Mer. Apr 30th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113264 messaggi.

Per turista da Piombino


pubblicato il 3 Novembre 2024

alle
8:14

Caro turista da Piombino,ti lamenti te che hai la fortuna di avere la seconda seconda casa all'Elba ? NOI ELBANI che ci viviamo e che ogni volta ci dobbiamo muovere per lavoro, per studio,per salute, per burocrazie per praticamente tutto e che oltre al costo importante per ogni volta che prendiamo la nave spesso ci viene negato anche il diritto di tornare a casa nostra che si dovrebbe dire? noi che siamo nati all'Elba ,che viviamo all'Elba e che paghiamo la tasse se abbiamo una macchina a leasing oppure a noleggio a lungo termine ci viene negato lo sconto residenti sul mezzo cosa si dovrebbe dire? Noi elbani da settembre a maggio ogni volta che si deve partire non sappiamo se parte per imotivi sopra citati cosa si deve dire?
Visto che chiedi per un amico ,te e lui venite tranquilli in vacanza, rilassatevi, godetevi il nostro paradiso ma per favore non alimentate ulteriori polemiche sui traghetti che voi non residenti non dovete subire come noi residenti elbani.
Dove hai mai visto prima un traghetto ogni 1/2 da settembre a maggio?
Altra cosa caro turista da Piombino non scrivere che noi elbani abbiamo astio con i turisti milanesi fancazzisti perché questo lo pensi te ma non è vero,noi elbani veri viviamo di turismo e siamo ospitali non i turisti ospiti nella nostra isola, possiamo avere astio con coloro come te e il tuo amico che fate questi discorsi a gazzosa.
Stai sereno,goditi queste belle giornate soleggiate di novembre e speriamo che quando devi ritornare a casa le navi partino.
Toggle this metabox.
Navi


pubblicato il 2 Novembre 2024

alle
23:45

Compagno Giani pare sia orientato a prorogare di un anno il contratto con moby/toremar
Quali ulteriori disagi dovremo ancora subire per fermare questo scempio?
A pensar male si fa peccato ma spesso ci si indovina, qui c'è puzza
Toggle this metabox.
Per isolano innamorato


da
Feraja alta


pubblicato il 2 Novembre 2024

alle
19:22

Se i cittadini sapessero chi si nasconde dietro questo nickname perderebbero fiducia in chi ti pubblica i post su camminando. E mi fermo qui
Toggle this metabox.
pino


da
pf


pubblicato il 2 Novembre 2024

alle
15:00

ha ragione su tutto il post del turista, orari, coincidenze prezzi, mi chiedo perchè tutte le compagnie continuino a scrivere 1 ora di traversata quando ormai bene che va ci mettono tutte minimo 1ora e 15 minuti con le coincidenze con i bus che saltano, poi alla port authority di piombino chiedo perchè al molo 1 non ci sia almeno una pensilina e una panchina considerando che se piove non c'è un luogo ove ripararsi
Toggle this metabox.
Traghetti


pubblicato il 2 Novembre 2024

alle
12:23

Ma il nostro amato governatore Giani è al corrente dello schifo del servizio navi da e per l'Elba?
Sarà colpa dei fassisti!!!
Per fortuna sullo scoglio c'è lo zoccolo duro pd che ogni volta continua come tafazzi a votare certi personaggi.
Toggle this metabox.
Turista


da
Piombino


pubblicato il 1 Novembre 2024

alle
11:29

Dove vogliamo andare a finire?

Sono proprietario di seconda casa e frequento l'isola da quando sono piccolo. Ieri, dopo 33 anni che raggiungo casa mia in tutte le stagioni, senza avere mai avuto necessità di prenotare una corsa in traghetto, mi è successo per la prima volta di dover dormire in un bed and breakfast a piombino, perché tutte le corse erano esaurite. Questo è successo alle 18.00, vale a dire che nessuna compagnia aveva più un posto disponibile fino alle 22.20 comprese e anzi, sono riuscito a traghettare solo alle 11.00 del giorno seguente.
Insieme a me, la stessa sorte è toccata almeno ad una ventina di persone, elbani, che volevano tornare a casa loro per il week end.
Perché è successo? Non di certo per l'eccessiva affluenza di turisti ("milanesi", come vengono etichettati dai locali) che si sono sconsideratamente macchiati della colpa di voler trascorrere un week end al mare. Infatti, il problema vero, è che il numero delle corse (una volta c'era un traghetto ogni mezz'ora, se proprio andava male ogni ora) è stato più che dimezzato, ed è bastato un piccolo numero di turisti per intasare tutto il macchinario.
Da episodi come questo deriva tutto l'astio degli elbani verso i "milanesi", che sono visti come i fancazzisti di turno che vengono a turbare la quiete di chi lavora e vuole tornare dalla sua famiglia.
Ma di chi è davvero la colpa? La privatizzazione delle compagnie di traghetti, che oggi ha portato di fatto al doversi piegare ad un monopolio legalizzato se si vuole raggiungere l'isola, e qualcosa di inaccettabile. Chi ne è il fautore dimentica che, al di là dell'interesse economico di trarre il massimo profitto limitando le corse e massimizzando il numero di passeggeri (senza parlare dei prezzi), sulle sue spalle grava anche la responsabilità di garantire una continuità territoriale che, oggi più che mai, è diventata mera utopia.
Per quanto ancora le amministrazioni comunali elbane e del continente, e la stessa regione Toscana, hanno intenzione di sottostare agli interessi delle compagnie di trasporto marittimo?

Chiedo per un amico

Toggle this metabox.
Navi


da
Portoferraio


pubblicato il 1 Novembre 2024

alle
9:08

Ormai siamo alla frutta, purtroppo anche BN sempre in ritardo e 1.15 minuti minimo per effettuare la traversata.
Ma come per la Sanità TUTTI i Sindaci tacciono .
Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato


da
Li


pubblicato il 1 Novembre 2024

alle
9:06

X altro che miracolo
Se c'è chi da dentro il comune di Portoferraio lavora contro Nocentini e compagnia intenti al miracolo del risanamento sarà bene sapere chi è, perché si vede i cittadini perdere fiducia nell'istituzione
Toggle this metabox.
Navi


pubblicato il 31 Ottobre 2024

alle
21:36

Siamo al minimo storico i disservizi ormai non si contano più
Speriamo nel 2025, serve un cambiamento radicale.
Toggle this metabox.
Cittadino elbano


pubblicato il 31 Ottobre 2024

alle
14:07

Vergogna le moby non le fa mai partire disagio su disagio e nessun sindaco che fa qualcosa.
Toggle this metabox.
X Lorenzo


da
Pf


pubblicato il 30 Ottobre 2024

alle
18:28

Vorrei informarti che il cimitero comunale è quello dei bianchi, x il cimitero dei neri, qui Nocentini non c'entra. X i chiodi o debiti neppure c'entra, informati.
Toggle this metabox.
Altro che miracolo


da
Portoferraio


pubblicato il 30 Ottobre 2024

alle
10:48

Macchè miracolo, c'è gente che lavora per salvare Portoferraio, anche se qualcuno anche da dentro vorrebbe affondarlo definitivamente. Speriamo che ce la facciano, certo. MA E' ARRIVATOIL MOMENTO DI DIRE LA VERITA'. CHE NOCENTINI E I SUOI FACCIANO SAPERE AL PAESE CHE COSA HANNO TROVATO, mentre gli altri hanno anche il coraggio di fare le mozioni
Toggle this metabox.
Lorenzo


da
Portoferraio


pubblicato il 30 Ottobre 2024

alle
8:05

Situazione portiferraio disastrosa ancora oggi i pini sono da tagliare buchi di bilancio grandi quanto la fossa della Marianne decoro inesistente sal centro alla periferia cimitero dei neri in condizioni pietose. Domando agli attuali amministratori
Cosa avete intenzione di fare ?? Si parla di un possibile commissariamento??
Sveglia !!!!
Toggle this metabox.
Portoferraio


pubblicato il 29 Ottobre 2024

alle
21:55

Serve un miracolo, non ne usciamo, il commissariamento del comune sarebbe un evento così disastroso? Non vedo come uscire da questo pantano in cui ci troviamo.
Toggle this metabox.
Belin


pubblicato il 28 Ottobre 2024

alle
22:00

Anche in Liguria non li hanno visti arrivare !!!
Hanno schierato la magistratura per un sostegno che poteva essere decisivo, ma non è bastato, nella mediocrità della politica attuale riescono sempre e costantemente a perdere.
Da domani saranno in TV a dare lezioni di libertà e a parlare dei fassisti!!
VI ADORO
Toggle this metabox.
No agevolazioni per atleti sulle navi. Intervengano i sindaci di Coordinamento Forza Italia Isola d'Elb


pubblicato il 27 Ottobre 2024

alle
17:27

Circola sempre più insistente la voce della cessazione delle agevolazioni Toremar e Moby per le gli atleti/e che si recano a fare attività sportiva o spettacoli fuori Elba.
Se fosse confermato sarebbe l’ennesimo balzello a cui vengono sottoposti gli abitanti dell’isola, ma ci sarebbe anche un danno economico per tutta l’Elba perchè le moltissime manifestazioni legate agli sport che vengono organizzate all’Elba avrebbero problemi nel passaggio sui traghetti degli atleti e dirigenti che vengono, ci viene in mente la festa del Pulcino, torneo regionale di calcio giovanile che si svolge dal lontano 1998, il torneo di rugby del Pesciolino rivolto anche questo a bambini e ragazzi, e tante altre manifestazioni sportive che interessano tutto il nostro territorio. Sarebbe inoltre un grosso danno alle attività sociali, perché ricordiamolo, fare attività sportiva, in un isola che offre pochissime attività alternative significa offrire un servizio di socializzazione, in particolare alla fascia giovanile.
Come Forza Italia chiediamo ai sette sindaci di intervenire immediatamente per scongiurare questo pericolo, sollecitiamo inoltre la regione Toscana affinché il diritto dei cittadini isolani di potersi muovere sul territorio nazionale sia garantito, già allo stato attuale il costo per spostarsi dall’isola è maggiore rispetto agli abitanti del continente, togliere le agevolazioni significherebbe impedire l’accesso allo sport.
Mobiliteremo anche i parlamentari di Forza Italia affinché nessuno tolga il diritto allo sport ai nostri ragazzi.

Coordinamento Forza Italia Isola d’Elba

Toggle this metabox.
X ottobre 2024


da
Poryoferraio


pubblicato il 27 Ottobre 2024

alle
9:16

Anche le critiche sono costruttiv e servono per migliorarsi. Non si può sempre rispondere " non abiamo soldi". Lo sapevano anche prima, quindi rispondano concretamente ai cittadini.
Toggle this metabox.
Per allerte meteo


da
Elba e non


pubblicato il 26 Ottobre 2024

alle
16:36

Domando, ma secondo voi quando puliscono i fossi ( paghiamo anche la tassa ) cosa fanno, puliscono abbassando i letti e rinforzando gli argini, o tagliano soltanto le canne? e per le strade secondo voi come fa a defluire l'acqua che i bordi delle strade sono più alti delle strade stesse, senza considerare il manto stradale (oramai da quarto mondo) le zanelle piene di detriti, lo so è più facile ogni volta che piove proclamare allerte a tutta forza, ma l'estate non sarebbe meglio fare un po' prevenzione che i fossi sono in secco, sistemando quanto sopra descritto, è troppo da intelligenti eh
Toggle this metabox.
OTTOBRE 2024


pubblicato il 26 Ottobre 2024

alle
13:08

Ma si parla solo di allerte meteo e del sindaco Nocentini Tiziano?
Toggle this metabox.
Per allerta meteo


da
Isola d'Elba


pubblicato il 25 Ottobre 2024

alle
11:27

Allora, senti un po’. Oggi, con tutta sta pioggia, avevamo paura soprattutto delle frane che deh, prima che le mettino a posto ne viene un'altra. I versanti qui intorno sono ripidi e con l’acqua che cade, la tera potrebbe scivolà.

Ma anche i fossi che so chiusi, pieni di canne sono da tene d’occhio. Se si riempiono troppo, possono straripare e fare danni. Insomma, oggi era meglio stare all’erta sia per le frane che per l’eventuale esondazione. La natura non si pole decidere e questo lo sappiamo bene benissimo.

Toggle this metabox.