Mi faccia capire bene, ma secondo lei a questa crisi dovrebbero sopravvivere solo gli affittacamere? E tutti gli altri?
Perchè non propone allora di far pagare il 9 x 1000 direttamente sulle dichiarazioni dei redditi a favore dellacategoria?
Renzo
113583 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CASTAGNETI [/SIZE] [/COLOR]
L’Ingegnere Giacomo Pullè nella seconda metà dell’ottocento,nel 1879, così scrive “Nel territorio marcianese verso settentrione si distendono vaste selve di castagni .L’antico castello di Marciana colla sua vecchia fortezza medioevale ed il paese di Poggio vi sorgono nel mezzo celebrati per le fresche ombre attraversate da limpide acque .Le piante vi si educano più allo scòpo di averne legame anziché frutto.Sono circa 600 ettari di castagneti dai quali si ricavano appena 4218 ettolitri di castagne,ma che vantano alte e ben diritte piante,le quali forniscono lunghe travi ed altro legname ottimo sovratutto nel lavori di bottaio. Le quali che vi sono coltivate sono quattro coi nomi di marroni,carpinesi,scarlinesi,selvane o selvatiche;la prima è più adatta per il frutto che è grosso e saporito,ma poco serbevole,le altre per il legno. Si raccolgono le castagne sulla fine di settembre ,od ai primi di ottobre e si smerciano fresche nei mercati dell’isola e su quello della prossima città di Livorno,portatevi quali primizie.Non si usa essiccarle,e la poca farina di castagne che si consuma,200 quintali all’anno,viene importata dal continente” (“Monografia agraria del circondario dell’Isola dell’Elba(con cenno storico)”.Portoferraio 1879.Tipografia Elbana). Queste castagne raccolte e smerciate nei mercati dell’isola e a Livorno erano fonte di reddito. Pullè precisa esattamente la quantità di castagne prodotte a quell’ epoca : 4218 ettolitri (circa 3375 quintali,essendo un ettolitro di castagne circa 80 Kg) pari ad un valore di lire 33744. Una quantità di ettolitri 500 (400 quintali) è poi esportata pari ad un valore di lire 1.700.000 La lira di cui si parla è quella toscana del granducato. Per avere una idea di cosa stiamo parlando è utile poter rapportare tali lire ad oggi. Esistono tabelle di conversione della lira che partono dal 1861 anno primo del regno d’Italia. Lire toscane 33744 del 1870 convertite(fattore di conversione 6.342) in lire italiane e poi trasformate in euro equivalgono a circa centodiecimila euro mentre lire toscane 1700000 equivalgono a circa dieci milioni e settecentottamila euro. I castagni sono ancora presenti: vedi filmato di Carlo Gasparri https://youtu.be/FiE0GDyCn0M Se centocinquanta anni orsono i castagni erano fonte di reddito perché non potrebbero esserlo oggi con un programma di coltivazione e raccolta di castagne. Sarebbe una attività economica che si affianca a quella turistica e darebbe lavoro per tutto l’anno.
Marcello Camici
[COLOR=darkred][SIZE=4] RIPARTIRE? CHI..COME E QUANDO.. [/SIZE] [/COLOR]
Si voi scherzate e fate discorsi filosofici.
Intanto c'è un altro caso a Rio.
Buona Pasqua
Sono ormai tre settimane che siamo chiusi in casa, con regole sempre più stringenti. Ognuno riceve centinaia di messaggi whatsapp o facebook inneggianti alla speranza, al "ce la faremo", "ne usciremo", ecc., c'è un senso di speranza, di fiducia, in un futuro ancora incertissimo, specie per gli isolani.
Proprio oggi mi è arrivato questo messaggio: RIAVREMO OGNI COSA. MA SAREMO FINALMENTE CAPACI DI APPREZZARLA.
Io vorrei credere che questa brutta storia, che ha colpito tutto il mondo, sia un'occasione per riflettere, per capire che il modello di vita che abbiamo inseguito fino a pochi giorni fa non è giusto, non è umano, non è sostenibile. Famiglie che si incontravano solo pochi minuti al giorno ora vivono insieme ogni minuto. Certo, all'inizio ci saranno stati dei problemi, ma ora quanta gente sento dire che "finalmente si stanno godendo i figli", per esempio...quanti davvero si sono resi conto che la nostra vita era già piena di bellissime cose, a cui non davamo più importanza...E' una considerazione che ognuno di quelli che non abbia avuto la mente e il cuore impegnato a combattere il dolore di una perdita di un parente o di un amico avrebbe dovuto fare...
Invece, leggendo in questo spazio, che spesso ha messo in risalto gli aspetti più veri e umani della vita, non vedo che le solite beghe, le solite polemiche, il solito desiderio di prendere una posizione "contro", piuttosto che sforzarsi di capire come vivono e cosa pensano gli altri.
E allora penso che non c'è speranza. No, signori, non ne usciremo, non andrà tutto bene. Appena finita la quarantena torneremo ad essere malevoli e invidiosi, come sempre, anzi di più, perchè probabilmente saremo anche in ristrettezze economiche, e ci sentiremo giustificati, nell'essere cattivi, nel ricominciare la stessa vita di prima - dove possibile - sempre di corsa, sempre affannati, sempre disattenti alla vita vera, la nostra, quella di nostro marito o nostra moglie, quella dei nostri figli, quella dei vicini, gli stessi con cui ora stringiamo rapporti più gentili...Non avremo imparato niente. Avremo solo vissuto un brutto intermezzo. Per favore, deponete i fucili, e quando qualcuno dice qualcosa che non corrisponde al vostro pensiero, prendetevi un minuto per pensare che nessuno è Dio, nessuno ha totalmente ragione, e che è confrontando pensieri diversi che si ottengono le grandi scoperte, i grandi risultati, e persone migliori.
Buona Pasqua
UN PO DI CHIAREZZA IL MES ERA STATO SOTTOSCRITTO L 11 LUGLIO DEL 2011 GOVERNO BERLUSCONI E MAI RATIFICATO DAGLI STATI MEMBRI , GIA SE VUOI CAPIRE IL SIGNIFICATO DI RATIFICARE VEDI TE,IL 2 FEBBRAIO 2012 CON IL GOVERNO MONTI FURONO STABILITI ALTRI PARAMETRI E ALTRE REGOLE CON I 17 PAESI MEMBRI, LA SUA APPLICAZIONE SI VIDE IN GRECIA DOVE UNO STATO SECOLARE RIMASE DISTRUTTO E ACQUISTATO DAI CRUKKI AEROPORTI PORTI ECC,,,,LA LEGA CARO LEI VOTO CONTRO SIA ALL EUROPARLAMENTO CHE AL PARLAMENTO ITALIANO INSIEME ALLA MELONI CHE NON AVEVA FONDATO FRATELLI D ITALIA, QUINDI NON CI PUO ESSERE STATA LA LORO ADESIONE, CONTINUI A LEGGERE IL FATTO QUOTIDIANO E GUARDI IL SUO ORTICELLO CHE STA PER SECCARE ,SALUTI
Art. 48 DPR 445-2000 (Disposizioni generali in materia di dichiarazioni sostitutive) approfondisci
1. Le dichiarazioni sostitutive hanno la stessa validità temporale degli atti che sostituiscono.
2. Le singole amministrazioni predispongono i moduli necessari per la redazione delle dichiarazioni sostitutive, che gli interessati hanno facoltà di utilizzare. Nei moduli per la presentazione delle dichiarazioni sostitutive le amministrazioni inseriscono il richiamo alle sanzioni penali previste dall'articolo 76, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate. Il modulo contiene anche l'informativa di cui all'articolo 10 della legge 31 dicembre 1996, n. 675.
3. In tutti i casi in cui sono ammesse le dichiarazioni sostitutive, le singole amministrazioni inseriscono la relativa formula nei moduli per le istanze. LEGGETE ATTENTAMENTE POI MI DITE LA VOSTRA
Cari amici naviganti.... Quersti sono giorni che finiranno e che non vorremmo mai più vivere e vedere. Tornerà il bello all’improvviso e torneremo ad abbracciarci, baciarci e correre al mare.
Una produzione Arcipelgo Network – Trident Production – Live Eventi – Isola d’Elba.
http://WtvpKoHehcg
Coronavirus, ingorghi sul Raccordo Posti di blocco per fermare l’esodo
Rinforzati i presidi della polizia sia sul Gra, sia sull’Aurelia e sulla Pontina. Pattuglie della Stradale e della Questura in azione, insieme con le altre forze dell’ordine. Troppa gente in alcuni quartieri: file davanti ai supermercati per il pranzo di Pasqua-Pasquetta.
A Milano, Firenze, Roma e Napoli, in centro come in periferia, si è tornato a respirare addirittura il clima da «struscio». Con guanti e mascherine, ma sempre da «struscio» nell’impossibilità di mantenere le distanze di sicurezza raccomandate dalle autorità sanitarie per evitare rischi di contagio.
Un banco di prova per i «ponti» del 25 Aprile e del Primo Maggio.
Guerra o no guerra
Per favore smettiamola di chiamare questa situazione come una guerra..
Se le conseguenze catastrofiche derivate le vogliamo equipararle ad una guerra,allora sarà il caso di ricercarne i colpevoli, e richiedere i danni come accaduto in passato.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/giove1.JPG[/IMGSX] L'immacolato Lupo-Matteo, risentito e sdegnato per le ignobili calummie che la Pecora-Giuseppi si è permessa di spargere in giro infangando la sua candida reputazione, si rivolge a Giove-Mattarella per invocare i suoi giusti fulmini. La Vergine fratella Melona si associa nel gridare allo scandaloso attentato alla sua sana democrazia fascista.
Er Lupo va da Giove: supremo Iddio!
Certa pecora, va dicendo che io
cazzeggio troppo: qui ce vo' un freno
per impedì che inventino 'ste chiacchere!
Giove je rispose: e tu....cazzia de meno!
IL FESF prima e il MES poi sono stati preparati e decisi da Berlusconi a livello europeo nel 2010-2011 con l'Italia rappresentata dallo stesso Berlusconi nel consiglio europeo. Quel governo si reggeva sull'alleanza PDL-LEGA con Giorgia Meloni ministro per il PDL e Matteo Salvini europarlamentare della Lega.
Adesso, rosario alla mano, il santo Matteo e la vergine Melona si defilano, negano le loro responsabilità e inscenano un penoso casus belli da martiri pasquali.
Commento ai fatti di cui sopra dell'ex premier Enrico Letta:
'E' un paese che vuole autodistruggersi quello in cui, mentre la gente muore, è psicodramma su fatti che sono certi e noti, come le date e le responsabilità sulla decisione della nascita del MES. Poi ci lamentiamo se gli altri Stati non ci prendono sul serio!'.
Buona Pasqua a tutti e mi raccomando, non rinunciate alla gita dentro porta (di casa) a pasquetta!
P.S. Anche gli originali 'io rubbo troppo' e l'invito 'e tu rubba de meno' ci potevano stare benissimo.....
Vorrei ringraziare la pizzeria 3 archi e la macelleria falcone per il bel gesto che hanno fatto per aiutare chi in questo momento è più debole e vulnerabile. Una menzione speciale anche all associazione amici dell elba Portoferraio per l aiuto e l impegno profuso tutti i giorni.grazie di cuore e tanti auguri.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_17/fiore.JPG[/IMGSX]
Sentite condoglianze alla famiglia Franceschini per la scomparsa del caro amico Piero.
R.I.P.
Umberto Coluccia
Visto che sei stato 40 anni in Germania, forse non sai che ci sono tante, ma tante spese detraibili dalla dichiarazioni dei redditi in Italia, dalle spese mediche, alle medicine, alle ristrutturazioni casa ecc., ma il problema sta sempre nel sistema Italia e nella gente malata di soldi: esempio personale, chiedo al dottore ( dentista ) che mi serve la ricevuta perchè la devo scaricare nella dichiarazione dei redditi, risposta del dottore, se mi paghi in contanti sono mille euro, se devo fare la ricevuta devo pagare l'iva e le tasse quindi mi devi pagare mille e cinquecento euro, a te la scelta se ti conviene pagare millecinquecento euro e avere una detrazione fiscale di euro duecento ottantacinque o pagare mille euro, quindi tra il mal di denti e la scelta di pagare meno in nero, cosa sceglierà il cliente del dentista? Se non ci fossero i contanti ma solo le carte automaticamente verrebbe fatta la ricevuta, iva e tasse comprese, non ci vuole mica tanto a capirlo. Sai il sistema Italia è così , c'e' gente malata di soldi, c'e' gente che non puo' permettersi di pagare di più, c'e' gente che paga malvolentieri perchè i soldi delle tasse vengono rubati dalla corruzione, vengono sprecati dalla casta che hanno gli stipendi più alti al mondo, il Quirinale costa molto ma molto di più della regina Elisabetta e Buckingam Palace, il presidente della provincia autonoma di Bolzano guadagna più della Merkel e di Obama, cuoco personale, sarto personale, cartucce per andare a caccia, se fossero sotto l'Austria quanti calci in culo che prenderebbero, ma fanno parte del Bengodi Italia della Repubblica delle Banane, in Germania anche il Presidente del Bayern Calcio Uli Hoeness è stato in carcere per evasione fiscale, mentre invece in Italia il Presidente del Consiglio si è fatto una legge ad personam, la prescrizione per non andare in galera per frode fiscale.
Si trovano facilmente le differenze tra Italia, Germania, Svizzera, Usa, per l'evasione fiscale ti mettono in galera, impossibile tu possa fare il presidente del consiglio, impossibile che tu possa continuare a fare politica, noi siamo più simili alla Grecia dove scaricavano già da molto tempo tutte le spese dalla dichiarazione dei redditi, ma non mi sembra che abbia portato un buon risultato ...
Buona Pasqua!
Scusate, qualcuno sa dirmi se le persone una volta fermate dalle Forze dell'Ordine per aver violato il Decreto "iorestoacasa", diretti verso il mare e/o la montagna, dopo essere stati multati vengono rispediti alla propria residenza o lasciati proseguire ? Non saprei altrimenti come spiegarmi l'afflusso di persone verso le seconde case con tutti i posti di blocco fatti in questi giorni. E poi, viene multato solo il conducente dell'auto o tutti coloro che sono in macchina ?
Grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
BUONA PASQUA.
Dalla Fondazione Isola d'Elba commissione "Natura e ambiente" I miei auguri di una buona Pasqua a tutti gli Elbani, non potendo abbracciarvi tutti come vorrei vi regalo qualche immagine della nostra meravigliosa isola con la segreta speranza che tutti questi luoghi ameni possano tornare presto materialmente in nostro possesso...Auguri TUTTI INSIEME CE LA FAREMO Angelo Del Masro
http://Nf63CLMJEdo
Leggo che da oggi a Porto Azzurro viene misurata la temperatura a tutti all’ingresso dei supermercati, ma già, il Sindaco dott.Papi, medico, vuole preservare la salute dei suoi concittadini. Perchè non copiare l’iniziativa ? Oggi a Capoliveri coda impressionante all’ingresso della Coop, tante facce “nuove”, ma come fanno i controlli al/ai porti ? Certo che se si controlla il guidatore residente con auto residente e non si controlla il passeggero qui arrivano tutti ! Lo sanno tutti che chi non vuole pagare l’Imu e avere facilitazioni sui traghetti fa prendere la residenza ad uno dei due coniugi mentre l’altro manterrà la residenza nella VERA abitazione principale ! Tralasciando il problema imposte - peraltro vietato dalla legge Imu - qui stanno arrivando persone anche da regioni a rischio e ben sappiamo la situazione del nostro ospedale. L’Elba poteva essere un’isola veramente Covid free se ci avessero lasciato tranquilli sul nostro scoglio, altre isole hanno vietato l’accesso perchè noi no ? Se le frontiere sono chiuse i turisti, i primi almeno, non potranno arrivare e allora perchè rischiare di infettarci tra di noi italiani ?
Sindaci, governatore Rossi, dove siete ?
Quest’anno, per ovvie ragioni, non potrò trascorrere la Pasqua con la mia famiglia e questo mi provoca non poco dispiacere. Potrei fare una scelta diversa e decidere di “infrangere le disposizioni”, ma sono una persona abituata, o meglio educata, a rispettare le regole. In altre parole mi reputo una persona dotata di senso civico : atteggiamento di fiducia negli altri orientato alla disponibilità a cooperare per il miglioramento della società in cui si vive.
Purtroppo non tutti adottano lo stesso atteggiamento, fra questi i miei “vicini di casa occasionali” i quali hanno deciso di trascorrere le loro meritate vacanze pasquali nella loro casa all’Elba.
Voglio complimentarmi con tutti questi cittadini modello, bravi bravi bravi👏🏻
Buonasera
in un contesto quasi da contagio psichico da psicologia di massa, si sta adesso vivendo un momento da nessuno mai visto.
Momento che è fonte di altissimo stress deleterio al nostro sistema nervoso ,nonché indirettamente a quello immunitario.
Personalmente non credo che il problema sia la persona che va a fare la spesa una volta in piu' alla settimana,avendo naturalmente tutte le precauzioni possibili.
D'altronde se a livello nazionale non è stato adottato il modello "CINESE" e hanno lasciato dei negozi aperti ,si presume che qualcuno abbia necessita' di entrarci per spese soggettivamente necessarie.
Probabilmente i nostri governanti hanno pensato che per la psicologia dei cittadini è meglio non bloccare proprio tutto e tutti.
Altrimenti non avrebbero lasciato neanche la possibilità di fare attivita' motoria vicino casa ( singolarmente),come risulta da tutti i decreti ministeriali finora emessi.
Penso che un po di psicologia non guasta.
Ci consideriamo agli "arresti domiciliari" ma non ancora condannati all"ergastolo".
Sta poi all'intelligenza della persona evitare situazioni a rischio di contagio prendendo le giuste precauzioni come la distanza e mettere la mascherina,nel rispetto di se stessi e degli altri che ci sono vicini.
Buona Pasqua a tutti
