Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Torna l'ora legale pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 17:14
... Toggle this metabox.
"​Le persone con disabilità devono poter uscire" da G.O. pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 16:47
“Garantire questa possibilità dentro e fuori la regione”, Berti e Galletti (M5S) scrivono ai direttori ASL, ai prefetti e all’Assessore Saccardi. FIRENZE — Le misure intraprese dal Governo per il contenimento del contagio da coronavirus stanno impattando sulle abitudini e lo stato d'animo di tutti. Per alcune persone questa condizione può essere ancora più problematica. Si tratta di quelle affette da disabilità psichica, intellettiva e relazionale, o con multi-disabilità ma anche i familiari o coloro che ogni giorno, H24 in questo periodo, assistono e si prendono cura di loro. Sul tema Francesco Berti, Deputato del M5S, e Irene Galletti, candidata del M5S alla Presidenza della Regione Toscana hanno scritto ai direttori ASL, ai prefetti ed all’Assessore Saccardi. “Pensiamo ad esempio Per le persone affette da disabilità l'interruzione delle attività di routine (attività sanitarie, educative, sociali) può creare di per sé un problema non risolvibile con le sole cure dei familiari". Diverse associazioni di genitori - si legge nella nota - hanno sottolineato come l’interruzione prolungata dei servizi di assistenza ordinaria alla persona stia causando un serio aggravamento della loro situazione personale e familiare. Attività come passeggiate, in auto o a piedi, in luoghi a loro familiari o tranquilli, talvolta anche fuori dal Comune di residenza, possono essere una soluzione semplice ma importante. "Per questa ragione» – spiegano Berti e Galletti – avevamo inviato una lettera indirizzata ai ministeri della Salute, dell’Interno e a Stefania Saccardi, Assessore Regionale alla Salute e alle Politiche Sociali, per chiedere che anche a queste persone e ai loro familiari o caregivers venisse garantita la possibilità di uscire rientrando nelle casistiche dei “motivi di salute” o “motivi di necessità”. "Su stimolo dei familiari di pazienti affetti da autismo - precisano i due esponenti 5 stelle - anche l'Azienda USL Toscana nord ovest, nei giorni scorsi, ha intrapreso un'iniziativa simile alla nostra, fatto che evidenzia la reale necessità di intervenire rapidamente. In questo contesto, la risposta della prefettura di Grosseto alla lettera ricevuta dalla “Fondazione Il Sole Onlus”, associazione di genitori e familiari di persone con disabilità, è fondamentale. È stata infatti accettata la proposta di autocertificare la necessità di uscire per mezzo delle certificazioni di invalidità già in loro possesso. Per questo abbiamo nuovamente inviato una rinnovata richiesta i direttori delle ASL toscane, ai prefetti della Regione e nuovamente all’Assessore Saccardi per chiedere che questa disposizione venga confermata anche da tutte le altre prefetture e le ASL toscane. Auspichiamo adesso – concludono Berti e Galletti – che il caso di Grosseto si diffonda presto in tutto il Paese perché è importante, soprattutto in un momento di emergenza, che nessuno venga lasciato solo».
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 16:07
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/smema0.JPG[/IMGSX] Cari amici, in questo momento difficile per tutti e così strano per i nostri ragazzi, abbiamo ricevuto comunicazione ufficiale dalla Federazione Italiana Pallacanestro che tutti i campionati giovanili e senior, gestiti dal Comitato Regionale, sono definitivamente annullati. Da un lato la tristezza ci assale, per il duro lavoro svolto e l’impegno profuso, ma dall’altro concordiamo assolutamente con la decisione presa confidando in una ripresa puntuale nei mesi autunnali. Questo periodo ci troverà di nuovo pronti, assieme ai nostri ragazzi che speriamo cresceranno ancora di numero, per affrontare nuove sfide, speriamo non contro virus e altre patologie, ma contro una casacca diversa con un bel pallone tra le mani. Nel frattempo la Pallacanestro Elba, da sempre impegnata attivamente nel sociale, ha deciso di donare la somma di 1500€, una donazione importante, per sostenere l’iniziativa promossa dall’ Acqua dell’Elba che vedrà l’azienda impegnata nell’acquisto di postazioni di rianimazione per il nostro piccolo ospedale. Un segnale tangibile che la nostra società, fatta da volontari che portano avanti un’attività integrante senza alcun fine di lucro, da sempre si impegna per il miglioramento delle condizioni sociali per il nostro territorio. Per chi volesse ancora contribuire all’iniziativa alleghiamo il link: https://www.gofundme.com/f/aiutiamoelbaitalia Vi aspettiamo tutti, speriamo il prima possibile, sui campi di gioco. Un abbraccio Il Direttivo Pallacanestro Elba
... Toggle this metabox.
Coronavirus Money da Cassaforte bancaria pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 15:57
La Banca dell'Elba ha contribuito finanziariamente a #conilmarenelcuore? O a qualche altra iniziativa a sostegno degli elbani? E' dell'Elba.... o mi sbaglio?
... Toggle this metabox.
ELETTRICA PAOLINI pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 14:30
ANCHE ELETTRICA PAOLINI DI PORTOFERRAIO AL SERVIZIO DEI CLIENTI IN NEGOZIO O A DOMICILIO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/paolini.JPG[/IMGSX] Elettrica Paolini situata in via Cacciò 52 a Portoferraio, dimostra la vicinanza ai propri clienti e a tutti gli elbani, rimanendo aperta nel rispetto del Decreto Ministeriale sul Covid 19. Gli orari di apertura sono i seguenti: dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30, mentre nel fine settimana, ovvero Sabato e Domenica il negozio rimarrà chiuso. Nei locali, sono rispettate tutte le norme richieste in questo particolare momento per garantire sia il personale che iclienti. Elettrica Paolini ha anche tenuto attivo il servizio di consegna a domicilio e l’eventuale ritiro del vecchio elettrodomestico. Quindi se i clienti preferiscono questa opzione possono raggiungerci al telefono 0565 917591 – 3288047876 anche WhatsApp, oppure scriverci alla mail: elettricapaolini@tiscali.it - visitare il sito internet https://www.elettricapaolini.com.
... Toggle this metabox.
Comprare italiano pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 13:32
Avete già scritto tutto voi, vorrei solo dirvi, non fatevi prendere dallo sconforto, le idee più belle vengono dopo il buio, dopo una guerra si ricostruisce, dopo aver toccato il fondo si riemerge, i pensieri negativi creano sconforto , i problemi ci sono, ci saranno, ma questo può essere una grande forza, per cambiare le cose, magari quelle cose che già non funzionavano prima, che non ci piacevano! Noi abitiamo in un posto bellissimo, siamo fortunati, molto fortunati, se questo anno il turismo andrà male, taglieremo ciò che è superfluo, invece di due auto ne terremo una, non andremo a fare shopping, quante cose abbiamo che non mettiamo, taglieremo la palestra all uscita da lavoro e allora si può andare a camminare con i figli per parlarci un po'! Se avete una famiglia siate orgogliosi.. Sempre positivi.. Mi raccomando.. SOLA E Disoccupata... E se lo dico io...
... Toggle this metabox.
Carlo da Campo nell elba pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 13:29
Buon giorno signori, vorrei che qualcuno mi dicesse con chiarezza se avere la residenza a Porto ferraio e il domicilio a Marina di Campo perché impiegato in banca, ti può dare il privilegio di passare le notti feriali nel luogo di residenza, mentre i fine settimana dove hai il domicilio? Chiaramente il motivo perché i fine settimana sei qua a Campo è perché vieni ospitato dalla compiacente compagna. Non faccio nomi ma chi vuol capire capisce. Ho chiamato i carabinieri e sinceramente non ho avuto risposta esauriente. Se stanno così le cose allora mi sembra che si facciano delle differenze, però non posso dire altro. So solo che devi decidere dove stare e di lì non ti puoi muovere . Mi viene in mente una famosa frase in un film di Alberto Sordi : "Io sono io, tu non vali un c...o! Grazie e colgo l'occasione per augurare a tutti un po di serenità.
... Toggle this metabox.
HELICOPTER MONEY da CAPOLIVERI pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 13:09
Forse alcuni ricorderanno che avevo parlato di questa cosa alcuni mesi fa in occasione dell'ultima crisi economica oggi aggravata dal coronavirus. Il modo giusto di affrontare una crisi come questa, e' appunto metaforicamente parlando, di far piovere soldi sulla testa dei cittadini giunti ormai allo stremo, e le avvisaglie ci sono gia', in quanto nel sud Italia, la gente si reca nei supermercati senza passare dalle casse. Pare che in Europa negli ultimi giorni si sia parlato di questa teoria, coniata alcuni anni fa da un illustre economista americano.😍 PS-Chi volesse approfondire questo aspetto, basta scrivere "HELICOPTER MONEY" e andare su Wikipedia.
... Toggle this metabox.
GRUPPO NOCENTINI pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 12:33
CON IL SUPERMERCATO CONAD SUPERSTORE FINITA L’OPERA DI SANIFICAZIONE DI TUTTI I PUNTI VENDITA DEL GRUPPO NOCENTINI Anche i locali del supermercato Conad del Gruppo Nocentini situato in località Antiche Saline di Portoferraio, sono stati sanificati. Con il Superstore tutti i locali delle varie aziende facenti capo al Gruppo Nocentini, sono stati sanificati nel rispetto delle norme e per una maggiore sicurezza dei clienti e degli tanti collaboratori delle aziende. Pur rispettando tutte le norma previste, dall’ultimo decreto ministeriale sul Covid-19 il Gruppo Nocentini ha ritenuto opportuno oltre alle approfondite e attente pulizie quotidiane, porre una maggiore attenzione e rispetto per le persone che frequentano i negozi e quindi far sanificare gli ambienti. La sanificazione è stata attuata nei giorni scorsi e ha riportato gli standard di igiene ottimali.
... Toggle this metabox.
dieffe da portoferraio pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 12:31
Come mai gli unici che non piangono miseria e si fanno il mazzo sono gli operatori sanitari, ora eroi, pure ne avrebbero diritto rischiano la vita per stipendi i più bassi in europa con un contratto solo rispettato in 12 anni, una miseria con il governo Renzi. Se tutti avessero pagato onestamente le tasse, anche chi si lamenta, forse oggi avremmo qualche morto in meno, pensiamoci per il futuro perchè molta gente che non ne avrebbe diritto si cura gratis. Dovremmo ricordarci in futuro della lezione di questa pandemia ma ne dubito.
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 12:05
Isolano puro . Per PINO Nessuno vuole fare allarmismo non rientra nel mio carattere sto dicendo la verità in questo caso PINO sono già sbarcati le persone e si è visto il risultato Non parliamo di isolamento perché alla fine basta guardare l’estate non ci viene più nessuno a l’isola non diamo colpa al virus .
... Toggle this metabox.
Vedremo se all'Elba sono davvero tutti ricchi da o ci sarà una marcia sui comuni elbani prima della marcia su Roma pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 11:37
L’allarme povertà del ministro Provenzano: ‘Estendere reddito di cittadinanza. A rischio tenuta democratica”. Il Papa: “Si comincia a vedere gente che ha fame” IL CASO – Dopo i tentati assalti al supermercato di Palermo, gli 007 avvertono: “Rischio rivolte al Sud”. Il ministro: “Polveriera sociale, mettere soldi in tasca agli italiani”. Bergoglio prega per “la gente che non può lavorare, perché non aveva un lavoro fisso. Inizio a vedere il dopo pandemia”
... Toggle this metabox.
FRANCA ROSSO pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 11:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PREOCCUPAZIONI E PENSIERI PER IL PROSSIMO FUTURO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/francarosso.JPG[/IMGSX] Stiamo vivendo una vicenda tristissima, inimmaginabile fino a qualche mese fa, e molto difficile da affrontare per le nostre imprese elbane che, direttamente o in forma indiretta, vivono di turismo. In questo momento di mancati incassi, altro non si può fare che cercare di tamponare con gli insufficienti aiuti di Stato, delle banche e delle amministrazioni locali. Le nostre associazioni di categoria si sono attivate da subito per sollecitare questi primi provvedimenti, e la nostra Confcommercio ha messo in piedi una forma di sostegno creditizio specifico tramite il proprio Centro Fidi regionale. Posto che la situazione è ancora molto fluida e in divenire, per cui sarebbe molto arduo fare ipotesi su questa stagione turistica, ormai ampiamente compromessa, credo tuttavia che mai come quest'anno si impongano serie riflessioni. La Pasqua alle porte è ormai saltata, come tutte le feste e i ponti primaverili, per cui se va bene 🤞🤞🤞si potrà sperare in una riapertura delle strutture turistico-ricettive a giugno inoltrato. Ma anche se ciò sarà possibile, sempre a scarto ridotto, perché temo che la questione non finisca qui, visto il propagarsi del contagio a livello mondiale. Allora, credo che ora più che mai si debba ripensare ad un nuovo modello di sviluppo per la nostra isola, che punti alle opportunità che possono essere offerte dal territorio quasi tutto l'anno. Posto che le ferie di agosto ormai buona parte dei lavoratori e delle aziende se le sono già mangiate con questo blocco forzato delle attività, presumo che a ferragosto molte fabbriche italiane rimarranno aperte a recupero e non verranno in vacanze. Mi rivolgo allora ai nostri operatori turistici e agli amministratori locali : incominciamo davvero a pensare di sfruttare al meglio i nostri bellissimi autunni elbani, proponendo attività alternative legate all'ambiente e ad iniziative sportive, culturali e del benessere. E vediamo di allungare la stagione, per recuperare almeno parzialmente le perdite subìte! Lo so che non è lo stesso che iniziare a Pasqua, ma vista la situazione non trovo alternative migliori che traslare di qualche mese, mettendo in campo nuove e diverse strategie. Un caro saluto a tutti. Franca Rosso
... Toggle this metabox.
Bilancio ditta da ottobre a oggi fine marzo da piccolo operatore turistico elbano pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 11:10
Da ottobre a oggi la ditta ha incassato zero,zero e pagato invece per tasse, contributi, spese di gestione e di manutenzione euro 13.401.05, sospesi di fatto ulteriori lavori di manutenzione di 4.000,00 euro e in sospeso il pagamento della merce per il lavoro pari a altri 4.000 euro. Ovviamente non ci sono nel conto i soldi spesi per vivere e mantenere la famiglia, vedremo in quanti chiuderanno le ditte e/o falliranno, zero prenotazioni per l'estate e un ulteriore valanga di tasse da pagare.
... Toggle this metabox.
BLU NAVY #CONILMARENELCUORE pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 11:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4] BLU NAVY DONA 4.500 EURO PER #CONILMARENELCUORE LA CAMPAGNA DI ACQUA DELL’ELBA PRO OSPEDALE DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/navy.JPG[/IMGSX] La compagnia di navigazione Blu Navy ha donato nelle scorse ore 4.500 euro a titolo di contributo a sostegno della campagna lanciata da Acqua dell’Elba per fornire l’ospedale di Portoferraio delle strumentazioni utili alla terapia intensiva e fare fronte all’epidemia Covid-19. L’operazione ha avuto grande successo, partita prima con un obiettivo da raggiungere stimato in 20.000 euro in pochi giorni ha raggiunto la ragguardevole cifra di 80.00 euro. Per questo motivo è stata aperta una raccolta fondi su cui confluiranno tutte le donazioni a favore dell’ospedale dell’Isola d’Elba dirette ad acquistare le attrezzature per la terapia intensiva indicate di volta in volta dalla Direzione Sanitaria, nonché il trasferimento fondi, secondo quanto definito (1/3 dell’ammontare), da destinare al Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Un gesto di vicinanza verso l’isola e i suoi abitanti quello di Blu Navy che ancora una volta ha voluto dimostrare quanto forte sia il legame fra la compagnia e l’Elba .
... Toggle this metabox.
BENE MONTAUTI! da Esempio da imitare pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 10:58
Speriamo che la lodevole iniziativa del sindaco Montauti di Marina di Campo, sia replicata anche dai sindaci degli altri comuni elbani, Portoferraio, Marciana, Porto Azzurro, Capoliveri, Rio
... Toggle this metabox.
Davide Montauti Sindaco di Campo nell'Elba pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 10:38
[COLOR=darkred][SIZE=4] Il sindaco di Campo nell’Elba Davide Montauti, alla luce della grave emergenza Covid-19 scrive alla cittadinanza annunciando che posticiperà il pagamento di alcune tasse e tributi comunali 2020 [/SIZE] [/COLOR] . [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/davide.JPG[/IMGSX] Il provvedimento è stato approvato durante il consiglio comunale che si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 27 marzo in cui è stato deciso di procedere alla sospensione temporanea delle scadenze delle rate ancora da versare della Cosap, dell’Imposta di pubblicità e della Tari, indipendentemente da quanto stabilito dai rispettivi regolamenti. Il pagamento della Cosap e dell’imposta di pubblicità (stabilito ad aprile, luglio ed ottobre) è stato previsto in due rate: il 50% ad agosto e il restante 50% a novembre. Per la Tari le tre rate spalmate tra aprile , luglio e ottobre, sono prorogate a luglio, ottobre e dicembre. Contestualmente è stato anche richiesto al Governo di posticipare i pagamenti dell’Imu. Nei giorni scorsi dalla minoranza consiliare era giunta una richiesta di sospensione ed esenzione di tasse e tributi comunali. “Avevamo già preso a cuore il problema sollevato – comunica Montauti ai due gruppi consiliari di opposizione - in quanto il periodo di questa emergenza nazionale coincide con l’inizio delle attività turistiche sul nostro territorio e a causa dei divieti di spostamento, le attività economiche, i professionisti, i lavoratori e le famiglie subiranno ingenti danni economici, ogni giorno sempre più significativi, mettendo tutti in serie difficoltà. Questa amministrazione ha deciso di aiutare cittadini ed attività economiche posticipando il pagamento di tributi laddove è possibile intervenire, e con l'approvazione del rendiconto utilizzeremo tutte le nostre risorse finanziarie per dare una mano concretamente alla nostra Comunità. Tutte le manifestazioni comunali previste per i prossimi mesi di aprile e maggio, con particolare riferimento a quelli che sono diventati ormai degli importanti appuntamenti, saranno posticipate al termine della stagione estiva, affinché possano continuare a costituire un'importante oppurtunita di sviluppo per tutte le aziende locali, in un momento in cui più che mai l'economia avrà bisogno di un considerevole sostegno. Con la speranza che nei prossimi giorni il Governo intraprenda anche misure economiche verso i cittadini circa il protrarsi di questa situazione di emergenza. Questa amministrazione farà da portavoce, insieme alle associazioni di categorie e sindacati, di una richiesta di intervento straordinario a copertura di quanto dovuto, mediante ulteriori azioni locali, regionali e nazionali volte a sollecitare ulteriori misure da intraprendere nell’ambito della fiscalità locale in aiuto alle imprese e famiglie in difficoltà, anche mediante richiesta di contributi e proclamazione di particolari stati di difficolta, restando sottointeso che gran parte dell’economia locale si basa sul turismo. Ho convocato il consiglio comunale per il bilancio preventivo 2020 secondo le modalità stabilite dalle disposizioni governative. Smettiamola di fare sterile polemica e guardiamo il bene comune. Mi riferisco, in questo caso anche al nostro capogruppo di maggioranza, il consigliere Giani Danesi, che invece di potare avanti le istanze di questa amministrazione si comporta piuttosto come il portavoce della minoranza”.
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 10:14
x "Isolano puro" Guardi che non sta sbarcando nessuno mi pare inutile sollevare paure quando non esistono, eviterei allarmismi non ne abbiamo bisogno, poi se lei è del partito che comunque l'elba deve rimanere sempre isolata è un suo problema
... Toggle this metabox.
foresi da campo nell elba pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 10:01
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/beppe.JPG[/IMGSX] Ma siamo sicuri che per i cittadini campesi abbiamo fatto il necessario per combattere questa emergenza sanitaria? Sono state distribuite le mascherine omologate alla popolazione,abbiamo fatto cicli si sanificazione anche nelle frazioni?abbiamo monitorato categorie a rischio ,ci siamo preoccupati delle attività chiuse nella impossibilità di onorare qualsiasi tributo locale o nazionale ? Questa è una guerra e quando sarà finita i numeri dei deceduti sarà la prova dell'importanza di combattere tutti insieme ,rispettando le norme preventive ed adoperandosi che sia fatto tutto il possibile per la nostra comunità ,nonostante la regione di rossi e il governo pasticcione. Sveglia il tempo è vita!
... Toggle this metabox.
Soloxelba da Casalpusterlengo pubblicato il 28 Marzo 2020 alle 9:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/masc.JPG[/IMGSX] Vorrei dare un bacio virtuale alle donne che stanno lavorando cucendo e regalando mascherine alla MIsericordia per distribuirle a chi non le ha trovate o non può trovarle. Un gesto di solidarietà reale in mezzo a tanta tristezza. Complimenti.
... Toggle this metabox.