[COLOR=orangered][SIZE=4]CAPOLIVERI IL 31 OTTOBRE FESTEGGIA โDOLCETTO O SCHERZETTOโ, ALLA RISCOPERTA DELLA TRADIZIONE ITALIANA DA NORD A SUD. [/SIZE] [/COLOR]
Una festa dedicata ai bambini e alle tradizioni piรน antiche del nostro Paese e del mondo รจ quella in programma per giovedรฌ 31 ottobre a Capoliveri.
Con lโorganizzazione di Comune di Capoliveri, Pro Loco Capoliveri e liberi cittadini arriva โDolcetto o Scherzettoโ una giornata dedicata alla vigilia di Ognissanti, andando alla riscoperta della cultura popolare italiana da nord a sud, talvolta dimenticata.
Ripercorrendo le tradizioni regionali italiane si scoprirร , infatti, la vera origine della piรน conosciuta Festa di Halloween (celtica), ovvero โAll Hallowsโ eveโ, nientโaltro che la Vigilia di tutti i Santi che giร anticamente si festeggiava in molte aree geografiche italiane come il Friuli, il Veneto, la Valle dโAosta, la Sicilia, la Sardegna.
La festa era conosciuta con tanti nomi diversi a seconda delle localitร Fiesta dalis Muarsโ, o ancora โIs Animeddasโ, โIs Panixeddasโ e cosรฌ via. Una festa, quella della vigilia di Ognissanti che nasce dal forte legame con la vita agricola e con il passaggio dallโestate allโautunno che veniva sancito, in Italia come nel resto dโEuropa, proprio con il 31 di ottobre.
Anche in Italia e non solo nella tradizione celtica dunque, si vegliava nella notte del 31 ottobre tutti riuniti intorno al fuoco attendendo la visita dei cari defunti per i quali era un rituale lasciare la tavola imbandita tutta la notte: si preparavano piccoli dolci con castagne e frutta secca, si accendevano lampade a olio e si intagliavano le zucche, frutto di questo periodo dellโanno.
A Capoliveri il 31 ottobre si festeggerร dunque la Vigilia di tutti i Santi, tutti insieme con dolcetti, laboratori per bambini con intaglio e decorazione delle zucche e laboratorio della carta, truccabimbi e molto altro ancora.
Lโappuntamento con โDolcetto o Scherzettoโ รจ per giovedรฌ 31 ottobre a partire dalle ore 16,30 nella piazza di Capoliveri