
UN ANNO DOPO
MERCOLEDI II GIUGNO, ORE 21
ARENA DELLA LINGUELLA
SI PARLERA di :
• Bilancio
• Un anno di amministrazione
• Il futuro della città
CON:
• Ospiti
• Musica
• Cocktail Bar
LA CITTADINANZA E' INVITATA
SI PARLERA di :
• Bilancio
• Un anno di amministrazione
• Il futuro della città
CON:
• Ospiti
• Musica
• Cocktail Bar
LA CITTADINANZA E' INVITATA
“Sarà una festa vera e propria – commenta Tiziano Nocentini – con ospiti, musica, un cocktail bar, e si potrà anche ballare. Tutto questo, anche se di feste durante questi 365 giorni non ce ne sono state molte, per quello che abbiamo trovato, ma anche per quello che ci è capitato, come l’evento alluvionale. Proprio per raccontare tutto questo ci sarà durante la serata anche un momento importante di dialogo con i cittadini. Ripercorreremo insieme questo anno attraverso tutti i suoi avvenimenti principali, le sue criticità e gli eventi più importanti. Si parlerà inevitabilmente del Bilancio del comune, ma anche del futuro della città e delle prospettive che potremo finalmente darci dopo questo primo anno di lavoro”.
Solidarietà, sport, amicizia, percorsi in una natura genuina fra panorami mozzafiato, una bella giornata di inizio estate sono stati gli ingredienti di richiamo per la seconda edizione di E.L.B.A. (Elba Lions Biking Around) che hanno visto la partecipazione di oltre 70 bikers impegnati a Capoliveri in una pedalata non competitiva sui tracciati di Monte Calamita, organizzata dal Lions Club Isola d’Elba con la collaborazione di Capoliveri Bike Park, Pro Loco Capoliveri e Elba Bike ed il patrocinio del Comune di Capoliveri, dedicata alla memoria di Umberto Villani, allo scopo di raccogliere fondi a favore dell’Associazione “DIVERSAMENTE SANI”.
Gli sportivi sono stati divisi in due gruppi ed indirizzati su sentieri diversi secondo le loro capacità. I ragazzi hanno avuto un’occasione unica e fortunata avendo come guida la mountain biker professionista testimonial dell’evento Paola Pezzo (2 ori olimpici, 2 mondiali, 1 coppa del mondo, 3 europei).
Questi sono alcuni commenti raccolti a caldo fra gli organizzatori al momento della partenza, Paola Pezzo: “È un onore per me ritornare all’Elba per una causa di solidarietà che spero possa ripetersi negli anni a venire.”; Marcella Sardi, esponente dell’Associazione Diversamente Sani: “Accogliamo con entusiasmo ed apprezzamento questa iniziativa Lions per un evento a sostegno ed incoraggiamento della nostra attività.”; Roberto Marini, Presidente Lions Club I. d’Elba: “Ringraziamo i numerosi partecipanti, la Pro Loco Capoliveri, la Capoliveri Bike Park, l’Elba Bike e la mountain biker Paola Pezzo per la collaborazione ed il sostegno dato all’iniziativa. È la seconda edizione di un service a cui intendiamo dare continuità per il futuro con cadenza annuale sempre all’insegna dell’amicizia, dello sport, e della solidarietà. Quest’anno la manifestazione è stata intitolata alla memoria del carissimo amico, amante della vita, dello sport e componente dell’Associazione Diversamente Sani, Umberto Villani.”
L’incontro si è concluso al rientro dei bikers nel piazzale antistante il Museo dei Minerali con un barbecue offerto dagli organizzatori a partecipanti, sostenitori e simpatizzanti e con l’augurio di rivedersi il prossimo anno per la terza edizione di Elbe Lione Bike Around.
E.L.B.A. (Elba Lions Biking Around) è una pedalata non competitiva, giunta alla seconda edizione e dedicata alla memoria di Umberto Villani, che si svolgerà fra i suggestivi percorsi del territorio di Capoliveri allo scopo di raccogliere fondi per l’Associazione Diversamente Sani.
L’appuntamento è per sabato 31 Maggio alle 9.30 presso il Museo delle Miniere di Capoliveri.
Il Lions Club Isola d’Elba, che organizza l’evento con il patrocinio del Comune di Capoliveri e la collaborazione di: Gruppo Sportivo Capoliveri Bike Park I. d’Elba, Elba Bike, Pro Loco Capoliveri, Caput Liberum Srl e con l’assistenza tecnica e noleggio di MTB Bike Service di Marina di Campo, invita professionisti, dilettanti, simpatizzanti e curiosi a non mancare a questo appuntamento con lo sport, la salute e la solidarietà, che vedrà come testimonial la campionessa di MTB Paola Pezzo.
L’evento si concluderà con una braciata offerta ai partecipanti insieme a gadget ricordo.
Info 339 1691255 e 347 8884444
Con gli incontri nei vari plessi scolastici dell’Isola, dove gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado hanno aderito al concorso “UN POSTER POER LA PACE” indetto su scala mondiale dalla Lions International Associsation, si è concluso anche quest’anno questo tradizionale evento che ha visto la consistente partecipazione di 263 ragazzi.
Una delegazione del Lions Club Isola d’Elba, organizzatore del concorso, si è recata nei vari istituti consegnando a tutti i partecipanti un attestato ed un gadget ricordo ed ai sette autori dei poster giudicati migliori da una giuria guidata dal Maestro Luciano Regoli, uno per ogni comune, un buono per acquisto libri del valore di 100,00 Euro.
Gli esponenti del Lions Club elbano rivolgono un sincero ringraziamento a tutti gli studenti, ai loro Insegnanti d’Arte, al personale ATA ed alle Dirigenze Scolastiche per aver voluto prendere parte a questa iniziativa tanto importante quanto attuale e danno appuntamento per l’edizione 2025-26 che avrà luogo agli inizi del prossimo anno scolastico.