Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 18 Aprile 2020 alle 6:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4] GLI ASFODELI IN FIORE DI MOLINO A VENTO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/molino.JPG[/IMGSX] A Colle Reciso imboccata la strada militare si trova il molino a vento. Non รจ una localitร  segnata sulle mappe ma piรน semplicemente la presenza di un vecchio molino a vento abbandonato in mezzo al bosco allo stato di rudere. Vi ritorno sempre in autunno alla ricerca di funghi. Anche in questo periodo di primavera vi ritorno. Sempre da solo mai in compagnia: il silenzio รจ necessario. In primavera dietro al mulino si stende un campo pieno di asfodeli in fiore. Andare lร  รจ per me ritornare a luoghi antichi dโ€™infanzia ma vivi nella memoria. Ogni volta che sono lassรน , suoni, volti, anche parole e nomi vecchi tornano alla memoria. Per questo รจ necessario il silenzio: per ricordare. Questโ€™anno non posso andare: il coronavirus non lo consente. Lโ€™appuntamento per questa primavera รจ virtuale. In archivio ho trovato la foto di un anno fa . Sono tutti asfodeli in fiore nel campo accanto al rudere. Un tripudio di bianco in mezzo al verde. Eโ€™ infatti lโ€™asfodelo bianco che a molino a vento ha trovato terreno per crescere spontaneo. Eโ€™ pianta sacra agli antichi greci. Marcello Camici
... Toggle this metabox.