Egregio Assessore G.Lambardi Di seguito le giro il mio intervento su camminando del 15:11:2016:
Buon sera Elba, buona sera Elbani. Ciao Fabrizio sono Florio è tanto che non ci sentiamo. Comunque vi leggo spesso. Vorrei partecipare alla discussione degli: “Slot Sindaci” ( visto che sono stato chiamato in causa) è tutto vero quello che dice Crifini, ma i burattinai sono altri, i sindaci elbani obbedirono ai Conti, Rossi, Ceccobao ( Che è sparito) e Matteoli. I burattini elbani dicendo di me: “E’ un fanatico, lo scemo del villaggio, odia Onorato” Il tempo come sempre e galantuomo e dimostra chi dice il vero e chi mente. I sindaci sono smemorati e ora sono indignati. Li ho combattuti in diverse riunioni, credevo che fossero solo ignari, ma comunque in buona fede. Purtroppo. non avevo capito che tutti, sindaci e associazioni di categoria (escluso parte degli albergatori) si erano già seduti alla tavola del futuro vincitore. APPE fu incaricata da tutti loro a tracciare le linee guida del bando di gara. Incredibile misero i topi a guardia del formaggio. Ora si lamentano perché non hanno neanche più una crosta da mangiare. Alzano la voce solo perché gli venga gettato un boccone? Il disastro che viviamo e stato appoggiato da tutti, Roberto Peria, Ruggero Barbetti, Vanno Segnini, Maurizio Papi, Andrea Ciumei, Anna Bulgaresi, Danilo Alessi, Francesco Bosi, Paola Mancuso nel doppio ruolo sindaco di Rio Marina e segretario APP, tutti interpreti principali. Interpreti secondari sono stati: Mauro Quercioli, Marcello Bargellini, Franca Rosso, Maurizio Serini, F.A.I.T.A elbana oltre alla maggior parte degli albergatori elbani. Altre comparse tipo Roberto Marini o Claudio della Lucia è inutile menzionarle. Queste persone, si sono prestate alla svendita, da parte della Regione Toscana; dell’Elba e degli elbani ad Onorato. Come estremo tentativo di far capire che l’Elba meritava di più, con l’indispensabile aiuto di Giuliano Fedeli portai il Consiglio Regionale all’Elba nella sale della provincia a Portoferraio (prima volta in assoluto per l’Elba) l’unico che contesto la questione traghetti fui io. Alle mie domande l’assessore PD Luca Ceccobao non volle rispondere. Il presidente Enrico Rossi avrebbe dovuto richiamare il suo assessore ad un atteggiamento più democratico? Certamente si! Tutti i politici e i sindaci elbani avrebbero dovuto condannare l’arroganza dell’assessore ? Indubbiamente si! Invece tutti silenti, composti, complici e responsabili di quello che oggi l’Elba i suoi abitanti,amici e visitatori subiscono. Attenzione cari elbani, alcuni dei sopra menzionati si presenteranno ancora a chiedervi il voto, vi diranno: io non sapevo nulla, ora vado e sistemo tutto! Queste persone sono state ampiamente informate, da me personalmente e pubblicamente dai miei articoli. Andate su Camminando su ricerche, e digitate su nome Florio Pacini troverete nero su bianco tutto quello che stato scritto e pubblicato su Camminando all’ora. Questo mi fa venire alla mente di ringraziare ancora Fabrizio che mi ha sempre pubblicato senza preoccuparsi se poi avrebbe avuto o no spazi pubblicitari ben retribuiti da Onorato come altri.
Grazie fabri da sempre tuo amico Florio
Come vede di nomi ne ho fatto e come, nessuno mi ha chiamato ho fatto chiamare a rispondere, forse perché so quello che dico. Forse non sa che sono stato per anni dirigente della NavArMa e della Moby e conosco fatti e persone e non temo nessuno. Mi creda non ho un ego smisurato sono solo ben informato. le auguro buon lavoro per l'aeroporto e non mancherà occasione che ci si ritrovi in qualche manifestazione, le offrirò volentieri un caffè e potrà conoscermi e chiedermi conto di quanto ho affermato.
Buon lavoro
Florio Pacini
113273 messaggi.
L'estate stà finendo...cantavano i Righera.....ed anche ,forse,gli interventi di riparazione della rete idrica colabrodo di Nisportino.Adesso però c'è da RIPARARE e SISTEMARE , i lavori hanno interessato più della metà della carreggiata ed il manto bituminoso ne è venuto rimosso.
Al riguardo si richiede all'ASA quando verranno eseguiti i lavori,tenendo conto che le piogge in arrivo creeranno ulteriori danni allastrada e nuovi disagi e pericoli ai residenti e frequentatori della .
ASPETTIAMO FIDUCIOSI ANCHE DI UN PRONTO INTERESSAMENTO DA PARTE del Comune ............sempre che sappiano che NISPORTINO fà sempre parte del nuovo Comune di RIO
Offerta di lavoro per azienda elbana
Nota azienda elbana assume a tempo indeterminato impiegata /o da inserire in organico per lavoro di contabilità e gestione magazzino. Requisito richiesto: laurea o titolo equipollente in materie economiche. Inviare curriculum vitae a: [EMAIL]arcipelagonetwork@gmail.com[/EMAIL]
[FONT=arial]Siamo ad Ottobre. La stagione turistica ormai è agli sgoccioli. Il traffico nella nostra Isola è tornato alla normalità. Volevo ricordare solo una cosa.......ADESSO POTETE ASFALTARE SAN GIOVANNI E LE GROTTE. Che dite???????[/FONT]
volevo far notare
che da oggi 1 ottobre la raccolta porta a porta e tornata all'orario invernale , pero' si riducono certi tipi di raccolta ! che secondo me bisogna invece intensificare .
Come la plastica ci vuole 2-3 volte alla settimana , la carta almeno 2 volte alla settimana , e la indiferenziata almeno 3 volte .
Accidenti, dopo tutti i tagli che ha fatto già da prima dei tagli Berlusconi-Bossi ( anche all'Elba ), anche il Governatore della Toscana Rossi si è accorto che i fondi per la sanità sono insufficienti ed è ora solidale con i medici che scioperano contro il governo, non si capisce dove era il governatore quando il Governo del suo Pd ha governato per 5 anni, aumentando tra l'altro il debito pubblico di tanto senza dare niente alla sanità, con Letta-Renzi-Gentiloni, neanche Mattarella se ne è accorto che il debito pubblico con 5 anni di governo del suo Pd con Alfano & Berlusconi è passato rispettivamente da 2.034 a 2.290 miliardi (+256 miliardi) e dal 120% al 133%. del Pil.
Bene Bravi Bis, ma pensate davvero che vi voteranno ancora in tanti ?
Egregio Sig. Pacini, sarò molto rapido nel rispondere.
Il mio intervento si è reso necessario in quanto il blog dell’amico Fabrizio è molto diffuso e letto, per cui non potevo far passare una lettura imparziale e forse un po'strumentale, come se i Comuni elbani fossero disinteressati ad un tema cosi importante, su cui stiamo lavorando, al contrario, con impegno a vari livelli. Certamente non mi sento sminuito dal fatto che lei non mi abbia citato, capisco e rispetto il suo ego smisurato, ma francamente non mi sono proprio posto il problema. Nessuno di noi è così importante da favorire l’autostima del prossimo con una semplice citazione.
Più delicato mi sembra il discorso su Onorato e le tessere VIP. Non ho certamente la coda di paglia perché non ne avrei nessun motivo. Tuttavia mi lasci fare una riflessione. Quando una persona, pubblicamente, mediante un blog molto letto e diffuso, afferma che un certo imprenditore si comporta in un certo modo, da lei evidentemente non condiviso, “Tutto grazie a dei servi locali che per interesse e una tessera V.I.P gli hanno venduto l’Elba e gli Elbani”, c’è qualcuno che potrebbe farsi girare leggermente i testicoli.
Ebbene, uno di questi sono io, che sono un amministratore locale. Ma non perché abbia la coda di paglia, ci mancherebbe, ma perché credo che, in uno stato di diritto (che dovrebbe essere vigente anche all’Elba), accusare qualcuno di essere “servo locale che si svende per una tessera VIP”, lo trovo estremamente grave e forse meritevole di un approfondimento o, perlomeno, di un chiarimento. Sarebbe lei in grado di poter fare i nomi dei servi locali che si sono svenduti per una tessera VIP? Se ha il coraggio di farlo, si accomodi. Ma se, come credo, eviterà saggiamente il mio invito, forse farebbe meglio a rileggere quanto scritto prima di inviare il testo, non tanto per correggere piccoli errori veniali di ortografia, ma per evitare di incorrere in una giornata storta di qualcuno che, sentitosi chiamato in causa ed offeso da un epiteto così grave, invece di replicare, preferisce fare una telefonatina ad un avvocato. Perché la dialettica è legittima, ma sarebbe anche ora di finirla di gettare fango sul prossimo.
Cordiali saluti,
Gianluigi Palombi
NOTO CHE I RIONI STANNO PRENDENDO VITA PER LA FESTA DELL'UVA A CAPOLIVERI E CHE FINALMENTE TUTTI E 4 SONO TORNATI I RIONI DI UN TEMPO, COMPETITIVI E CON GENTE PIENA DI VOGLIA DI FARE. ANCHE LA TORRE E IL FOSSO, MI SEMBRANO RINATI... ECCO VORREI DARE UN CONSIGLIO AL CAPORIONE DI QUESTE ULTIME CONTRADE, TALE JESSICA MUTI, DI SFRUTTARE A PIENO I VICOLETTI, COME ACCADEVA UN TEMPO: JESSICA SONO SCORCI BELLISSIMI E SICURAMENTE VERRANNO APPREZZATI DALLA GIURIA. INTANTO, BRAVISSIMA E IN BOCCA AL LUPO X IL LAVORO SVOLTO FINORA!
[COLOR=orangered][SIZE=5] ALLERTA GIALLA PIOGGIA SU NORD TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
Allerta gialla domani per rovesci e temporali attesi sulla Toscana settentrionale. L'ha emessa il Centro funzionale della Regione Toscana. Dalla mezzanotte, spiega una nota, è previsto un peggioramento meteo: già dalla notte saranno possibili forti temporali sull'Arcipelago a nord dell'Elba e sulle zone prossime alla costa centro-settentrionale. Possibilità anche di forti colpi di vento e grandinate.
Il centro funzionale raccomanda particolare attenzione nelle aree recentemente colpite dagli incendi (in particolare i comuni di Calci e Vicopisano ed in generale l'area dei monti pisani), visto che il territorio percorso dalle fiamme presenta condizioni di elevata pendenza è da ritenersi molto probabile, in caso di precipitazioni intense, che l'elevata velocità dell'acqua che scorre possa smuovere la copertura superficiale del suolo causando problemi alla viabilità, agli edifici ed al regolare deflusso del reticolo idrografico.
Girovagando tra vecchie cose ho trovato questa interessante lettera
indirizzata a Girorgio Manganaro,da Portolongone a Portoferraio 1842.
Loredana Ambrogi
E' degli ultimi giorni una notizia scioccante riguardante una presunta violenza sessuale, per fortuna non compiuta, da parte di un magrebino di quasi quarant'anni ai danni di una bambina di appena dieci anni. Ma il tutto sarebbe accaduto intorno alla metà del mese di settembre in una isolata località nel capoliverese. il tunisino pare che da diversi anni si recava sull'isola per lavorare stagionalmente per circa 3-4 mesi come cameriere, mentre la bambina era semplicemente in vacanza. scappata, fortunatamente dalle avances dell uomo, la bambina ha subito denunciato lo spiacevole episodio ai genitori e quindi alle forze dell'ordine che hanno subito provveduto all'arresto dell'africano presso il carcere delle sughere a livorno con conseguente foglio di espatrio. Io aggiungerei che questa prassi è assai debole: l'uomo verrà processato ma deve assolutamente essere punito per l'accaduto e speriamo che la legge faccia il suo percorso. Inoltre, notizia di poche ore, Salvini-Meloni, hanno appena annunciato che dal 2019 verrà finalmente introdotta anche in Italia la tanto richiesta "castrazione chimica": ERA ORA!!!
Egregio assessore G. Palombi, Che l’amministrazione Campese lavori da un anno per l’aeroporto Elbano è lodevole ma non straordinario. L’aeroporto è nel territorio del comune di Campo nell’Elba e quindi il comune di Campo è il primo tassello da mettere in linea per ogni sviluppo. Il mio riferimento all’intervento di Roberto Marini, se legge bene, è sul piglio deciso (che non conoscevo in Marini) con cui a chiesto impegni certi alla politica e alle amministrazioni locali e questo è innegabile. Mi spiace che abbia difficoltà a comprendere, il nesso tra continuità territoriale aerea e quella navale per un isola come la nostra. Specie se si ospita l’Assessore della Regione Toscana alla mobilità. Credo che un amministratore pubblico debba considerare il bene dei cittadini in ogni occasione e opportunita. Per le tessere V.I.P sono stato molto chiaro mi riferivo e mi riferisco, a chi ha permesso alla Moby di prendersi la Toremar senza i dovuti paletti a tutela dei cittadini. Lei all’epoca non era presente io si. Se digita il mio nome e cognome su Camminando, troverà i miei interventi e vedrà che tutte quello che prevedevo si è poi concretizzato. Troverà le mie battaglie contro i tralicci di Terna, contro la dismissione dell’Ospedale, contro la privatizzazione Toremar senza garanzie certe per gli elbani, i loro ospiti e il loro lavoro, contro il degrado della scuola ecc. Nel mio piccolo con altri o vinto la battaglia Terna, ho portato 5.000 persone in piazza per una manifestazione mai vista all’Elba, e ho portato tutto il consiglio Regionale per la prima volta nella storia a riunirsi all’Elba. Tutto nell’interesse degli Elbani e con obbiezioni e contrapposizione della politica e delle amministrazioni locali. Questo solo per dire chi sono e cosa ho fatto. Una cosa sfugge a me e vorrei un suo chiarimento, io non ho criticato ne lei ne la sua amministrazione o solo elogiato gli interventi ha mio parere significativi e pertinenti al contesto. Si è forse sentito sminuito perché non ho citato il suo intervento? Per la sua reazione sulle tessere Vip mi viene da pensare una cantilena che si recitava da bambini: chi per primi la sentita …….. Con l’età si passa a dire: che hai la coda di paglia? Il risultato non cambia. Un ultima cosa, visto che il comune di Campo (come gli altri comuni e le associazioni) è parte integrante del comitato di vigilanza sul contratto Regione Toscana Moby Lines per Toremar, ci fa sapere che fine a fatto il comitato, quali controlli ha fatto, quali inadempienze ha ricontratto? Visto che c’è quanti membri del comitato hanno la tessera Vip Moby Toremar e gli auguri personali di Vincenzo Onorato a Natale.
Grazie per l’attenzione Florio Pacini
Convegno Rotari club volere e volare
Senza nulla togliere ai meriti della dirigenza aeroportuale, a chi ha permesso e chi ha finanziato il potenziamento della struttura aeroportuale dell'Elba, anche se di poco conto rispetto alle aspettative è sempre un segnale positivo, per le aspirazioni elbane ad avere un aeroporto efficiente. che possa soddisfare le necessità degli elbani ma ancora più importante del turismo che direttamente o indirettamente ci permette di vivere su questo scoglio.
Purtroppo non è chiaro a cosa serve questo aeroporto sia odierno che futuro quando in alta stagione le compagnie aeree sospendono parte dei voli ed in buona parte della stagione hanno avuto sempre difficoltà a riempire gli aeromobili . prendere conoscenza dei motivi e analizzare quanto e stato fatto negli ultimi 20 anni per supportare e usare efficacemente i collegamenti aerei. Se siamo nelle condizioni odierne è evidente poco e male.
Sulla continuità territoriale siamo proprio sicuri di aver fatto le scelte giuste? su 4 bandi 2 deserti 1 annullato 1 svolto ma con supporto economico esterno. sarebbe anche questo da esaminare, ci auguriamo le scelte fatte oggi siano state ragionate, un'altro bando deserto non ce lo possiamo permettere. Sarebbe diabolico.
se si dovesse avverare chi di dovere dovrà renderne conto.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FERMATO DALLA P.S...AVEVA ASSUNTO DROGA [/SIZE] [/COLOR]
Nel corso del pattugliamento effettuato dalla Volante nella zona della rotonda in uscita dalla strada del Volterraio, è stato sottoposto a controllo un uomo alla guida di un Peugeot. Alle 11.30 del mattino è parso sospetto il tremolio delle mani e l’arrossamento degli occhi, abbastanza da indurre gli agenti della Polizia di Stato a procedere ad un’ispezione più accurata che ha portato al rinvenimento e sequestro di una modica sostanza stupefacente, marijuana, occultata in un pacchetto
di sigarette.
Poiché appariva evidente che ne avesse fatto uso da poco, si è proceduto al ritiro della patente oltre alla contestazione per l’uso personale di sostanze stupefacenti.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PASSEGGIANDO IN CITTA’ [/SIZE] [/COLOR]
In questo inizio d’autunno mi piace passeggiare per la città e
camminando…camminando incontro persone conosciute, amici e politici che ti sorridono, salutano, si fermano e insieme parliamo del paese di come sta cambiando in peggio , e guarda caso mi accorgo che molti di coloro che incontro mi danno anche ragione. Poi immancabilmente, come per caso, si cade sul tema delle prossime elezioni amministrative ormai alle porte, e mentre io cerco di far capire che la nostra Cosmopoli ha una gran voglia di volti nuovi , di nuova linfa , che i cittadini vorrebbero rendersi almeno una volta protagonisti delle scelte, azzardo la frase : I vecchi politici dovrebbero farsi da parte! (hanno già troppo preso e niente dato ) Ecco il motivo che raggela i miei interlocutori che mediante un suasorio panegirico cercano di farmi intendere che senza di loro “ i vecchi maestri “ non si va da nessuna parte perchè ….i giovani sono troppo giovani…e sarebbero stritolati dai poteri forti …politica significa esperienza, conoscenze, riferimenti .....quindi ci vuole una guida ecc ecc. Ecco siamo Punto e a capo, tempo perso, una stretta di mano e proseguo il mio cammino pensando: All’Elba si vuole cambiare tutto perché, in realtà, tutto rimanga come prima: il famoso concetto espresso da Tomasi di Lampedusa ne Il Gattopardo, ormai ha fatto il suo tempo. Una generazione quella politica , abituata ad avere e non a dare; impaurita e smarrita quando all'orizzonte le si preannunzia una qualsiasi responsabilità; in fuga , quando si deve pensare agli altri.
Così torno a casa con un sentimento di rabbia che mi assale non tanto contro chi spaccia false morali , ma di chi rimane vittima silenziosa quasi rassegnata di questa meschina propaganda fatta dai soliti noti , che infligge nuove cocenti umiliazioni ai cittadini elettori , cittadini ormai abituati con le buone o cattive a convivere con un paese che ormai ha perso la sua identità….. . 😎
BENI CULTURALI
C'è la soprintendenza ai beni culturali che sa,controlla e ispeziona.
Il cittadino ,caro Giancarlo, non sa e non può dire se nefandezze sono state eseguite nel recupero e nel restauro di un bene culturale.
Questa è la mia opinione dopo l'esperienza avuta con il restauro del castello del Volterraio dove ho documentato che tale restauro non è avvenuto a regola d'arte: sono stato infatti completamente ignorato.
Mi consolo perchè mi pare che la stessa sorte è toccata anche a Prianti qunado ha documentato le nefandezze eseguite ne recupero delle fortezze mediceo-lorenesi di Portoferraio.
Marcello Camici