Ven. Lug 4th, 2025

Home [old]

Camminando Camminando

Lascia un messaggio

 

 

 

 

Attenzione: questo modulo può essere usato solo se JavaScript è abilitato nel tuo browser.

 


 

I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.

Francesco Tripicchio


da
Francesco Tripicchio


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
10:02

[COLOR=blue][SIZE=3]L'ESCLUSIONE DELLA LEGA NORD DALLE AMMINISTRATIVE COMUNALI[/SIZE] [/COLOR]
L'efferato meccanismo della legge elettorale fa si che alcuni cittadini candidati nella lista della Lega Nord a Portoferraio ed a Rio Nell'Elba non possano partecipare alle imminenti consultazioni Amministrative. In un momento in cui la crisi politica è evidente con sempre più allontanamento dalla politica dei giovani e dove non si hanno più valori morali, dove la partecipazione ad ogni evento è indice di democrazia, dove si dovrebbe incoraggiare la gente
ad avere un concetto più positivo delle istituzioni, non si dovrebbero cancellare due intere liste di cittadini che hanno messo il loro volto ed il loro coraggio nonché la voglia di partecipazione
ad una competizione elettorale per cavilli(anche giusti se si vuole) ed errori formali nella presentazione delle liste.
Scrivo queste righe perchè sono fermamente convinto che tale meccanismo dovrà essere giocoforza cambiato;la verifica delle firme, con il sistema computerizzato, si può e si dovrebbe fare attraverso i terminali dei comuni che vede accanto ad ogni persona il n. della carta di identità e la data del rilascio, se non si vuole allontanare sempre di più la gente da queste consultazioni!
Scrivo queste righe perchè al di la di ogni considerazione, conosco le persone che qui a Portoferraio ne fanno parte tra cui due colleghi(arch. Poli ed Arch. Coltelli)una professoressa(Flavia Boni) ed un valido elemento candidato a sindaco(Prof. Damiani)che ha lavorato tantissimo e con dedizione alla formazione del programma elettorale e della sua squadra.
Scrivo queste righe anche per le persone che non conosco a Rio Nell'Elba, che come tutti avevano il sacrosanto diritto di partecipare a tale competizione.
A tutti voi dico: non mollate! E se proprio dovesse andare male, i vs. e nostri rappresentanti in Parlamento si diano da fare per una modifica della legge per la presentazione della lista affinchè questo increscioso ed assurdo diniego venga cancellato e restituita la dignità morale della partecipazione di ognuno alle competizioni elettorali.
Toggle this metabox.
Francesco


da
Francesco


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
10:00

Signora ASA… ALLELUJA! Ma quello che mi chiedo io è: insieme alla sostituzione dei tubi verrà anche sistemato il manto stradale per adeguarlo al passaggio speciale di camion della cava di Reciso, oppure una semplice "passata" di asfalto farà si che dopo un po' di tempo compariranno avvallamenti e creste date appunto da un traffico veicolare particolare?
Toggle this metabox.
Valentina Mura


da
Valentina Mura


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
9:57

Vorrei ringraziare I.C. per le parole spese nei miei confronti. Se i Campesi eleggeranno Giansaverio Ragone metterò tutta me stessa per cercare di migliorare il nostro comune. Spero solo di avere l'opportunità per dimostrarlo in modo che le mie parole saranno tramutate in fatti. Questo non accadrà solo da parte mia, ma anche da tutta la lista di ELBA PROTAGONISTA.
Ringrazio per la fiducia
Valentina Mura
Toggle this metabox.
mare


da
mare


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
9:50

carissimi elettori
io voterò il candidato a sindaco Enrico Graziani poichè è stato l'unico che ha portato il nostro paese ad un livello alto… qui a marina di campo abbiamo particolarmente bisogno di un nuovo polo didattico quindi continuerò a dargli fiducia come ho già fatto nelle 2 legislaturae precedenti. ABBIAMO SOLO BISOGNO DI CONTINUITA'
Toggle this metabox.
Lettore attento


da
Lettore attento


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
9:48

X TOMBOLELLO,
mi sembri sprecato, hai sicuramente coraggio da vendere…., ma perchè non fermi per strada quel dottore e vi spiegate tra di Voi??? Oppure sei il solito di turno???
Aspetto con ansia di vederti sul Porto a chiarire la cosa tra UOMINI. Credo che il dottor B non aspetti altro!
Toggle this metabox.
asfaltatura a campo


da
asfaltatura a campo


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
9:23

Sono d'accordo con chi dice che non è certo periodo per asfaltare le strade, ma questa volta non dipende dal comune ma dalla provincia. Quindi, a chi dava il merito all'attuale amministrazione per il lavoro sbagliava, a chi dava contro sbagliava ugualmente. Poi come venga gestita la cosa in questi casi (se comunque la richiesta deve essere fatta dal comune ) questo non lo so, attendo delucidazioni

X Gimmi Ori
a Campo si divertono a fare le cose il mercoledì, giorno di mercato, qualche settimana fa erano chiusi 2 parcheggi (usl e poste) per rifare la segnaletica e ovviamente era mercoledì!!
Io comincio a non stupirmi più di niente ahimè.

Ah, complimenti a Giovanni Muti che prima si fa intervistare da TV7 con quella "bella" pubblicità e poi fa i complimenti a Beneforti per il suo video. C'è una certa coerenza…se questo dev'essere il futuro di Campo vedete un po' voi.

Toggle this metabox.
marziano se voi credete di essere i normali


da
marziano se voi credete di essere i normali


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
9:20

un altro che non si preoccupa delle cose gravi….se ci fosse stata una classe a fare l'ora in palestra cosa sarebbe successo?dimmi cosa caspita…siate seri…invece non è successo un emerito c___o ai colpevoli..dall'amministrazione alla ditta…le forze dell'ordine sono state in silenzio….siete davvero ipocriti e ora mi viene da pensare addirittura disumani…vergogna…pensateci con quella testa…
Toggle this metabox.
ASA Informa


da
ASA Informa


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
9:04

[SIZE=4][COLOR=darkblue]CANTIERI IN LOCALITA’ CASA DEL DUCA [/COLOR] [/SIZE]
.
ASA SpA e le squadre da questa incaricate saranno al lavoro a partire da lunedì 25 maggio fino a lunedì 15 giugno 2009 in località Casa del Duca (Comune di Portoferraio) per eseguire un intervento programmato di sostituzione di circa 1.300 metri dell’attuale condotta idrica (del diametro di 63 mm e in polietilene di vecchia generazione) con una nuova tubatura in polietilene di nuova generazione.
Le lavorazioni, che prevedono l’esecuzione di 25 nuovi allacci, si sono rese necessarie per ovviare, specie in vista della stagione estiva, alle continue fughe d’acqua che interessano e hanno interessato la tubazione della località anzidetta.
Le utenze di Casa del Duca non saranno interessate da interruzioni dell’erogazione del servizio idrico in virtù della possibilità da parte dei tecnici di effettuare manovre in ridondanza.
ASA SpA si scusa con la cittadinanza per gli eventuali disagi.
Toggle this metabox.
Elba , Traghetti e lavori stradali


da
Elba , Traghetti e lavori stradali


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
8:50

Caro Direttore ,

mi sembra di vivere nel mondo dorato della televisione , cosa si pensa di fare con la prevista a breve termine prossima riduzione delle corse del 40% della Toremar e conseguente riduzione del personale ?
Tutti i partiti e tutte le istituzioni sono d'accordo ?
Gli elbani sono solo 30.924 voti e le attivita' turistiche ?
Ho avuto una famiglia in vacanza in un fine settimana a meta' maggio e hanno speso 180,00 euro di traghetto , ma non sanno se ritorneranno in estate a Luglio per fare due settimane di ferie .
Oggi 20 maggio 2009 , nella settimana dell'ascensione ( giovedi' 21 maggio 2009 ) , fervono i lavori in vista delle prossime elezioni del 06-07 giugno 2009 , a Marina di Campo stanno ridipingendo la segnaletica stradale e asfaltando la strada provinciale Via per Portoferraio , sempre unica via d'accesso e d'uscita dal paese e della meta' dell'Elba sud-occidentale , c'e' il mercato settimanale , e c'e' una bella coda di auto con conseguente ingorgo , nonostante ci siano pochi turisti sia italiani che stranieri e nonostante il bel tempo .
C'e' stato un tempo bello anche a marzo scorso , si torna sempre a quella barzelletta su come fanno a asfaltare le strade in Norvegia ? .
Nella Repubblica Federale Tedesca le asfaltano tutti i giorni dell'anno , piove , nevica , grandina , fa caldo , fa freddo , tira vento , di giorno , di notte .
Speriamo bene in Italia e anche all' Elba , se non ci si sveglia e se piovera' di quel che tuona .
Confermo , come dalla nota stampa dell' APT a replica di TV7 , che ci sono delle imprese che hanno ridotto i prezzi per fare venire gli ospiti all'Elba in quanto il traghetto , senza ombra di dubbio , come mi dicono tutti i turisti , " e' troppo caro " , per un' ora di navigazione .

A tirare troppo la corda ………………..Con cordialita'
Gimmi Ori

Toggle this metabox.
pasquino


da
pasquino


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:51

Costruire decine di case per residenti con diritto alla prima casa e trasformarle in residenze per turisti non è abusivismo edilizio?
Forse non è cosi dal punto di vista legale (anche se questa vicenda è ancora sub judice), ma lo è sicuramente dal punto di vista etico.
E la politica, caro Tempesta, è prima di tutto ETICA.

E in una situazione in cui il malgoverno ha messo a terra una intera comunità non servono certo comici, in approssimate convention pseudoamericane, a regalarci un amaro sorriso…

Toggle this metabox.
samantha


da
samantha


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:50

A Marco Silingardi,le nostre più sentite condoglianze Samantha e Stefano
Toggle this metabox.
Al nonnino


da
Al nonnino


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:43

Essere anziani non è sempre sinonimo di saggezza anzi molto spesso di decozione.
Si vede che la bambina la porti da solo pochi anni, meno di 5, perchè altrimenti ti saresti accorto del degrado che via via ha preso la nostra scuola sia come edifici scolastici (aule sempre più piccole e buie, palestra allagata, spazi esterni insicuri e ridottissimi) sia come qualità (pulmini a pagamento, come la mensa e tutte le gite, riduzione del materiale didattico fornito gratuitamente, eliminata la distribuzione della frutta fresca gratuitamente a merenda)
E si può continuare all'infinito.
La palestra l' ha voluta l'amministrazione barbetti, l' ha costruita l'amministrazione barbetti.
L'attuale amministrazione ha distrutto l'edificio scolastico con la scuola materna pubblica e distrutto lo spazio esterno con il campo da calcetto, danni che non si potranno più toccare.

A proposito la bambina che porti a scuola gioca anche lei a calcio.

Toggle this metabox.
Linda Del Bono


da
Linda Del Bono


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:29

ah, dimenticavo:
-cerco gratis lezioni di "matematica" :gren:
-offro grafis lezioni di "comprensione testi" 😀
e ancora Buona Giornata 🙂
Toggle this metabox.
pino


da
pino


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:11

all'ingresso del porto di piombino stanno costruendo delle entrate tipo autostrada tanto per capire di cosa si parla, qualche ben informato mi può dire a cosa servono? è un'altra perdita di tempo per i turisti o cosa?

grazie a chi mi darà qualche risposta

Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI


da
MICHELANGELO ZECCHINI


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:08

[SIZE=5][COLOR=darkblue]FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI…. [/COLOR] [/SIZE]

Incuriosito dal garbato scambio di opinioni fra i vari Cruscanti da una parte e Gianluigi dall’altra intorno alle presunte pecche sintattiche del programma di Nuovo Progetto per Campo, ho cercato di verificare. A mio avviso il ‘dodecagramma’ di Vanno Segnini ( o di chi per lui ) è scritto fin troppo bene per essere un programma elettorale, non presenta oscurità semantiche, è comprensibile ai più, è decisamente sopra la media sotto il profilo della costruzione della frase e denota un buon sostrato culturale. E’ vero che non mancano imprecisioni e incertezze, ma esse sono da considerare affatto veniali se rapportate alla bontà dell’insieme.
Checché se ne dica, rimane forte il sospetto che le critiche siano un espediente per colpire l’avversario politico. Non si capirebbe perché, altrimenti, Crusca et Alii abbiano clamorosamente taciuto su errori e orrori linguistici vistosamente presenti in comunicati, annunci et similia partoriti da altre liste. Se così non è, se Crusca e § desiderano davvero argomentare su problemi di linguistica, sono pronto a discutere con loro – previa concessione di questo blog simpatico e ospitale – non solo di eventuali scivoloni grammaticali nei programmi elettorali, ma anche di prosa aulica e di “abruptum genus dicendi”, di dolce stil novo e di strutturalismo. A una condizione : si palesino, Crusca et Alii, con tanto di nome e cognome. Perché, quando si critica, il buio d’intorno non è piacevole, sia esso totale o limitato alle piccole ombre lasciate da pseudonimi o cripto-acronimi.

[COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]

Toggle this metabox.
Linda Del Bono


da
Linda Del Bono


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:05

Buongiorno a tutti!
Splende il sole su questa bellissima isola!

Consigli per gli acquisti:
– ricordare l'euroconvertitore gentilmente donatoci anni fa, quando l'Italia fu costretta ad aderire alla moneta unica per scansare la crisi?

NON LO USATE! perchè quell'aggeggio, degno strumento del Governo che lo fece entrare nelle nostre case, ha il brutto vizio di ESAGERARE con i numeri!

Pubblicità Progresso:
– a conti fatti, c'è più fibra in un vasetto di Activia, che giochi per bambini nelle spese per del Comune!

Pensiero del giorno:
Andatevene al mare…..finchè si può…..

Citazione del giorno:
"I bambini danno molta più importanza a ciò che i genitori fanno, che a ciò che essi dicono." Marie von Ebner-Eschenbach

Cordialmente

Toggle this metabox.
x tombolello


da
x tombolello


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
7:02

BASTAAAAA, ancora con 'sta storia!!!

a me sembra che state esagerando un po tutti…ma soprattutto che palle!!!
Cambiamo discorso perchè questo è già stato ben spiegato e discusso nei giorni precedenti.

saluti

Toggle this metabox.
TEMPESTA


da
TEMPESTA


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
6:59

Sono stupito dalle assurde congetture che alcuni fanno su questa vicenda.
Se la Tv di stato si permette di danneggiare una località turistica , anche dicendo alcune verita, le Autorità locali hanno il dovere di farsi sentire in RAI , chiedere spiegazioni e capire come una cosa simile sia successa e anche se qualcuno ha "pilotato" questo servizio.
Questo va fatto se non altro per evitare che tali situazioni si ripetano in futuro e magari richiedere un nuovo servizio riparatore ,che metta in luce anche le nostre qualità.
Io concordo pienamente con l'appello fatto da Ragone, anche sul fatto che se emergesse la malafede di qualcuno , sia necessario valutare ripercossioni legali. Temo invece che ,a parte tante polemiche inutili ,nessun altro dei nostri politici avrà l'autorevolezza di contattare la RAI e di far luce su questa vicenda.

La cosa più grave è che il servizio ha detto che il valore degli immobili all'Elba è molto svalutato a causa del dilagante "abusivismo edilizio". A voi questo sembra vero?

TEMPESTA

Toggle this metabox.
Fausto


da
Fausto


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
6:52

[SIZE=1]UNA DOMANDA A CHI E' PIU' INFORMATO DI ME….

MI RISULTA CHE UNO DEI NOSTRI CANDIDATI A SINDACO SIA SPONSORIZZATO E SUPPORTATO DA UN GROSSO ARMATORE ….
RISULTA A QUALCUNO????!
QUINDI NON BISOGNERA' ASPETTARSI NULLA DA LUI PER RISOLVERE IL CASO CARO-TRAGHETTI E MONOPOLIO PIOMBINO-PORTOFERRAIO?
QUESTO MI PREOCCUPA NON POCO E MI STUPISCO DEI MIEI COMPAESANI CHE SI SONO FATTI FREGARE.
E' SOLO UNA MANOVRA PER FAR FALLIRE UN PROGETTO DI RINASCITA.

Fausto.[/SIZE]

Toggle this metabox.
BASIMOOO!!!


da
BASIMOOO!!!


pubblicato il 20 Maggio 2009

alle
6:13

Copia e incolla della proposta di legge del'on. Carlucci.
*****************************************

PROPOSTA DI LEGGE PER “INTERNET TERRITORIO DELLA LIBERTA’, DEI DIRITTI E DEI DOVERI
Articolo 1
La presente legge si applica a tutte le attività di accesso alla rete internet effettuate a partire da – e per il tramite di – apparati informatici e infrastrutture fisicamente presenti nel territorio della Repubblica Italiana.
Articolo 2
1. E’ fatto divieto di effettuare o agevolare l’immissione nella rete di contenuti in qualsiasi forma (testuale, sonora, audiovisiva e informatica, ivi comprese le banche dati) in maniera anonima.
2. I soggetti che, anche in concorso con altri operatori non presenti sul territorio italiano, ovvero non identificati o indentificabili, rendano possibili i comportamenti di cui al comma 1 sono da ritenersi responsabili – in solido con coloro che hanno effettuato le pubblicazioni anonime – di ogni e qualsiasi reato, danno o violazione amministrativa cagionati ai danni di terzi o dello Stato.
3. Per quanto riguarda i reati di diffamazione si applicano, senza alcuna eccezione, tutte le norme relative alla Stampa. Qualora insormontabili problemi tecnici rendano impossibile l’applicazione di determinate misure, in particolare relativamente al diritto di replica, il Comitato per la tutela della legalità nella rete Internet (di cui al successivo articolo 3 della presente legge) potrà essere incaricato dalla Magistratura competente di valutare caso per caso quali misure possano essere attuate per dare comunque attuazione a quanto previsto dalle norme vigenti.
4. In relazione alle violazioni concernenti norme a tutela del Diritto d’Autore, dei Diritti Connessi e dei Sistemi ad Accesso Condizionato si applicano, senza alcuna eccezione le norme previste dalla Legge 633/41 e successive modificazioni.
Articolo 3
1. Ferme restando le attribuzioni della Magistratura penale, civile e amministrativa, nonchè le funzioni degli organismi indipendenti di controllo già operativi, che in nessun modo vengono modificate, Governo è delegato a istituire, presso l’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, entro nove mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge il “Comitato per la tutela della legalità nella rete Internet”.
Il Comitato è composto 9 Membri così designati:
3 Membri indicati dalla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (secondo procedure e modalità da definirsi a cura della stessa Autorità).
2 Magistrati ordinari, designati dal CSM
1 Magistrato amministrativo designato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa.
1 esperto di settore indicato dalla Siae (Società Italiana degli Autori e degli Editori).
2 esperti di settore indicati dalla Confindustria.
A tale organismo potranno essere inviate segnalazioni in forma riservata o pubblica. E ad esso potranno essere sottoposti – per una valutazione tecnica e per la creazione di un repertorio casistico – gli atti giudiziari, ivi compresi gli esposti, le denunzie e le querele, relativi a tematiche di competenza.
Il Comitato potrà inoltre essere fatto oggetto di interrogazioni e interpellanze preventive in relazione a dubbi interpretativi riguardanti leggi e regolamenti.
2. Il Comitato resta in carica 3 anni.
Il Presidente sarà indicato dal Presidente della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
3. Il Comitato dovrà predisporre una relazione introduttiva della propria attività inquadrando i temi fondamentali e indicando i punti prioritari della propria missione. Tale relazione dovrà essere approvata dal Consiglio della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Ogni sei mesi verrà emesso un rapporto sull’avanzamento delle attività e un aggiornamento sui casi di maggiore interesse sottoposti al Comitato.
4. Il Comitato ha titolo per emettere quattro diverse tipologie di atti:
a. Raccomandazioni;
b. Note interpretative in merito alle norme relative alla rete Internet;
c. Pareri non vincolanti in merito alla messa in opera di misure preventive o cautelari;
d. Relazioni alla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Se richiesto dalle parti interessate, solo su materie di natura civilistica, e a spese delle stesse, il Comitato potrà svolgere attività arbitrale e di mediazione ai fini della messa in opera di accordi intercategoriali o di codici di condotta condivisi.
5. Il regolamento interno del Comitato, predisposto a cura degli uffici tecnici Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sulla base delle indicazioni pervenute dai membri del Comitato, dovrà essere approvato dalla Consiglio della stessa.
Articolo 4
La legge entra in vigore 90 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Entro tale termine gli operatori di cui all’articolo 1 adeguano le modalità di accesso alla rete internet da esse garantito a quanto prescritto dalla presente legge.
L’effettiva costituzione e messa in attività del Comitato dei cui all’art. 3 e seguenti non influisce sulla applicabilità delle norme cui agli Articoli 1, 2 e 4.
********************************************
COSA C'E' SCRITTO DI TANTO SCANDALOSO??
MI SEMBRA UNA BUONA PROPOSTA DI TUTELA PER TUTTI I NAVIGANTI DI INTERNET.

Toggle this metabox.