
da
PORTOFERRAIO
pubblicato il 20 Maggio 2025
alle
0:16
Scrivete di frane e pubblicate foto del fosso di febbraio ,quando adesso e'in ordine
Stesso discorso per gli accessi al mare
Frane avvenute su terreni privati e non hanno intaccato l'arenile
Da quando al forno esiste un accesso per disabili?
Prima di accusare gli operatori delle concessioni di rubare aree demaniali,siete andati a vedere o misurare?
Per i vostri giochini politici,mettete in cattiva luce le spiagge del vostro comune e chi da 20 anni ci lavora,vi dovete solo vergognare!
da
PORTOFERRAIO
pubblicato il 19 Maggio 2025
alle
16:16
Abito alla Consumella bassa e come tanti altri vicini residenti nella zona e dintorni (Padulella, Capo Bianco, Cimiteri, Sottobomba…) per tornare a casa, mentre una volta passavo dalla strada dei Cimiteri o da viale Einaudi ed ero a destinazione in poco tempo, ora questo mi è precluso a causa della creazione dei sensi unici per cui o devo percorrere la strada de Le Ghiaie attraverso via Manganaro, via Carducci, viale Einaudi, respirando gas di scarico più volte al giorno, oppure devo fare la strada di San Rocco e del Forte Inglese. Sapete bene che queste sono strade anguste, spesso occupate da auto in divieto di sosta che ingombrano la carreggiata.
La strada del Forte Inglese, inoltre, è larga poco più di due metri ma a doppio senso (!!) con la carreggiata spesso occupata da canne, rovi, fichi d'india selvatici. Ecco, questo è quello che mi aspetta almeno due volte al giorno quando ritorno da lavoro. C'è chi si lamenta del viale Einaudi a senso unico che in confronto è un'autostrada.
Caro Signor Sindaco, Lei in campagna elettorale ha fatto esplicite promesse e ora, a distanza di quasi un anno dal suo insediamento, sarebbe l'ora di passare ai fatti.
La mia speranza è che non si faccia influenzare da persone che guardano solo al proprio orticello a discapito della comunità.
da
Portoferraio
pubblicato il 18 Maggio 2025
alle
18:52
Pedalata non competitive organizzata dal Lions Club I. d’Elba per sabato 31 maggio
E.L.B.A. (Elba Lions Biking Around) è una pedalata non competitiva, giunta alla seconda edizione e dedicata alla memoria di Umberto Villani, che si svolgerà fra i suggestivi percorsi del territorio di Capoliveri allo scopo di raccogliere fondi per l’Associazione Diversamente Sani.
L’appuntamento è per sabato 31 Maggio alle 9.30 presso il Museo delle Miniere di Capoliveri.
Il Lions Club Isola d’Elba, che organizza l’evento con il patrocinio del Comune di Capoliveri e la collaborazione di: Gruppo Sportivo Capoliveri Bike Park I. d’Elba, Elba Bike, Pro Loco Capoliveri, Caput Liberum Srl e con l’assistenza tecnica e noleggio di MTB Bike Service di Marina di Campo, invita professionisti, dilettanti, simpatizzanti e curiosi a non mancare a questo appuntamento con lo sport, la salute e la solidarietà, che vedrà come testimonial la campionessa di MTB Paola Pezzo.
L’evento si concluderà con una braciata offerta ai partecipanti insieme a gadget ricordo.
Info 339 1691255 e 347 8884444
pubblicato il 17 Maggio 2025
alle
10:13

E- mail: segreteria@autoscuolaelba.it
pubblicato il 16 Maggio 2025
alle
17:53
Nello specifico Via Le Trane che a dire nel mese di aprile ( non si specificava l’anno) sarebbe dovuta essere pronta ed asfaltata ma siamo a maggio ed è abbandonata con tanto di scavi aperti
( pericolosi per i cittadini ed i turisti dato che ci sono strutture ricettive) a causa di lavori che da una settimana circa ASA ha sembra avere sospeso
da
portoferraio
pubblicato il 15 Maggio 2025
alle
22:00
Desidero rivolgere un appello al Sindaco e alla Giunta Comunale di Portoferraio: quando sarà finalmente predisposta la segnaletica necessaria per rendere Viale Einaudi a doppio senso di marcia?
Si tratta di un intervento atteso da tempo, che potrebbe rappresentare una soluzione concreta per alleggerire il traffico — spesso molto intenso, soprattutto nelle ore di punta — su Via Manganaro. Una modifica viaria di questo tipo non solo migliorerebbe la viabilità cittadina, ma contribuirebbe anche a rendere più scorrevole e sicuro il transito in una zona particolarmente congestionata.
Ci auguriamo che l’amministrazione comunale voglia ascoltare le esigenze dei cittadini e affrontare al più presto questa criticità, con un intervento semplice ma dall’impatto significativo sulla qualità della mobilità urbana.
pubblicato il 15 Maggio 2025
alle
20:09
Aggiungerei che altri soggetti politici si sono più volti candidati alle elezioni ricevendo i voti che avrebbe preso un cittadino qualunque alle elezioni condominiali.
Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è voluto.
Buona serata a chi vuole soltanto limitare il traffico che gli passa sotto casa.
da
Portoferraio
pubblicato il 15 Maggio 2025
alle
15:49
Un grazie a chi fece la proposta e un grazie per chi la realizzo .
Personalmente per tornare a casa devo percorrere più trada di prima ma sono contento di farlo e ancora di più contento per questa ragione.
Tempo fa , la mia signora fu soggetta ad uno shock anafilattico grave e potenzialmente letale se non prontamente trattato.
L'auto medica e l'ambulanza arrivarono rapidamente non trovando intralci alla circolazione e tutto andò per il meglio.
Effettivamente molte strade all'Elba sono difficoltose ….ma se si costruisce senza un piano regolatore …… Ma questo é un'altro problema.
Tornando ai sensi unici ,quando é possibile attuarli per migliorare la sicurezza , ben vengano fare un po di strada in più non é un grosso sacrificio o no ??.
Buona serata
pubblicato il 15 Maggio 2025
alle
13:13
pubblicato il 15 Maggio 2025
alle
11:09
pubblicato il 15 Maggio 2025
alle
11:06
da
Isola d'Elba
pubblicato il 14 Maggio 2025
alle
19:10
pubblicato il 14 Maggio 2025
alle
13:52
pubblicato il 14 Maggio 2025
alle
13:45
pubblicato il 13 Maggio 2025
alle
18:36
Sabato 10 e domenica 11 maggio è tornata la tanto attesa Festa del Pulcino, arrivata alla sua 25°edizione, la 5° dedicata a Fabio Bresci, vicepresidente della Lega Nazionale Dilettanti, scomparso nel 2017. La manifestazione calcistica, organizzata dal comitato regionale toscana e dalla Lega Nazionale Dilettanti, dedicata alla categoria “pulcini” ( piccoli calciatori tra i 9 gli 11 anni) ha come intento principale quello del fair play e del divertimento dei bambini, come ci ha raccontato ai nostri microfoni il presidente del comitato regionale FIGC Toscana Paolo Mangini.
Sono state 19 le società partecipanti provenienti da tutta la toscana comprese quelle elbane, infatti l’evento è stato dislocato in tutto il territorio dell’Isola d’Elba negli impianti sportivi di Marina Di Campo, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina, dove nella giornata di domenica si sono disputate tutte le amichevoli.
Sabato 10 maggio alle ore 20,45 presso l’impianto sportivo “A Lupi”, di Portoferraio, si è svolta la classica cerimonia di apertura con la sfilata di tutte le società davanti alla tribuna, conclusasi con un suggestivo spettacolo pirotecnico. L’isola d’Elba rappresenta la naturale location per lo svolgimento di questa manifestazione, un modo per sottolineare l’importanza del connubio sport-turismo. Si reputa molto gratificato anche il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini.
Guarda le interviste:
pubblicato il 13 Maggio 2025
alle
18:34
pubblicato il 13 Maggio 2025
alle
17:28
Spero che al più presto venga ripristinato il doppio senso con una segnaletica, quella si che va sistemata, che sia chiara e che non lasci dubbi a nessuno.
Se cerchi strade strette te ne posso suggerire decine, tutte a doppio senso, faccio l'autista di lavoro e spesso devo fermarmi perché impossibile lo scambio con altri mezzi.
Buona serata
pubblicato il 13 Maggio 2025
alle
7:55
pubblicato il 13 Maggio 2025
alle
7:48