Mer. Ago 13th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo puรฒ essere usato solo se JavaScript รจ abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.

Luchino


da
Marciana marina


pubblicato il 2 Agosto 2025

alle
10:14

Benvenuti a Marciana Marina, il paese delle meraviglie… social!
A Marciana Marina, l'estate sta finendo, ma per un gruppo di persone non c'รจ mai un attimo di tregua: l'opposizione comunale. Non sul campo, ovviamente, ma sui social media, dove ogni giorno รจ una battaglia, ogni evento un'occasione per dire la propria, e ogni post una vera e propria opera d'arte… del lamento. Sembra quasi che abbiano un calendario editoriale piรน fitto di un influencer di moda. Se c'รจ una panchina rotta, scatta il post. Se un evento pubblico รจ un successo, si trova il modo di criticare un dettaglio secondario. Non importa se sia una festa di paese o un'inaugurazione: l'opposizione c'รจ, presente e attenta, pronta a cogliere l'attimo per… fare un commento. E qui sta il punto. La critica, quando รจ mirata e costruttiva, รจ un motore essenziale per la democrazia. Ma quando viene usata quotidianamente, per qualsiasi cosa, finisce per diventare rumore di fondo. Ogni lamentela, dalla forma di una recinzione al posizionamento di una luminaria, si somma alle altre, fino a che tutte perdono di significato. La loro creativitร  รจ inesauribile. Dove noi vediamo un semplice cartello stradale, loro vedono l'ennesima prova di una gestione disastrosa. Dove vediamo una foto di un evento ben riuscito, loro si concentrano su un dettaglio estetico o sulla logistica minore. Sono i critici d'arte del quotidiano, i filosofi dell'ordinaria amministrazione. L'opposto della banalitร  รจ l'analisi seria, la critica costruttiva!! Le cose migliorabili ci sono, ed รจ evidente. Ad esempio, durante gli eventi i bagni pubblici dovrebbero essere aperti e ben puliti, cosรฌ come si auspica che i bagni dei bar della piazza non si rompano improvvisamente la sera di un concerto, come accaduto giovedรฌ. E a mio modo di vedere, i tavoli di un bar sotto al palco andrebbero tolti tutti la sera di eventi con tante persone, in modo da garantire in caso di emergenza una via di fuga libera e non chiusa al 90%.,per non parlare del sistema di raccolta porta a porta, da rivedere completamente ,avendo dimostrato negli anni di essere fallimentare per qualitร  del servizio e costi insostenibili. Questi sono tutti punti concreti e sensati su cui aprire un dibattito serio, non l'ennesima lamentela da post. Il risultato? I cittadini, dopo un po', smettono di ascoltare. Un'opposizione che grida al lupo ogni giorno, anche quando si tratta di un cucciolo, finisce per non essere creduta quando il lupo si presenta davvero. Il dibattito si รจ trasformato in una soap opera, e purtroppo, i veri problemi rischiano di annegare in un mare di lamentele banali. Forse un giorno, qualcuno si chiederร  se queste energie, sprecate ogni giorno sui social, non potrebbero essere usate per qualcosa di piรน costruttivo. Magari per proporre un'idea, un progetto, o semplicemente per fare una bella passeggiata e godersi il nostro splendido paese… senza bisogno di farne un post….
Toggle this metabox.