Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Simone pubblicato il 2 Aprile 2020 alle 6:52
Ma una domanda voglio fare,ma se finisce questo virus in ITALIA come pensate di aprire le porte ai turisti se negli altri paesi i contagi aumentano
... Toggle this metabox.
Simone da Rio pubblicato il 2 Aprile 2020 alle 6:05
Ora spero solo che l italiani abbiano capito che questo governo tutela le banche .perché uno come Di Maio che fino ad ieri vendeva le patatine come e possibile che abbia questo incarico perché signori questi della sinistra so 5 lunghissimi anni che governavano senza essere stati votati.mai più la sinistra al governo si può dire perché se siamo in democrazia e giusto che voi leggete il mio pensiero.forse a qualcuno da fastidio
... Toggle this metabox.
COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 19:55
IL COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA DÀ IL VIA A NUOVE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO, IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA COVID 19 [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/montauti.JPG[/IMGSX] Come stabilito dall’ordinanza della Protezione Civile nazionale l’amministrazione comunale di Campo nell’Elba ha deliberato l’erogazione di buoni spesa alimentari settimanali, da spendere presso gli esercizi che hanno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali. Priorità verrà riconosciuta alle persone o nuclei familiari che non ricevono altre forme di sostegno, sia soggetti già seguiti dai servizi, sia persone in difficoltà per le chiusure di attività e comunque tutti coloro, anche temporaneamente domiciliati, che in questa fase di emergenza epidemiologica non riescono ad acquistare beni alimentari di prima necessità. La tabella delle erogazioni prevede: 30 euro per le famiglie monocomponente, 60 euro per le famiglie fino a 2 componenti, 90 euro per le famiglie fino a 3 componenti , 120 euro da 4 componenti ed oltre. Sarà possibile presentare una sola istanza per famiglia. Il modulo è scaricabile dal sito istituzionale www.comune.camponellelba.li.it e dovrà essere inviato a s.landi@comune.camponellelba.li.it. Per coloro che avessero bisogno di supporto nella compilazione del modello è possibile rivolgersi all’ufficio servizi sociali del comune al numero 351 735930. La graduatoria terrà conto della condizione di indigenza individuata dai servizi sociali, della numerosità del nucleo familiare, della presenza di minori, di situazioni di fragilità dovute all’assenza di reti familiari e di prossimità, di situazioni di marginalità e di particolare esclusione. Le domande potranno essere presentate e fino alle ore 10 di lunedì 6 aprile 2020. Saranno evase fino ad esaurimento delle somme disponibili.
... Toggle this metabox.
lavoro nero da elbano pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 19:34
Speriamo che questa situazione sanitaria finisca in fretta e di conseguenza questa crisi economica a cui ci apprestiamo ad affrontare sia da monito per il futuro di tutti sd estirpare il LAVORO NERO, non solo quì all'Elba ma dappertutto. Ripeto non solo all'Elba ma anche noi ci dobbiamo mettere in riga, con chi non rispetta le regole denunciare. é un impegno enorme e complesso, ma si inizia dalle piccole mosse .....
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Capoliveri pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 18:43
BONUS 600 EURO Portale INPS in tilt e c'è pure chi si meraviglia. Dopo due settimane o poco più di restrizioni da parte del governo sembra che il Paese sia completamente al tappeto, da un punto di vista economico. Preso d'assalto come se non ci fosse un domani, come se tutti dovessero contare sui 600,00 euro per poter andare avanti. L'immagine che l'Italia ha dato in questa occasione è quella che non avrei mai voluto vedere. Una frenetica corsa all'accaparramento delle risorse messe a disposizione e che comunque sono destinate a tutti, senza alcun limite cronologico. 100 domande al secondo. Non oso immaginare cosa accadrebbe fra un paio di mesi se la situazione non dovesse sbloccarsi. Comprendo umanamente le necessità di tutti, me compreso ... ma un pò di decoroso contegno non ci avrebbe fatto così male.
... Toggle this metabox.
ANPAS Pubbliche assistenze Elbane pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 18:15
... Toggle this metabox.
Carlo da Campo nell elba pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 18:09
Dove sono i soldi che i comuni dovrebbero dare in buoni spesa per le famiglie più disagiate? Per una settimana non abbiamo che sentito parole, promesse ecc. ... Forse un pesce d aprile? Sindaco, amministratori ci fate sapere qualcosa? Grazie
... Toggle this metabox.
Non ci sono le condizioni per riaprire l'attività da Piccola struttura turistica elbana pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 16:00
Al momento non ci sono le condizioni per riaprire l'attività, non si possono rimettere ulteriori soldi senza certezza di lavorare, chiusi si rimette meno, e poi non ci sono nemmeno le condizioni sicure per lavorare dal punto di vista sanitario, sia per gli elbani che per gli ospiti, che verranno anche dalle zone più colpite dal virus di noi, dove sono le condizioni di sicurezza sanitaria, per ospitare centinaia di migliaia di ospiti come sempre ? Oltre il Pegaso, ci sarà l'Aeronautica Militare e la Luftwaffe per i pochi posti dell'Ospedale di Livorno? Finchè il R0, tasso di contagiosità non arriva a 0,0 c'e' sempre un rischio, anche scendesse sotto 1, 0,9 per esempio, vuol dire che da dieci positivi ci saranno sempre nove contagiati.
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 15:42
xFRANCESCO SEMERARO. affinché si migliorino le condizioni dei trasferimenti dei detenuti sulle navi e cosa ancora più importante abbiamo sempre chiesto che sia destinata a voi una sala di attesa con entrata riservata nel complesso ospedaliero. Caro Francesco, tutti questi accorgimenti, “ sulla nave e/o sala di attesa con ingresso riservato” mi spieghi il perché? Qualcuno si vergogna? Se non volevano vergognarsi sapevano come fare. saluti
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA BCC pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 14:44
[COLOR=green][SIZE=4] 5000 MASCHERINE CHIRURGICHE CONSEGNATE ALLA ASL DELL'ELBA GRAZIE AL CONTRIBUTO DI BCC. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/mascherine.JPG[/IMGSX] Grazie ad un accordo fra Azienda Usl nord ovest - Zona Elba e Banca dell'Elba di Credito Cooperativo sono state messe a disposizione del personale sanitario e saranno distribuite anche a soggetti esterni con fragilità sanitaria su tutto il territorio elbano, un totale di 5.000 mascherine chirurgiche quale misura di base per il contrasto alla diffusione del Coronavirus. La Banca dell'Elba in seguito ad un confronto con la Direzione dell'Azienda Sanitaria di Zona aveva manifestato l'intenzione di offrire il proprio contributo in questa situazione di grave emergenza sanitaria con una donazione all'azienda per le necessità sanitarie del territorio. Con un la somma di 6.000 euro messa, dunque, a disposizione dalla BCC dell'Isola d'Elba, sono state acquistate 600 confezioni di mascherine, per un totale di 5000 mascherine chirurgiche per pazienti ed operatori sanitari dell'Isola d'Elba nonché per soggetti fragili e operatori esposti maggiormente a rischi, materiale che è stato consegnato quest'oggi alla struttura ospedaliera elbana. ll Presidente Bartolini "Così nello spirito della BCC e a nome di tutti i soci, diamo il nostro contributo al superamento di questa difficile emergenza sanitaria che ci coinvolge tutti e che ci induce a lavorare coesi, ancor più di prima, per il bene della nostra comunità."
... Toggle this metabox.
Roberta Madioni pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 14:43
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cor.JPG[/IMGSX] Ho letto vari commenti sull’attracco della nave da crociera al porto di Piombino , in particolare il signore che si firma marittimo etc. In un momento di grave difficoltà che tutto il mondo sta vivendo , non finirò mai di stupirmi come alcuni abbiano ancora voglia di litigare ed avere atteggiamenti del genere , ma forse necessita porsi alcune domande basilari per ritornare alla realtà . Vero che sono partiti quando già era scatenata l’epidemia ma quante persone hanno sottovalutato la situazione ? Quanti sono usciti consentendo di veicolare il virus ? quanti hanno detto con superficialità “ ma si adesso figuriamoci se si muore per un’influenza” , quanti con un po’ di pelo sullo stomaco hanno detto “tanto muoiono solo gli anziani” . E adesso si polemizza sul soccorso ad una nave , Piombino , La Spezia , Se fosse stato Sindaco l’avrebbe fatta attraccare all’Elba . Ma se su quella nave ci fosse vostro figlio , vostro padre , vostro fratello direste comunque che doveva essere rifiutato il soccorso ? Voglio credere che certi commenti siano stati fatti d’impeto senza ponderarli . In un momento di difficoltà del genere che il nostro popolo sta affrontando e le conseguenze che ancora dovrà affrontare . Perché ricordiamoci che le conseguenze economiche saranno ancora più devastanti del virus . Dobbiamo prepararci al dopoguerra con tutte le ristrettezze che ne deriveranno . Dobbiamo essere uniti e combattere insieme a prescindere dalle bandiere politiche , bisogna trovare soluzioni ed evitare le polemiche se vogliamo uscirne . Riflettete e cerchiamo di tendere la mano per sostenere e non per schiaffeggiare .
... Toggle this metabox.
Sandra da Portoferraio pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 13:51
Bonus autonomi, sito Inps non più raggiungibile, milioni di utenti infuriati, stagione turistica scordiamocela ,bonus spesa una miseria e i compagni con chi se la prendono in questo blog?Con Luigi lanera.Vai Luigi molti nemici molto onore!
... Toggle this metabox.
CORONAVIRUS E PREVENZIONE(6) Raccolta fondi. da CAPOLIVERI pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 12:38
Per senso di civilta', umanita' e responsabilita', vorrei partecipare alla raccolta ma non posso. La mia pensione arriva a malapena a 1000€ e come si puo' ben capire alla fine del mese non rimane niente. 0ltre a questo la mia salute non e' buona, per cui accade spesso che per avere una visita specialistica in tempi brevi debbo forzatamente percorrere strade diverse da quella pubblica. Tutto questo e' dovuto ai continui tagli che ha subito la sanita' pubblica negli ultimi anni, ma a sentire nei vari programmi dove sono presenti politici di ogni schieramento, nessuno si prende la responsabilita', forse I tagli sono stati fatti dai marziani senza che nessuno se ne sia accorto. Oltre a cio' subisco un taglio IRPEF di circa 60€ mensili, che e' pari alla cifra della tredicesima. Mi auguro di non venire a contatto con il VIRUS, perche' a quanto pare per noi persone che hanno superato gli anta potrebbe essere rischioso. Non molliamo per nessuna ragione e STIAMO A CASA!!! Una nazione civile dovrebbe fare in modo che per i pensionati gli ultimi anni della vita dovrebbero essere per una esistenza tranquilla, ma per molti pensionati purtroppo non corrisponde alla realta'. PS-Mi sono immedesimato nel pensiero di milioni di italiani che hanno fatto la storia di questo paese. 😍
... Toggle this metabox.
Carlo da Campo nell elba pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 11:48
Buon giorno, una domanda molto semplice e diretta : I soldi che il governo ha stanziato ai comuni per il fabbisogno quotidiano ( spesa ) ci sono o ancora solo chiacchere? Qui a Campo tutto tace. Sindaco e amministratori ci dite qualcosa? Grazie.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 11:21
Egregio Direttore Francesco D'Anselmo. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/seme.JPG[/IMGSX] Vorrei precisare che non sono un giornalista ma un semplice cittadino che fa parte di un Comitato pro-sanita più precisamente Comitato Elba Salute. Il Comitato di cui sono il portavoce è impegnato da anni sul territorio per segnalare, quando ce ne fosse bisogno, quei problemi che si possono riscontrare nell'ambito sanitario. Le informazioni e segnalazioni in alcuni casi possono essere non precise o forse trasmesse in un momento concitato (in quei giorni si era terrorizzati dagli sbarchi impropri) come potrebbe essere accaduto sul trasferimento dei detenuti provenienti dal carcere di Modna. Se quanto da me scritto su quell'articolo non corrisponde a verità me ne scuso anche perché conosco il vostro lavoro e il vostro impegno nel farlo. Vorrei informarla però che il nostro Comitato Elba Salute si è sempre speso, ci sono articoli e richieste che lo dimostrano, affinché si migliorino le condizioni dei trasferimenti dei detenuti sulle navi e cosa ancora più importante abbiamo sempre chiesto che sia destinata a voi una sala di attesa con entrata riservata nel complesso ospedaliero. Colgo l'occasione per porgerle cordiali saluti. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Installazione condizionatori rinviata a causa coronavirus da Piccola struttura turistica elbana pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 9:33
Buongiorno installatore, visto che la situazione coronavirus a livello italiano, europeo e mondiale da inizio marzo 2020 a oggi inizio aprile 2020 è molto cambiata, in peggio, al momento l'installazione dei condizionatori è rinviata a data al momento non conosciuta, ovviamente devo pagare i condizionatori consegnati e li pagherò, ma al momento non c'e' nessuna prenotazione per l'estate e soprattutto non c'e' nessuna certezza che verranno molti turisti, o pochi o nessuno all'Elba dalla Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, regioni da cui vengono solitamente la maggior parte dei turisti e nemmeno dalla Baviera, Germania, Austria, Svizzera. Sicuramente dovrò pagare le patrimoniali IMU e TARI al comune anche se si lavorerà poco o nulla, l'anno scorso ho pagato 9.300,00 euro solo di queste due per la nostra piccola struttura, e ovviamente anche altre tasse e contributi, o già pagati o solo rinviati. Nell'attesa di una tua risposta, ti saluto cordialmente e ti auguro una buona giornata! P.S. Fammi anche sapere per cortesia se i condizionatori ti servono per altri lavori
... Toggle this metabox.
CASA DI RECLUSIONE PASQUALE DE SANTIS pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 8:52
... Toggle this metabox.
federico da portoferraio pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 8:40
mi sembra di capire (correggetemi se sbaglio) che nonostante la raccolta fondi di aziende e privati elbani (onore a loro) , il reparto/letti di terapia intensiva non si fara' all'ospedale di portoferraio , allora faccio una proposta ,perche non usare questi soldi in tamponi e screening del sangue sulla popolazione elbana , magari se non e' possibiule farlo a tutti , usare un gruppo di persone a campione , per scoprire eventuali focolai .
... Toggle this metabox.
TUTTO DA ASCOLTARE…..di Edoardo Claudio Olivieri pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 8:27
[COLOR=darkblue][SIZE=4] DISCORSO AGLI ITALIANI [/SIZE] [/COLOR] A 80 anni dall’uscita del film più coraggioso della storia del cinema, Il Grande Dittatore muta le proprie sembianze da Führer a Virus ed il famoso “Discorso all’Umanità” di Chaplin riprende attualità in un contesto completamente diverso, ma sotto certi aspetti simile -ad esempio nelle forti limitazioni imposte dalle circostanze alle libertà individuali-. Questa versione modernizzata del monologo ne rappresenta un libero adattamento ai (guarda caso) Tempi Moderni e tenta di attualizzare il pensiero di Chaplin alle circostanze odierne, rendendogli omaggio. Edoardo Claudio Olivieri ECOo.it http://HQJY4jWRKpc
... Toggle this metabox.
«Da oltre 10 giorni ho tutti i sintomi ma è impossibile farmi fare il tampone» da Il Tirreno Pisa pubblicato il 1 Aprile 2020 alle 8:25
La vicenda di cui si trova involontaria protagonista la guida turistica pisana Silvia Piccini dopo il ritorno da una vacanza DI RENATA VIOLA31 MARZO 2020 «Mi sento uno straccio da oltre dieci giorni – dice Silvia Piccini, una delle più autorevoli guide turistiche di Pisa –. Sono a casa, ho avuto tutti i sintomi del Covid-19, riconosciuti dal mio medico curante, dall'ufficio di Igiene dell’Asl e dal 118. Mi hanno bombardata di antibiotici, qualcuno mi dica come posso fare per sapere se sono ancora infettata, visto che ad oggi, che di giorni ne son trascorsi quattordici, continuo a chiedere inutilmente di effettuare un tampone. Alla luce del fatto che svolgo un lavoro che prima o poi mi porterà nuovamente a contatto col pubblico». Piccini non nasconde la sua rabbia. Non dice di sentirsi abbandonata a se stessa, il suo medico curante ha sollecitato il 118 con ben quattro email. Il suo è un appello affinché lei stessa non diventi veicolo di trasmissione del virus.
... Toggle this metabox.