Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Lavoratore dipendente da Portoferraio pubblicato il 16 Aprile 2020 alle 1:34
Ma siamo seri? Ma devo leggere di gente che si lamenta perché alla fine non guadagna così tanto lavorando tre mesi all’anno per affittare un appartamento magari ricevuto pure in eredità da babbo? E che dice che avere un appartamento o venti più o meno è uguale? Povere stelle! Se ci state così male comunque una soluzione però c’è: andate a lavorare da dipendenti, per 12 mesi l’anno. Stipendio sicuro, ferie... Ma non mi sembra che ci sia tanta gente che vuole fare questo cambio, sarà forse perché poi non si possono passare le mesate in Thailandia o perché non si può comprarsi la macchina e chissà quante altre cose scaricando l’IVA come se davvero servissero per lavoro. Questo tipo di lavoro si sceglie, ha i suoi pro e i suoi contro, ma per piacere non venite a prendere in giro la gente o a piangere miseria, che ogni tanto le cose vi vanno anche male ma quando vi vanno bene non mi sembra che il surplus lo distribuiate in beneficienza, e poi se pretendete che l’economia di un’isola intera si possa reggere tutta sulla gente che affitta appartamenti ad alto prezzo lavorando solo tre o quattro mesi, se poi le cose vanno male e non potete prendere l’Audi nuova (perché poi si tratta di questo, io in fila alla Caritas non ci ho mai visto nessun “imprenditore”, eh) non è per disgrazia ma perché siete troppi e proponete un modello oggi insostenibile. Almeno rendete l’isola attrattiva per farci venire la gente da marzo a ottobre (otto mesi a lavorare?!? Naaah, troppa fatica...) invece di pretendere di campare di rendita solo sul fatto che c’è il mare. Il mare c’è anche in tanti altri posti e magari ci si spende pure meno.
... Toggle this metabox.
Lavoratrice nella sanità pubblicato il 16 Aprile 2020 alle 0:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/intensiva.JPG[/IMGSX] Qui si ragiona di terapia intensiva come se per fare una terapia intensiva bastasse un letto, un monitor e un ventilatore, quando ci vuole personale medico e infermieristico esperto h24 e questo personale non solo non ci sarà mai, ma non è neanche logico che ci sia, perché la maggior parte del tempo per fortuna sarebbe nullafacente! Avete presente i trasferimenti in eliambulanza? Ecco, la maggior parte li dovremmo fare lo stesso (traumi gravi, infarti...), ci si risparmierebbe solo qualche trasferimento in rianimazione e si potrebbe fare qualche intervento chirurgico in più, ma siamo nell’ordine di qualche caso a settimana al massimo. Quindi attrezziamoci per uno o due letti dove tenere correttamente i pazienti intubati in attesa di trasferirli in una terapia intensiva del Continente, di più non è realistico. Pensate che ci vorrebbero almeno 5 anestesisti fissi solo per quello e adesso 5 anestesisti non ce li abbiamo neanche senza la rianimazione! Tantomeno potremmo tenere dei pazienti Covid intubati, in un ospedale senza infettivologi né pneumologi. Nel frattempo mentre si ragiona di improbabili terapie intensive non si pensa Più alla realtà, e la realtà è che nell’indifferenza e nel silenzio di tutti adesso fra pensioni e trasferimenti non ci sono più i medici sufficienti né in medicina né in chirurgia e non si riesce neanche a coprire i turni ordinari, figuriamoci se poi qualcuno dei nostri medici si dovesse ammalare. Il Covid prima o poi passerà ma le altre malattie no, pensiamo a salvaguardare il nostro ospedale pretendendo l’assunzione del medici che mancano in ortopedia, medicina, chirurgia e anestesia.
... Toggle this metabox.
X Semeraro da ELBA pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 21:15
Grazie caro Francesco, era certo che avresti risposto ai miei interrogativi. Tirando le somme, quindi, possiamo essere quasi certi di avere 2 letti di terapia intensiva più 2 di su intensiva(non voglio dubitare delle parole del Direttore Sanitario) ma a quanto pare... Inutilizzabili perché, come mi pare di capire, al momento il nostro ospedale non ha le figure professionali necessarie per rendere funzionante tale reparto(e non ho motivo x mettere in dubbio le parole di Semeraro, che conosco da molti anni e che, ha sempre detto la verità come pochi altri). Non mi rimane quindi che girare gli stessi quesiti che ho rivolto al Sig. Francesco allo stesso Direttore Sanitario, che mi auguro, sappia spiegare a me e a tutti gli Elbani, che con generisità e coscienza hanno partecipato alla raccolta fondi lanciata dall'Acqua dell'Elba, come stanno in realtà le cose. Perché diciamocelo pure, è inutile avere una Ferrari e non avere la patente di guida... Gli Elbani, con il loro contributo vogliono una vera e Funzionante terapia intensiva...
... Toggle this metabox.
Fulvio da Portoazzurro pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 19:21
Riferimento sms luca Portoferraio Buonasera luca tutti pensavano che all’isola non veniva il coronavirus dici bene luca fare entrare altre persone in questo momento rimane un problema .anche purtroppo per l’economia cercheranno di essere più elastici ma con questo virus ci dobbiamo convivere finché non trovano il vaccino .luca non preoccuparti chi pensi che viene a l’isola solo Proprietari di seconde case con l’obbligo della mascherina e già 4 anni che l’isola è affondata ora mai con questo virus la finita di affondare te lo dice uno che a girato mezzo mondo oltre il virus non sappiamo trattenerci i turisti , le navi sono care ,chi ha un ristorante che teneva 100 posti metterà 30 posti a sedere per le distanze di sicurezza ti immagini che legnate daranno a quei pochi turisti che vengono.auguro che trovino il vaccino Un saluto da portolongone
... Toggle this metabox.
risposta a imprenditori eroi da capoliveri pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 18:51
Il sig. Gimmi Ori non dice falsità, forze ha esagerato un pochino ma trovarsi male è davvero facile. Io come lui sono un imprenditore e posso garantirti che per costruire c'è bisogno di investimenti importanti già prima di mettere il primo mattone (per fare il progetto, relazione geologica, oneri di urbanizzazione ecc...............) Poi tutte le spese che vengono dopo per costruire una casa appartamento o quello che è, che alla fine costa circa 1800€ al metro quadro. Ma diciamo che uno quello che ha se l'è ritrovato per eredità (e comunque ha pagato migliaia di € di successione), la manutenzione va fatta e sono soldi, bisogna tagliare l'erba, le siepi, mantenere pulito, certificazioni su certificazioni per gli impianti, aria condizionata, impianti elettrici, idraulici, rubinetti che con l'acqua che paghiamo al prezzo del vino si otturano continuamente, i mutui che al 90% ci sono ma diciamo che non ci sono e facciamo 2 conti per dimostrarti la realtà e non le cazzate che dite voi: un appartamento da 3 persone in una stagione buona diciamo 3 mesi e mezzo sempre affittato, può incassare 8000€. diciamo che ne hai 10 sono 80.000€ 20.000€ vanno via per manutenzioni varie, 10.000 non bastano tra IMU TASI Fossi, 3000.00 spazzatura, 15.000 consumi energetici, almeno 10.000 tasse statali. 80.000-20.000-10.000-3.000-15.000-10.000 = 22.000 Diciamo che rimangono puliti 22.000€ senza considerare l'ammortamento di tutti i macchinari autoclavi, scaldabagni, condizionatori, cisterne, ecc... se hai un mutuo da pagare anche piccolo diciamo 600€ al mese togli altri 7200 dai 22000 e arrivi alla cifra del sig. gimmi Poi se ne hai 20 di appartamenti la musica non cambia perché si incassi il doppio ma spendi anche il doppio e parliamo di un attività senza dipendenti e non ho considerato tutte quelle piccole spese che tutti i giorni ci sono (lampadine, aeratori, filtri, pennelli, pittura, cazzate varie che tutti i giorni devi comprare). Si è vero abbiamo il capitale ma non i soldi!!! P.S. tutte le partite IVA non hanno accesso agli assegni familiari e tanti aiuti che l'Inps da ai lavoratori dipendenti, nonché ferie pagate e malattia e la pensione nostra sarà ridicola in confronto a qualsiasi lavoro dipendente. Grazie per lo sfogo e smettetela di dire cavolate sul nero e di credere che i ricchi siamo noi, noi siamo quelli che vi pagano lo stipendio, tieni gli occhi aperti che ora che non possiamo pagare più niente vedrai da solo che quello che ho appena scritto è verità!!!
... Toggle this metabox.
Ha capito bene Sig.ra Giuliana da P.Ferraio da Gimmi Ori Isola d'Elba pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 18:12
Haimè, purtroppo ha capito bene sig.ra Giuliana, l'Italia del Cavaliere è fondata sul lavoro, sì, ma degli altri ... Gimmi Ori P.S. Lei pensa che sia facile in Italia chiudere un attività? Aiuta solo il fallimento, ma non è una buona fine.
... Toggle this metabox.
Salvatore da Porto azzurro pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 17:50
Leggendo gli sms do ragione a Luca dobbiamo blindare l'Isola d'Elba non sono d'accordo con il messaggio di tonacone Prima di tutto c'è la salute poi c'è l'economia dell'Elba Capisco che bisogna ripartire Ma chi vuoi che venga all'Isola d'Elba con le mascherine? Porto Azzurro è una popolazione di anziani Il virus va tenuto lontano Saluti dal fanaletto
... Toggle this metabox.
Grazie da Capoliveri pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 17:28
A chiunque abbia messo in rete “Da casa mia si vede il mare” il mio GRAZIE
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Caro amico credo sia l'unico modo per apprezzare questo meraviglioso patrimonio che abbiamo e che ci aiuta a non sentirsi solo dei reclusi...ce la faremo
... Toggle this metabox.
x Roberta Madioni da Portoferraio pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 17:26
Cara dott.ssa Roberta Madioni, probabilmente le è sfuggito un passaggio e cioè che tantissimi pensionati se ne sono andati via da questo paese perché si sono rotti le scatole di essere, assieme ai lavoratori dipendenti, i soli a pagare le tasse ed a mantenere i servizi ad una marea di evasori e produttori di nero. Claudio
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 16:59
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ripartiamo.JPG[/IMGSX] Dobbiamo riaprire tutto e alla svelta.dobbiamo ripartire con le dovute cautele con mascherine le distanze e gel vari ma dobbiamo ripartire.per l economia elbana che si regge tutto l'anno sulla stagione, sarebbe un ecatombe non sopportabile non ripartire.
... Toggle this metabox.
luca da portoferraio pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 15:37
risposta per Peppe caro Peppe lei di sicuro e proprietario di un casa a l isola in tanto con le autocertificazioni attuali lei rimane al suo paese lei mi da per estremista .io sono realista tengo a me e tutti i paesani attualmente come vanno le cose apriranno delle attività piano piano ma la cosa e lunga mi raccomando quando vieni mettiti la mascherina e il cappello che sul monte perone fa caldo e puoi prendere un insolazione
... Toggle this metabox.
Imprenditori Eroi e Martiri da Portoferraio pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 15:22
L'imprenditore Gimmi Ori scrive, che lui e penso che anche tutti gli altri imprendiori come lui, lavora 18 ore al giorno, rischia del suo, a fine anno gli resterebbero grosso modo 16 mila euro che non gli permetterebbero di vivere e per tirare avanti la famiglia, parole sue, deve attingere alla pensione della nonna? La domando mi viene spontanea, chi glie lo fa fare, ma questi imprenditori hanno preso i voti per fare i martiri o cosa? Chi l'avrebbe mai creduto! Se è così bisognerebbe scrivere a Mattarella per proporli a Cavalieri e eroi del lavoro. Ma forse ho capito male Giuliana
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE MARCIANA MARINA pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 14:36
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUESTO È IL MOMENTO DI COLLABORARE, QUINDI BEN VENGA LA SQUADRA! [/SIZE] [/COLOR] Siamo piacevolmente sorpresi della proposta di collaborazione che a mezzo stampa ci arriva dal Gruppo di Minoranza, proposta che accogliamo con favore e fin d’ora questa amministrazione è disponibile ad un incontro, che potremmo già fissare per la prossima settimana, durante il quale potremo serenamente confrontarci sulle contromisure da prendere, per tentare di arginare in tutti i modi possibili quelle che saranno le ricadute economiche negative sulle attività e sui cittadini di Marciana Marina. Sicuramente non è stata una volontà del Sindaco adottare lo stile “uomo solo al comando” poiché la gestione dell’emergenza sanitaria, alla luce soprattutto degli ultimi accadimenti l’ha portata, suo malgrado, ad essere sola per consentire tutte le tutele possibili ai dipendenti del Comune. In ogni caso tutti i comportamenti messi in atto sono stati frutto di concertazione e relazione costante e quotidiana con i vari organi competenti, da quelli incaricati dal punto di vista sanitario a quelli incaricati del controllo sul rispetto delle norme. Il nostro incontro sarà un momento sicuramente positivo in cui potremo confrontare le idee, sulle quali questa Amministrazione sta già lavorando da giorni, con le vostre proposte; fermo restando l’approfondimento della loro fattibilità ed aderenza alle norme attualmente in vigore, andando alla ricerca di eventuali deroghe laddove concesse. Fieri delle iniziative messe in campo dalle varie Associazioni e dai privati cittadini, volte ad aiutare e ridurre i disagi che la popolazione è costretta a subire a causa dell’emergenza sanitaria, ci teniamo a precisare che sono frutto di offerte di aiuto pervenute all'Amministrazione, e sono state ben accolte in quanto dimostrano come in certi momenti prevale sulla “paura” il senso di solidarietà. L’unico rimprovero che ci sentiamo di fare alla Minoranza è in relazione alla citazione della “mancata tutela della privacy”: la “spesa Solidale” ha come unico scopo quello di dare una mano a tutti coloro che in questo momento sono in difficoltà. Come da progetto la consegna dei generi alimentari di prima necessità potrà avvenire sia presso la sede per chi non avrà problemi particolari e recarvisi, sia direttamente presso il proprio domicilio (nel rispetto della privacy) per tutti coloro che ne faranno richiesta. Comunque in questa fase in cui ancora l’attenzione massima è focalizzata sull’emergenza sanitaria, rinnoviamo il nostro invito a tutti i cittadini al rispetto delle regole, perché ognuno di noi oltre ad essere responsabile della propria salute e di quella degli altri, diventa necessariamente un esempio da seguire e vogliamo che gli esempi siano virtuosi. Questo è il momento di collaborare, quindi ben venga la SQUADRA! L’Amministrazione Comunale di Marciana Marina
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Portoferraio pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 13:17
Ci vorrebbe che il Sindaco di Portoferraio ANGELO ZINI NUOVO PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI ELBANI SULLA SANITÀ SENZA ATTENDERE IL VIA DALLA REGIONE desse l'opportunità a tutti gli elbani di sapere anche a proprie spese semmai con un protocollo economico di spesa verso le strutture private del posto di far svolgere per la sicurezza sulla propria salute e della famiglia il tampone o il sierologico per sapere di essere positivo o negativo al coronavirus.
... Toggle this metabox.
Tirrenia: Altro sequestro per CIN, navi ancora a rischio stop da ship2shore pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 13:03
Altro sequestro per CIN, navi ancora a rischio stop La bad company ottiene il provvedimento anche per la seconda rata da 65 milioni di euro. Al Governo decidere se eseguirlo sui conti correnti o sottostare al nuovo possibile ricatto della compagnia
... Toggle this metabox.
peppe da rm pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 12:54
x luca, chi ha un'appartamento secondo lei può venire o no? perchè se non può venire almeno la tari va annullata, si può venire all'elba anche solo per andare a monte capanne o sul perone oppure farsi delle belle passeggiate , ovviamente sempre e comunque con le dovute misure di sicurezza, non sia troppo estremista perchè gli altri paesi europei si stanno organizzando.
... Toggle this metabox.
luca da portoferraio pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 11:08
risposta alla dott Roberta Madioni Buongiorno vedo che lei parla sempre del turismo ma si rende conto che c'e un altro caso a Capoliveri, io a l isola non ci farei venire nessuno. fino non si rivede il rimedio di questi virus e poi ce la facciamo una domanda l'estate chi viene al mare con la mascherina guardiamo di essere più uniti pensare a i nostri anziani. i turisti rimandiamoli al prossimo anno per adesso non abbiamo gli ospedali che ci permettano di farli venire
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 11:00
Domanda da Elba del 13.04.2020 (Terapia Intensiva) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/semeraro.JPG[/IMGSX] X Caro amico, visto che mi hai chiamato in causa ti dico il mio pensiero. L'iniziativa dell'Acqua dell'Elba a cui molti Elbani hanno partecipato è lodevole e di grande valore però non conosco la cifra raccolta e la sua destinazione. Pensa che nel 2014 un Ente donò all'ospedale un elettroencefalogramma che non è mai stato usato perchè privo di alcune sonde mai ordinate e quindi si è continuato, ancora oggi, a mandare pazienti bisognosi a Piombino mentre il nostro apparecchio che si poteva aggiornare con poca spesa è ancora dentro l'armadio. Questo per dirti che a volte è difficile capire come comportarsi e cosa pensano gli altri. La cosa strana di tutta sta faccenda è che mentre gli Elbani con grande slancio e con spirito di solidarietà contribuiscono affinché l'ospedale si fornisca di una apparecchiatura salvavita come può essere la terapia intensiva di cui siamo senza, il Direttore sanitario in una intervista del 30.03.2020, dichiara che grazie ad un personale interessamento del Presidente Rossi, all'ospedale di Portoferraio ora come dotazione ci sono due letti di terapia intensiva e due di subintensiva per intubare. Alchè mi inchino a tanta generosità del Governatore Rossi (è 10 anni che la chiediamo). Quando mi sarà consentito uscire (chissà quando, sono anziano) vorrei chiedere al Governatore se ha provveduto anche ad assegnare all'Elba il personale sanitario per far funzionare quelle postazioni perchè da protocollo, come ha spiegato il Prof. Luciano Gattinoni uno dei grandi rianimatori anestesisti Italiani, serve un medico dedicato H 24 (quindi minimo 3 al giorno) e 2 infermieri con esperienza H 24 ( quindi minimo 7). Vorrei sbagliare ma questo personale non mi risulta presente all'Elba anzi, pare che fra qualche mese non avremo anestesisti a sufficienza per coprire le normali necessità dell'ospedale. Questo è quanto Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
comune di Campo nell’Elba pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 10:53
[COLOR=darkred][SIZE=4] RIAPERTI I TERMINI PER I BUONI SPESA AI NUCLEI FAMILIARI BISOGNOSI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/buoni.JPG[/IMGSX] Il comune di Campo nell’Elba riapre i termini per la presentazione delle domande per i buoni spesa a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le richieste per accedere a queste misure urgenti di solidarietà alimentare dovranno essere presentate entro il 23 aprile 2020 alle ore 10. Potrà beneficiare di questa misura chi si trova in stato di bisogno ed è già seguito o che sarà intercettato dai servizi sociali e che non usufruisce di prestazioni assistenziali o che, pur usufruendone, queste non siano significative dal punto di vista del reddito. Potranno presentare la domanda persone e nuclei familiari invisibili, coloro che dallo scorso merse di febbraio hanno perso il lavoro, coloro che sono stati messi in cassa integrazione o similari o che hanno avuto una forte contrazione del reddito e che hanno anche carichi familiari, le partite Iva di piccole aziende che hanno drasticamente ridotto il loro volume di affari o che hanno sospeso o chiuso attività e non hanno liquidità per il proprio sostentamento, e ancora i lavoratori intermittenti che, pur avendo contratti attivi, hanno avuto drastiche riduzioni nelle chiamate e inoltre tutti quei soggetti, compresi quelli temporaneamente domiciliati che, in questa fase di emergenza da Corona virus, non riescono ad acquistare beni di prima necessità alimentare. I nuovi richiedenti all’inizio avranno priorità sull’erogazione di buoni spesa rispetto a coloro che hanno già presentato la domanda precedentemente e a cui i buoni alimentari sono già stati consegnati. La richiesta dovrà essere presentata tramite il modello scaricabile dal sito del comune: www.comune.camponellelba.li.it e dovrà essere inviata all’indirizzo s.landi@comune.camponellelba.li.it, accompagnata da un documento di identità. Per chi non fosse in grado di inviare la domanda via mail è possibile rivolgersi all’ufficio servizi sociali del comune di Campo nell’Elba chiamando il numero 351 7359300. Insieme alla domanda deve essere presentata un’autocertificazione sul possesso dei requisiti previsti. L’amministrazione campese, a chi ne ha titolo, rilascerà un buono spesa settimanale che ammonta a 30 auro per le famiglie con un unico componente, a 60 euro per nuclei fino a 2 componenti, 90 euro se i familiari sono 3 e 120 euro per famiglie con 4 componenti e oltre. I buoni spesa potranno essere spesi solo per l’acquisto di beni alimentari, negli esercizi commerciali che hanno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali.
... Toggle this metabox.
Per Gino da Campo da Gimmi Ori Isola d'Elba passo e chiudo pubblicato il 15 Aprile 2020 alle 10:41
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/frittata.JPG[/IMGSX] Caro Gino, io non me la prendo a male, ma è inutile rigirare la frittata, sempre frittata è, comunque non te la prendere a male, inutile continuare con la lotta dipendente-imprenditore, il vero nemico comune è un altro, non te l'ha mica ordinato il medico di fare il dipendente statale o privato lavorando 6-8 ore il giorno, potevi anche fare l'imprenditore lavorando 18 ore il giorno, tutti i giorni, anche quando ti senti male e rischiando del tuo. Una buona giornata! Grazie Faber
... Toggle this metabox.