Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 16:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CAPO BIANCO. TRA GEOLOGIA AMBIENTE MITO STORIA E RICORDI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/bianco.JPG[/IMGSX] Capo Bianco ha costituito fonte di conoscenza per la scienza geologica. Un ottimo studio di Dini et al. è comparso pubblicato nel 2007 dalla Geological Society di Londra https://sp.lyellcollection.org/content/273/1/227.short . Da pg 231 a pg 235 il protagonista è proprio lui:il promontorio di Capo Bianco. L’aplite con le tormaline che costituiscono la sua roccia sono studiate,fotografate e commentate scientificamente anche con mappe per quanto riguarda la genesi :Capo Bianco aplite (8-8.5 Ma).In questo stesso studio,nella parte finale da pg 235 a pg 241, la geologia del promontorio si mescola con il mito degli Argonauti e di porto Argo narrato nel famoso brano da Apollonio Rodio delle Argonautiche.(libro IV ,654- 658): i ciottoli “sporchi” dal sudore degli argonauti. Sul mito di Porto Argo e la sua collocazione all’Elba,il sottoscritto ,riprendendo quanto scritto nel 1958 dall’archeologo subacqueo Alessandro Pederzini in merito ad una città sommersa nei fondali della secca di Capo Bianco,si è soffermato parlando di “Scherzi della natura” http://www.instoria.it/home/secca_capo_bianco.htm La secca è continuazione sotto il mare del promontorio di Capo Bianco. Quando il mare è calmo ,Capo Bianco è luogo stupendo per farci il bagno per la trasparenza e il colore dei fondali che sono visibili ad occhio nudo ma diventa luogo pericoloso quando il vento di libeccio soffia: le onde si ingrossano per il basso fondale della secca ,arrotolandosi e infrangendosi su stesse diventano bianche e spumeggianti,un biancore che si confonde con quello delle vicine rocce di aplite. La tragedia del naufragio incombe allora per i natanti che si trovano nella zona. Questa tragedia è testimoniata dalle molte anfore che sono state ritrovate sul fondale marino quale segno di tragici naufragi di antiche navi onerarie romane affondate nella zona (vedi gli archeologhi Monaco e Zecchini) .La tragedia del naufragio è ricordata da documenti storici. Scrive infatti nel 1594 lo storico Filippini nella “Historia di Corsica “Libro VIII dandone dettagliato resoconto (pg 323-324) che la flotta genovese di Gianandrea Doria lasciata Portoferraio per dirigersi in Corsica passa per le secche di Capo Bianco :una delle dodici galee che forma l’armata si rovescia e affonda portando a morte tutti coloro che erano a bordo. Questo incidente accaduto il 5 febbraio 1556 è poi stato narrato anche da altri storici quali Giovacchino Cambiaggi,Giuseppe Ninci,Giovanni Paolo Limperani.Il disastro fece sorgere il toponimo di ‘Scogli della galera’ oggi scomparso. Il promontorio è stato nell’agosto del 1553 luogo di battaglia contro i turchi della flotta di Solimano “ Giovedi 17 agosto 1553 venne tutta l’armata che avea levato tutte le fanterie a la Follonica e si pose al Capo e l’Enfola e pose a terra assai fateria così turchi come cristiani. E il Sig. di Piombino dal Capo Bianco di dentro, e il Sig Colonnello per via della porta messere fuora buon numero di soldati eòletti a combattere con l’ordine solito. E come piacque a Dio ,dè Turchi furono morti 13 e feriti malamente 20 perché le fanterie nostre non tiravano mai senza quadrelli e palletti e la nostra artiglieria faceva gran danno: né si accostaro più sì presso i Turchi a combattere,e sterono a la spiaggia di Campo a far bazzarro in fra loro” (“La guerra del 1552-56 in Maremma e nell'Elba contro i Turchi e i Francesi alleati” Marcello Squarcialupi). La presenza della secca è stata segnalata ai naviganti sin da molti anni. Nel 1938 scrive Sandro Foresi “La boa di capo Bianco –“segnalamento marittimo”- così chiamato nel linguaggio ufficiale è una cosa cilindrica sormontata da miraglio sferico.Fu attivata nel 1888 e modificata successivamente nel 1915 e nel 1921.Il suo compitoè quello di evitare ,con la semplice presenza,che le navi vadano ad infrangersi sull’ampia ed insidiosa secca di cui essa segna il limite estremo a sinistra uscendo eda a destra entrando.Questa secca fino al 1888,cioè fino alla istituzione della boa,fu addirittura un cimitero di navi.I vecchi ricordano ancora i numerosi e tragici naufragi che dettero luogo a superbi atti di valore “ (‘Luci e bandiere nel cielo e nel mare dell’Elba”.Tipografia popolare.Portoferraio) Oggi non esiste più alcun segnalamento marittimo. Osservando il promontorio dalla spiaggia delle Ghiaie il colore bianco caratteristico cangia nel corso della giornata:al mattino ai primi raggi del sole il biancore è sfumato da un ocra diffuso,poi con il sole alto acquista il tipico bianco candido per sfumare sulla sera sul grigio. Contrasta il verde della vegetazione che lo corona in alto dove il lentisco (Pistacia lentiscus) domina. Ma lascia il posto, mano mano che la roccia di aplite compare,al fico degli ottentotti(Carpobrotus edulis):la pianta ritenuta alloctona si adagia quasi pigramente sulla aplite e copre i ruderi delle postazioni del secondo conflitto mondiale rimasti lì a perenne memoria dei bombardamenti. Con il verde delle foglie e il rosso dei fiori la pianta crea un contrasto cromatico unico nel biancore della aplite, specie verso la spiaggia di sottobomba.I tamerici(tamarix gallicus) invece prosperano lungo il margine interno dell’altra spiaggia delimitata dal promontorio ,quella della Padulella. Davanti a questi tamerici volano rasenti l’acqua i cormorani( Phalacrocorax carbo) :talvolta nuotano e poi scompaiono andando a caccia di pesci sott’acqua.I gabbiani con la specie più frequente, quella reale ( Larus michahellis ) volano: rincorrendosi l’un l’altro spesso emettono lo stridìo chiamandosi. Capo Bianco incanta coi suoi colori contrastanti: per questo è stato dipinto nei quadri di artisti come Telemaco Signorini.Le sue foto con gli scorci della roccia bianca che si tuffa in mare hanno fatto il giro del mondo contribuendo a promuovere turismo sull’Elba A me piace ricordarlo prima dell’avvento del turismo in una vecchia foto in bianco-nero dei primi anni del novecento (vedi) Ero solito,da giovane, sulla punta estrema di Capo Bianco, quella che poi si immerge in mare continuando con la secca, andare a fare i tuffi dagli scogli. Ogni tuffo era seguito poi sempre da una nuotata nei meandri delle gallerie che perforano in quel punto la roccia di aplite. Con Sergino mi immergevo a prendere le orecchiette sul fondale della secca. Credo che una parte rilevante del promontorio sia oggi di proprietà essendo stata venduta dal demanio. Una volta molte barche erano a polpare sulle secche e a totanare un po’ più a largo con la lucerna, durante la notte. Piccole luci brulicanti nel fondo scuro della notte. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Libero da Portoferraio pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 16:01
Leggo che qualche comune ha acquistato chi 1000 chi 2000 mascherine. Ma ci prendiamo in giro? Bastano per 20 minuti. Voi ditemi uno come fa ad indossare le mascherine per ogni occasione, se le mascherine non ci sono. Povera Italia dove andremo a finire. Ma compratene a centinaia di migliaia, poi magari ognuno se ne compra quante ne vuole.
... Toggle this metabox.
X Roberto marini pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 15:38
Io non leggo giornali ma mi sento di darle un consiglio. "virologi dell'OMS consigliano la mascherina anche in casa" I virologi stanno insistendo affinché l oms riconosca l utilità della mascherina. Ad oggi l oms raccomanda di indossare anche una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus. Mentre la mascherina non è necessaria per la popolazione generale in assenza di sintomi di malattie respiratorie”. È su quest ultimo punto che i virologi dissentono. Inoltre credo che il problema di fondo sia che in Italia come in gran parte del mondo, le mascherine quasi non ci sono per i sanitari e quindi cercano di risparmiare per loro. Al momento quindi, quarantena, ridurre al minimo le uscite, rispetto delle distanze e mascherine in posti dove si può entrare in contatto con altre personre( ES. SUPERMERCATI).
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 14:12
MASCHERINA BIS Rossi ha decretato l'obbligo d mascherina per tutti in Toscana 😱 E vabbe... mi adatterò !!! Ciao
... Toggle this metabox.
MARINA DI CAMPO pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 14:11
2000 MASCHERINE OFFERTE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE L’amministrazione comunale di Campo nell’Elba rende noto di aver proceduto all’acquisto di 2.000 mascherine con l’intenzione di distribuirle ai cittadini del territorio comunale. I soggetti interessati a riceverle potranno manifestare il proprio interesse telefonando allo 0565 979329, da lunedì 6 aprile a venerdì 10 aprile in orario 9.00- 12.00, lasciando il nominativo, l’indirizzo e il contatto telefonico. La consegna avverrà ad opera del personale comunale, direttamente a domicilio, in numero di 2-3 mascherine per ogni nucleo familiare.
... Toggle this metabox.
le ghiaie da pf pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 12:31
Non mi ha multato nessuno era ua considerazione su quanto accade. Da noi c'è il divieto di andare alle ghiaie anche se ci abiti davanti e altri si partono dalle città per andare al mare e nessuno gli dice nulla.
... Toggle this metabox.
Dino da Portoferraio pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 12:10
Per Roberta Madioni e Luigi Lanera Dottoressa Madioni quando vi scrivete te e Luigi la nera avete tante cose in comune la nave di Piombino ,la stagione i lavoratori stagionali Alle prossime elezioni fate un gruppo vi voto subito Sindaco e vicesindaco
... Toggle this metabox.
Lido di Capoliveri da Lido di Capoliveri pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 11:36
Ora mi aspetto che di questi due “FENOMENI” surfisti mettano i nomi e cognomi. Hanno mobilitato intervento cielo, mare e terra. Ma che ca@@o gli passa per il cervello!!!!!!!
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI ... Vice Sindaco di Capoliveri pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 11:20
[COLOR=darkred][SIZE=4] IL GRANDE CUORE DEI CAPOLIVERESI NON SI FERMA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/lucrezia.JPG[/IMGSX] Lucrezia Ottanelli, capoliverese, è da oltre 8 anni infermiera strumentista al Policlinico San Donato che dall’inizio dell’emergenza COVID19 è impegnato a supportare il Servizio Sanitario Nazionale con posti letto e assistenza medico-sanitaria nelle proprie strutture. Oggi Lucrezia ha 31 anni e, come si può vedere dalla foto, lavora in prima linea, contro questo bastardo di Coronavirus, nel reparto di terapia intensiva a stretto contatto l’immane sofferenza delle persone colpite. Grande Lucrezia e in bocca al lupo! Capoliveri è con te.
... Toggle this metabox.
mauro meoni da carpani pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 11:09
Il mio post è TUTTA una intera considerazione personale...forse un po' pessimistica ma dettata dai tempi e dalla sfilza di morti...un ulteriore considerazione personale è che si dovrebbe smettere di attendere una data precisa per ricominciare la vita di prima, perche' la vita di prima semplicemente non puo' piu' esistere, a queste condizioni e senza un vaccino efficace ...chi aspetta il 13 per rifare la vita di prima, per andare a fare le notti blu e a ballare da giannino e a vedere i fuochi a marciana forse farebbe bene a considerare alcuni degli esempi che ho fatto come futuro di noi tutti, ma ho paura che si stia solo a contare i giorni che mancano a che Conta dica : tutto finito, tornate a fare quello che facevate prima. E a me pare una utopia.
... Toggle this metabox.
RISPOSTA ALLA PALLA DI UNO QUALUNQUE da piero in campo pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 10:47
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/menopeggio.JPG[/IMGSX] Caro amico, poco tempo fa dissertando di palle sacre, ti avevo scritto 'non ti seguo più' (a proposito, che fine hanno fatto quelli che volevano il mio libro sulla religione? E' sempre lì che li aspetta).   Mi sembra, cioè, che anche questa volta sei andato fuori dal seminato: quando mai ho mai ho inteso fare politica populista? Se volevi offendermi dandomi del salviniano, ci sei riuscito! Ripeto un'altra volta che non faccio il tifo per nessun partito, nemmeno per i 5S, a cui riconosco solamente il merito di essere MENO PEGGIO di TUTTI gli altri (il che non esclude che possano essere anche loro degli incompetenti) e morta lì. Sono stato chiaro? Questo è il motivo per cui, dovendo votare qualcuno perchè non farlo sarebbe darsi martellate sulle palle, scelgo il meno peggio del momento. Nel frangente drammatico che stiamo vivendo, ritengo che Conte (ricordati che il 'poverino' non è lui ma siamo noi) sia obiettivamente il minore dei mali: ciò naturalmente non esclude che abbia dei colleghi di squadra incompetenti che però, insisto, sono sempre meglio di quelli all'opposizione. Le figure barbine alla Berlusconi che sta facendo Salvini - a cui non basta più il rosario e adesso deve ricorrere anche alla protezione di Maria - lo dimostrano, tanto che chiamarlo cazzaro è ormai solo fargli un complimento (non per niente non si parla più di sondaggi...forse è già sceso alla pari del suo omonimo pifferaio e sta mettendo le mani avanti proponendo uno 'scudo penale' per i SUOI incompetenti).  Quanto ai tedeschi, sono sempre i barbari di Giulio Cesare, però di fette di prosciutto sugli occhi ce ne ha certamente di più chi non dà loro atto di quel poco di buono che hanno, pur fra le tante magagne. Ce ne accorgeremo quest'anno quando, non vedendoli più all'Elba, tireremo ulteriormente la cinghia rimpiangendo la loro sgradevole ma redditizia presenza. A Simone Lupi infine, consiglierei di attenersi all'invito che Apelle rivolgeva ai critici fuori luogo dei suoi quadri, e cioè di non andare oltre le competenze della sua casata, occupandosi, nel suo caso, solo di pecore. Farebbe una più bella figura.  Ciao, alla prossima palla.   
... Toggle this metabox.
un cittadino da Portoferraio centro pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 10:40
A oggi è chiaro che c'è una parte di RUNNER che viene a correre nelle VIE DELLA PARTE ALTA SENZA MASCHERINA perché ha capito che non passano MAI NE VIGILI URBANI NE FORZE DELL'ORDINE MATTINO E POMERIGGIO IERI ADDIRITTURA C'ERA UNO CHE FACEVA GLI SCATTI AVANTI E INDIETRO PER VIA REGINA purtroppo le vie sono strette e di questi tempi è veramente da C......I !!!!!!!! QUINDI DATO CHE LO STATO HA RITENUTO DI DARVI 1000 EURO IN Più datevi da fare..
... Toggle this metabox.
Tonacone da Portoferraio pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 10:34
Forse qualcuno non ha capito quando andate a fare la spesa dovete mettervi la mascherina per rispetto di tutti.anche a campo
... Toggle this metabox.
Nei negozi voglio la Mascherina per tutti da Campo pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 10:33
In un supermercato di Campo c' é un cliente che entra senza mascherina, gironzola tossisce tocca tutto e fa quel che gli pare. Io la mascherina la metto per rispetto degli altri e delle cassiere. Sarebbe bene se la mettesse anche lui. E anche i guanti. Bravo il governatore della Lombardia Fontana che da oggi ha imposto la mascherina a ogni persona che esce di casa. Era l'ora.
Risposta dell'amministratore di: Redazione
E' inutile caro navigante scriverlo e denunciarlo sul blog, il tuo rispetto per il prossimo doveva invitarti a chiamare subito le forze dell'ordine affinché servisse da monito per gli altri sprovveduti ed evitare a questo maleducato signore una coazione a ripetere… Questo è semplicemente amore e rispetto per il prossimo.
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA Fdi pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 10:11
INOLTRERO' L'APPELLO IN PARLAMENTO ALL'ON MELONI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_23/lanera.JPG[/IMGSX]Leggo l’appello della Dott.ssa Madioni al Presidente del Consiglio ed al Presidente della Regione Toscana , condivido appieno che tutte le piccole Isole debbano avere un aiuto concreto dallo Stato e dalla Regione . Già anni or sono mi ero fatto promotore per la presentazione in Parlamento di una Legge per il riconoscimento di Porto franco . Oggi l’economia Elbana rischia un tracollo di dimensioni epocali , ma soprattutto dobbiamo essere consapevoli che i sussidi non saranno sufficienti ad aiutare tutti coloro che perderanno la stagione turistica, non parlo solo dei lavoratori dipendenti , ma anche di tutte le piccole e medie imprese turistiche che rischieranno il fallimento. Oggi per ripartire, le piccole isole hanno necessità di una Legge ad Hoc , la concessione di Porto franco che permetterebbe un aumento del potere di acquisto del cittadino ( azzerando l’IVA ) ma non solo , con la riduzione dei costi il nostro turismo potrebbe decollare anche nei mesi autunnali ed invernali per le visite ai nostri musei , per le escursioni ambientali . Un turismo diverso che non sia solo mare. Come esponente del Partito Fratelli d’Italia , inoltro questa mia unitamente all’appello della Dott.ssa Madioni alla mia rappresentante in Parlamento Onorevole Meloni .
... Toggle this metabox.
Sarà finita l'elaborazione dello studio? da dal Tirreno del 23.12.2014 pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 9:44
Lo studio di una moneta locale che supporti le attività commerciali e di scambio all'interno dell'Isola d'Elba - secondo quanto dichiarato dal sindaco Barbetti - è in fase "di avanzata elaborazione". Lo strumento monetario permetterebbe di abbattere i costi finanziari delle intermediazioni e darebbe - sempre secondo il sindaco - un contributo straordinario a combattere la crisi. E' stato lo stesso sindaco di Capoliveri, lunedì 22, a lanciare la proposta di una moneta "complementare", da testare prima a Capoliveri e poi da estendere su tutta l'Elba.
... Toggle this metabox.
x Mauro Meoni da Potoferraio pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 9:34
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/terra.JPG[/IMGSX] Scusami se non ho capito cosa vorresti dire. Mi spieghi a cosa serve snocciolare un rosario di considerazioni oramai inflazionate e vuote senza uno straccio di considerazione personale? Comunque l'importante è che non passi l'idea che invece dovremmo metterci tutti a tavolino e studiare un modo per ripartire magari non considerando solo gli ombrelloni, sdraie, boe, stanze da affittare, tasse di sbarco da dividere e ganciate varie al turusta quando ricapiterà. All'elba se ne potrebbero fare tanti di lavori a cominciare col rilavorare la terra, riqualificare il territorio, impegnarsi sull'energia alternativa che darebbe lavoro ad un casino di persone e chi si dedica al turimo sia professionalmente preparato per un'offerta di qualità e possibilmente fuori dalle logiche del nero. Silvio
... Toggle this metabox.
Roberta Madioni pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 9:23
[COLOR=darkred][SIZE=4] AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIUSEPPE CONTE, AL PRESEDENTE DELLA REGIONE TOSCANA ENRICO ROSSI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/madioni.JPG[/IMGSX] In questo momento di forte pressione e responsabilità civile e politica , comprendo che la Vs. attenzione sia interamente incentrata sull’emergenza Covid. 19 . Ringrazio Voi e tutti i Vs. collaboratori per quanto state facendo per l’Italia e vorrei inoltrarVi questa mia petizione come cittadina residente in un isola minore. Vorrei rappresentarvi la gravissima situazione che abbiamo nelle piccole isole la cui economia è fondata esclusivamente sull’attività turistico-ricettiva. Oltre 20 mila lavoratori stagionali e quindi altrettante famiglie resteranno a casa non solo in questa fase del covid 19 ma forse anche fino alla prossima stagione turistica . I sussidi non saranno sufficienti al mantenimento delle loro famiglie fino ad aprile – maggio 2021 . Mentre nel resto d’Italia molti potranno cercare lavori alternativi , vivere in un’isola limita le opportunità di reimpiego in altri settori. Vi chiedo pertanto di aiutare le piccole isole a risorgere prevedendo celermente delle misure speciali per le nostre piccole realtà economico- aziendali , misure quali : 1. Abolizione o riduzione dell’IVA al 4% 2. Defiscalizzazione del lavoro dipendente 3. Defiscalizzazione delle pensioni 4. Eliminazione delle accise sui carburanti La depressione economica nelle piccole isole avrà effetti devastanti , abbiamo l’assoluta necessità di una Legge apposita che riconosca il nostro STATUS di insularità , ora come non mai . Cordiali saluti Dott.ssa Roberta Madioni
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 8:51
MASCHERINA Cari tutti io sono piuttosto ignorante in materia e se uno vuole mettersi la mascherina è naturalmente giusto che lo faccia . Il capo della protezione civile Borrelli oggi sul Corriere della Sera dichiara di non metterla in quanto non serve a chi rispetta la distanza sociale. Mi sembra corretto. Non scrivo il nome del mio medico perché non credo gli farebbe piacere . Lui per mestiere la mascherina la mette , ma qui all' Elba alle persone che non hanno sintomi e non hanno a che fare con malati ,la sconsiglia . Dice di mantenere le distanze sociali, di fare belle passeggiate nei limiti di legge e di prendere sole. Io mi fido e faccio così , seguo i consigli di Borrelli e del medico, ma in mezzo a sta bolgia di opinioni è giusto che ognuno sia libero di far come gli pare , nel rispetto della legge. Ciao
... Toggle this metabox.
Gimmi Ori da Isola d'Elba pubblicato il 5 Aprile 2020 alle 8:37
Ringrazio per gli interventi, la Dott.ssa Madioni e il Capitano Luigi Lanera, relativi al rilancio dell'economia da parte dei comuni che devono spendere e usare gli avanzi di bilancio, ma per quanto riguarda le attività turistiche e non, il turismo è di fatto l'unica risorsa per tutta l'isola, dai negozi, bar-ristoranti, strutture ricettive, e di conseguenza poi le altre attività di servizi, edili, installazioni, automobilistiche, e tutto il resto, cosa pensano di fare i sindaci elbani, in previsione di una stagione turistica che non è ancora iniziata, ma forse è già finita prima di cominciare: 1 ) azzeramento della tassa di sbarco, 2) riduzione della Tari in proporzione ai rifiuti minori prodotti, 3) riduzione dell'aliquota Imu al minimo, con possibilità di eliminarla totalmente per la parte di vs. competenza con gli avanzi di bilancio. C'e' da considerare che sicuramente alcuni imprenditori avranno dei conti milionari in banca e potranno anche pagare senza lavorare per un anno o due, anche se non saranno credo contenti, ma probabilmente per la maggior parte dei piccoli imprenditori non è così, in tanti, anche se lo stato gli garantirà un finanziamento presso le banche, che dovranno ovviamente restituire, falliranno o chiuderanno e aggraveranno ulteriormente la grave depressione economica mondiale, italiana, e elbana che ci aspetta. Auguro a tutti una buona giornata a casa! Gimmi Ori Il sondaggio continua iscrivetevi se volete a : https://www.facebook.com/groups/211740620047340/?ref=bookmarks
... Toggle this metabox.