Domanda da Elba del 13.04.2020 (Terapia Intensiva)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/semeraro.JPG[/IMGSX] X Caro amico, visto che mi hai chiamato in causa ti dico il mio pensiero. L'iniziativa dell'Acqua dell'Elba a cui molti Elbani hanno partecipato รจ lodevole e di grande valore perรฒ non conosco la cifra raccolta e la sua destinazione.
Pensa che nel 2014 un Ente donรฒ all'ospedale un elettroencefalogramma che non รจ mai stato usato perchรจ privo di alcune sonde mai ordinate e quindi si รจ continuato, ancora oggi, a mandare pazienti bisognosi a Piombino mentre il nostro apparecchio che si poteva aggiornare con poca spesa รจ ancora dentro l'armadio. Questo per dirti che a volte รจ difficile capire come comportarsi e cosa pensano gli altri.
La cosa strana di tutta sta faccenda รจ che mentre gli Elbani con grande slancio e con spirito di solidarietร contribuiscono affinchรฉ l'ospedale si fornisca di una apparecchiatura salvavita come puรฒ essere la terapia intensiva di cui siamo senza, il Direttore sanitario in una intervista del 30.03.2020, dichiara che grazie ad un personale interessamento del Presidente Rossi, all'ospedale di Portoferraio ora come dotazione ci sono due letti di terapia intensiva e due di subintensiva per intubare. Alchรจ mi inchino a tanta generositร del Governatore Rossi (รจ 10 anni che la chiediamo). Quando mi sarร consentito uscire (chissร quando, sono anziano) vorrei chiedere al Governatore se ha provveduto anche ad assegnare all'Elba il personale sanitario per far funzionare quelle postazioni perchรจ da protocollo, come ha spiegato il Prof. Luciano Gattinoni uno dei grandi rianimatori anestesisti Italiani, serve un medico dedicato H 24 (quindi minimo 3 al giorno) e 2 infermieri con esperienza H 24 ( quindi minimo 7).
Vorrei sbagliare ma questo personale non mi risulta presente all'Elba anzi, pare che fra qualche mese non avremo anestesisti a sufficienza per coprire le normali necessitร dell'ospedale.
Questo รจ quanto
Francesco Semeraro.