[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/politici.JPG[/IMGSX] La connessione fra percezione della corruzione e sentimenti antipolitici nella storia del nostro paese รจ ovvia โ la critica morale dei politici รจ aumentata esponenzialmente quando i cittadini hanno percepito che i politici non rispettano le regole e usano le proprie funzioni per lโarricchimento personale, non per promuovere il bene comune.
La questione morale 28 luglio 1981
i partiti hanno degenerato e questa รจ lโorigine dei malanni dโItalia.I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela Gestiscono interessi, i piรน disparati, i piรน contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune. La loro stessa struttura organizzativa si รจ ormai conformata a questo modello, non sono piรน organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e lโiniziativa: sono piuttosto federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un ยซbossยป e dei ยซsottobossยปโ .