Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
Pensieri della sera da Pensieri della sera pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 18:14
Primo pensiero per una persona che ho conosciuto marginalmente, il Dott.Ageno, che ha insieme ad altri elbani subito una vicenda tremenda, direi una tragedia se colpite sono le persone oneste, ed è bene ricordare non casuale ma dettata dalla rivalità politica, spesso travalicante i sentimenti umani, mi resta un ricordo indelebile ed un monito alla moderazione dei giudizi.......... peccato aver macchiato questo ricordo con una scelta veramente sbagliata perché anche Gori ha lasciato un "segno" non da poco nella storia. Secondo, pur non essendo rappresentante della mia idea politica di società, auguri a Lanera perché possa, e lo deve, portare le nostre istanze ed interessi oltre mare laddove venisse eletto. Terzo pensiero è l'augurio a Rio possa liberarsi da questa morsa politica, fatta solo di personalismi, e pesante presenza a oltranza dei soliti suonatori, per trovare il giusto valore fatto di interesse ai giovani, alla crescita, alla socialità, difficile arrivare ai Rio senza incontrare brave persone e cari amici.... Quarto e non meno importante, auguri a Faber, sinceri e meritati per consentirci di esprimere ognuno per quanto può i propri pensieri, ove rispettosi con totale libertà, molto questo blog ha contribuito a dar voce senza distinzione o appartenenza a tutti, spesso facendo emergere problematiche e bisogni altrimenti invisibili, senza limiti di provenienza. Saluti elbani.
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro da Pubblica Assistenza Porto Azzurro pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 17:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Un 2017 con Bilancio positivo quello della Pubblica Assistenza Porto Azzurro [/SIZE] [/COLOR] Con l'inizio del nuovo anno si tirano i Bilanci dell'anno 2017. Anche la Pubblica Assistenza Porto Azzurro, una delle principali associazioni di volontariato elbane, impegnate nel sanitario 118, nel Sociale, nella donazione del Sangue e Protezione Civile, ha redatto il Rendiconto di attività 2017. Lo ha approvato il Consiglio Direttivo nella seduta scorsa dove il Presidente Giovanni Aragona, ha illustrato il percorso annuale con le varie iniziative a garanzia dei servizi in collaborazione con la Asl Toscana Nord Ovest, il Comune di Porto Azzurro, e i numerosi servizi ai Soci. Sono proprio i trasporti per i Soci che sono aumentati, anche per fuori Elba, segno che tante visite e trattamenti non vengono più garantite dal servizio Sanitario Regionale, con notevoli spese aggiuntive per pazienti e cittadini elbani. L'impegno dei volontari a garantire l'emergenza è stato indispensabile; coprire turni 12 ore al giorno per tutto l'anno giorno e notte, è difficile soprattutto perchè il nuovo sistema di emergenza 118 può chiamare l'ambulanza disponibile non solo per Porto Azzurro, ma anche per le varie zone dell'Isola d'Elba. Ecco quindi che durante il giorno e soprattutto la notte si parte per Capoliveri, Portoferraio, Lacona, Rio , ed è capitato anche a Campo nell'Elba. "...Una situazione che deve cambiare, commenta il Presidente Aragona, in quanto le associazioni per la loro disponibilità e organizzazione non ricevono alcun contributo fisso, ma solo per servizio effettuato con rimborsi che risalgono al 2008/2010...". Ci si aspetta dalla Regione Toscana e dalla Direzione della Asl Toscana Nord Ovest l'attivazione quanto prima dei famosi PET StandBy che permetteranno al 118 di avere ambulanze sempre disponibili per convenzione e alle associazioni almeno un contributo sicuro per far fronte alle principali spese di gestione. Malgrado le difficoltà operative, per la Pubblica Assistenza Porto Azzurro i servizi da effettuarsi sono stati coperti sia nel settore 118 che nel Sociale. Anche nel settore della Donazione del Sangue come Gruppo ANPAS, insieme alla Pubblica Assistenza Capoliveri e la Pubblica Assistenza di Rio Marina si sono accentuate nuove donazioni di sangue e di plasma. Numerose anche le assistenze con ambulanza e mezzi mobili in occasione di manifestazioni pubbliche e gare agonistiche che per legge devono indicare e garantire sicurezza per eventuale emergenza. Tutta una atitvità organizzata giorno per giorno per tutto l'anno che, malgrado tutto, ci ha permesso di chiudere il R.E.F.A. Rendiconto Economico Finanziario con un attivo di circa 25mila Euro che saranno reinvestiti nell'attivà 2018, tra cui si registra un acquisto immediato di un mezzo per il Trasporto polivalente per il Sociale e la Protezione Civile. Un Grazie da parte del Presidente Giovanni Aragona ai volontari, ai dipendenti e a tutti coloro Soci e non, che ci sono stati vicini in questo ultimo anno, e un Buon Lavoro per il 2018 per dare ancora sicurezza e aiuto alla popolazione dell'Isola d'Elba e ai suoi turisti.
... Toggle this metabox.
Gori - Ageno da Gori - Ageno pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 17:04
Concordo pienamente con il sig. Luciano G. effettivamente si poteva evitare tutto ciò e fare veramente un momento di riflessione . Faccio alcuni esempi ,si poteva cambiare nome ad un pezzo di viale Elba nella parte finale verso il porto oppure al piazzale dell'arcipelago e tanti altri esempi. Evitando tutte queste diatribe rendendoci ridicoli nel non essere stati capaci di risolvere nel modo adeguato un problema senza fare torto a nessuno. Dimostrate buon senso trovando un'altra soluzione sicuramente senza problematiche e scontri inutili.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 16:36
La Giunta Regionale Toscana, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea Investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale (2013/112/UE), è particolarmente attenta ad investire sulla prima infanzia, per assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione ai bambini, e favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura - ed in particolare delle donne - al mercato del lavoro. Con la deliberazione n°1248/2017, la Regione ha assegnato al Comune di Portoferraio una quota delle risorse che saranno erogate per queste finalità dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. L’Amministrazione Comunale ha scelto di impiegare queste risorse per ridurre del 25% le rette di frequenza dei nidi d’infanzia, a partire da febbraio 2018 e fino ad esaurimento del contributo assegnato. Antonella Franceschini Ufficio Scuola e Nidi
... Toggle this metabox.
Gori-Ageno da Gori-Ageno pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 15:49
Cari amministratori di Portoferraio, anche il più sprovveduto Homo Neanderthalensis sarebbe stato in grado di prevedere le reazioni della gente provocate dallo sfratto dato a Pietro Gori in favore di Giovanni Ageno. Non riesco a capire il gesto se non in chiave squisitamente provocatoria. Non potevate rinominare un'altra piazza o un 'largo' o una via? Che problema c'era? Ci si deve per forza schierare, vero? Gori e Ageno due galantuomini degni d'onore e di essere ambedue ricordati dignitosamente, mi spiegate perchè devono essere usati invece come cavie per mostrare i muscoli? Se c'èra un modo per disonorare sia l'uno che l'altro ed attizzare gli istinti più bassi delle persone, l'avete trovato, complimenti. Luciano G.
... Toggle this metabox.
Fermiamoli da Fermiamoli pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 15:18
Per impedire che un personaggio storico molto legato all'isola d'Elba come Pietro Gori perda l'intitolazione di un luogo importante di Portoferraio. [URL]https://www.change.org/p/amministrazione-portoferraio-non-cancelliamo-piazza-pietro-gori-cbfaf792-e7ad-4337-86b8-c1948f85f20c[/URL]
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 14:58
Caro Capitan Faber, il vascello che tu comandi ha dato prova di possedere una chiglia robusta, di buona quercia, fianchi solidi e un'alberatura da far invidia. E soprattutto, quali che siano le procelle che lo investono, sa rimanere bello dritto senza inclinarsi, né inchinarsi, a babordo o a tribordo. Complimenti e auguri di buon vento per tanti anni ancora Michelangelo
... Toggle this metabox.
ANNIVERSARIO... da ANNIVERSARIO... pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 14:13
Fabrizio non me ne voglia, ma spero tanto che il prossimo mese.... non dovrò più intervenire sui problemi annosi mai risolti dalla vecchia classe politica. Sicuramente non smetterò di usare questo blog così importante per la nostra comunità, mettendo in evidenza ciò che per me può essere utile e portarlo all'attenzione degli elbani. Augurando "buon 17° anno" colgo l'occasione per dire grazie senza NON porgere le scuse se qualche volta posso essere un po rompicogl...i- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
FIN CHE LA BARCA VA... da FIN CHE LA BARCA VA... pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 11:19
Caro Faber, navigare per acque perigliose ha fatto la gloria di tanti famosi nocchieri e tu non sei certo da meno. Credo di poter parlare anche a nome di tutti gli Elbani dicendoti ancora una volta che te ne siamo grati e porgendoti i nostri più calorosi e sinceri auguri: l’informazione e la critica sono vitali, specialmente in una situazione di malcostume e di marcio politico come quella in cui stiamo vivendo, con giornali e TV dediti esclusivamente alle fake news. Siamo all’inizio del nuovo anno e quindi ancora in periodo di auguri: li estendo pertanto anche a tutti noi, sperando nel buon vento (di marzo) che ci faccia ‘uscire a riveder le stelle’.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 10:55
@CAMMINANDO E NAVIGANDO Grazie FABRIZIO, per questa nave virtuale che ci dai, e con tutte le libertà di espressione che ci concedi, ma sopratutto di tante notizie della nostra isola e degli avvenimenti che ci circondano. Speriamo che quei birbantelli che ogni tanto ti fanno avere problemi, si mettano nei tuoi panni e siano un pò più attenti a quel che scrivono. E allora 1000 di questi anni.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 10:33
Egr . Signore La ringrazio per la fiducia , colgo L' occasione che lei mi ha offerto con il suo articolo per ribadire L' importanza per L' Elba di avere un referente a cui rivolgersi in caso di vittoria del centrodestra per portare in discussione alla camera la mia proposta di Elba Zona Franca o in alternativa una forte riduzione dell' iva per la nostra isola . Chiarisco che il mio collegio elettivo è quello di Toscana 2 ( Livorno Pisa Poggibonsi ) quindi sulle schede elettorali sull' isola non troverete il mio nome perché l' Elba e Piombino sono abbinate a Grosseto . Essendo io il responsabile provinciale del partito, sono stato inserito su Livorno . Il voto comunque vi chiedo di darlo ugualmente a Fratelli d Italia Giorgia Meloni facendo una x sul simbolo perché comunque la somma dei voti in Toscana per Fdi serviranno a far eleggere i candidati . Grazie
... Toggle this metabox.
CAMMINANDO E NAVIGANDO da CAMMINANDO E NAVIGANDO pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 8:39
[COLOR=darkred][SIZE=5]BUON COMPLEANNO CAMMINANDO [/SIZE] [/COLOR] Correva il gennaio del 2001 , quando ricco di entusiasmo e molti capelli bianchi in meno detti vita quasi per scherzo a questo blog ….oggi siamo nel 2018 ed eccoci qua, come le navi della Moby, pieni di acciacchi, stucco, incidenti vari e ritardi ma sempre in navigazione….. Per questo nuovo viaggio , nonostante il navigare periglioso dove si rischia ogni giorno, (come la recente storia insegna ), di prendere qualche secca , camminando.org ha deciso di proseguire alla sua maniera , continuando a dare spazio indiscriminatamente a tutte le opinioni, senza dimenticare di ammonire e alle volte espellere ( come dovrebbe fare ogni buon armatore) quei marinai anonimi troppo vispi o troppo furbi, arroganti e volgari che ci hanno provocato non pochi problemi. Camminando è una modesta nave passeggeri , dove non si paga ne biglietto d’imbarco, ne tassa disbarco e nemmeno si offre una tessera Vip . A bordo di questa barcaccia virtuale nascono puntualmente grandi amicizie o battaglie senza fine, un ring navigante dove si rappresentano i difetti e i pregi di un variopinto paese, duelli all'ultimo insulto , astio gratuito, egoismo, menefreghismo, altruismo, imparzialità, intolleranza, buon gusto, cattivo gusto, ma anche dialogo , critica , e attimi di sincera democrazia paesana, insomma una nave che somiglia ad un condominio. In fondo amici miei , il mio intento era e rimane quella di sfruttare il Web come grande occasione di crescita democratica e di auto-educazione politica non lesinando proposte, frecciate e manifestando le nostre lecite incazzature , senza però avere la presunzione che le istituzioni ci gratifichino delle loro risposte e proposte , questo da vecchio esperto capitano sono certo non avverrà mai ( oppure avviene in anonimo?) ….. sono però estremamente convinto che il confronto delle idee e la partecipazione dei cittadini sia sempre più, affidata a questo grande mare virtuale , quindi con coraggio e sacrificio cercheremo insieme di navigare ancora rimanendo liberamente aggiogati a questo ipotetico remo con lo sguardo attento a destra e a manca, fidando che questo specchio d’acqua che ogni giorno attraversiamo, non rimanga un mare senza sponde… ma solo un contenitore democratico di libera ribellione. [COLOR=darkred][SIZE=3]Tutti a bordo.....Il viaggio continua ….BUON VENTO [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Pascopas da Pascopas pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 8:19
Ho letto che La Nera cittadino dell'isola d'Elba è nella lista di Fratelli d'italia. Oltretutto è il nr 3 della lista che con il sistema attuale elettivo avrebbe una buona probabilità di rappresentarci al prossimo governo. Io penso e scrivo: sono sicuro di votare La Nera perché nel suo bagaglio di proposte è il sistema economico fiscale per l'arcipelago toscano di voler estendere la lagge delle regioni periferiche italiane come: Trento Friuli, Aosta, Sicilia e Sardegna. Ci vorrebbe questa opportunità anche all'isola d'Elba, all'Isola del Giglio e Capraia visto il tracollo economico portato ad oltranza dai Presidenti della Regione Toscana nel secolo scorso ad oggi e, dal nuovo millennio c'è stato il ridimensionamento dei 3 maggiori servizi istituzionali: Sanità, Istruzione, Trasporti portando l'economia familiare al di sotto dei dati ISTAT sulla povertà della famiglia e disoccupazione giovanile. Riflettiamo sopra residenti elbani.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 7:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIOVANNI AGENO UNA VITTIMA DELL’ODIO POLITICO [/SIZE] [/COLOR] L’aspetto principale della dottrina anarchica è l’importanza assegnata alla libertà dell’individuo, alla possibilità di scegliere o rifiutare: in una parola di autodeterminarsi. In termini generali mira alla costruzione di una società in cui non esistono rapporti tra gli individui mediati dal principio d’autorità (politica, partitica, sindacale, religiosa, morale, familiare, militare). Scrisse l’anarchico francese Sebastian Faure “chiunque neghi l’autorità e combatte contro di essa è un anarchico” Gli anarchici mirano alla costruzione di un nuovo ordine sociale fondato sul libero accordo tra gli individui costruito dunque dal basso e non imposto dall’alto. Scrisse Proudhon” l’anarchia è l’ordine senza il potere” dove la libertà è presupposto imprescindibile. Pietro Gori è stato un importante personaggio di questa dottrina di pensiero. Morì a Portoferraio nel 1911 essendo affetto da tubercolosi malattia che si sviluppa e colpisce in particolare chi ha ridotte difese immunitarie per una vita condotta in cattive condizioni igieniche e in stato di malnutrizione. Sono favorevole che Portoferraio ricordi il sindaco Ageno. L’ho conosciuto nella veste di sindaco quando fui da lui nominato consigliere nel consiglio d’amministrazione di AMNUP (Azienda municipale nettezza urbana Portoferraio ). Poi l’ho conosciuto come presidente, primo presidente eletto dal consiglio di amministrazione di ESA (elbana servizi ambientali ) la società nata da AMNUP. Sono favorevole che Portoferraio ricordi il sindaco Ageno. Lo dissi con un articolo comparso su tenews col titolo “Portoferraio ricordi Ageno vittima dell’ odio politico” nel gennaio del 2014. Non penso che tutti coloro che credono nella dottrina di pensiero anarchica, dottrina che con poche parole ho cercato di esporre , si sentano offesi dal progetto della giunta comunale presieduta da Ferrari in quanto il pensiero di Gori è nei loro cuori indipendentemente dall’intitolazione di una piazza o di una via. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Pascopas da Pascopas pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 7:02
Sul cambio della lapide commemorativa dal vecchio Pietro Gori di 2 secoli fà contrario all'unità d'italia ed al nuovo Giovanni Ageno martire della politica sinistroide che si sentono lesi dell'abuso attuato contro una persona onesta e perbene. Io voto per Ageno.
... Toggle this metabox.
Pianosa è anche mia! da Pianosa è anche mia! pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 6:51
Secondo quanto riportato dal tirreno nell'articolo di cui al link [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2018/01/31/news/a-pianosa-sara-realizzato-il-museo-delle-scienze-1.16418263?ref=search[/URL] , sembra che il Comune di Campo abbia deciso di "regalare" al Parco, per non si sa bene quanti anni, la ex direzione carceraria di Pianosa, quell'edificio di due piani con vista mare accanto all'attuale ristorante. Come mai di questa convenzione non se ne trova traccia nell'albo pretorio comunale? Ma soprattutto, il Comune può prendere una decisione del genere su un immobile che, a voler ben guardare, non può neanche essere definito di sua proprietà?
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 4:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]UCCISO UN GATTO A FUCILATE [/SIZE] [/COLOR] Mercoledì 24 gennaio 2018 nella pacifica Cavo, frazione del neo nato Comune di Rio, è accaduto un episodio che ha destato sgomento e forte indignazione nella piccola comunità dei residenti. E non solo… Qualcuno ha, infatti, sparato con un’arma ad aria compressa al povero gatto Rei che viveva tranquillo e sereno e che purtroppo è stato soppresso dopo una lunga agonia. Rei era uscito come al solito per il suo giretto quotidiano, quando i suoi padroni, non vedendolo rientrare, sono usciti a cercarlo e lo hanno ritrovato vicino casa con le zampe posteriori paralizzate. Pensando ad un incidente, lo hanno portato subito dal loro veterinario, dott Mugnai, ma la radiografia ha rivelato che nella vertebra si era conficcato un pallino, presumibilmente sparato da un’arma ad aria compressa. I proprietari del micio, per tentare di salvarlo, sono partiti immediatamente verso la Clinica Valdinievole, dove purtroppo l’unica soluzione possibile è stata praticargli l’eutanasia per evitargli ulteriori sofferenze. L’uccisione di un animale, per crudeltà o senza necessità, è punita dal codice penale con la reclusione da quattro mesi a due anni. Ricordiamo inoltre che, spesso, i reati in danni degli animali sono l’anticamera anche dei delitti contro la persona; pertanto è evidente l’importanza di agire per la punizione dei responsabili e per la loro tempestiva “educazione”. I proprietari di Rei hanno presentato una denuncia ai Carabinieri per l’uccisione del povero micio. Speriamo caldamente che vengano effettuate indagini accurate ed approfondite per individuare l’autore di un gesto così vile e indegno. Animal Project Onlus
... Toggle this metabox.
elbani da elbani pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 21:00
Risolto il problema dell'acqua all'Elba! Per fortuna che ci hano risolto questo grande problema.... non sappiamo come, ma che importa? Per la prossima stagione avanti tutta con le annaffiature di prati e giardini e che il sindaco non scriva, come ha fatto l'anno scorso, articoli dove ci chiede di contingentare persino le docce. ...casomai andremo tutti insieme a fare la doccia all'acquapark!! Qualcuno ci può spiegare come si possono dare permessi del genere su un'isola, in parte sotto tutela ambientale e dove da anni si discute del problema dell'acqua? Capiamo che ci siano personaggi a cui tutto è permesso, ma che gli isolani non si ribellino ad uno scempio come quello che sarà il progetto del parco di fonte murata sembra un pò strano, soprattutto ricordando la lotta che è stata fatta contro i tralicci. In un tempo come questo, dove i contadini sono costretti ad annaffiare gli orti persino in gennaio e dove le falde acquifere danno sempre meno acqua a causa della scarsità di pioggia ....tutto questo pare molto strano! C'è qualcuno che sa spiegare....?
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 19:32
Caro elbano sei in malafede. Io non ho fatto nessun riferimento al signor Ageno perché Non ho avuto il piacere di conoscere. Quelli di cui parli tu sono gli stessi di cui parlo io quindi...... Devi però convenire con me che è stata una decisione a dir poco inopportuna. Saluti.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 19:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Nessuno cancellerà Pietro Gori dalla toponomastica di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] Esiste già da tempo una via a lui dedicata, nel cuore del centro storico di Portoferraio, così come sul palazzo delle ex Poste campeggia una imponente lapide in sua memoria” La specifica è del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, dopo che molte persone, stupite dalla polemica insorta dopo la decisione di intitolare la piazzetta di fronte al Comune alla memoria dell’ex sindaco Giovanni Ageno, gli hanno chiesto spiegazioni in merito a questa decisione. “Nessuno cancellerà Pietro Gori dalla memoria dei portoferraiesi e degli elbani, dunque. Nello stesso modo – continua Mario Ferrari - riteniamo sia necessario ricordare come si conviene la memoria di Giovanni Ageno, e non siamo i primi ad avere questa intenzione, siamo semplicemente i primi a far seguire i fatti alle parole. Se ne parlava dal 2008, dal momento in cui quella assoluzione ‘perché il fatto non sussiste’ scosse nuovamente le coscienze di tutti gli elbani. La proposero Maurizio Zingoni e Simone Meloni di Forza Italia all’allora sindaco Peria ‘come gesto di riappacificazione’, la chiese per lo stesso motivo l’onorevole Francesco Bosi. Lo stesso Roberto Peria nel 2014, alla fine della sua seconda legislatura, parlò di voler fare un ‘gesto concreto’ in questo senso, che però non si è mai concretizzato. Noi di ViviAmo Portoferraio annunciammo la nostra intenzione il giorno stesso della nostra vittoria, ed abbiamo mantenuto il nostro impegno. Tutto questo, passando per il percorso previsto dalla Legge in casi come questo: l’approvazione della Commissione Toponomastica e della Giunta Municipale. Oggi che stiamo per intitolare la piazzetta di fronte a Palazzo della Biscotteria alla memoria di Giovanni Ageno, ribadiamo ancora una volta le nostre intenzioni: sarà un gesto di pacificazione, così come era nelle intenzione di tutti coloro che durante gli anni lo avevano proposto, oltre che un gesto di restituzione della dignità dovuta ad una persona ed alla sua famiglia per tutto quello che hanno sopportato ingiustamente in tutti questi anni. Invitiamo tutti, quindi – conclude il sindaco di Portoferraio - ad una serena valutazione dei fatti e delle intenzioni che precedono questo evento, lasciando fuori una volta tanto la politica e le sue distorsioni in un momento in cui c’è bisogno di serenità”.
... Toggle this metabox.