Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
pino da pf pubblicato il 14 Aprile 2020 alle 9:12
Sig. Peria per quello che conta non sono assolutamente d'accordo con lei, l'Elba vive di turismo sia d'elite sia di massa, se lei desidera un turismo d'elite la metà e forse anche più di strutture turistiche compresi ristoranti , b&b, piccole strutture, bar etc chiuderanno, già con la fase 3 occorrerà predisporsi ad accogliere quei turisti che avranno la possibilità di spendere, bisogna programmare fin da ora cosa fare. certo ci sono e ci saranno delle misure di sicurezza che dovranno essere mantenute, quindi dimezzare le tasse per tutti residenti e proprietari di seconde case che comunque portano risorse all'economia. questa situazione però dovrebbe avere altre conseguenze cioè lotta agli evasori di qualunque tipo , lotta alle residenze fittizie e ai furbetti del quartierino che sono numerosi. spero di non aver offeso nessuno esponendo le mie idee senza fare polemiche di parte che in questo momento non servono a nessuno
... Toggle this metabox.
prezzi supermercato da PROCCHIO pubblicato il 14 Aprile 2020 alle 7:57
Salve, vorrei portare a conoscenza di tutti i prezzi esorbitanti ai quali noi a PROCCHIO siamo quasi costretti a subire dall'unico negozio aperto. Chiederei a chi di dovere Gestore/Comune di poter calmierare questo esborso eccessivo. In questi momenti particolare spuntano gli approfittatori (sciacalli), non è giusto pagare prezzi che non si vedono neanche in alta stagione !!!
... Toggle this metabox.
Quale futuro per l'Elba, Governatore Rossi? "Voi elbani, Vu state diventando un tantino ingordi, maremma zucchina" di Gimmi Ori da Gimmi Ori Isola d'Elba pubblicato il 14 Aprile 2020 alle 7:32
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ory.JPG[/IMGSX] Ho letto con piacere la proposta dell'ex-sindaco Roberto Peria di un numero chiuso di turisti per l'Elba, ma come pensa di procedere il Governatore Rossi? Lasciare aperti solo i venti grandi hotel a 4 e 5 stelle dell'Elba per un turismo elitario solo per quelli con una barcata di quattrini che li distribuiranno a tutta la popolazione indigena elbana, e far venire in vacanza, come propone la sottosegretaria al turismo del governo italiano Bonaccorsi solo i proprietari delle seconde case? Ovviamente i traghetti ( tra Toremar & Moby una sola viaggerà, il successo della privatizzazione ) viaggeranno con la vendita dei biglietti all'asta al prezzo più alto per coprire le spese del mantenimento delle norme di sicurezza sanitaria, anche le auto, non solo le persone, dovranno stare alla distanza minima di 1,8 metri per evitare la trasmissione del virus nel garage chiuso? Per tutto il resto delle attività ricettive, chiuse o senza turisti, e commerciali con poco lavoro c'e' un ulteriore debito da fare per pagare, anche con poco lavoro o senza lavorare e con poco incasso o senza incassi, le varie tasse IMU TARI ecc., la cessione del quarto dell'incasso che non ci sarà, tramite il finanziamento garantito dalla premiata ditta Conte & Gualtieri di Banche Italia-Europa Spa, una potenza da fuoco poderosa mai vista, sembra la corazzata Potemkin del secondo tragico Fantozzi, qui all'Elba non si vede la luce della ripresa in fondo al tunnel , infatti il tunnel Cavo-Piombino è, ahimè, ben lontano dall'inizio dei lavori, figuriamoci dalla fine dei lavori dei lavori in Italia, una chimera. In ogni caso per non dimenticare consiglio la lettura di alcuni articoli, sempre attuali, su Elba Notizie relativi al turismo di qualità per l'Elba e ovviamente quello di massa per la costa toscana ( intercettare i turisti che vanno all'Elba anche tramite le barriere al porto di Piombino ). http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=2941 http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3280 http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?Key=14577 Auguro una buona giornata di riflessione a tutti a casa! Gimmi Ori P.S. Ma siamo sicuri che tutti i piccoli-medi-grandi imprenditori elbani siano ricchi con conti in banca milionari? Forse alcuni grandi imprenditori, ma per la stragrande maggioranza?
... Toggle this metabox.
uno stagionale di quelli esclusi da portoferraio pubblicato il 14 Aprile 2020 alle 7:18
Non capisco vedo gente correre senza mascherina gente in macchina a go go anche ieri che era tutto chiuso muratori con le proprie macchine e furgoncini .....ma allora si può uscire?????????
... Toggle this metabox.
Fase 2 non ci sarà pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 20:23
Penso che quest ' anno il guadagno lo farà chi non aprirà l' attività, lo stato si prepari a pagare sussidi e bonus e non far pagare le tasse per l'anno 2020. Buone vacanze.
... Toggle this metabox.
Fase 2 da Capoliveri pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 18:31
Leggo l'intervento del presidente della GAT e adesso quello di Peria e mi domando se sono seri, se ci credono in quello che dicono . Non so come possono parlare di ripartenza quando sappiamo tutti, loro compresi, che non è possibile ripartire a regime ridotto, non è possibile affittare senza poter andare sulla spiaggia, oppure ci facciamo una bella abbronzatura con lo stampo di mascherina. Non prendiamoci in giro, qui i turisti vengono per il mare e niente più. Non c'è nient'altro da fare, vi siete scordati cosa succede quando un giorno in agosto piove? E le navi??? Una domanda al Peria che scrive scordiamoci una nave ogni mezz'ora: come le rispettano le distanze a bordo se ci sono 20 corse al giorno? Facciamo entrare 2000 persone al giorno? Quanto costerà un biglietto di una nave che potrà caricare solamente il 10% di quello che realmente potrebbe? Come farà Moby già in fallimento a navigare con queste condizioni? Io non lo so, quello che so è che non sarà possibile. Il turismo di elite c'è già e rimarrà tale, il problema sono tutte le altre persone che non verranno e lasceranno un grande vuoto in tutte le strutture (tutte, nessuno escluso). Non pianificate una ripartenza che non avrebbe senso a numeri ridotti, perché era già un risultato chiudere in attivo o alla pari gli anni passati, quest'anno conviene non aprire e risparmiare perché l'inverno è lungo e quest'anno durerà 15 mesi. Consiglio di dire le cose stanno e attrezzarsi ad aiutare chi fino ad oggi è stato il vostro portafogli con le varie IMU TASI SPAZZATURA FOSSI ECC.... perché di pieno per un pò ci saranno solamente le nostre palle e se scoppiano ci facciamo tutti male
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 18:26
Risposta sig Peria Roberto Egregio Peria su tante cose la penso come lei Soprattutto le navi ogni mezz’ora la vedrò dura anch’io Ti faccio un piccolo esempio : Ristoranti con tavoli a 2 metri vuol dire dove c’era lo spazio per 50 persone se centramo 20 dico già tanto Vuol dire meno camerieri , riduzione di personale, in tutte le attività con il solito affitto spazzatura ,concessioni al solito prezzo con guadagni ridotti al cinquanta per cento Peria se lei avesse un attività aprirebbe? Non ho niente contro di lei perché tant'è che in molte cose la penso come lei ma bisogna essere onesti .se gli affittuari dei fondi riducano l’affitto al cinquanta per cento e le tasse idem la posso pensare come lei Dino pensiero libero
... Toggle this metabox.
ROBERTO PERIA... già Sindaco di Portoferraio pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 17:45
[COLOR=darkred][SIZE=4] LA FASE DUE E LO SCIAME DI API [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/roby.JPG[/IMGSX] Non vi sono certezze assolute, ma è abbastanza chiaro come sarà la "fase due", almeno secondo molti organi di stampa: porteremo per molti mesi ancora mascherine e guanti, all' ingresso dei negozi sarà sempre presente il flacone del disinfettante per le mani, saranno obbligatorie 2 sterilizzazioni al giorno degli ambienti, compreso gli apparati dell'aria condizionata. Nei negozi fino a 40 mt. potranno stare 2 operatori e potrà entrare un cliente per volta. Nei bar dovrà sempre esserci una distanza di almeno un metro fra il barista ed il cliente, mentre i tavoli dovranno essere ad una distanza di due metri, per consentire il passaggio in sicurezza dei camerieri. Idem per i ristoranti. Continua igienizzazione e forte distanziamento anche nei mezzi di trasporto, per evitare ogni forma di assembramento. In spiaggia lettini e asciugamani a debita distanza. Gli albergatori dovranno capire, in base alla capienza delle sale ristorante, quante persone potranno ospitare. Salvo miracoli dell' ultima ora (un farmaco risolutivo?) ci aspetta questo, che è grosso modo quello che accade adesso a Wuhan. A casa nostra questo film ha un nome: isola a numero chiuso. Praticamente il sogno di sempre di elitari ed ambientalisti... Ora, voi capite quanto sia complicato, difficile e rischioso costruire in un mese e mezzo un modello di turismo così, che richiede regole ferree, disciplina estrema e organizzazione massima. Vanno definiti i criteri, vanno mappate le possibilità di funzionamento delle strutture in base ad essi, va capito chi sarà aperto e chi no, va quindi deciso il sistema del contingentamento e dei blocchi a Piombino, che sarà il nostro "funnel". In attesa che Colao ed i suoi esperti declinino i parametri generali da usare nella fase 2, si possono acquisire le disponibilità di massima degli albergatori e dell' indotto, si può ipotizzare lo scenario, si può ripensare il sistema futuro dei trasporti. Mica starete ancora pensando ad una nave ogni mezz'ora, vero? O ai porti che strabuzzano.....I conti nel 2020 non andranno bene per nessuna azienda, al massimo si potrà chiudere la stagione in pareggio. Ma tutti noi avremo una straordinaria opportunità: offrire, a quella famiglia, rigorosamente italiana, che verrà, un territorio vivibile ed affascinante come non l'ha mai visto. Come tale un territorio in cui tornare in tempi migliori. Sono noioso e forse ansioso nel ribadire il bisogno di una discussione collettiva? Il confronto su uno scenario così importante deve riguardare tutti, deve essere pubblico, trasparente, inclusivo, aperto e per niente demagogico. La "fase due" può essere un'occasione per costruire un futuro migliore, o, se non progettata, semplicemente non esserci. Il paradosso di "mister coronavirus" è questo: ci costringe a stare tutti ad un metro, ma anche a lavorare uniti come uno sciame di api, se vogliamo salvare l'alveare. Visto il nostro stemma, direi che ci dobbiamo provare.
... Toggle this metabox.
L'estremo saluto pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 15:34
Marilena ci ha lasciato. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/candela.JPG[/IMGSX] Ci mancherà il suo sorriso, la sua gentilezza, la sua forza e la sua grande determinazione di non arrendersi mai. Alla famiglia Tagliaferro giungano le nostre sentite condoglianze. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 15:13
Buona pasquetta a tutti i paesani Purtroppo un altro caso di coronavirus è uscito a Rio (speriamo guarisce presto) Ora l’isola è blindata e capisco per far partire l’economia qualcosa aprirà ma è sempre presto faranno 3 step 1)non guardiamo Ai soldi che il nostro ospedale non è attrezzato 2)ora mai sento voci di paese che gli albergatori non sanno nemmeno che aprono (pensiamo alla salute) 3)queste estate sarà un anno pessimo per tutto il mondo lavorare 30 giorni ne vale la pena? 4)i ristoranti che devono tenere le distanze a un metro dove mangiavano in 50 persone c’è ne mangiano in 15 ne vale la pena 6)un stabilimento bagneare con 50 ombrelloni c’è ne vanno 20 ombrello ne vale la pena? 7)nei porti quelle poche barche che verranno mangeranno in barca con la paura... ne vale la pena? Facciamo alla fine due conti è meglio rimanere chiusi e pensare alla salute di noi paesani il prossimo anno avranno trovato si spera il vaccino e sarà un estate brillante con rammarico Buona pasquetta a tutta l’isola Dino
... Toggle this metabox.
BEATI I CREDENTI NEI VOLTA-FRITTATE, PERCHE' SIEDERANNO ALLA DESTRA DEL PADRE (BERLUSCONI) da piero in campo pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 14:45
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/rassegna.JPG[/IMGSX] (E)gregio signore da Portoferraio, non mi piace coltivare polemiche sterili (si è accorto anche Lei che persino il mio orticello si è seccato di queste minchiate) ma, virigratia, c'è spazio anche per questo perditempo. Sottinteso ironico a parte, 'acculturato' non è solo chi sa leggere perchè l'ha imparato a scuola, ma chi, leggendo, è riuscito a farsi un'idea personale della realtà che distingua il vero dal falso, senza spirito partigiano e dando a Cesare quel che è di Cesare. Di chi, al contrario, sostituisce deliberatamente la sua intelligenza con quella di ciarlatani conclamati e nega anche l'evidenza, si può ben dire che ha portato il suo cervello all'ammasso.  Ma siamo in democrazia, ognuno ha la facoltà di liberarsi di organi per lui inutili quindi, mentre io non credo neanche nel Fatto Quotidiano, Lei continui invece a credere negli pseudo giornalisti prezzolati della carta igienica su cui sono stampati (prevedendone l'unico uso utile) Il Giornale, La Verità, Libero, eccetera: pensi che anch'io, per conciliarmi il sonno dopo le solite pizze che ci ammannisce la TV, mi guardo le molto più divertenti prime pagine della rassegna stampa, ci faccio finalmente due risate e mi addormento come un papa che ha appena ricevuto l'8 per mille. Dopo una faticosa giornata a non far niente in casa, anche i pagliacci servono a qualcosa.    
... Toggle this metabox.
Domande da Elba pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 14:30
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/intensiva.JPG[/IMGSX] Buongiorno, vorrei porre alcune domande a chi ė più competente di me. Vorrei capire, come e se) il denaro raccolto su iniziativa dell' azienda Acqua dell'Elba, a cui ho personalmente contribuito, ė stato utilizzato . Mi spiego meglio: mi sembra di aver letto che ,nell'immediato,siano stati acquistati ventilatori e/o altri presidi utili per "curare" i pazienti affetti da covid-19 con sintomi importanti. Mi chiedevo però se nel nostro ospedale fosse anche stato allestito qualche posto di terapia intensiva. Ribadisco che nei miei interrogativi non c'è neanche un velo di polemica,ci mancherebbe altro. Forse per attrezzare una terapia intensiva servono tempo,attrezzature e personale specializzato che qui all'isola non abbiamo...non lo so,sono completamente ignorante in materia. Gradirei però una risposta da qualcuno più informato di me ,come potrebbe essere il Sig. Semeraro, sempre vicino e attento alle problematiche sanitarie della nostra isola. Grazie mille. Auguro una serena Pasquetta a tutti
... Toggle this metabox.
Per Renzo? o Renza? o Renzi? da Rio da Gimmi Ori Isola d'Elba pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 13:37
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ory.JPG[/IMGSX] La ringrazio molto delle domande, per risolvere l'emergenza ci sarebbe un governo e un parlamento, ma non mi pare che abbiano capito e fatto un granchè, comunque io sono d'accordo con i Robin Hood del Pd, togliere ai ricchi per dare ai poveri, tutti gli stipendi pubblici ( e anche i privati che quest'anno li guadagnino ) superiori ai 6.666 euro mensili ( gli 80.000 euro annuali del PD ) paghino un contributo straordinario di solidarietà coronavirus, ovviamente il buon esempio deve cominciare dall'alto di tagliarsi lo stipendio, dal Quirinale a Palazzo Chigi, dal Parlamento alle Regioni, e sono d'accordo anche con Beppe Grillo sul reddito universale di base tassando i grandi patrimoni, poi esiste anche la cassa integrazione e il reddito di cittadinanza, d'altronde se Lei pensa che sia bello pagare decine di migliaia di euro ( usando i risparmi di una vita ) per un'attività che non puo' lavorare ( non per mia colpa ) e devi pure pagare un ulteriore affitto di IMU e TARI di 1.500 euro a camera, incassando poco o nulla? In italiano come si chiama, furto o rapina? E' strabiliante che oggi altri medici e infermieri siano venuti da Cuba ad aiutarci, sembra che da loro abbiamo meno problemi con il coronavirus che in Italia e che sia organizzato meglio il sistema sanitario che da noi, in uno stato colpito dalle sanzioni ma non dal corruzione-virus e dai tagli alla sanità a quanto pare. Concludendo spero che domani non arrivi la Troika, in quel caso forse anche Lei con lo stipendio pubblico o la pensione non sarete più tanto garantiti, quei signori non guardano in faccia a nessuno, la Grecia insegna, licenziamenti di dipendenti pubblici, tagli del 40% agli stipendi pubblici, dimezzamento delle pensioni, ecc., tutti pagheranno il conto salato del debito italiano. Una buona Pasquetta a casa! P.S. Sono d'accordo anche con il Presidente Prodi sul fatto che la UE se vuole possa stampare moneta, il problema è che non vogliono farlo, anche in questo caso i ricchi banchieri vogliono essere pagati profumatamente dai poveri, ahimè caro Professor Prodi fu un gravissimo errore entrare nell'euro con un debito italiano così alto, il doppio del normale. Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
EFFETTI COLLATERALI pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 12:21
Con la necessità di aiuti piu o meno a famiglie, imprenditori ect, in questo frangente non ho sentito alcun "politico onorevole" proporre un bonus da parte delle Compagnie Assicurative" per i risparmi milionari in termini di risarcimenti incidenti evitati in mancanza di totale o quasi mobilità. Meno male che adesso abbiamo anche un "pool" di esperti! Foffo
... Toggle this metabox.
uno qualunque da rio pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 11:23
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sportella.JPG[/IMGSX] Cari riesi di su e di giù, andava meglio quando ci si contendevano a sassate i campi di San Giuseppe e si mangiava la "sportella" a Santa Caterina. ,Mangiarla a casa, oggi, è tutt'altra cosa. Auguri a tutti
... Toggle this metabox.
La lamentela ..... pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 10:52
PENDOLARISMO TRA DISAGI E DISSERVIZI Voglio raccontare quanto mi è accaduto qualche giorno fa, aproposito di disservizi vari in tempi in cui i servizi servono e che siano ottimizzati. Ieri 12 aprile 2020 con il biglietto Blu Navy, fatto ben 4 giorni prima mi sono recato presso il porto di Piombino per prendere il traghetto per andare a lavoro presso il Nosocomio di Portoferraio come faccio tutti i giorni. Questa volta però mi sono ritrovato una brutta sorpresa poiché la Blu Navy ha soppresso le corse nel Weekend. Come detto avevo il biglietto già fatto e avevo anche chiamato il giovedi per avere conferma della partenza. Ho dovuto così aspettare il traghetto successivo quello delle 15.Dovendo anche chiedere ad un collega di prolungare il turno di lavoro di circa tre ore per sopperire al mio ritardo. Bastava che la compagnia avesse avvisato per tempo della soppressione delle navi nel week end e ci saremmo organizzati per tempo.
... Toggle this metabox.
X Gimmi Ori da Rio pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 10:15
Mi faccia capire bene, ma secondo lei a questa crisi dovrebbero sopravvivere solo gli affittacamere? E tutti gli altri? Perchè non propone allora di far pagare il 9 x 1000 direttamente sulle dichiarazioni dei redditi a favore dellacategoria? Renzo
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 8:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CASTAGNETI [/SIZE] [/COLOR] L’Ingegnere Giacomo Pullè nella seconda metà dell’ottocento,nel 1879, così scrive “Nel territorio marcianese verso settentrione si distendono vaste selve di castagni .L’antico castello di Marciana colla sua vecchia fortezza medioevale ed il paese di Poggio vi sorgono nel mezzo celebrati per le fresche ombre attraversate da limpide acque .Le piante vi si educano più allo scòpo di averne legame anziché frutto.Sono circa 600 ettari di castagneti dai quali si ricavano appena 4218 ettolitri di castagne,ma che vantano alte e ben diritte piante,le quali forniscono lunghe travi ed altro legname ottimo sovratutto nel lavori di bottaio. Le quali che vi sono coltivate sono quattro coi nomi di marroni,carpinesi,scarlinesi,selvane o selvatiche;la prima è più adatta per il frutto che è grosso e saporito,ma poco serbevole,le altre per il legno. Si raccolgono le castagne sulla fine di settembre ,od ai primi di ottobre e si smerciano fresche nei mercati dell’isola e su quello della prossima città di Livorno,portatevi quali primizie.Non si usa essiccarle,e la poca farina di castagne che si consuma,200 quintali all’anno,viene importata dal continente” (“Monografia agraria del circondario dell’Isola dell’Elba(con cenno storico)”.Portoferraio 1879.Tipografia Elbana). Queste castagne raccolte e smerciate nei mercati dell’isola e a Livorno erano fonte di reddito. Pullè precisa esattamente la quantità di castagne prodotte a quell’ epoca : 4218 ettolitri (circa 3375 quintali,essendo un ettolitro di castagne circa 80 Kg) pari ad un valore di lire 33744. Una quantità di ettolitri 500 (400 quintali) è poi esportata pari ad un valore di lire 1.700.000 La lira di cui si parla è quella toscana del granducato. Per avere una idea di cosa stiamo parlando è utile poter rapportare tali lire ad oggi. Esistono tabelle di conversione della lira che partono dal 1861 anno primo del regno d’Italia. Lire toscane 33744 del 1870 convertite(fattore di conversione 6.342) in lire italiane e poi trasformate in euro equivalgono a circa centodiecimila euro mentre lire toscane 1700000 equivalgono a circa dieci milioni e settecentottamila euro. I castagni sono ancora presenti: vedi filmato di Carlo Gasparri https://youtu.be/FiE0GDyCn0M Se centocinquanta anni orsono i castagni erano fonte di reddito perché non potrebbero esserlo oggi con un programma di coltivazione e raccolta di castagne. Sarebbe una attività economica che si affianca a quella turistica e darebbe lavoro per tutto l’anno. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Continua il sondaggio su facebook Elba No Tasse Coronavirus da Gimmi Ori Isola d'Elba pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 8:19
Siete contenti degli aiuti dati al turismo e alle piccole e medie imprese, come dichiarato alla stampa già il 27 febbraio 2020 dai Ministri Franceschini e Gualtieri? In considerazione che ieri Pasqua 12.04.2020 la Presidente della Commissione Europea Ursula ( Usci-Uschi per la tv tedesca ) Von der Leyen ha dichiarato alla Bild am Sonntag che consiglia agli europei di non prenotare le vacanze estive in luglio ed agosto ora, siete convinti di lavorare molto la prossima estate, oppure si lavorerà meno o quasi nulla? Se non siete contenti di pagare le varie tasse lo stesso ( IMU TARI ecc. ) anche se lavorerete poco o nulla potete iscrivervi se volete al gruppo facebook ELBA DICE NO TASSE CONTRIBUTI IMU TARI SE NON SI LAVORERA' QUEST'ESTATE CAUSA CORONAVIRUS : https://www.facebook.com/groups/211740620047340/ Ringraziando Faber, auguro una buona Pasquetta a tutti! Gimmi Ori P.S. Oggi Pasquetta dovreste avere un po' di tempo libero, non penso che stiate contando i soldi degli incassi giornalieri del turismo ...
... Toggle this metabox.
L'ultimo decreto ....chi riparte...... pubblicato il 13 Aprile 2020 alle 6:56
[COLOR=darkred][SIZE=4] RIPARTIRE? CHI..COME E QUANDO.. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.