Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Spiaggia Nisportino da Spiaggia Nisportino pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 16:27
Caro Nisportinese, hai ragione, se c'era Pino Coluccia sindaco, col cavolo che il ponente si azzardava a mangiarsi la spiaggia, che poi chissà dove è andata a finire, magari a Firenze nel giardino di De Santis oppure o se l'è fregata Galli che l'ha messa sulla spiaggia sotto l'orologio che non ce n'è quasi piu. Agorà
... Toggle this metabox.
All'Elba e in Italia, un altro pianeta ... da All'Elba e in Italia, un altro pianeta ... pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 16:17
Conti pubblici, Die Welt: “L’Italia è messa anche peggio della Grecia. Poca speranza dai programmi elettorali” Secondo il quotidiano tedesco "solo riforme radicali, come in Grecia, potrebbero cambiare qualcosa", tuttavia nessuno dei contendenti alle elezioni le ha previste “L’Italia è l’assoluto fanalino di coda dell’eurozona, messo anche peggio della Grecia“. Lo sostiene il quotidiano tedesco Die Welt in un articolo intitolato “Se i greci lasciano indietro gli italiani” pubblicato il 25 gennaio. “quando la congiuntura si bloccava, si svalutava la lira, che ridava benzina alle esportazioni e rianimava la congiuntura”. Dall’entrata in vigore dell’unione monetaria questo modello non ha più funzionato e il Paese dovrebbe abbassare i costi o aumentare la produttività, Tradotto: lavorare di più e guadagnare di meno Il Quarto Reich dell'Euro
... Toggle this metabox.
CARNEVALE 2018 da CARNEVALE 2018 pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 15:59
Venerdi 2 Febbraio ore 21:00 - “Ricordando il Carnevale di Porto Azzurro” serata al Teatrino Comunale intervistando i personaggi che lo hanno reso famoso e nell'occasione verrà allestita una mostra dei vestiti della Sig.ra Franca Maria Pesciatini, verrà illustrato un video in ricordo delle edizioni passate. Domenica 04 Febbraio ore 15:00 - Vegliocino in Maschera 1° sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati, musica, gonfiabili, animazione e stand gastronomici. Giovedi 08 Febbraio ore 15:00 - Giovedi grasso veglioncino per bambini con musica, gonfiabili, animazione e stand gastronomici. Direttamente dal Cavallino Matto il Robot Lino per uno spettacolo di intrattenimento per i più piccoli. Domenica 11 Febbraio "Camminata di Carnevale" lungo i sentieri di Porto Azzurro e alcuni tratti della "Conquistadores Cup", ritrovo ore 9:00 in Piazza Matteotti. Domenica 11 Febbraio ore 15:00 - Vegliocino in Maschera 2° sfilata di carri e gruppi mascherati, musica, animazione, gonfiabili e stand gastronomici Martedi 13 Febbraio ore 15:00 Martedi grasso con veglioncino per bambini con musica, gonfiabili, animazione, stand gastronomici e divertentissimo spettacolo di bolle giganti e magia "Magic Bubbles Show" Sabato 17 e Domenica 18 ”Coppa Carnevale” Torneo di Calcio a 5 - classe 2008/2009/2010, presso l'impianto sportivo Luigi Russo in loc. Bocchetto. Domenica 18 Febbraio Vegliocino in Maschera con sfilata conclusiva dei carri e gruppi mascherati, musica, gonfiabili, animazione e stand gastronomici. Premio Franca Maria Pesciatini alle migliori maschere. Le attività commerciali aperte riserveranno uno sconto durante le giornate di Festa e allestiranno le vetrine a Tema Carnevalesco.
... Toggle this metabox.
riese da riese pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 15:29
Riferimento art. 88521 del 22/01 Volevo chiedere al simpatizzante del SI: ma dove vivi, dove eri in tutti questi anni? Questi personaggi, perché sono più di uno, pur non essendo molto amati, sfruttano tutte le occasioni per essere sempre in prima fila saltando da un carro all’altro con estrema disinvoltura raccattando quello che si può. E’ evidente che oltre al SI esiste anche il NO e, come giustamente dici tu, sono funzionali, esclusivamente, al referendum sull’unificazione dei due comuni quindi, viene da se che i responsabili di tali comitati, nulla hanno a che fare con il lavoro di preparazione di programmi e liste per le prossime elezioni e debbono, perciò, starne il più lontano possibile. Circola, da tempo, il nome di un possibile candidato che io conosco e stimo e per questo vorrei suggerirgli sommessamente di stare in guardia perché la gente è stufa degli assalti alla diligenza e, soprattutto, è stufa di questi Richelieu de noartri che hanno francamente stufato. A lei e solo a lei competono le scelte signor candidato, faccia in modo di non partire con il piede sbagliato.
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 13:53
xFibra & Co. Grazie della bella esposizione, Approfitto per dire la mia, il problema è sempre che il cittadino non è mai tutelato dall'arte di imbrogliare.Tutte le pubblicità parlano di Fibra super fibra e chi più ne ha più ne metta, ma in realtà appunto saranno solo pochi a beneficiarne. Proprio un paio di giorni fa ho voluto fare una prova sull'ennesima offerta, poi arrivi al dunque metti il tuo indirizzo e ti dicono che la fibra ancora non ti tocca, ma puoi andare a ben 20 mb. grazie è una vita che ho 20 mb, il problema è che non ti da niente in Upload , a prove fatte a volte ho costato che usando il cell. come Hotspot la veocità in Upload era maggiore di quella da rete fissa. Fin tanto che non metteranno severe sansioni a chi spara cavolate, sarà sempre il povero utente finale a subire le conseguenze, cioè pagherà ed alla fine si accorgerà senza poter avere giustizia di come stanno le cose. QUINDI FIBRAAAAAA, MA DOVE? solo in alcune zone delle grandi città Non vi fate imbrogliare, non c'è nessuna vera fibra che arriverà nelle vostre case , solo in rame e da un bel pò di distanza.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 13:47
... Toggle this metabox.
Per Comune di RIO da Per Comune di RIO pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 12:18
Segnalazione: A Nisportino, dopo la grande "ponentata" della scorsa settimana, la spiaggia è pressochè sparita in particolare sul lato che costeggia il Monte"Pietre Rosse" ,dove inizia anche il Sentiero omonimo........ a questo punto sarebbe opportuno che gli Uffici preposti programmino appositi interventi per la sistemazione di tutta la spiaggia ed in particolare anche di intervenire sullo stato di abbandono della proprietà che fronteggia la spiaggia e il relativo accesso ad essa...... Ormai sono anni che noi cittadini del posto segnaliamo questo stato di cose al comune ma .....in comune non ci sentono e non vedono....... Speriamo bene in questo nuovo COMUNE DI RIO...... Aspettiamo FATTI CONCRETI
... Toggle this metabox.
Per Tommaso Fattori/SI da Per Tommaso Fattori/SI pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 11:44
Oggi leggiamo su Elbareport: Sì Toscana a Sinistra presenta una legge per ripubblicizzare il servizio idrico,promotore Tommaso Fattori etc.... D'accordissimo.....ma si potrebbe conoscere anche quale è la posizione di SI sul " DISSALATORE all'Elba"?
... Toggle this metabox.
Fibra o non fibra, questo è il dilemma ... da Fibra o non fibra, questo è il dilemma ... pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 11:29
Il problema sono i costi spropositati di qualcuno, io con la partita iva, una sola linea con un solo telefono e un solo modem adsl ero arrivato a pagare ottanta euro al mese chiamate escluse, per una piccola ditta che lavora solo tre mesi d'estate non si possono pagare più di mille euro l'anno, è un'altra tassa in più da pagare al posto di chi non le paga ( le tasse ), ho cambiato e ora pago trantadue euro e cinquanta centesimi al mese, funziona benissimo ed è molto meglio per il mio portafoglio.
... Toggle this metabox.
Fibra & Co. da Fibra & Co. pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 9:39
Con l'avvento della fibra pullulano le offerte anche sul nostro territorio. OCCHIO!!! Non fatevi abbindolare troppo facilmente! Fibra si ma solo fino all'armadio stradale. Si tratta infatti di FTTC (Fiber to the cabinet), è questa infatti la tecnologia implementata sul nostro territorio dalla rete TIM. Nell'estate scorsa infatti è stata distribuita sul territorio fino ai nuovi armadi stradali (grigi con testa rossa) la fibra. Siamo indietro di decenni, ormai altrove si parla già di FTTH (fibra fino a casa). (che molto probabilmente ci sogneremo) Velocità: per la FTTC (disponibile a Portoferraio al massimo si potrà viaggiare a 200mb/s teorici), contro i 1000mb/s della FTTH. Mentre l'Adsl arrivava massimo fino a 20mb/s. La FTTC è inoltre una fibra "virtuale" è infatti detta VDSL o VDSL2 o EVDSL, in quanto è a tutti gli effetti una ADSL (in rame che fa molta meno strada rispetto a prima permettendo segnale più potente). E' il rame il problema. La rete sul territorio:Il segnale viene diramato dalla centrale di viale Manzoni, anzi esattamente Via Leoncini. Per la semplice fonia e anche per le adsl, quello che contava era la distanza dall'utenza finale alla centrale stessa. -L'utente è collegato in genere ad una morsettiera che raccoglie le varie utenze del proprio palazzo o edificio. -La morsettiera è poi attaccata ad un armadio stradale, dove si raccolgono le varie "coppie" che arrivano dalle morsettiere. -L'armadio a sua volta sempre con cavi in rame raggiungeva poi la centrale di Via Leoncini. Ovviamente come per tutti i segnali, maggiore è la lunghezza del cavo tra l'utenza finale e la centrale e peggiore sarà la potenza e la qualità. Per le ADSL partendo da un massimo di 20mb/s si raggiunge dopo poco più di 1km di cavo al massimo i 10 - 12 mb/s per peggiorare ulteriormente all'aumentare della distanza. Nelle zone periferiche lo standard è in genere di 7mb/s dove questo è raggiungibile soltanto grazie a degli apparati in strada che rilanciano il segnale. La FIBRA invece permette di avere delle mini centrali ("dslam") collegate alla centrale principale direttamente in fibra. Queste minicentrali (armadi grigi con testa rossa) permettono di raggiungere velocità fino a 200mb. Ma non è tutto rosa e fiori. Le minicentrali testa rossa raccolgono utenze che a volte sono a distanze esagerate e che quindi provocano grosse perdite di segnale. Questo nessuno ve lo dirà quando dovrete acquistare le nuove offerte, anzi chi vi propone l'offerta spesso è totalmente ignorante in materia. Il segnale tra l'armadio testa rossa e la vostra casa peggiora drasticamente già dopo 100 / 200 metri. E visto lo stato spesso pessimo dei vecchi cavi in rame che vi separano da quest'ultimo difficilmente sarà raggiungere i 200mb/s. A più di 600mt si ha un crollo drastico, che vi permetterà di raggiungere non più di 60mb/s o addirittura 30mb/s. Valutate quindi bene quanto è la distanza tra la vostra utenza e l'armadio stradale testa rossa. Su questo sito potrete vedere molte informazioni utili: [URL=https://fibermap.it]https://fibermap.it[/URL] Con addirittura la stima della velocità che potrete raggiungere, l'armadio a cui dovreste essere collegati e la distanza da questo. La disponibilità da verificare è VDSL (fino a 100mb/s) o meglio ancora VDSL2 (fino a 200mb/s) Offerte: Solo TIM propone fino a 200mb/s con il nuovo protocollo 35b, tutti gli altri fino a 100mb/s con il protocollo 17a. Anche se difficilmente saranno raggiungibili i 200mb/s questo nuovo protocollo è più affidabile e permette distanze maggiori del vecchio. Ovviamente anche sulle offerte 100mb/s si deve calcolare la perdita di segnale, (sul sito che vi ho linkato prima vi viene permesso di fare anche questo). Difficilmente si riuscirà a raggiungere i 100mb/s con il protocollo 17a sempre che non siate attaccati vicinissimi all'armadio della fibra. Valutate bene, e valutate anche il fatto che praticamente tutti gli operatori obbligano a comprare da loro il modem a costi spropositati (TIM che offre comunque un modem con protocollo 35b 5€ Mese x 48 mesi) (Infostrada 4€ Mese x 48 Mesi non predisposto per il nuovo standard 35b)
... Toggle this metabox.
Tempus fugit...... da Tempus fugit...... pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 8:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Quando c’era il…..”Bigrigio” [/SIZE] [/COLOR] "Se le cose del nostro passato non si raccontano è come non averle vissute…" Mi alzo accendo il telefonino, leggo i messaggi, guardo alcune foto che mi hanno inviato con WatsApp , rispondo , mi collego ad Internet e leggo le ultime news ed in breve programmo la giornata ….che meraviglia mi dico e che passi da gigante ha fatto in pochi anni la teconologia, una vera rivoluzione……..poi d’un tratto penso…… Chissà se i giovani di oggi conoscono le peripezie di noi anziani quando eravamo alle prese con il telefono per un colloquio con le ragazze, gli amici o per altri motivi…..ricordo… Allora correvano gli anni 70’ e non esistevano cordless e cellulari e l'unico apparecchio a nostra disposizione, almeno in Italia, era il Siemens S62, chiamato anche Bigrigio, molto riconoscibile per il disco forato atto a comporre il numero; infilavi il dito nel buco del numero da comporre, giravi la ruota e la lasciavi tornare indietro accompagnata meccanicamente da un suono tipo "taratatararararatata. Per comporre un numero telefonico in quell'epoca era impossibile impiegarci meno di un minuto; poi il momento dello squillo che durava altri 30 secondi di attesa con sei "Tuuuuuuuuuuu" infiniti e circa due minuti per sentirsi rispondere molte volte con un desolante «Mi dispiace ha sbagliato numero!». Quelllo che oggi si fa in pochi secondi per noi erano lunghissimi interminabili minuti, davanti a quel telefono dovevamo pure ingannare quell’attesa per non annoiarci e quindi riempivamo i blocchetti, sempre presenti vicino all’apparecchio , di infiniti ghirigori dalla complessità disarmante. Io fortunatamente lavoravo in ( SIP) ed erano tempi quelli che il mondo era grezzo, meno patinato ma in fondo più romantico di oggi; i suoi momenti di vita rispetto al frenetico vivere di oggi, erano più moderati e "sospesi" nel tempo come si vivesse in una sorta di quarta dimensione. Oggi si corre obbligati ai tempi che la moderna tecnologia ci ha imposto, noi invece avevamo le tempistiche giuste per carpire tutte le informazioni, a godere il lento e meno stressante scorrere del tempo molte volte fino al punto da arrivare a provare la noia. Scusate amici questa nostalgica passeggiata nel recente passato ma scrivendola mi ha restituito …. un’emozione intensa e una grande tenerezza, e vi confesso anche un po’ di malinconia: in fondo, è stato come toccare con mano che gli anni sono passati.
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 25 Gennaio 2018 alle 4:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CARNEVALE A CARPANI 17 FEBBRAIO ORE 14,30 AI GIARDINI DI CARPANI. [/SIZE] [/COLOR] Bambini, Mamme, Papà, scuole Materne, Asili, scuole Elementari preparatevi un bel costume di Carnevale, singolo o di gruppo, perché le maschere più belle e originali riceveranno ricchi premi.
... Toggle this metabox.
DONATORI SANGUE ANPAS da DONATORI SANGUE ANPAS pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 17:49
[COLOR=darkred][SIZE=5]Un Concorso ANPAS per giovani “registi” in favore della donazione del Sangue. [/SIZE] [/COLOR] L’ANPAS Toscana che riunisce le Pubbliche Assistenze Toscane nella Regione Toscana, al fine di una maggiore diffusione della cultura per la Donazione del Sangue, organizza il ” Dai Sangue Day “, evento finalizzato per valorizzare e far conoscere alla popolazione l’importanza della Donazione del Sangue. La sede regionale delle Pubbliche Assistenze ha deciso quest’anno di rivolgersi ai giovani dai 18 ai 30 anni, ritenendo gli stessi fondamentali per garantire il ricambio generazionale dei donatori di sangue. L’evento prevede un Concorso rivolto agli autori, giovani dai 18 ai 30 anni, di brevi video realizati con lo scopo di raccontare l’importanza della donazione del sangue. I video potranno essere realizzato da una sola persona o da gruppi. I video saranno valutati da una giuria scelta da Anpas, composta da due esperti di comunicazione ed un rappresentante di Anpas Toscana, il giudizio della giuria è insindacabile. I video saranno valutati in base alla qualità, l’originalità e l’attinenza al tema dato. Gli autori e i produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, con l’iscrizione, di avere adempiuto ogni obbligo nei confronti di terzi derivante da diritti d’autore, anche relativamente alla musica utilizzata. I video dovrano avere una durata minima di 30 secondi e massima di 1 minuto. La candidatura è subordinata alla compilazione della scheda d’iscrizione online presente sul sito [URL]www.anpastoscana.it[/URL] I video dovranno essere caricati nella piattaforme video “Youtube” con link privato ed eventuale password da indicare sulla scheda d’iscrizione. I video dovranno essere in formato MPEG-4. Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 20/02/2018 all’indirizzo: [EMAIL]donazionesangue@anpastocana.it[/EMAIL] . Premiazioni Le premiazioni saranno svolte durante il “Dai Sangue Day” il 10/03/2018, presso la sede di Anpas Toscana a Firenze. A tutti i partecipanti sarà donata la maglietta dell’evento. Saranno premiati i primi tre video: 3° premio targa ricordo e premio in denaro di euro 300,00 2° premio targa ricordo e premio in denaro di euro 500,00 1° premio targa ricordo e premio in denaro di euro 700,00 I primi tre video saranno visibili sul sito di Anpas Toscana e presentati all’assessore alla Sanità della Regione Toscana, qualora venissero ritenuti interessanti potranno essere inseriti sul sito della Regione. Maggiori informazioni presso i Gruppi Donatori Sangue ANPAS delle Pubbliche Assistenze toscane e all’Isola d’Elba presso la Pubblica Assistenza Porto Azzurro tel. 0565-920202, Pubblica Assistenza Capoliveri tel. 0565-967070, e Pubblica Assistenza di Rio Marina tel. 0565-962517. Informazioni per tutta la toscana al link: Pubbliche Assistenze Toscane donazione Sangue ANPAS
... Toggle this metabox.
CVANILE COMPRENSORIALE ELBA da CVANILE COMPRENSORIALE ELBA pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 14:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il canile comprensoriale verso la realizzazione, la convenzione per la gestione associata ha la firma di cinque comuni. Barbetti “Fondamentali i riscontri degli altri consigli comunali”. [/SIZE] [/COLOR] E’ al rusch finale l’approvazione definitiva della convenzione per la gestione associata fra i comuni dell’Isola d’Elba per la realizzazione e gestione del canile/gattile comprensoriale. La convenzione, già approvata dall’amministrazione comunale di Capoliveri, (l’ente individuato quale capofila per la futura struttura comprensoriale per la cura ed accoglienza di animali in difficoltà), il 27 novembre scorso, ha ottenuto l’ok dei consigli comunali di Portoferraio, Marciana, Marciana Marina, Rio Marina (qui l’approvazione è avvenuta prima della fusione con Rio Elba). E a breve sarà portato in consiglio comunale a Campo nell’Elba, mentre invece chiederemo al nuovo Comune di Rio una ulteriore deliberazione. Purtroppo ancora nessuna notizia da Porto Azzurro. L’atto, (il canile/gattile sorgerà nel territorio comunale di Capoliveri), definisce la gestione associata di funzioni fra tutti i comuni dell’isola, per la realizzazione e gestione del canile/gattile: una struttura che non solo sarà chiamata a far fronte all’annoso problema del randagismo su tutto il territorio elbano, ma che dovrà altresì ospitare al suo interno, una clinica veterinaria operativa h24. “Il comune di Capoliveri si è espresso già da tempo e con decisione in merito all’approvazione di questo atto – dice il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti - un atto fondamentale per dare risposte concrete a problemi rimasti da sempre irrisolti sul nostro territorio. E’ necessario – prosegue Barbetti – che tutti gli enti diano il proprio assenso alla costituzione della gestione associata fra i comuni per il canile/gattile, perché solo così si potrà procedere anche alla sua concreta realizzazione. Il territorio ne ha urgente bisogno ed ora più che mai dobbiamo dare segnali forti e chiari che la volontà politica è quella di soddisfare in maniera concreta le esigenze della nostra isola. Il canile/gattile è un servizio imprescindibile per il nostro territorio. Un segno di civiltà importante, a cui non possiamo dire di no, anche in considerazione dell’importante contributo (600.000 euro) che ci arriverà dalla Fondazione tedesca Bastet Stiftung che crede molto in questo progetto. Mi auguro che anche i comuni che ancora non hanno provveduto si esprimano e favorevolmente in merito a questa decisione che sono chiamati ad assumere. Attendiamo con fiducia, dunque, i riscontri positivi dagli altri consigli comunali perché questo nostro canile/gattile a servizio dell’intera collettività prende finalmente il via”.
... Toggle this metabox.
Maschio di pernice rossa da Maschio di pernice rossa pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 12:21
Gentile Presidente del Parco Naturalistico, l'inverno volge al termine e debbo applicarmi per la ricerca di un buon posticino ove la mia compagna possa nidificare, covare le nostre uova e dar vita ai nostri piccoli. Garantire un futuro alla nostra specie, come sa, sempre a rischio. L’anno scorso, Sig. Presidente, i nostri problemi sono cominciati quando i pulcini già sapevano volare ed in qualche modo ce la siamo cavata pur piangendo molti membri della nostra comunità. Non le parlo della serenità di vivere in un’area protetta. Non esiste più. Certo i turisti sono più importanti di noi e delle amiche rondini, insieme ad alcune quaglie, di ritorno dall’Africa, mi hanno raccontato che laggiù i Safari sono ancora più dannosi e pericolosi. Quindi non voglio disturbarla troppo. Le chiedo solo se anche quest'anno ci lasceranno in pace almeno per il periodo della cova o cominceranno a scorrazzare in primavera. Insigne Presidente, consiglia di trasferirmi, insieme ai miei simili, in altra zona? Meglio il porto di Portoferraio o il semaforo di San Giovanni? Mi faccia sapere quanto prima per favore, entro la fine di marzo dovrei iniziare a preparare il nido e non mi perdonerei se la mia compagna ed i miei piccoli finissero sotto le ruote di un fuoristrada.
... Toggle this metabox.
Ma chi ci pensa agli interessi elbani? da Ma chi ci pensa agli interessi elbani? pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 12:18
De Rosas: Forza Italia pensi più agli interessi degli elbani e meno al centro sinistra :queste la risposta del Segret. PD ad un esponente di F.I..........ma mi potete dire chi fino ad oggi ha fatto concretamente gli interessi degli elbani? PROBLEMI irrisoldi da anni con Governi di Centrodestra e Centrosinistra: -SANITA' -TRASPORTI MARITTIMI ((costi e mezzi inadeguati) -TRASPORTI TERRESTRI -VIABILITA' -AEROPORTO -PROBLEMI IDRICI(rete idrica colabrodo,costo acqua,etc) -PROBLEMI SPAZZATURA(in particolare i Costi e servizio carente) -SCUOLA -AMBIENTE TERRESTRE E MARINO (+controlli +rispetto) e l'elenco potrebbe continuare...... Ora io dico BASTAAAAAAAA.........IL 4 MARZO vado a votare per il nuovo mondo pieno,mi auguro,di STELLEEEEEEEEEEE
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 11:16
... Toggle this metabox.
EURO & DINTORNI... da EURO & DINTORNI... pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 11:14
Io che sono candidabile, NON posso andare a Bruxelles per rassicurarli sullo sforamento del debito pubblico. Questi sono i fatti,.., per cui questa Europa per me da oggi non è più credibile ed evince che tutto fa brodo, pur che il modello economico europeo che ha impoverito ancora di più i meno abbienti, e fatto arricchire ancora di più i ricchi, continui il suo percorso. Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 11:12
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Arte, musica e poesia…con “Oltre le Nuvole” e Fabrizio De Andrè [/SIZE] [/COLOR] “Oltre le Nuvole”, un nome che sembra uno slogan, o il titolo di un film, ma “Oltre le Nuvole” è il nome che alcuni anni fa Carlo Ridi e Alessandra Puccini, scelsero per fondare un gruppo musicale che riproponesse la musica e la poesia di Fabrizio De Andrè. “Oltre Le Nuvole” richiama infatti un album del grande cantautore genovese che si intitolava proprio “Le Nuvole”… “L’idea – spiega Carlo Ridi – era quella di andare oltre quelle nuvole per farci ispirare dall’arte del grande De Andrè”. Volevamo riproporre la sua musica, i suoi testi, realizzare degli spettacoli che mantenessero viva quella magia unica di Fabrizio De Andrè”. Il gruppo Oltre Le Nuvole inaugurò – non per sua volontà – il nuovo Cinema Teatro Flamingo nel 2014 e il prossimo 24 gennaio salirà di nuovo sul palco del teatro per presentare la prima nazionale del film “Fabrizio De Andrè – Principe Libero” che sarà proiettata in selezionatissime sale cinematografiche di tutta Italia. “Ripenso a quei giorni quando l’amministrazione comunale e il paese stavano organizzando l’apertura del Cinema Flamingo. Doveva salire sul palco per quell’atteso appuntamento Giorgio Faletti. Tutto era già stato stabilito, tutta Capoliveri attendeva lui, ma purtroppo la malattia non gli consentiva di essere presente e così fu proprio Giorgio a suggerire agli organizzatori della serata di coinvolgere noi, il suo gruppo di amici capoliveresi che suonavano per diletto la musica di De Andrè, noi di Oltre Le Nuvole. Fu un onore, un onore grande – prosegue Carlo – e una grande emozione in cui furono coinvolte tantissime persone. Poi Giorgio ci ha lasciati, lasciandoci in eredità tanti ricordi e una bellissima canzone “Da casa mia si vede il mare…” perché lui amava quest’isola, la sua gente, la sua natura a tratti selvaggia e così la musica ha continuato ad unirci…” Sono ricordi, ricordi di un musicista elbano e del suo gruppo, ricordi di chi vive da sempre su quest’isola, amandola profondamente e coltivando insieme una grande passione per la musica. “Siamo in tanti – dice Carlo – ad avere queste passioni: l’amore per la nostra terra, per la musica, per l’arte. Ci siamo noi di Oltre le Nuvole, ci sono tanti ragazzi appassionati di tutta l’isola, ma anche grandi artisti come sono stati Giorgio Faletti, Fabrizio De Andrè, infinitamente legato alla sua Genova, e qui a Capoliveri persone di grande cultura come Sandro Zingoni che ricorderemo anche per la sua grande passione proprio per l’arte, la musica, la poesia e naturalmente il mare, nella serata del 24 gennaio. La musica e l’arte creano legami ed emozioni indissolubili… che vanno oltre le nuvole….oltre il tempo… e ci danno la forza di affrontare ogni giorno con la gioia nel cuore.. Il 24 gennaio saliremo sul palco e con noi ci sarà la musica di Fabrizio De Andrè, il ricordo di tanti amici che ci hanno lasciati e l’emozione ci accompagnerà in una serata speciale dedicata ad un grande cantautore, ma soprattutto all’arte e alla musica, patrimonio di tutti, che tutti unisce”.
... Toggle this metabox.
Compiacimento da Compiacimento pubblicato il 24 Gennaio 2018 alle 11:04
In questa bella isola , fortunatamente, anche se ci sono dei cittadini incivili c'è chi si adopera in favore degli altri. Faccio riferimento al servizio "Scale senza frontiere" messo in opera, a Portoferraio, dalla Misericordia con la collaborazione di altre associazioni locali. Questo grande esempio di vivere civile dovrebbe far capire a certi cittadini come si dovrebbero comportare in modo consono per il rispetto della città in cui vivono e dei suoi abitanti... e non lanciando il sacchetto della spazzatura. Sono questi fatti che in fondo in fondo fanno sperare che il futuro può essere migliore. Grazie Grazie Grazie !!! M.G.
... Toggle this metabox.