[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA LโALBA DELLโUNITA DโITALIA ALLโELBA (1859-1860) GOVERNO DELLA TOSCANA: PUBBLICA ISTRUZIONE [/SIZE] [/COLOR]
Il 22 ottobre 1859 il governatore dellโElba scrive al gonfaloniere di Portoferraio: โGoverno Civile e Militare dellโElba Al Sig. Gonfaloniere della Comunitร di Portoferraio Ill.mo Signore Il Governo della Toscana ha emanato nel 12 ottobre stante dei Diversi Decreti: Col 1ยฐ si istituisce un Uffizio dโIspezione per le scuole minori, secondarie ,maggiori e tecniche composto da Un Ispettore Generale e di tre Ispettori Speciali uno per le scuole minori e secondarie cosรฌ maschili Come femminili;uno per le scuole maggiori quanto agli studi letterari e filosofici ed uno per le scuole Maggiori quanto alle scienze fisiche e matematiche e quanto alle scuole tecniche Col 2ยฐ si elegge allโUfficio di Ispettore Generale il Cav Raffaello Lambruschini Col 3ยฐ si stabilisce che saranno fondate delle scuole magistrali per esempio della altre scuole dove possono formarsi i maestri e le maestre dโinsegnamento elementare e si stabilisce pure che gli alunni per il ma gistero elementare potranno fare le loro pratiche in quelle scuole giร esistenti le quali siano ordinate in modo da corrispondere al fine sopra espresso. E per ultimo tenuto fermo lโobbligo alle Comunitร di avere le scuole che sono prescritte dalla Legge, secondo la quantitร della popolazione, vi si dร loro la facoiltร di proporre al Governo la istituzione di una o piรน scuole di grado superiore Col 4ยฐ si decreta che neโ Licei principali debbano aggiungersi le Cattedre occorrenti ad ad esercitare i giova Ni nelle discipline su cui versano gli Esami di Cancellierato conforme allโart. 6ยฐ del Decreto del dรฌ 30 Luglio 1859 Col 5ยฐ si stabiliscono le Tasse delle quali si parla nel Titolo IX della Legge per lโinsegnamento primario e se condario emanato sotto dรฌ 30 Giugno 1852 Col 6ยฐ finalmente si ordina che i Maestri delle scuole minori comunicative spieghino gratuitamente agli adulti nella Domenica e in due altri giorni della settimana e possibilmente nelle ore serali per il tempo di sei mesi ,incominciando dal dรฌ 15 Novembre prossimo il sistema Decimale metrico adottato in Toscana con decreto del 29 settembre 1859 si ordina che lo stesso insegnamento abbia luogo nelle scuole secondarie .maggiori e tecniche a cura del Maestro di aritmetica teorico-pratica, dichiarandosi che per le pratiche dimostrazioni che potranno occorrere serviranno i campioni delle misure metriche i quali verranno depositati presso gli Uffizi Comunali e si ordina che finalmente in tutte le Scuole lโinsegnamento del nuovo sistema decimale di monete, pesi e misure si faccia col confronto dellโantico sistema soppresso. Partecipando ciรฒ a VS Ill.ma per la esecuzione in quanto la riguarda, passo a confermarmi con distinta considerazione . Di VS Ill.ma Portoferraio lรฌ 22 ottobre 1859 Dev.mo Servitore G NICCOLINIโ (Corrispondenza ministeriale del governatore anni 1856-57-58-59. A 192.Anno 1859.Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]