[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX]Ieri notte dopo una lunghissima malattia è venuto a mancare il nostro caro amico Enzo Acri. Enzo era una persona meravigliosa, sempre pronto al saluto e alla battuta, persona corretta e ligia al dovere, ha servito lo stato per tutta la sua vita e questo modo di vivere lo ha portato con se anche dopo. E’ stato vice presidente della nostra associazione La ginestra ed è stato uno dei suoi soci più attivi sempre pronto a lavorare per il bene del paese e dell’associazione. Enzo per me eri un caro vicino di casa un caro amico e ti porterò sempre nel cuore e penso che questo mio pensiero sia anche quello di tutti i nostri amici, distrutti tutti dal dolore per la tua perdita ma anche per il fatto che non abbiamo potuto confortarti negli ultimi giorni e non abbiamo potuto salutarti come avresti meritato. Un abbraccio a tutta la tua famiglia che ha dovuto affrontare tutto questo in piena solitudine e in particolare ad Alessandro tuo figlio che non ha potuto dirti neanche”ciao papà’”. Ciao Enzo che il paradiso ti accolga.
113273 messaggi.
I Comuni hanno ricevuto un tot di soldi per l emergenza spesa, penso sia doveroso che ogni Comune sul proprio sito specifichi, quanti soldi abbia ricevuto e i numeri dove chiamare, per poter usufruire dei buoni, perché altrimenti come al solito poche notizie e confusione regna perenne!
Caro Luigi Lanera mi piacerebbe sapere come mai Lei, in qualita' di responsabile NAZIONALE per le politiche della navigazione di Fratelli d'Italia, e la sua Presidente Giorgia Meloni, non siete riusciti a convincere il sindaco di La Spezia Pierluigi Peracchini ed il governatore della Liguria Toti, entrambi appartenenti al centro destra, di cui mi sembra Fratelli d'Italia faccia parte, ad accogliere la Costa Diadema nel porto di La Spezia, che fra l'altro e' uno scalo della Costa Crociere? Il sindaco sarebbe intervenuto direttamente per negare anche la sola sosta in rada per rifornimento.
Forse perche' Piombino ha una struttura sanitaria specializzata? Sinceramente gradirei conoscere le valutazioni che sono state fatte nella scelta, per verificare l'affidabilita' di chi andro' a votare.
MARITTIMO INCAXXATO
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CARTA DEI SERVIZI 2020 [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cct.JPG[/IMGSX] È stata pubblicata la Carta dei Servizi svolti da ONE Scarl per l’esercizio del servizio di trasporto pubblico locale in tutta la Toscana. La Carta è consultabile sul sito internet aziendale.
Sotto il marchio ONE Scarl, si è realizzato, come anno scorso, una Carta dei Servizi unificata per tutte le province della Toscana.
Il 2019 è stato un anno importante, nel quale il Consorzio One ha introdotto ulteriori elementi di sviluppo e modernizzazione nella gestione unificata del servizio di trasporto pubblico toscano.
I progetti di investimento in nuove tecnologie tutte orientate a semplificare la fruizione del servizio da parte dell’utenza sono stati importanti: la app Teseo ha raggiunto tutti gli utenti di Prato, Pistoia, Lucca, Livorno, Pisa e Massa Carrara, “ATAF” è la nuova app di moderna concezione per il bacino di Firenze, “Tiemme Mobile 2.0” raggiunge tutti gli utenti della toscana meridionale (Arezzo, Siena, Grosseto e Piombino).
Il 2019 ha visto una forte diffusione dei sistemi di bigliettazione elettronica: il sistema Carta Mobile già presente sugli urbani di Prato, Pisa, Pistoia, è stato avviato anche sul servizio urbano di Lucca, sul servizio extraurbano di Prato e su tutto il bacino Livornese.
Un passo in avanti ulteriore è stato introdotto nei bacini di Firenze, Lucca, Siena e Grosseto: in questi territori è possibile acquistare i biglietti urbani direttamente a bordo bus con la propria carta di pagamento contact-less e senza maggiorazione.
A Prato e a Piombino infatti, sono stati messi in servizio i primi tornelli per consentire l’accesso a bordo ai soli possessori di titoli di viaggio validi. I risultati sono stati molto positivi in termini di validazioni e biglietti emessi a bordo e si sta valutando di estendere la sperimentazione anche ad altre linee e ad altri territori.
È proseguito anche il processo di rinnovamento del parco mezzi. Nel secondo anno del Contratto Ponte, sono stati messi in servizio da parte di ONE un totale di 182 nuovi autobus, tutti dotati di altissimi standard di comfort e sicurezza, oltre che a basso impatto ambientale e tra questi i primi bus ibridi ed elettrici.
Grazie a ONE la nuova frontiera della propulsione elettrica è entrata in Toscana ed il futuro è sempre più vicino.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mennini.JPG[/IMGSX] Marco Mennini, l’ultima vittima, la terza a Piombino, la più giovane. A maggio avrebbe compiuto 58 anni. La città lo piange con una partecipazione totale, sincera, che dà la misura non solo della notorietà ma soprattutto del valore umano della vittima. Marco era conosciutissimo a Piombino e non solo. Una di quelle persone che non puoi non amare. Quando si pensa alla definizione di “amico”, si pensa a lui. Sempre pronto a dare una mano, a correre, a risolvere un problema. Sempre pronto a sdrammatizzare, a strapparti un sorriso. E a combattere. Lo ha fatto anche durante il suo ultimo calvario, che forse gli sarebbe stato risparmiato se alle prime richieste di aiuto qualcuno fosse intervenuto. Invece, in piena epidemia, Marco è stato lasciato a casa per dieci giorni con la febbre alta e i sintomi quantomeno sospetti. Ha cominciato a sentirsi male il 7 marzo ed è peggiorato ora dopo ora. Era cardiopatico, tempo addietro si era anche sottoposto a un intervento chirurgico per l’asportazione di una ciste nella zona polmonare. Un soggetto a rischio, insomma, che avrebbe dovuto far scattare qualche allarme. Ma il tampone gli è stato fatto solo su sua insistenza e solo il 16 marzo. L’indomani è arrivata la risposta: positivo. La sera è stato trasferito a Livorno, nel reparto Malattie infettive. La mattina del 17 era ancora cosciente. Dolore nel dolore: quella mattina è morta anche la sua amata Amelie, la dolcissima cagnetta maltese che per lui era come un’altra figlia. Non gli è stato detto, per non aggiungere sofferenza. Il giorno dopo, il 18, Marco è stato portato in Rianimazione, sedato e intubato. Cinque giorni così, in condizioni gravissime ma stabili. Poi la tracheotomia, il cambio di antibiotici. I medici hanno tentato l’impossibile per salvarlo. E lui ha resistito finché ha potuto. C’è stato un momento in cui la febbre era scesa. Solo un’illusione. Domenica le condizioni sono precipitate. E ieri mattina il suo cuore, il suo grande cuore, si è arreso. Dopo 23 giorni di lotta, il suo corpo ha detto basta. Ha scelto la pace. Fine partita. L’unica consolazione è il pensiero che non abbia sofferto.
ALLA CORTESE ATTENZIONE DELLA REDAZIONE.
Continuo a non capire perché non è stato pubblicato un mio messaggio inviato alla Vostra attenzione ieri sera verso le 19, 30. Mi sembrava un pensiero gentile nei confronti dei carabinieri di Campo nell elba e dei vigili urbani.
Questa mattina alle 9 vi ho mandato una richiesta di spiegazione, ma a quanto pare fate orecchie da mercante. Comunque ho informato i carabinieri e ho portato loro il mio pensiero.
Gent.mo Sig.Borasi la preghiamo di porre migliore attenzione alla pubblicazione dei messaggi infatti il suo è andato online il 30 Marzo 2020, 18:52 scorra pure le pagine e verifichi.
Ad ogni buon conto la ringraziamo per la sua attenzione al nostro blog e la attendiamo ancora con i suoi pensieri.
La redazione
[COLOR=darkred][SIZE=4] CONAD ELBA DEVOLVE 10.000 EURO ALL’OSPEDALE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tiziano.JPG[/IMGSX] Tiziano Nocentini: ”La salute e la sicurezza del sistema sanitario dell’isola sono delle priorita’”
10.000 euro a tanto ammonta la donazione effettuata da Conad Elba ( Supermercati Conad del gruppo Nocentini, Rio di Andrea Fratti e Marciana Marina di Pierluigi Sardi), all’ospedale di Portoferraio.
Un impegno preso da quando è scoppiata la pandemia e da quando si sono registrati i primi casi di positività sul territorio elbano, che si è concretizzato nelle scorse ore. “La salute e la sicurezza del sistema sanitario dell’isola –dichiara Tiziano Nocentini manager del gruppo a cui fanno capo i supermercati a marchio Conad dell’isola – sono delle priorità assolute per tutta la comunità in cui viviamo e lavoriamo”. Nel frattempo l'ospedale di Portoferraio sta preparando la lista dei materiali necessari per la terapia intensiva e dei fornitori da utilizzare, per reperire quanto serve come vuole la legge. L’Elba – conclude Nocentini- è una piccola realtà e ogni persona che riesce a collaborare per renderla più sicura diventa davvero un tassello importante”.
Total recovered 166.214
76.000 recovered China
16.780 recovered Spain
14.620 recovered Italy
13.911 recovered Iran
13.500 recovered Germany
7.964 recovered France
5.945 recovered US
5.408 recovered Korea, South
1.823 recovered Switzerland
1.527 recovered Belgium
1.020 recovered Canada
636 recovered Austria
603 recovered Diamond Princess
Total Deaths
37.829
11.591 deaths
Italy
7.716 deaths
Spain
3.187 deaths Hubei China
«in Cina pile di urne cinerarie». Crescono i dubbi sul numero dei morti a Wuhan
Un giornale cinese stima che il numero dei decessi nella città epicentro dell’epidemia sia stato almeno dieci volte più alto della stima ufficiale. E una radio calcola che i caduti siano in realtà 42.000
3.024 deaths France
2.757 deaths Iran
1.408 deaths United Kingdom
914 deaths New York City New York US
864 deaths Netherlands
645 deaths Germany
513 deaths Belgium
359 deaths Switzerland
278 deaths Unassigned New York US
198 deaths Unassigned New Jersey US
168 deaths Turkey
165 deaths Brazil
162 deaths Korea, South
150 deaths King Washington US
146 deaths Sweden
140 deaths Portugal
122 deaths Indonesia
108 deaths Austria
Germania Coronavirus: test già a gennaio, tamponi mai negli ospedali e coinvolgendo i medici di base. Così Berlino si prepara al picco
Dagli Abstrichzentrum, i centri ad hoc che permettono anche di eseguire il tampone direttamente dal finestrino dell'auto, fino al ruolo dei medici di famiglia. Così la Germania ha deciso di condurre la sua battaglia per tracciare il contagio - fino a mezzo milione di test a settimana - e proteggere i suoi ospedali, in attesa dell'aumento di casi che metterà alla prova il sistema sanitario da 28mila posti di terapia intensiva
Il Nord non chiude: boom di deroghe per le imprese
A Bergamo e Brescia, epicentro del contagio, continuano a lavorare in migliaia
L’antico adagio “fatta la legge, trovato l’inganno” non lo ammazza nessuno: neanche il coronavirus. E la legge, in questo caso, è il decreto del presidente del Consiglio dei ministri firmato il 22 marzo: quello che elenca le attività che possono continuare a produrre nonostante la chiusura imposta dall’epidemia. Ottantadue codici Ateco, secondo l’ultima lista modificata
Chi paga la potente macchina della protezione civile per l'evacuazione della Diadema e i voli charter?
Paga la Costa Crociere, caro Luigi Lanera?
Perchè non sono rimasti a Dubai?
Grazie di una risposta.
(ANSA) - FIRENZE, 30 MAR - "Abbiamo avuto conferma dall'amministratore delegato di Toremar che gli sviluppi della vicenda che sta interessando Tirrenia non avranno alcun influsso sui servizi di continuità territoriale per l'Arcipelago toscano". A dirlo l'assessore toscano ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, in riferimento alla notizia del sequestro conservativo sui conti correnti di Tirrenia Cin da parte di Tirrenia As.
"I collegamenti Toremar tra le isole della Toscana e la terraferma restano garantiti - spiega l'assessore - sia pure con le variazioni nella programmazione dovute all'attuazione dei Dpcm sull'emergenza Covid. E' una rassicurazione importante dato che oggi più che mai questi servizi di trasporto risultano essenziali per quei residenti che si devono muovere per ragioni di lavoro o di necessità".(ANSA).
La Costa Diadema a Piombino, 2 giorni per lo sbarco
Le 1.250 persone torneranno nei loro paesi di origine con voli charter, senza creare problemi alla città
Credits © web
Potrebbero servire almeno due giorni per far scendere a terra le 1250 persone che fanno parte dell'equipaggio e del personale di bordo della Costa Diadema, la nave da crociera partita da Dubai lo scorso 15 marzo e attraccata nel primissimo pomeriggio di oggi nel porto di Piombino, in Toscana. Sono questi i tempi previsti per permettere le operazione di sbarco con la massima sicurezza da un punto di vista sanitario. I primi a sbarcare dalla nave saranno comunque le venti persone che sono sospettate di essere state contagiate dal coronavirus
"Stiamo organizzando i voli charter - spiega Ferrari - che riporteranno le persone a bordo della Diadema nei loro paesi di origine. Per questa operazione verranno utilizzati mezzi scelti ad hoc per cui nessuno salirà su un mezzo pubblico e dunque non ci sara' contaminazione con gli abitanti della città' di Piombino".
https://www.rainews.it/tgr/toscana/articoli/2020/03/tos-emergenza-coronavirus-costa-diadema-contagi-attracco-porto-piombino-dc6fac5a-5517-4d3f-a028-8ef006efb679.html
[COLOR=darkred][SIZE=4] CRISI DEL GRUPPO ONORATO: LA REGIONE TOSCANA INTERVENGA SUBITO [/SIZE] [/COLOR]
Da oggi le navi ex Tirrenia, adesso nelle mani di Onorato, non viaggiano più verso la Sicilia e la Sardegna interrompendo il servizio di continuità territoriale finanziato dallo stato. La crisi finanziaria dell’armatore ha impedito di pagare debiti ormai scaduti per decine di milioni di euro verso lo stesso stato e verso gli obbligazionisti privati. Si sta così realizzando il peggior scenario ampiamente preventivato dal Tribunale di Milano (“fallimento prospettico”) in una recente sentenza di cui i mezzi di comunicazione dettero una lettura assolutamente travisata. Quanto accaduto per le linee sarde e siciliane potrebbe accadere domani (non dopodomani, domani!) sulle tratte dell’Arcipelago Toscano. Il Partito della Rifondazione Comunista oltre un mese fa era già intervenuto denunciando la gravità della situazione e chiedendo alla Regione Toscana di intervenire per evitare il rischio di veder isolato l’Arcipelago e i suoi abitanti dal crollo dell’impero Onorato. Silenzio assoluto anzi, peggio: la Regione disse che non era a conoscenza della situazione se non da notizie di stampa. Posizione incredibile. Avevamo chiesto anche ai nostri sindaci di fare chiarezza. Silenzio assordante e penoso quello dei nostri amministratori locali e regionali sempre politicamente servili verso il padrone del vapore. Il quale, come già abbiamo ricordato, nel frattempo ha inondato di denaro le casse dei partiti e delle loro sedicenti fondazioni culturali (da Fratelli d’Italia ai 5 stelle, da Renzi a Toti). L’Elba vivrà probabilmente la più drammatica estate della propria storia recente a causa della pandemia Covid 19. La crisi del monopolista (così è per scelta della Regione Toscana e del PD) rischia di essere un ulteriore pesantissimo macigno sul nostro futuro economico. Per tutti i lavoratori, compresi ovviamente i marittimi Moby-Toremar, il dramma si avvicina ogni giorno di più. Basta silenzi. Regione Toscana e Sindaci si sveglino. Far tornare la navigazione nell’arcipelago in mani pubbliche è l’unica soluzione. Da attuare immediatamente e senza indugio.
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo U. Lupi – Isola d’Elba.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX] Con l’ultimo Decreto emanato dal Governo , è ormai chiaro che le misure restrittive per il contenimento del contagio Coronavirus si protrarrà nel tempo .
Le scuole di ogni ordine e grado si sono organizzate già dalla settimana successiva alla loro chiusura per permettere lo svolgimento delle lezioni in modalità web.
Ad oggi ho avuto segnalazioni da molte famiglie che hanno difficoltà nel collegamento internet da casa per seguire le lezioni in videoconferenza chi da computer tramite web-cam chi da cellulare .
Le scuole hanno già provveduto all’acquisto di tablet da fornire ai ragazzi che non hanno un computer , resta però il problema della connessione , come mi faceva presente un’insegnante delle scuole superiori .
E’ importantissimo che tutti i ragazzi riescano a connettersi alle lezioni o rischiano di perdere l’anno scolastico .
Molte famiglie si trovano in disagio economico tale da non poter provvedere al pagamento di un abbonamento mensile , ma anche se volessero in questo momento di chiusura totale delle attività sarebbe difficoltoso acquistare sim card o pensare di installare una linea internet fissa .
Chiedo pertanto a tutti coloro che hanno attività sia nel Comune di Portoferraio che nei Comuni Elbani tutti di sbloccare le loro reti internet wi-fi togliendo le password di accesso per consentire ai ragazzi di potervi accedere ai fini didattici .
Dimostriamo in questo momento di grave disagio che gli Elbani sanno essere solidali , presenti e sensibili alle esigenze dei nostri compaesani. Chiediamo ai nostri vicini che hanno figli se necessitano di utilizzare la nostra linea internet wi-fi e forniamogli le nostre password , apriamo i nostri cuori e le nostre reti .
Sono certo che sarà una grande gara di solidarietà
Luigi Lanera Consigliere comunale di minoranza
Mi raccomando, mettete ben esposte lungo i nostri paesi e sui viali le bandiere dei paesi europei e della C.U....mi raccomando! esponetele nuove e più grandi!
non fate come gli americani, mi raccomando, che mettono SOLTANTO BANDIERE A STELLE E STRISCE!!!
chi pecora si fa...lupo se la mangia !
😡
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/indovino.JPG[/IMGSX] Cari elbani, ma vi rendete conto che avevamo senza saperlo un dio in terra che al confronto Solone, Cesare Augusto, Carlo Magno e l'ammiraglio Nelson erano delle pippe?
Finalmente sappiamo che lui è l'unico ad avere titoli e competenza, degnandosi di rispondere puranco a quei gaglioffi che non si firmano, che ispirato da Apollo in persona, come l'oracolo di Delfi, ha sempre detto cose che poi si sono avverate, anche a dispetto di volgari malelingue invidiose della sua onniscienza, che risponde giustamente a quel signore incapace a scrivere che lui è il più intelligente ed accorto e infine che è il responsabile italiano per la navigazione su tutto il 'mare nostrum', sott' intendendo che è suo il merito di tutte le storiche battaglie marittime a partire da quella di Lepanto guidata dal suo antenato don Giovanni d'Austria che ha salvato l'Italia dalla minaccia dei miscredenti saraceni di Alì Pascià,
E non basta: dopo aver ordinato l'attracco della Costa diadema a Piombino, ha dato ordine di immediata evacuazione di tutto l'equipaggio (verso quale Lazzaretto?)
A lampante riprova, ecco le ultime notizie (ore 13.50) apparse su elbareport e anche in TV:
La nave, ora ribattezzata Costa corona in onore del virus, è attraccata a Piombino con a bordo non solo 350 italiani, ma ben 1.255 persone, che dovranno restare a bordo fino a data imprecisabile e, ottimisticamente parlando, con una ventina di contagiati dal covid per quanto accertato sinora.
L'autore dell'articolo (il sindaco di Piombino? il nostro grande ammiraglio?) emozionato ed esultante, dichiara testualmente: 'Abbiamo compiuto la scelta giusta e ne vado orgoglioso... I piombinesi devono essere fieri di aver dimostrato una maturità non scontata...Non ci sono possibilità di contatto né con la città né con i nostri concittadini, come da nuova assicurazione da parte del Governo, ribadita anche questa mattina'.
E se il governo, da loro stessi dichiarato incompetente e incapace di gestire le emergenze, ha dato e ribadito questa nuova assicurazione, possiamo stare tranquilli: nessun virus sfuggirà a questi santi, coerenti ed infallibili imitatori dell' impareggiabile Vate Salvini! L'Elba è salva!
Papa Francesco è già stato allertato e ha assicurato una pronta istruzione del processo di beatificazione, nominando Ierofante del tribunale lo stesso Salvini che ha già provveduto a vestirsi da cardinale per darne notizia in TV.
P.S. Caro uno qualunque, sono anch'io esterrefatto e meravigliato: non ho detto che la nave non doveva attraccare, ma che il porto meno ragionevolmente indicato era Piombino per i maggiori rischi che comporta la vicinanza con un'isola che non ha attrezzature adeguate e che di conseguenza è più a rischio, per esempio, di Genova sede naturale della società armatrice e della nave stessa. Perchè li l'hanno respinta?
Mi rifiuto di accettare una critica fuori luogo e che vuol travisare completamente il problema: pensavo, al contrario, che il concetto fosse ben chiaro e se qualcuno non l'ha capito dicendo 'che paura dobbiamo avere? Stiamo tranquilli!', mi dispiace per lui sperando che questo falso buonismo non sia la causa di una più grave catastrofe. Sostanzialmente la mia critica è rivolta ad una opposizione che fa solo sciacallaggio denigratorio invece di collaborare. E poi, in qualsiasi circostanza, 'ridentem dicere verum, quid vetat'?
qualcuno mi sa rispondere? :
1° ma quando sono partiti questi croceristi...c'era già l'allarme Coronavirus?
2° da dove sono partiti?
L' allarme globale è stato dato dall'Oms il 30 gennaio 😡 in Italia i primi focolai ci sono stati dal 21 febbraio.
Quante navi da crociera ci sono ancora in giro?
La prossima la vogliamo a Portoferraio, va bene?😡
Buona sera signori, in questo momento difficile per tutti volevo dedicare un piccolo pensiero ai carabinieri di Campo nell elba.
Leggo di tante lamentele per il controllo sull Isola da parte delle forze dell'ordine, forse in certi casi anche da prendere in considerazione. Ma non dobbiamo dimenticare che in questo momento particolare tutti siamo chiamati a vigilare sul rispetto delle regole. Qui a Marina di Campo posso testimoniare personalmente che l impegno è massimo, penso non sia facile controllare tutto e tutti. Anche i vigili urbani stanno facendo del loro meglio per mantenere ordine e regolarità nelle mansioni che giornalmente si svolgono.
Anche per loro non è facile e non erano preparati a questa quarantena che ha stravolto completamente il vivere quotidiano. Il problema vero è che siamo tutti incazzati , Loro diventano la nostra valvola di sfogo. Ci sentiamo carcerati, ma non per colpa di chi deve far rispettare le disposizioni date dai nostri cari politici.
Possiamo aiutarli facendo il nostro dovere, non cerchiamo il puntino nero nel foglio bianco, forse tutti insieme possiamo passare questo periodo di sacrificio senza buttare fango su persone che in caso di pericolo, sono sempre pronti ad intervenire.
In questo momento possiamo davvero capire chi ha amore per le cose e le persone che ci circondano, intanto i prepotenti e menefreghisti erano tali prima, lo sono ora, lo saranno sempre. Da loro nulla abbiamo da imparare.
Grazie. Carlone il Genovese
"A parte la truffa del comunismo, a me i russi stanno anche simpatici.Sono i crucchi che non sopporto.Loro,i tedeschi, sono sempre stati il problema dell'Europa.Ne parliamo tra cinquant'anni quando avranno rialzato la testa:i gravi problemi per le future generazioni verranno da Berlino e non da Mosca, glielo dice uno che li conosce tutti come le proprie tasche"
Sir. Winston Churchill
Germania ,Olanda e paesi del Nord, non verranno in soccorso dell'Italia e paesi del sud, se non riducendoci a futuri SCHIAVI ECONOMICI.
Faccio appello agli ITALIANI ricordatevi quando andate al Supermercato o dal fioraio, FATE MARCIRE POMODORI,PEPERONI,MELANZANE PROVENIENTI DALL'OLANDA, SUI BANCHI!!!! STESSO DISCORSO CON I FIORI , TUPILANI ECT,,,,,
Sappiate che d'ora avanti comprare auto WV, AUDI, SEAT
NON FARETE ALTRO CHE ARRICCHIRE CHI CI RENDERA' SCHIAVI!!!!
ACQUISTIAMO PIU' ITALIANO POSSIBILE!!!! PER LE NOSTRE AZIENDE, PER I NOSTRI FIGLI!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL BLOCCO DELLA TIRRENIA , ARMATORI PRONTI A SOSTITUIRE LE NAVI DI ONORATO [/SIZE] [/COLOR]
MAURO PILI | 30-03-2020
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/tirrenia.JPG[/IMGSX] La notizia è di poco fa e a comunicarla sono i ministeri dello sviluppo economico e dei trasporti.
Fallisce per il momento il tentativo di Onorato di mettere spalle al muro il governo. Un'operazione spregiudicata consuma in poche ore con l'annuncio del blocco delle navi in seguito al sequestro dei conti correnti da parte dei commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria.
Onorato stamane non aveva perso nemmeno un secondo.
Dopo il sequestro dei conti correnti da parte dei commissari di Tirrenia aveva immediatamente comunicato di bloccare i collegamenti in continuità territoriale da e per la Sardegna.
Nella sua strategia si trattava di una contromossa con un unico obiettivo: bloccare la Sardegna nel suo momento di maggior emergenza.
Il secondo fine, conoscendolo, era chiaro: scatenare un ricatto tale da costringere, secondo i suoi piani, il governo ad intervenire per aprire il portafoglio e magari prorogare la convenzione.
Per il momento il tentativo di ricatto sembrerebbe saltato.
Con un comunicato stringato i ministeri competenti hanno respinto questa ipotesi, hanno convocato un tavolo, probabilmente smart, tra CIN e commissari, ma nel contempo il governo ha garantito che attraverso altri operatori sarebbero stati garantiti i collegamenti da e per la Sardegna.
"Il sequestro conservativo sui conti correnti di Tirrenia Cin da parte di Tirrenia AS "è stata assunta dall'organo commissariale in autonomia e indipendenza di giudizio, sulla scorta di un parere favorevole reso da parte del Comitato di Sorveglianza, organo che - come noto - tutela le ragioni e la posizione del ceto creditorio, nonché a valle di alcuni recenti provvedimenti giurisdizionali" - lo precisano il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dello Sviluppo Economico aggiungendo che i due dicasteri convocheranno urgentemente il collegio commissariale e Tirrenia Cin, in maniera tale che possano essere adeguatamente contemperati - e se possibile tutelati - tutti gli interessi in gioco".
Il Ministero dei Trasporti precisa, infine, che in questa fase critica per il Paese, in emergenza covid-19, attraverso l'operatività di altri armatori non ci saranno problemi di trasferimento delle merci, in particolare alimentari e farmaceutiche, e di collegamenti con la Sicilia, la Sardegna e le isole minori e che, in caso di particolari necessità o imprevisti, si attuerà un piano straordinario per tutti i collegamenti.
www.unidos.io