La Politica in questi momenti non andrebbe fatta, ma purtroppo se non si cavalca il momento dove va a finire la visibilità? Mi rivolgo ai nostri piccoli politici che più di farsi notare farebbero di tutto, leggere il Sig. Lanera è ormai un usuale modo di passare del tempo in questi giorni di quarantena, ma a volte esagera, come questa volta con la Costa. Avevano a 15 miglia il porto di Livorno e invece sono tornati indietro e hanno previsto l'accosto a Piombino. Capisco che il sindaco di Piombino è del suo partito ma se potevano evitare forse era meglio.
113273 messaggi.
Buongiorno paesani GRAZIE MELONI E LA NERA
Sta entrando una nave da crociera ( con caso di coronavirus) a piombino che assurdità con un porto come Livorno con un ospedale attrezzato speriamo bene che decisione sbagliata ci vorranno ambulanze che da Piombino arrivano A Livorno e non contagiano il porto di Piombino .grazie (MELONI & la nera) fare propaganda politica in questo momento critico e di salute mi viene solo da ridere
Dino puro sangue
ARRIVA A PIOMBINO LA COSTA DIADEMA
Caro Luigi,
A parte L'incoerenza che hai sempre... riterrei opportuno che la Costa Diadema fosse ospitata in quei porti dove fa scalo di solito è porta turismo e benessere tutto l'hanno.
Voi che lo fate di mestiere il raccomandatario marittimo lo dovreste sapere che sceglie altri lidi... e che la Costa crociere ha fatto una donazione alla sanità ligure no a quella Elbana.
Inappropriato quindi farla sostare a Piombino con la possibilità che diventi un peso per la sanità Toscana.
Con Osservanza
Un semplice Cittadino
P.s dimenticavo falla finita con tutti questi post.... ci sei venuto annoia!
Buongiorno,io sono uno stagionale che avrebbe dovuto iniziare a lavorare da Pasqua e che non percepisce più la NASPI da GENNAIO e dovrà accontentarsi dell'elemosina di 600 euro, la mia compagna è in cassa integrazione e credo che arriverà a percepire non più di 800 euro con affitto e bollette che dovranno essere pagati, vorrei parlare dei 1000 euro alle forze dell'ordine esentasse ma scusate percepiscono con tutti i loro indennizzi rischio uno stipendio che sono circa il triplo di uno medio quindi, potrei chiudere un occhio per le zone veramente colpite dal Coronavirus, ma nell'isola, dove non c'è super allerta non credo sia giusto perché chiamati AL LORO DOVERE!!!!........Dico questo perché ieri passeggiando con il mio cane in centro alto ho trovato runner gente che passeggiava stile sport(le vie sono strette) nella piazza del teatro ci saranno state circa 10-12 persone poi scendo in piazza e trovo il solito VIGILE URBANO che se la passeggiava con la sigaretta in bocca telefonino in mano e mascherina sulla fronte.e DELLE FORZE DELL'ORDINE NEMMENO L'OMBRA........CHE DIRE VIVA L'ITALIA!!!!!
Davvero non si poteva mandare la Costa Diadema a Livorno, dov'e' c'e' anche un'ospedale attrezzato per Covid-19?
Speriamo che i passeggeri della nave non vengano a contatto con la popolazione di Piombino e che il virus non arrivi poi di conseguenza anche all'Elba.
[COLOR=darkred][SIZE=4]FONDO DI SOLIDARIETA’ [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marini.JPG[/IMGSX] E’ il momento di mettere in capo un progetto strategico e solidale per traghettare l’Elba oltre il COVID-19. L’idea potrebbe essere quella di una cabina di regia che veda protagonisti, in primis, i nostri comuni , insieme con i rappresentanti delle categorie economiche e della società civile.
Un patto di solidarietà sociale a sostegno delle famiglie e delle imprese, fondato sulla consapevolezza che dalla crisi non si esce da soli .
Il vincolo del patto di stabilità è saltato e con esso sono da rivedere, dal punto di vista tecnico contabile, altri istituti capaci di liberare risorse attive per le nostre comunità. I comuni possono utilizzare parte dei loro avanzi di amministrazione per la costituzione di un fondo di garanzia, da mettere a disposizione delle famiglie e delle imprese. Un Fondo a garanzia delle esigenze della nostra gente e delle attività che l’emergenza ha fatto chiudere, con una prospettiva temporale che si preannuncia lunga e rischiosa per il futuro dei nostri figli e della nostra Isola.
L’Elba è interamente basata su un’ economia turistica che quest’anno subirà un inevitabile stop. L’impegno e l’intelligenza di tutti può e deve confluire in un progetto comune, per creare una base economica solida e solidale, per ripartire oltre ogni ostacolo, così come le generazioni precedenti hanno fatto per consegnarci il nostro paese dopo la distruzione della guerra.
Roberto Marini
RAGIONIERANDO......RAGIONIERANDO......
c'è un brutto virus che da tempo ha infestato l'Europa e buona parte del mondo, un virus che fa morire le persone non fornendole di quelle risorse fondamentali alla loro esistenza.
Mi ricordo di recente l'alluvione di Olbia dove il Sindaco era arrabbiatissimo perché aveva una città devastata e milioni di euro in cassa, ma non li poteva spendere per il famigerato Patto di Stabilità, che impedisce di spendere anche chi i soldi li ha causando così sofferenze e disastri.
Ora il Patto di Stabilità è stato sospeso, e chissà se ritornerà, quindi non facciamo come quel padre che la sera rincasando apriva il cassetto e si gloriava di averlo pieno di soldi, ma girandosi intorno vedeva noncurante i suoi figli che andavano in giro con un tozzo di pane in mano e le toppe al sedere.
Questo accade quando si ragiona o si ragionierizza troppo, dimenticandosi che nel deserto vale più una borraccia d'acqua che un sacchetto d'oro.
Ora è il momento di spendere, pagare i debiti e ridurre i carichi eccessivi e immotivati dalle situazioni.
https://www.youtube.com/watch?v=1I-697XLweM&feature=share
Un piccolo paese ma un grande premier, fai del bene e dimenticane...invece gli albanesi si sono dimostrati un grande popolo.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ARRIVA A PIOMBINO LA COSTA DIADEMA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/diadema.JPG[/IMGSX] Sono dovuti intervenire il Ministro dei Trasporti ed il Presidente di Fratelli d’Italia l’on. Giorgia Meloni per mettere fine alla lunga attesa in cerca di un attracco per la nave COSTA DIADEMA, nave battente bandiera italiana con a bordo 350 membri dell’equipaggio italiani.
A bordo vi sono dei casi riconducibili a sintomi di CODIV19 e questo è bastato affinchè la nave venisse rifiutata da molti scali.
Fratelli d’Italia ha messo a disposizione tutte le sue forze ed assieme all’Onorevole Meloni abbiamo dato disponibilità di attracco nel porto di Piombino dove il Sindaco Francesco Ferrari si sta coordinando con tutte le forze del territorio per dare la massima assistenza.
Ancora una volta questo governo dimostra la propria incapacità nel gestire le emergenze anche della sua marineria, è vergognoso come nel caso di navi ONG con a bordo profughi si faccia a gare in opere di buonismo ad accogliere ad aprire i porti e invece nel caso di nave battente bandiera italiana si debba lesinare un attracco che ha carattere di emergenza sanitaria.
Ci riteniamo indignati e fare tutto il possibile affinchè tutto l’equipaggio ed i loro familiari in ansia da giorni possano essere assistiti nel migliore dei modi.
Luigi Lanera
Responsabile Nazionale di Fratelli d’Italia delle politiche per la Navigazione
Vorrei fare un appello ai sindaci elbani ed in particolare al sindaco del mio comune.
Sarebbe opportuno che la cifra destinata alle varie feste di paese, sia destinata subito a quelle persone e famiglie che a causa del Coronavirus non possono lavorare e che hanno una seria difficolta' per fare la spesa.
I casi ci sono e non sono pochi. Purtroppo.😍
Vale veramente la pena di ascoltare la voce di un grande artista quale Tullio Solenghi nella sua esternazione denuncia ..BUON ASCOLTO E MANTENEVI CALMI..
http://EP4kx-UxmkI
Il consigliere comunale di Portoferraio fa bene a sollecitare sostegni alla popolazione nel bel emzzo dell'emergenza affinche acquietata o passata quella sanitaria non si inveri una emergenza sociale ed economica.
i comuni debbono rivedere i loro bilanci e subito.
limitare sogni di gloria e pensare a sostenere cittadini ed imprese. erogare contributi è problematico, ma limitare o azzerare tributi come la TARi la tassa suolo pubblico, la tassa poubblicità lo si può fare. e comuni come portoferraio sicuramente hanno avanzi di amministrazione con cui lo possono fare. sempre che si vogliano utilizzare le norme ed i tutori cerberi delle stesse siano posti in quarantena!
Noto con grande stupore che politici nazionali, regionali e locali, continuano a girare intorno al problema centrale, e cioe' i tagli che sono stati fatti alla sanita' pubblica negli ultimi dieci anni da TUTTI, dico e RIPETO daTUTTI i governi sia di DX che di S X. In questo momento dobbiamo attenerci scrupolosamente a tutte le disposizioni sia locali che nazionali, i politici devono lavorare senza sosta per il bene di tutti, ma quando tutto sara' finito, abbiate il coraggio di dire ai vostri politici di riferimento che la sanita' pubblica deve essere per tutti e che non potra' piu' essere una voce dove poter tagliare i fondi, forse, non ne sono cosi' sicuro, ma gli italiani, in particolar modo gli anziani, non ve lo perdonerebbero. 😍
Un pensiero rivolto al Riese puro.
Sono pienamente d'accordo con te, non sono un elbano Doc, ma vivo all elba da oltre 10 anni, con i miei pregi e difetti. Adoro la vostra Isola ma odio profondamente alcune persone che in questo momento si stanno facendo i propri interessi infrangendo le regole che tutti noi dobbiamo rispettare. Qua ci sono esseri inumani che nonostante il lutto e la gravità della situazione, continuano a ridere e deridere chi come te si sente profondamente triste.
Condivido il tuo pensiero, non si può arrivare alle mani, ma nella mia esperienza avuta vivendo la parte più bella vicino al mio nonno, mi piacerebbe essere chiuso in una gabbia con certa gente, poi allora vediamo se continuano a deridere del dolore altrui .
Credimi, ho fatto incontri ad ogni livello sportivi, ma quando sei dentro un quadrato le cose cambiano.
Non è un inno alla violenza, ma come facevano i nostri cari nonni, un colpo al cerchio e uno alla botte. Chi vuol capire capisce.
Le parole non calmano il dolore, ma nel mio piccolo vi sono vicino e vi stimo moltissimo. Auguro a te e a tutti i tuoi paesani una serena domenica. Se hai bisogno di un amico, a Campo Carlone il Genovese c'è. Grazie e viva la vita.
a Franca Rosso
Condivido la sua preoccupazione e purtroppo quest’anno non vedo soluzioni se non quella di tenere la mia struttura completamente chiusa, ormai Pasqua è saltata, così le altre feste e i ponti e al 99% giugno, forse si potrebbe riuscire a lavorare luglio e agosto al 40,50%... conviene rischiare di aprire le nostre strutture per un mese ? credo che rischiamo di lavorare per pagare le spese vive che sosteniamo per riaprire 30,40 giorni, quando si apre, di solito un mese di lavoro va via per le manutenzioni invernali e per riattivare la struttura: alcune tinteggiature all'esterno e all'interno, verniciature infissi esterni, falegname, elettricista,idraulico, rinnovare alcuni arredi, TV, bagni, giardino e piante.. ecc.ecc..
Ora possiamo veramente iniziare a pensare come allungare la stagione per tenere aperto anche in autunno, inverno e primavera….al 60% per un turismo di pensionati! l’apertura delle scuole non permette davvero alle famiglie di venire all’Elba in vacanza, mentre molti pensionati dovranno aiutare i figli a superare la crisi… quindi, vedo buio anche con loro almeno per un paio di anni, ma pensiamoci seriamente e può essere una soluzione per il nostro futuro.👍
al sindaco Montauti e tutti i sindaci dell’Elba:
almeno voi di Marina di Campo avete provveduto ad una sospensione ed esenzione ( ? ) e spalmare la Tari a Luglio, ottobre, dicembre, chissà cosa s’inventeranno gli altri sindaci ?
1. Pasqua è saltata, feste e ponti idem, giugno avremmo sempre le mascherine davanti alla bocca,…forse a Luglio ce le possiamo togliere (speriamo) o dobbiamo ricevere i turisti con le mascherine? Ad agosto chi verrà? gli stranieri…scordiamoceli, gli italiani…con le aziende che dovranno recuperare il lavoro e le ferie, chi verrà? i dirigenti ? NO! i dipendenti? NO! forse qualche pensionato con i nipotini.
2. Ma se quest’anno non abbiamo neppure i soldi per sopravvivere noi, come possiamo andare avanti per arrivare almeno alla pasqua del 2021, dove prendiamo i soldi per le tasse, mica c’è soltanto la Tari, l’imposta sulla pubblicità e l’IMU, magari..e F23, F24? e le altre spese chi le paga? pubblicità varie, Enel, telefono, SKY, Inps, tassa sui fossi, manutenzioni, ecc...ecc... non c’è mica solo la Tari a Luglio ..a ottobre…a dicembre ! siamo senza un soldo TUTTI ! o restiamo chiusi e non paghiamo più NIENTE!... oppure dichiariamo il fallimento..altre soluzioni non nè vedo!
3. L’IMU….il governo quest’anno lo pagherà lui anche ai comuni!, se pago l’IMU io, per andare avanti con la mia famiglia devo andare a farmi prestare i soldi dalle banche? allora è meglio che chiudo subito e vengo anche io con la mia famiglia a chiedere al Comune, lavoro e assistenza! Se pago anche l’IMU…..come posso arrivare a vedere le caparre dell’estate 2021 e riprendere a vivere e lavorare!
tirate voi sindaci le somme!
E pensare che qualche intelligentone anche del nostro governo pensa a farci ritornare al più presto tutti sulle strade, a riaprire le attività…con i morti che continuano ad aumentare di giorno in giorno.😱
Siamo ad Aprile e non si vede uno spiraglio di luce, ma forse vogliono che i vecchietti ..muoiano tutti,🤘️🤘️ così (loro) recuperano le pensioni, il brutto è che stanno morendo anche i bimbi..ma di politici… ancora non ne ho sentito, strano! ho sbaglio e me li sono persi?
Ma lo sanno che le pensioni di quei vecchietti morti con il corona virus erano l’ossigeno per tante giovani famiglie? Morti loro chi gli dovrà dare questo contributo? i Comuni con i buoni spesa dell’assistenza che da questo governo? VERGOGNA!
In America ecco il piano di Trump alle famiglie: 1000,1200 dollari a persona o 2400 a coppia + 500 a figlio, che verranno depositati direttamente sui conti correnti o invio di assegno,.
Anche in Europa, alcuni stati hanno iniziato con 1500 euro al mese a famiglia con assegni o direttamente in banca a chi è già titolare di conto corrente o assegno per raccomandata, ho un amico che già li prende da due mesi!
In Italia 2,5 milioni di cittadini prendono 750 euro come reddito di cittadinanza (extracomunitari 35 euro al giorno= 1050 al mese) tra questi ci sono (e abbiamo visto anche in TV): camorristi, prostitute, vagabondi, lavoratori in nero…ecc...ecc..
ai nostri titolari con partita IVA, dovranno prima dichiarare e dimostrare che hanno perso per 6 mesi almeno il 30% del loro lavoro …soltanto allora daranno 600 euro..forse per due mesi o tre., anche se hanno un’azienda con 5 o10 dipendenti in cassa integrazione e l’azienda chiusa, il titolare prenderà…600euro! chissà se anche i nostri politici prendono 600 euro al mese..😡
Qualcuno l'ha capito che siamo in guerra o non l'ha capito? in tempo di guerra... i nostri nonni, sono rimasti chiusi in casa o nei rifugi per anni e anni e la spesa...con la tessera e a razione: pane,farina, olio, zucchero,latte, pasta e...stop! ancora non siamo a questi livelli, ma...attenzione, volete uscire? vi sentite troppo privati della liberta? volete vedere i soldati con i lanciafiamme come dice il presidente della Campania, De Luca ? 😂
Buongiorno Sig. Sindaco,
vedo che è un assiduo frequentatore del blog camminando e quindi mi permetto, se mi consente, di farLe una domanda:
se Lei avesse una ditta turistica nel comune di Campo nell'Elba e lavorasse poco o niente la prossima estate, sarebbe contento di pagare tutte le tasse comunali e statali?
Purtroppo a chi ha problemi ad andare avanti con l'attività non gliene po' fregà de meno delle panchine, dei lampioni, dell'albergo comunale di Pianosa e di tutti i lavori che ha fatto e vorrà fare, certo che i lampioni nella piana di Campo consentiranno di lavorare la terra e la vigna anche di notte e di cacciare meglio i cinghiali che girano di notte.
Vorrei ricordare a Ruggero Barbetti che ci sono anche 3 infermieri nostri paesani che sono in TRINCEA.
Si informa il Sig. Lanera che i comuni italiani sono quasi 8000 e che il premier Conte, per i comuni ha stanziato 4.3 MILIARDI. 400 milioni sono destinati alla protezione civile.
[...400 milioni di euro divisi x 5000 comuni italiani generano 80 000 euro per ogni città..]
[...il nostro comune dispone di un bel tesoretto di circa 17 milioni di euro...]
Queste sono parole sue, sottoscritte e affiancate da foto. Ora si vada ad informare, poi torni qui e ci spieghi bene cosa voleva dire. Oppure torni qui e scriva un altra delle sue come sta facendo quasi quotidianamente solo per ottenere un po di visibilità giusto in tempo di emergenza mondiale...
Già ci sono Salvini e la Meloni che si immolano all'Italia con certe uscite...Lasci ai suoi superiori queste perle di saggezza!!!
Non ci prenda tutti per scemi sig. Lanera, lo può fare solo con i suoi seguaci sostenitori.
Non me ne vogliate sostenitori di codesti "personaggi politici", alcuni li conosco anche personalmente qui all'Elba e non mi meraviglia affatto tutta questa espansione di ignoranza...altro che coronavirus...da quello per fortuna prima o poi si guarisce. Voi dall'ignoranza non guarirete mai.
Buon continuo di squarantena social web a tutti..
Caro Aldo F, la vedo dura che dopo questa libecciata del Coronavirus l'italia veda un periodo migliore di quello passato.
Ho l'impressione che, vista l'inefficienza e l'inadeguatezza delle regioni e dello stato centrale a far fronte alle emergenze sociali, il tutto finisca completamente e definitivamente in mano alle mafie come già si intravede al centro-sud con i primi segni di rivolta sociale.
Coste di Baldo