Sab. Mag 17th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113296 messaggi.

Francesco Tripicchio


da
Francesco Tripicchio


pubblicato il 19 Novembre 2008

alle
9:29

[SIZE=3][COLOR=red]INFORMAZIONE[/COLOR] [/SIZE]
Entro il 31 dicembre 2008 bisogna presentare il modulo SC37 ovvero il Durc interno. A segnalarlo è l·Inps con un messaggio del 23 ottobre 2008. Il Durc interno è un documento che serve ai datori di lavoro che usufruiscono di agevolazioni e benefici contributivi per la propria attività. Il modello "SC37" è una dichiarazione di responsabilità con validità annuale, 1° gennaio – 31 dicembre. E· bene notare che è diverso dal DURC previsto per gli appalti di lavori, servizi e forniture pubbliche e lavori privati in edilizia.

Con il Durc interno, il datore di lavoro, attesta di aver assolto la parte economica e normativa dei contratti collettivi nazionali, di essere in regola con gli obblighi contributivi e di non avere a carico provvedimenti, amministrativi o giurisdizionali definitivi, per violazione delle norme a tutela delle condizioni di lavoro.

I datori di lavoro che usufruiscono di agevolazioni contributive, e intendono avvalersene ancora, devono presentare il Durc interno all·Istituto previdenziale.
La data del 31 dicembre 2008 è una proroga che serve al Ministero del Lavoro.
Infatti, il Ministero è al lavoro per trovare delle soluzioni di semplificazione del sistema di trasmissione del modello. L·idea è quella di adottare presto un unico adempimento nei confronti di Inps ed Inail.

Toggle this metabox.
Gianluigi


da
Gianluigi


pubblicato il 19 Novembre 2008

alle
9:00

Per Call of Duty (tra l· altro gran bel videogioco..)

La tua analisi mi trova d·accordo.
Prima di tutto è palese che l·improvviso interesse per Campo dei protagonisti attuali sia legato alle prossime elezioni e quindi alla corsa al potere più che all·interesse effettivo verso la comunità e di questo non c·è un granché da rallegrarsi.
Detto questo, se il tuo punto di partenza può essere l·impegno ad una non candidatura degli attuali consiglieri di minoranza, io l·ho accetto volentieri.
E· fin troppo chiaro però quello che tu veramente intendi con il tuo invito (ed è a maggior ragione condivisibile).
Soprattutto non devono essere candidati sindaci coloro che sono stati già a suo tempo bocciati in quella veste dall·elettorato.
E· chiaro il riferimento a Marco Landi a cui certo non si può negare il diritto di fare politica. Ma certamente sarebbe abberrante una sua nuova candidatura a Sindaco, non avendo né i numeri per vincere, né più i titoli per farlo. Non credo che a Campo nell·Elba ci sia solo una persona designata a vita a fare il candidato Sindaco, per meriti poi francamente poco chiari.
Aggiungo un·analisi politica anche più approfondita, che sarà sicuramente discutibile, ma è una mia personale idea e quindi da rispettare.
A Campo hanno governato per decenni due gruppi che facevano capo a due personaggi, Graziani e Landi. E· assolutamente incredibile e secondo me poco democratico che un paese sia gestito per decenni da due oligarchie (di questo si tratta) che con il potere hanno aggiunto potere in una logica esponenziale che non ha lasciato mai spazio ad una vera alternativa.
La nascita di nuove realtà devono avere come obiettivo la rottura di questo dualismo di potere per permettere un governo veramente nuovo del paese.
E· chiaro che la credibilità di tale nuove realtà viene meno quando sono rappresentate da vecchi personaggi (mi sembra che Tenews ha fotografato Marco Landi all·incontro all·aeroporto di Paesemoderno e lo ha definito nella didascalia come promotore dell·iniziativa, senza alcuna smentita).
E· questo il problema centrale attuale e su questo bisogna confrontarsi. Penso che l·esperienza passata debba insegnare qualcosa. Il problema fondamentale è che quello che dico io pubblicamente, è condiviso da quasi tutti a Campo. Ho tuttavia un po· di difficoltà a capire perché questa tendenza all·omertà quando si parla di taluni personaggi.
Per l·amico del porto che mi invitava a non candidarmi più rispondo che se non si firma non è credibile e quindi la mia replica sarebbe a sua volta poco credibile. Se si firma gli rispondo molto cordialmente. Sicuramente lo ringrazio perché non mi considero degno di tanta attenzione.

Gianluigi Palombi

Toggle this metabox.
indispettiti


da
indispettiti


pubblicato il 19 Novembre 2008

alle
8:49

A Capoliveri succedono proprio cose strane…

[COLOR=darkblue]Ci sono persone che anonimamente sparano a raffica sui propri coetanei e non hanno ancora capito che se vogliono leggere i loro post devono avere il coraggio firmarsi…. [/COLOR]

Toggle this metabox.
RADUNO ENDURISTI


da
RADUNO ENDURISTI


pubblicato il 19 Novembre 2008

alle
6:35

[SIZE=1]PER TUTTI GLI AMICI ELBANI "ENDURISTI"
DOMENICA 8 DICEMBRE RADUNO ENDURO.
PERCORREREMO TUTTI GLI STERRATI CHE FINO AD OGGI LE MOTO ARANCIONI HANNO PERCORSO IN MODO CHE SE LORO NON HANNO INFRANTO NESSUNA LEGGE E CHE NESSUNO HA MAI FATTO NIENTE PER FERMARLI, ANCHE A NOI ELBANI NON POTRANNO FARCI NIENTE.
PASSEREMO UNA BELLISSIMA GIORNATA.
PARTECIPATE NUMEROSI PIU· SIAMO MEGLIO E·.
DIAMO NOI UN SEGNALE FORTE, FACCIAMOCI RISPETTARE. ANCHE NOI DOBBIAMO DIVERTIRCI.

RICORDATE DOMENICA 8 DICEMBRE ORE 9.00
RITROVO PRESSO L·EX "VECCHIO PAPA" 🙂 [/SIZE]

Toggle this metabox.
Lavoro OFFRESI


da
Lavoro OFFRESI


pubblicato il 19 Novembre 2008

alle
5:49

[SIZE=4][COLOR=darkblue]AGENZIA TURISTICA RICERCA “RESPONSABILE DI AGENZIA” [/COLOR] [/SIZE]

Agenzia di Viaggi sita in Marina di Campo, seleziona addetto di agenzia che si assuma la responsabilità di portare avanti il lavoro e di coordinare il team, si ricerca persona disponibile, disposta a mettersi in gioco e a crescere nella posizione, si richiede forte propensione al lavoro con il pubblico e doti di leadership.
La selezione è rivolta a persone preferibilmente con pregressa esperienza nel ruolo, in mancanza di esperienza, si richiede una forte motivazione alla crescita professionale. Necessarie ottime capacità organizzative, massima flessibilità in termini di orari e predisposizione al lavoro per obiettivi.

zona di lavoro: Marina di Campo

I candidati ambosessi (L.125/91), sono invitati ad inviare il proprio CV a: [EMAIL]mediterraneo@elbalink.it[/EMAIL] o al seguente numero di fax 0565978963
[COLOR=darkred]Le candidature devono essere inviate entro il 30 novembre 2008 [/COLOR]

Toggle this metabox.
piano strutturale


da
piano strutturale


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
22:32

Certro, sarò un pò ignorante ma vorrei sapere se il piano strutturale deve passare altre approvazioni?Del tipo Parco, Provincia e Regione?
Ditemelo voi perchè sono un po ignorante?..
Se l·è ricordato di far mettere nel piano la ristrutturazione del B..cue?
Ci rivediamo ad aprile
Toggle this metabox.
maria grazia


da
maria grazia


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
22:25

al signor architetto;
perchè invece di occuparsi della scuola non fa meglio il suo mestiere? Non me lo sarei mai aspettatto da lei, la facevo più inteligente!
E pure lei che ha frequentato l’università dovrebbe sapere ed aver visto quanti soldi fregano i dipartimenti ?
E Marciana marina ne è un esempio.. Signor Architetto, ma ci faccia il piacere…
E grazie per tutta la propaganda che si sta facendo almeno ci renderemo conto con chi abbiamo a che fare..
Tanti auguri… Forza germini e brunetta
Toggle this metabox.
napoleone


da
napoleone


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
22:13

risposta all·signore dell·eurostar link:
penso che gli interessi di più la Paolina, un isolotto che chiunque lo acquisti non ci potrà nemmeno piantare un paletto, ma sapete che c·è? Lo compro io, almeno posso farci il nudista, almeno,almeno che?.. Un mi mettono la tassa sulla…..
Toggle this metabox.
Ma guarda un poi· che succede a Firenze


da
Ma guarda un poi· che succede a Firenze


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
21:58

[SIZE=3][COLOR=red] L·inchiesta Castello, indagati Cioni, Biagi e Ligresti Accertamenti sui rapporti tra Comune e il Gruppo Ligresti per lo sviluppo urbanistico della piana di Castello. La Procura ipotizza il reato di corruzione. [/COLOR] [/SIZE] Sotto inchiesta anche Ligresti

L’imprenditore Salvatore Ligresti e un suo assistente, l·avvocato Fausto Rapisarda (Fondiaria-Sai), insieme a due assessori comunali fiorentini, Graziano Cioni (sicurezza sociale), quest·ultimo anche candidato sindaco , e Gianni Biagi (urbanistica), sono indagati per corruzione dalla procura di Firenze. Indagati anche tre professionisti. Nel mirino degli inquirenti c’è lo sviluppo urbanistico della piana di Castello, circa 168 ettari di proprietà di Fondiaria-Sai tra l’autostrada A1, l’aeroporto e la ferrovia Milano-Roma, un’area dove deve nascere una «nuova Firenze». L’area comprende terreni edificabili per quasi un centinaio di ettari; il resto, 80 ettari, è destinato a parco. Proprio la corruzione, principale reato ipotizzato, emergerebbe, secondo gli inquirenti, dai rapporti intercorsi tra il Comune e il gruppo Fondiaria-Sai per valutare cosa fare dell’ultima area dove è possibile progettare un’espansione urbanistica in grande stile nel territorio comunale di Firenze. I carabinieri del Ros di Firenze hanno effettuato stamani perquisizioni negli
uffici e nelle case dei due assessori.
L·INCHIESTA. Gli accertamenti, effettuati dai carabinieri del Ros, sono scattati da un’inchiesta coordinata dal procuratore Giuseppe Quattrocchi insieme ai pm Giulio Monferini, Gianni Tei e Giuseppina Mione. Biagi e Cioni sono sospettati del reato di corruzione in concorso con Salvatore Ligresti ed altri dirigenti e professionisti del gruppo Ligresti. La questione riguarda lo sviluppo urbanistico della piana di Castello, area di circa 80 ettari di terreni situati alla periferia nord di Firenze di proprietà di Fondiaria-Sai. Secondo prime ipotesi, Salvatore Ligresti, i suoi collaboratori e gli assessori Biagi e Cioni avrebbero agito per procurare vantaggi economici di vario tipo – pur in funzione di aspettative diverse, ma di fatto complementari – collegati alla destinazione dei terreni di Castello. Il punto di partenza è una convenzione urbanistica stipulata il 18 aprile 2005 tra Comune e Consorzio Castello. Abitazioni, negozi, due alberghi, piazze, nuove strade, impianti sportivi: queste le previsioni edilizie sulla carta. L’avvocato Piermatteo Lucibello ha affermato che «il decreto di perquisizione di Biagi è stato motivato in modo assolutamente generico e contiene la seguente affermazione: «Adottava iniziative e provvedimenti in contrasto con gli interessi pubblici dell’ente di appartenenza, per aver ricevuto la promessa di utilità economiche e non economiche, per sè e per altri, ovvero da conseguirsi da lui direttamente o indirettamente».
IL FIGLIO DI CIONI IN FONDIARIA. Invece Cioni, hanno reso noto i legali, secondo le attuali ipotesi di indagine avrebbe commesso corruzione perchè «ometteva di astenersi da ogni decisione inerente l’approvazione e la concreta esecuzione alla convenzione urbanistica stipulata il 18 aprile 2005 tra il Comune di Firenze e il consorzio Castello». Cioni, secondo le ipotesi dell’inchiesta, avrebbe dovuto sostenere la convenzione «perchè il figlio è dipendente della Fondiaria-Sai». Il figlio, in effetti, fu assunto dalla compagnia assicurativa nel 2002 come impiegato, ma, sottolineano i legali, «tre anni prima della convenzione» e «occupandosi della liquidazione di sinistri automobilistici, non ha alcun interesse diretto o indiretto nelle vicende urbanistiche di Castello». Cioni, tuttavia, sostengono i legali, «mai si è occupato direttamente della convenzione, salvo il voto dato in Giunta insieme agli altri assessori» e che dunque «nessun atto contrario ai doveri di ufficio è stato commesso, così che la corruzione è inesistente».
LE REPLICHE. Il Gruppo Fondiaria-Sai, «in merito all’inchiesta avviata dalla magistratura di Firenze in relazione al progetto Castello, esprime piena fiducia nell’attività della magistratura, certa che nelle sedi competenti sarà acclarata la piena legittimità e correttezza del proprio operato». L’avvocato Fausto Rapisarda, assistente di Salvatore Ligresti, tra gli indagati ha espresso in una nota «la propria amarezza in ordine alle contestazioni mosse con l’avviso di garanzia e sottolinea la totale estraneità del Gruppo Ligresti alle ipotesi accusatorie formulate». Inoltre Rapisarda «rappresenta – si legge nel testo – fin d’ora che i rapporti tenuti dal Gruppo con i responsabili dell’amministrazione comunale sono stati trasparenti e lineari, nell’esclusivo interesse dello sviluppo della città».

Alessandra Bravi – Corriere.it

Toggle this metabox.
Amico di Andrea


da
Amico di Andrea


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
21:27

Perché i politici et le associazioni, che hanno preso la parola sulla Paolina, non fanno qualcosa per una statua di Napoleone all·Elba? 😀 😀 😀

[URL=http://imageshack.us][/URL]

Presto la petizione: 602 firme!

Toggle this metabox.
Per Pio


da
Per Pio


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
19:39

Pio, digli che facciano un comitato anti Mussi/Tozzi/Pecoraro, cioè antifanghi!!!!!!! Pensà come si divertono i suonatori d·orchestra, qualsiasi musica suonino tutti pronti a ballare!!!!!!!
Toggle this metabox.
XX Kit Karson (Endurista Elbano)


da
XX Kit Karson (Endurista Elbano)


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
19:16

E bravo Endurista Elbano invece di arrabbiarti con questi (diciamo) signori che vengano da fuori a fare e disfare come meglio gli pare del suolo Elbano e magari per colpa loro voi enduristi isolani vi prendete pure le loro colpe e le loro multe!!!! Li difendi !!! Bravo, bravo veramente bravo!! Spero che i tuoi colleghi si dissocino da uno come te, o per caso sei uno di quelli che arrotondano la paghetta portandoli a scorrazzare per i sentieri della tua isola!! :angry: :angry:
Toggle this metabox.
Call of Duty


da
Call of Duty


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
18:59

Seguo con interesse tutti gli scritti sulla situazione politica campese e noto come le elezioni riescano a riaccendere il nostro Paese: bisognerebbe votare ogni anno!!
A parte gli scherzi, credo che sia un aspetto importante questa voglia di fare (niente allusioni) e tutti questi "scontri", se fatti in modo costruttivo ed intellettualmente onesto, possono far ben sperare.
Senza voler fare il tuttologo, mi pare, però, ovvio che a Campo, il Problema, con la P maiuscola, sia quello di arrivare alle elezioni con una sola lista di centro-destra.
Fino ad oggi non è stato possibile per un solo motivo: il nome del candidato a sindaco.
Non raccontiamoci le favole sui porgrammi, sulle cose che non vanno, sulle idee… evitiamo di essere ipocriti e ricordiamoci che il Problema vero, unico ed eterno è sempre stato il nome del futuro primo cittadino.
Oggi, potrebbe essere diverso.
Credo che tutti siano d·accordo sulle cose che non vanno (buche, porto, spiaggia, edlizia ecc…), ma non tutti pensiamo allo stesso modo su chi dovrà essere colui che proverà a risolverle.
Partendo da non troppo lontano, la nascita de Il Faro, due anni fa, ha rotto un pò gli schemi del grigiore campese ed ha contribuito a riaccendere quel desiderio di impegnarsi per l·interesse generale e non del particolare; ha risvegliato almeno un pò quel senso di Comunità, smarrito da tempo; ha fatto sì che lontano dalle elezioni si parlasse del nostro Paese ed ha stimolato, seppur a pochi mesi dal voto, un gruppo di persone a creare l·associazione Paesemoderno, fatta di giovani ( e meno giovani…) che, pare, vogliano guardare avanti in modo collettivo.
Credo che una sintesi basata sulla cultura dell·interesse generale, del rispetto delle regole e del senso di identità della comunità campese, potrebbe essere la base di partenza per un ampio consenso attorno ad una lista capeggiata da una persona esperta, libera, capace e decisa.
Dobbiamo, quindi, metterci ad un tavolo per trovare un candidato adatto e basta, senza lasciarci ammaliare dalle dinastie del passato che ritornano in auge ad ogni elezione.
Oggi, a Campo c·è bisogno di un candidato a sindaco con le caratteristiche sopra elencate perchè il Paese non può permettersi il lusso di avere una persona inesperta, che rischia di finire inghiottita dalla "prassi campese".
Il futuro primo cittadino deve conoscere la macchina amministrativa molto bene e saper applicare le regole così come scritte, senza guardare in faccia a nessuno!
Una persona completamente libera da ogni tipo di logica, sia essa poltica o di interesse, che garantisca al Paese assoluto rispetto in tutte le sue forme.
Mi pare ovvio che anche i componenti della lista da lui guidata dovranno avere le medesime peculiarità e saper operare superando gli scontri passati: proprio per questo, lancerei un appello agli attuali consiglieri di minoranza, affinchè dichiarino che non si candideranno nel 2009, prorpio per dare un forte segnale di discontinuità con il passato e tutti i suoi problemi.
Una sorta di chiamata al dovere.

Saluti!

Toggle this metabox.
Giasone


da
Giasone


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
18:46

DIABOLIK, scusami ma forse hai frainteso il mio messaggio, era una battuta provocatoria sul fatto che spesso la parte politica dice una cosa e la parte amministrativa la stronca.
So benissimo cosa deve o non deve fare la Giunta Comunale. Perdonami x il tono confidenziale.
Ciao Giasone
Toggle this metabox.
x kit carson


da
x kit carson


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
18:16

vedi caro kit carson le moto ci sono sempre state come le passeggiate e i fungaioli e ora che fate tante polemiche. io personalmente ho sistemato tante mulattiere che non immagini.ma senza chiedere nulla a nessuno . e pure vado anche a fa funghi .CAPISCI!!!!!!
Toggle this metabox.
Pio


da
Pio


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
18:07

Comitato elbano difesa scuola pubblica? Miei Cojioni!!!
A quando un comitato elbano difesa salute pubblica visto che i compagnoni della regione ci stanno portando via pezzo per pezzo l·ospedale? Ma no quelli sono dei nostri, mentre è meglio dare contro il governo. E· un gioco vecchio e lo hanno capito tutti coloro che vogliono capire.
Toggle this metabox.
Benito


da
Benito


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
17:51

Per Sara
Giusta considerazione, vedrei però il lato positivo della operazione e non vorrei ripetere quanto già scritto, poi considerato che le persone hanno modo di ragionare saranno queste persone a trarre le dovute conclusioni.
Saluti Benito
Toggle this metabox.
fornaretto di venezia


da
fornaretto di venezia


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
16:20

[COLOR=darkblue]Cara e dolce Locandiera [/COLOR]

Mi ha ispirato un sentimento di gioia e di gratitudine, cone le sue belle parole. Sé vero, ostrega, sé tanto che non scrivo più ma alle dolci provocazioni, becco come un lombardone. Mi sembrava strano il tono gentile ma, nello stesso tempo, provocatorio.

Ed in suo onore, gentile amica, rivedo il mio scritto ed il conto matematico sul danno che la Moby ha arrecato all·isola Verde & Blu.
102.000 passeggeri in meno venuti all· Elba tramite la Moby e chissà quanti altri con la Toremar che, dai prezzi folli della pseudo concorrente, dovrebbe trarre maggiori occasioni commerciali. Ma la pigrizia e la meschinità della Toremar è ben nota a tutti.
Credo che in effetti i passeggeri mancanti siano
" solo "51.000 dato che un turista compie due traversate, una all·andata ed una al ritorno. Se così fosse, come credo che sia, il danno si ridurrebbe del 50 %. a " soli " 35.700.00 euro che, scusate se è poco, sono pur sempre 70 miliarducci delle vecchie lire sottratte, per folle cupidigia, all·economia elbana.

[COLOR=blue]Un caro saluto dal fornaretto. [/COLOR]

Toggle this metabox.
x Kit Carson


da
x Kit Carson


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
16:00

Si deve essere sparsa la voce che l·elba è abitata da mufloni a 2 e quattro zampe ecco perchè chi viene da fuori fa i cavoli suoi senza rispetto per l·ambiente. In Corsica ti sparano addosso se fai casino e qui tutti zitti. Pecoroni anzi mufloni…………………
Toggle this metabox.
kit Carson


da
kit Carson


pubblicato il 18 Novembre 2008

alle
15:17

🙁 Premetto che nulla ho contro chi pratica la disciplina dell· enduro o contro chi il Sabato o la Domenica se ne va a fare una bella passeggiata in moto, sulle strade permesse per questa disciplina della nostra Isola. E sono anche dell·idea che queste persone debbano avere un posto, un luogo, una località dove svolgere la loro passione, che sia una porzione di una collina, una discarica o una miniera abbandonata, dove vi pare basta che e questo ci sia . Pero· hanno il dovere di portare rispetto al patrimonio della comunità e della propria terra, dove ci abitano , ci vivono e ci vivranno per molto tempo ancora !!!! Allego alcune foto fatte su un sentiro che dal colle di S.Martino porta sulla provinciale per Procchio nei pressi della localita di Colle Pecorino.

Ora questo sentiero lungo circa 4 km e largo 1.5 mt è reso fruibile per chi vuol farsi un po di trekking o solo due funghi (come tanti altri per l·isola) , quindi pulito e decespugliato con gioni e giorni di lavoro dalla ditta Terra Uomini e Ambiente, questo è stato reso possibile grazie ai soldi pubblici di tutti noi contribuenti. Purtroppo anche altri sentieri (ve lo posso garantire con altre foto) sono stati resi inpercorribili o nel peggiore dei casi inaccessibili , invasi da gruppi di motociclisti che in questo periodo della stagione ci fanno visita. Purtroppo, ormai da anni, gruppi di enduristi stranieri (Tedeschi e Austriaci in maggioranza) vengono a scorrazzare su e giu per l·isola, addirittura scortati da guide!!! elbane (e questo è grave) in barba ai divieti e regole sia stradali che forestali (quante volte li abbiamo visti sfrecciare in mezzo al traffico con moto prive di targhe o bardati in modo tale da non riconoscere neanche se alla guida c·e Osama Bin laden). Mandare in malora quel poco che ci è rimasto di bello della nostra natura e del nostro patrimonio, per l·interesse di quei pochi che ci speculano, ne vale la pena secondo voi ?:(

Toggle this metabox.