tenuto conto a quanto sono state comprate nel 2012 le navi della Flotta Toremar, e tenuto conto il passare del tempo, le sovvenzioni erogate, l'interesse pubblico fondamentale dietro alla questione, si potrebbero però ricomprare le navi rimanenti (per interesse generale), al costo attuale tenuto conto di quanto ricevuto, versato come sovvenzione, degli ammortamenti, e quant'altro.
Si può creare una società, anche con azionariato pubblico e diffuso, anche a base regionale, con eventuale accesso di privati interessati.
E' importante però coinvolgere tutti i soggetti interessati direttamente all'Elba per tanti motivi, affettivi, economici, ecc…
Strade ce ne sarebbero molte, ma è necessario "darsi una mossa" perché le chiacchiere a cui siamo da anni abituati "non fanno farina", né fanno viaggiare le navi, come ci stiamo accorgendo troppo spesso da anni, per le più svariate "motivazioni".
La primavera e l'estate portano un rilevantissimo flusso turistico, che può chiaramente coprire le eventuali ridotte entrate invernali,
…………presto che è tardi !!!!

pubblicato il 8 Novembre 2024
alle
15:54
Domani visto che è sabato e mio genero non lavora con mia moglie volevamo andare a Siena per andare dalla nipotina e stare due giorni tutti insieme.
Visto quello che è successo con i traghetti in queste ultime settimane ho chiamato stamattina l'agenzia Moby Toremar per sentire la disponibilità sulla corsa di domenica da Piombino delle 19, la risposta è stata in quella corsa non c'è più posto e rimane qualcosa al momento su quella delle 22:20 e dovendo poi andare a Marciana arriverei a casa non prima della mezzanotte, non sono più in un età che possa guidare al buio e tanto meno per quell'ora qui di ripartirò da Siena il lunedì mattina con la speranza di trovare almeno un posto libero nella mattinata.
La Blunavy non ho preso neanche in considerazione perché con 3 coppie di corse in orari a me non consoni non interessava, sempre Blunavy magari tolga lo slogan di essere la compagnia degli elbani con tanto di logo dell'Elba perché se realmente fosse così dovrebbe aumentare le corse e dare un servizio AGLI ELBANI RESIDENTI PER 365 GIONI L'ANNO.
Personalmente non trovo giusto che i residenti dell'isola d'Elba si devono trovare in queste situazioni di disagio, qui si sta violando la libertà delle persone residenti dove abbiamo tutto il diritto di uscire e ritornare nella nostra residenza senza tener presente della spesa che ci comporta ogni volta.
Ho letto che finalmente si sono riuniti tutti i sindaci, faccio appello a loro di tutelare i nostri diritti e non solo quelli delle bandiere politiche che rappresentano, che abbiano rispetto per i residenti che li hanno votati per fare i nostri interessi di cittadini nel rispetto della nostra libertà oltre che al nostro diritto.
Spero che questo disagio sia risolto al più presto.
da
Portoferraio
pubblicato il 8 Novembre 2024
alle
10:09
Anche noi come Pubbliche Assistenze Elbane ANPAS, siamo a completa disposizione e se necessario, insieme ai Sindaci e a tutte le altre Associazioni siamo pronti per eventuali rimostranze verso la Regione ed alle autorità competenti.
Paolo Magagnini – Coordinatore ANPAS Elba
da
pf
pubblicato il 7 Novembre 2024
alle
21:03
pubblicato il 7 Novembre 2024
alle
18:09
Delle due una. O uno dei due soggetti è
particolarmente sprovveduto o c'è malafede.
pubblicato il 7 Novembre 2024
alle
15:51
pubblicato il 7 Novembre 2024
alle
13:02
Annamo bene, annamo proprio bene.
da
pf
pubblicato il 7 Novembre 2024
alle
12:29
da
Portoferraio
pubblicato il 7 Novembre 2024
alle
11:06
da
Capoliveri
pubblicato il 6 Novembre 2024
alle
17:24
da
Portoferraio
pubblicato il 6 Novembre 2024
alle
12:00
Adesione del Lions Club Isola d’Elba a sostegno dell’azione dei Sindaci
La qualità e l'efficienza dei collegamenti marittimi sono essenziali non solo per la quotidianità degli abitanti, ma anche per il tessuto economico e sociale dell'isola. Condividiamo quindi la necessità di un'azione decisa, e auspico che l'incontro con le società Moby, Toremar, BluNavy e le Istituzioni regionali porti a soluzioni concrete e durature. Restiamo a disposizione per contribuire in modo attivo a qualsiasi iniziativa di mobilitazione collettiva a sostegno di questa importante causa, per difendere i diritti della comunità elbana e assicurare un futuro più sicuro e accessibile
Cordiali saluti.
Roberto Marini
Presidente Lions Club I. d’Elba
da
Portoferraio
pubblicato il 6 Novembre 2024
alle
11:45
pubblicato il 5 Novembre 2024
alle
20:25
Vero.
Ma è la stessa regione che a quel privato a praticamente regalato Toremar?
da
Piombino
pubblicato il 5 Novembre 2024
alle
9:31
Probabilmente hai travisato la natura del mio post. L'intenzione non era quella di fomentare una guerra tra poveri tipo milanesi Vs. Elbani. Per stare sereni, come giustamente suggerisci tu, bisognerebbe non avere a che fare con queste ingiustizie, che colpiscono me come te in egual misura. Infatti le tasse, argomento che hai giustamente sollevato tu, le paghiamo tutti, e la continuità territoriale dovrebbe essere un diritto per tutti (tanto chi vuole raggiungere l'isola quanto chi la vuole lasciare,a prescindere dalla motivazione), perché, da quanto ricordo dalle lezioni di geografia a scuola, l'Elba credo che faccia parte dell'Italia.
Un saluto 👋
pubblicato il 4 Novembre 2024
alle
14:55
da
Portoferraio
pubblicato il 4 Novembre 2024
alle
8:39
Vogliono prolungarlo per ancora un anno ????
Certo perché devono solo aspettare che chi ha già una bella quota di Moby prenda anche la restante e poi………speriamo bene…. magari attraverseranno il canale delle belle navi da crociera o delle belle navi cargo .
da
Zan Piero
pubblicato il 3 Novembre 2024
alle
19:15
Vorrei capire cosa ne pensate di quanto appresso:
Nuovo Conad Marina di Campo.
Tralasciando quello che è il giudizio sulla struttura muraria etc etc, secondo voi non sarebbe l'occasione giusta con la quale il Comune di Campo nell'Elba potrebbe dotarsi di una vera e propria strada pedonale e ciclabile ampia e percorribile che colleghi sia Marina di Campo sia le banlieue periferiche? Al momento mi par di vedere che si stia lavorando per un marciapiede piccolo, stretto e zoppo come la rotatoria… e di spazio ce ne sia abbastanza.
Qual è il vostro pensiero?
da
Portoferraio
pubblicato il 3 Novembre 2024
alle
14:13
non so se avete notato che tutte le corse dei traghetti Moby vengono effettuate con traghetti Toreman.
Quale segnale si nasconde dietro ?
Ma i Sindaci
La Provincia
L'autorità Portuale
La Regione
Non hanno nulla da dire , personalmente il passato é passato e ci deve far riflettere.
Ma oggi e il prossimo futuro ??????????
Come dicono a Roma " E mo che famo"
da
l
pubblicato il 3 Novembre 2024
alle
13:12
Poi c'è un aspetto che riguarda noi isolani, spesso portati a pensare che le cose ci siano dovute: cioè dobbiamo pensare a risolere noi stessi alcuni problemi. ad esempio, forse potrebbe essere utile creare un veicolo collettivo per acquisire quote azionarie di Blunavy ed avere quindi ancor più voce in capitolo dato atto che già c'è una quota credo attorno al 25% in mano a imprenditori isolani.
da
Portoferraio
pubblicato il 3 Novembre 2024
alle
9:36
Che senso ha occupare gli slot e poi non fare viaggiare le navi? Perché l'autorità portuale non toglie gli slot a chi è inadempiente e li assegna a chi fa le corse?! Oggi sul sito MO.NI.CA. dell' autorità portuale, c'è solo la Moby Niki delle 16,30 ( ammesso che parta)
Moby tiene le navi ferme. Poi la gente resta a terra!