso Università degli Studi di Firenze, Studi umanistici e della formazione, Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione Sociale, discutendo la seguente tesi: "Riabilitazione equestre: quando il cavallo ti cambia la vita", riportando la valutazione finale di 100.
La tesi si propone di fare nuova luce sulla pratica della "Riabilitazione Equestre", un trattamento riabilitativo che impiega il cavallo come parte integrante della terapia, ai fini del recupero funzionale e globale di soggetti disabili o con difficoltà sia fisiche che psichiche. Soddisfazione per il conseguimento della laurea da parte di familiari, parenti e amici, che si congratulano con la neo dottoressa.
CLAMOROSO ! ! !
Gli onorevoli politici a Roma Capitale molto preoccupati da un pazzo fascista che sparava sui neri per strada a Macerata e se arriva un comunista sano di mente che spara a Roma su di noi ?
Su di noi, la festa è finita, nel paese delle favole, Alibabà e i quaranta ladroni hanno già vinto le elezioni e voi intellettuali non avete mai discusso di come torna l'onda alla fine del riflusso.
Finita la festa gabbato lo santo !
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ASSEGNAZIONE DELLA TARGA LIONS AL CANTANTE MUSICISTA LUCA CARBONI [/SIZE] [/COLOR]
Va al cantautore Luca Carboni la Targa Lions 2018 dell'Isola d'Elba. Il prestigioso riconoscimento, che premia personaggi legati all'Isola, sia per nascita che per affetto, che si siano distinti per aver "diffuso e onorato" il nome dell'Elba, come recita la motivazione ufficiale, verrà consegnato dal Presidente del Lions Club Isola d'Elba, Marino Sartori, nel corso di una serata conviviale che avrà luogo sabato 17 febbraio 2018 presso un rinomato ristorante isolano.
È nella sua casa di Capoliveri infatti che Luca Carboni, ormai elbano di adozione, trascorre buona parte dell'anno, non perdendo occasione per decantare, e anche per cantare, nel vero senso della parola, le bellezze dell'Isola. A questa terra, che gli è entrata prepotentemente nel cuore, ha dedicato anche una canzone, che si intitola appunto " La mia isola". "Si tratta di un brano -ha spiegato Carboni- che ho dedicato a un luogo che amo, e dove trascorro molto tempo. L'ho scritto su uno scoglio, in un punto dove la realtà di isola si fonde con l'aspetto simbolico della fine del viaggio. Perciò la canzone parla di una navigazione diretta verso il tramonto, con la prua rivolta verso ovest, ma contiene anche molti elementi latini legati al sud". Non a caso la chitarra che si ascolta nel brano è quella, dagli accenti inconfondibili, di Pino Daniele.
Luca Carboni è così legato a Capoliveri che in occasione del centenario della fondazione del Comune, alcuni anni fa, ha voluto regalare agli abitanti un suo concerto gratuito, applauditissimo, in piazza Matteotti. Per questo verrà premiato, con la Targa dei Lions, proprio a Capoliveri.
Il riconoscimento attribuito dal Club isolano è andato negli anni a personaggi celebri, pittori, letterati, scrittori, studiosi, imprenditori, sportivi. Tra gli altri, sono stati premiati lo scrittore Giorgio Faletti, il medico della Nazionale Italiana di calcio Enrico Castellacci, il patron della Locman Marco Mantovani, i titolari dell'azienda "Acqua dell'Elba", i campioni del mondo di pesca subacquea Carlo Gasparri e Renzo Mazzarri.
Per Simone Lupi
Devo ricredermi sul pensiero, credevo tu fossi un (mancino)
ci sono due cose che ci uniscono la prima è che anch’io non ho mai avuto una tessera politica e anch’io sono un nostalgico e fan di Giorgio Almirante.
A questo punto possiamo prendere anche il caffè e ovviamente offro io.
Saluti cordiali
Caro Riccardo, credo tu faccia una forzatura nel voler convincere chi mai lo sarà. E le ragioni sono ben diverse da quelle che in tanti apportano a difesa di Pietro Gori.
Ogni persona con un minimo di cultura ha consapevolezza chi egli fosse e questa vicenda ha consentito anche ai moltissimi ignoranti (su Gori) di saperne qualche cosa di più. Quindi, forse forse è stato un bene.
Il Dott. Ageno, ugualmente, le persone nell'intimo sanno bene chi era e cosa gli è successo, non come banalmente scrivono è incappato nella legge, necessaria in una società civile, bensì è rimasto vittima di un ingranaggio politico aspro, a mio parere improntato sulla demolizione dell'avversario.
Reintitolare la piazza Gori, pur in buona fede e volendo dare un alto significato, ha offerto l'occasione per polemizzare, forse a torto forse a ragione, non intacca comunque la stima ed il ricordo per un uomo buono, e neppure per i tragici fatti che scossero tutti noi, dove almeno la speranza diffusa e ampia di un errore ebbe ragione qualche anno dopo.
In fondo il desiderio del popolo, nei confronti dei politici e della politica è proprio il sognare essa sia leale e proficua, tesa ed impegnata maggiormente nell'interesse della comunità che nelle rivalità personali od ideologiche, può sembrare una ingenuità, in verità sarebbe un dovere.
Forse il rispetto di entrambi questi importanti personaggi, Ageno e Gori, adesso abbisogna di rispetto e di pace, le loro storie pur differenti ci hanno insegnato qualcosa.
Con stima.... un elbano.
Ma tutti questi comunistelli che continuano a polemizzare sul cambio nome di una piazza non si sono accorti che la Regione (saranno fascisti?) ha fatto si che il tribunale sia chiuso e sta mandando a rotoli un ospedale?
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Capoliveri festeggia il carnevale, sabato 10 febbraio in piazza maschere, musica, dolci e sorprese. [/SIZE] [/COLOR]
Torna l'appuntamento con il Carnevale a Capoliveri.
Sabato 10 febbraio nella piazza storica del paese, ci saranno musica, maschere, dolci divertimento e tante sorprese.
La festa, organizzata dalla Pro Loco Capoliveri, in collaborazione con il Comune di Capoliveri porter¢ un pomeriggio di allegria dedicato a maschere, coriandoli ed euforia per grandi e piccini.
A partire dalle 14,00 la piazza capoliverese si riempir¢ di colori e travestimenti per offrire un pomeriggio divertente a tutti coloro che vorranno vivere momenti di svago e puro divertimento all'insegna del Carnevale.
a Roma il cielo è nuvoloso le stelle non brillano, anche al terzo municipio la maggioranza grillina è andata in fumo.
nessuno vuole mettere in croce il titolare del servizio, il mio post attraverso questo sito utile e funzionale , vole essere un aiuto e uno sprone verso la società che gestisce la linea adsl in questo modo alla "pene di segugio " ... 😎
Signor sagola forse le non ha capito di che ideologia politica appartengo, li dico che non ho mai avuto una tessera di partito ma se vuole saperlo amo la destra non sono berlusconiano non sono salvini che si vende a berlusconi come renzi ma sono un nostalgico di almirante anche se venivi a prendere un caffe tanto non te lo offrivo ugualmente, però un giorno mi piacerebbe conoscerla mister x
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PER NON DIMENTICARE [/SIZE] [/COLOR]
Premetto che mi riferisco e mi rivolgo a coloro che nel passato hanno ricoperto cariche istituzionali importanti in diversi paesi dell'isola, quegli stessi che nei giorni scorsi, vista la decisione dell'Amministrazione Comunale di Portoferraio di intitolare la piazzetta davanti al Palazzo Comunale all'ex sindaco Giovanni Ageno, hanno scritto scandalizzati o si sono presentati protestando vivacemente sotto la lapide di Pietro Gori, perché hanno sentito “usurpata” la figura dell'anarchico “gentile”.
Ribadisco che Pietro Gori è stato una bellissima e complessa persona e Portoferraio è onorata di avere, ancora oggi, una strada col suo nome ed una bella lapide a lui dedicata antistante il Palazzo Comunale.
Ed è proprio per questo che a questi signori e signore, che in un certo periodo della loro vita hanno ricoperto cariche importanti fino a diventare anche primi cittadini nei loro comuni, chiedo:
“Ma quando eravate maggioranza o opposizione nei vostri comuni non vi è mai venuto in mente di chiedere di intitolare una strada a Pietro Gori? Eppure la caratura di Gori era già e da tanto tempo riconosciuta!”
Può darsi che mi sbagli, ma mi pare che solo a Portoferraio e a Capoliveri ci siano strade intitolate a Pietro Gori: ma se così non è, attendo che qualcuno mi smentisca.
E allora, invece di lamentarsi e stracciarsi le vesti adesso, perché non sono stati propositivi quando “contavano” e potevano decidere ?
Per quanto riguarda poi la figura e le opere e le azioni di Pietro Gori, non si sono accorti i nostri contestatori che la memoria purtroppo sta scadendo nell'oblio?
Chiedo al giornale che ha fatto il questionario (su chi era d'accordo o meno di cambiare il nome della piazzetta, con esito prevedibilmente scontato perché in questi casi chi scrive è solo chi è contrario) di fare un'altra prova così come l'ho fatta io, ma la mia ovviamente è senza valore. Perché non vanno fuori dalle scuole superiori e chiedono a bruciapelo ai ragazzi, anche ai diciottenni: “Ma tu lo sai chi era Pietro Gori?”
Il risultato della mia indagine è stato desolante, nessuno sa niente, ma forse qualcun altro avrà più fortuna. Sinceramente lo spero.
A questo punto, invece di fare le cicale e sotto la lapide cantare compiacendosi le Sue belle canzoni, forse è il caso di fare degli incontri con le nuove generazioni e forse anche con quelle meno nuove, per trasmettere l'importanza dell'uomo.
Invece di riporre le bandiere nei cassetti ed aspettare di sventolarle alla prossima contestazione, fate delle proposte, chiedete spazi per parlarne, organizzate iniziative, senza gridare ed inveire se non è necessario, e vedrete che le Amministrazioni (immagino non solo quella di Portoferraio) si metteranno a disposizione per rinnovare il ricordo alle presenti generazioni e conservarlo anche a quelle future.
Riccardo Nurra
di MoVimento 5 Stelle Europa
Pubblichiamo la mail del segretario generale del gruppo EFDD del Parlamento Europeo Aurelie Laloux, inviata agli europarlamentari Ignazio Corrao e Laura Agea, che conferma completamente quanto affermato stamattina e questo pomeriggio dal nostro gruppo per smentire la bufala de La Repubblica. Quindi il presunto scoop de La Repubblica è il nulla cosmico, infatti le mail utilizzate dalla Repubblica per le sue fake news erano della stessa Aurelie Laloux, solo che sono state completamente decontestualizzate e stravolte nel significato come spiegato nel post di questo pomeriggio. Il segretario generale del gruppo inoltre ha richiesto ufficialmente ai servizi di sicurezza del parlamento europeo, l'apertura di una indagine per la violazione del segreto delle comunicazioni interne e per la pubblicazione di dati personali senza il consenso degli interessati. Ad ogni modo il materiale divulgato da Repubblica non fa altro che confermare la nostra tesi. Non vi è stata alcuna irregolarità e risponderanno delle false informazioni diffuse direttamente in tribunale
Di seguito il testo della mail e qui il documento originale:
Chers Laura et Ignazio,
Par la présent je vous confirme la véracité des faits
Je me tiens à votre disposition pour tout renseignement complémentaire
Cordialement
Aurelie
Aforisma di Bertolt Brecht:
Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare.
La REINTITOLAZIONE e non INTITOLAZIONE della piazza, da Piazza Pietro Gori a Piazzetta Giovanni Ageno Medico-Sindaco, sarà anche cosa legittima al 100% come fai notare nel senso che non è reato perseguibile in termini di legge, hai ragione, ma certamente non è il modo migliore per onorare la figura del dott. Ageno.
L'onore ed il rispetto non si trasferiscono da una persona ad un'altra come la proprietà di un fondo di magazzino!
Comunque il messaggio del gesto è chiarissimo e non ha bisogno di troppe dimostrazioni.
Elbano
Il tuo impegno ,(Gianluigi)nella testa di qualcuno è visto come una anomalia,in questo comune spesso chi si candidava lo faceva per un mero interesse personale.un amministratore che ha posto al centro come obiettivo gli interessi della comunità è visto come un alieno .questo significa che sei sulla strada giusta .non ti curar di loro ma guarda e passa.......
Le stazioni meteo di elba explorer erano un bel servizio, ma essendo offerte da un privato, non mi pare il caso di metterlo in croce se in questi giorni non funzionano (a caval donato non si guarda in bocca).
In ogni caso la stazione meteo di Monte Perone (della Regione Toscana) non è male, e funziona sempre:
[URL]http://www.cfr.toscana.it/monitoraggio/dettaglio.php?id=TOS11000511&title=Monte%20Perone%20-%20%28LI%29&type=pluvio[/URL]
Contro l'astensionismo ecco le schede elettorali Gratta e Vinci!
Non devi più fare la X sul simbolo, devi solo grattarlo. Così dai il voto a chi vuoi tu e allo stesso tempo puoi vincere svariati premi. In palio ci sono mille vitalizi, duemila false invalidità, seicento prepensionamenti, quattromila affitti tarocchi a sette euro al mese, e un milione di buoni pasto alla Buvette”.
Berlusconi: costruisci pure senza licenza ti faccio il condono edilizio e fiscale tombale, non ci saranno più tasse sulla prima casa, neppure sull’auto, non saranno tassate le successioni né le donazioni, elimineremo l’Irap, con la flat tax creeremo milioni di posti di lavoro.
Renzi: treni gratis ai disoccupati per sei mesi, eliminare il canone rai,
bonus casa ai giovani mammoni, bonus bebè, bonus vecchiaia ai pensionati, 80 euro a tutti per la pizza in pizzeria, con il jobs act ancora ulteriori milioni di posti di lavoro.
Ricchi premi e cotillons, gnocca e maschioni per tutti a volontà, intanto Draghi stampa gli Euros la notte per i ricchi sempre più ricchi.
Per Messaggio 88770 del 07.02.2018, 17:40 Provenienza: Ma non ci devono posizionare il dissalatore?
Qualcuno si è dimenticato di dire che il dissalatore è previsto fuori dalla area umida di Mola....il punto più vicino dista appena 1 chilomentro.... 🙂