Riforma, che interessa 30 milioni di utenti elettrici domestici italiani.
Bollette elettricitร , dopo riforma delle tariffe esplodono i costi per le seconde case. Ma la stangata รจ rinviata al 2019.
Le modifiche volute dall'Autoritร per l'energia spostano gli oneri di rete e di sistema dalla parte variabile a quella fissa. Con il risultato che viene penalizzato chi consuma poco. L'ultima fase avrebbe dovuto scattare a gennaio 2018, ma il governo ha deciso di farla slittare visto che comporta "inevitabili aumenti di spesa annua per larghe fasce della popolazione"
โCiรฒ per evitare maggiori ulteriori esborsi ai clienti, specie quelli con bassi consumiโ .