No, sig.Pino. Se va a vedere i testi pubblicati in Gazzetta Ufficiale per il DL di Conte e sul Burt per la ordinanza di Rossi vedrà che Rossi si riferisce al comma 2 dell'articolo 1 del DL cioè al periodo che finisce il 2 di giugno.
È il comma 3 che definisce le regole nazionali valide dal 3 di giugno. E quelle per ora Rossi non va a modificarle.
Immagino lei abbia preso per buona una sintesi giornalistica imperfetta.
Mi creda: sono cose complicate ma ragionevoli.
113524 messaggi.
Mi sono stancato di essere additato come untore,sfruttatore, profittatore ed indesiderato,solo perchè ,anni anni orsono, ho investito nell'acquisto di una seconda casa. Ora mi si impedisce di abitarla, ma comunque di pagare le tasse, i servizi e tutti gli oneri annessi anche se utilizzati per scarsi 30 gg., Tutto per combattere la cittadinanza fittizia di pochi. che è certo da combattere ma parimenti devono essere combattuti tutti gli affitti a nero e tutte le abitazioni ricavate da fondi e da locali impensabili privi di agibilità e gravanti , con numeri non quantificabili, su fogne, depuratori, servizi raccolta rifiuti , approvvigionamento idrico ecc. , pertanto facciamo questa opera di bonifica ma che sia su tutti i settori, senza penalizzare chi correttamente contribuisce a vivere e migliorare questa bellissima isola.
Mi spiegate l'utilità di mettere i prezzi della benzina di venturina? Perché non mettere anche gli alimentari? Ma poi questa nave che prende servizio domani riuscirà a farci avere i prezzi di venturina? È gratis? No, perché se non è gratis i prezzi di fuori sarà impossibile averli, avrà comunque un costo. Fino a oggi come arrivava la benzina? In aereo?
x seconde case elba : dal 3 giugno sarà possibile muoversi da e per l'estero; continuano ovviamente a valere le misure restrittive internazionali e comunitarie, e, quindi, anche quelle che limitano gli ingressi in Paesi esteri dall'Italia; sempre dal 3 giugno si potrà entrare in Italia e, quindi, anche in Toscana da Paesi dell'Unione Europea senza l'obbligo di 14 giorni di quarantena; è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza in Toscana solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia; non è, pertanto, consentito il rientro in Toscana verso le seconde case utilizzate per vacanze. quindi non è come dice lei
Ho provato su mucchioselvaggio.org, ma le puntate non si possono vedere, adobe flash non carica il filmato. Su youtube la serie completa non si trova. 😓
[COLOR=darkblue][SIZE=4] 30° GIRO PODISTICO ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/enzo.JPG[/IMGSX] Questa avrebbe dovuto essere la settimana del Giro podistico dell’Isola d’Elba edizione 2020 se il Covid 19 non avesse avuto interrotto la vita pubblica, sociale e economica dell’Italia intera, manifestazione rimandata quindi ad Ottobre dall’11 al 18
Già da Domenica sera l’intenso programma che avrebbe dovuto celebrare la 30^ edizione della corsa a tappe più partecipata d’Italia, avrebbe visto al via la manifestazione collaterale “Canta GiroElba 2020” con la partecipazione di artisti locali e ospiti che con la tappa di Portoferraio avrebbe anticipato la gara podistica in programma Lunedi 18 alle ore 16,30 con partenza dalla spiaggia Le Ghiaie e che avrebbe seguito poi la manifestazione nelle varie località sedi di tappa della corsa podistica.
Questo il programma delle manifestazioni.
Domenica 17 Portoferraio Canta GiroElba;
Lunedi 18 Portoferraio prima tappa del Giro Podistico;
Martedi 19 Porto Azzurro seconda tappa del Giro Podistico, sempre Martedi alle ore 21 a Porto Azzurro la seconda serata del Canta GiroElba ;
Mercoledi 20 al mattino la gara podistica della terza tappa a Naregno con partenza e arrivo presso l’hotel Le Acacie e la sera sul bordo della piscina dell’hotel lo spettacolo della terza tappa del Canta GiroElba;
Giovedi 21, nella giornata di riposo prevista per i podisti per ritemprarsi dalle tre tappe per prepararsi alla tappa di Rio Marina di Venerdi 22 alle ore 09,30, la tornéé canora avrebbe allietato il borgo di Rio Elba con lo spettacolo nella piazza del paese.
Venerdi 22 quindi al mattino si sarebbe dovuta svolgere la tappa mineraria di Rio Marina e nella serata invece lo spettacolo del Canta Giro Elba avrebbe concluso la sua corsa presso la Piazza Matteotti di Capoliveri per lo spettacolo finale.
Sabato 23 Capoliveri avrebbe abbracciato per la tappa conclusiva i partecipanti del 30° Giro Podistico dell’Isola d’Elba e sarebbe stato ancora una volta il Monte Calamita il teatro degno di un finale da cartolina.
Ma il programma riservava ancora un colpo di scena, infatti l’organizzazione per celebrare la 30^ edizione del Giro Podistico dell’Isola d’Elba avrebbe messo in scena una gara internazionale di 10.000 metri per gli uomini e 5.000 metri per le donne ad invito con atleti professionisti da svolgersi Sabato 23 in notturna in circuito a Portoferraio.
La Promosport G.S.Italia ha dovuto in questo periodo affrontare e superare un lato molto doloroso per la scomparsa del suo Presidente Enzo Landi che da anni soffriva di una malattia che un mese fa lo ha strappato ai suoi cari e alla sua società, che ha seguito con passione e altruismo. La Promosport vuole ricordare la sua figura dedicando a lui la 30^ e le future edizioni del Giro Podistico a tappe dell’Isola d’Elba.
Il consiglio dell’Associazione si riunirà a breve per nominare il successore di Landi che avrà il compito di traghettare oltre il trentennale la manifestazione turistico/sportiva più longeva d’Italia e che ha portato sull’Isola migliaia di atleti e accompagnatori.
Evio Vallini
Non è che la Toscana non vuole i turisti. Non li vuole fino al 4 giugno se non sono Toscani.
Poi dal 4 giugno potranno arrivare tutti, stranieri compresi. Lo dice il decreto del governo.
I Governatori a quel punto potranno solo vedere zona per zona se le statistiche del virus imporranno nuove strette rispetto al distanziamento e liberi tutti che sarà la regola generale.
Cose complicate ma ragionevoli.
Scusa ma cosa c'entra con i proprietari di 2e case REGOLARI che vengono in vacanza?
Chi viene nella seconda casa ed ha una residenza fittizia , stà infrangendo le leggi , eppoi qualcuno glie l'avrà pur data....
Perciò se prenoto un hotel o un campeggio o vado in una casa in affitto và bene ?
Allora facessero i controlli sui falsi residenti e non su gli altri regolari , poi se non vogliamo turisti facciamolo sapere definitivamente, poi se i turisti vanno in albergo o in residence va bene? e che differenze c'è ma facesse pace con il cervello
Non siamo alla pazzia. E' che fino al 3 di giugno Rossi non vuole falsi residenti fra i piedi. Ed é incontestabile che in generale é dove hai il medico di base che hai la residenza vera.
Ti ricordi quando ci fu il fuggi fuggi da Milano? Misero in crisi gli ospedali della Versilia e le spese toccarono alla Toscana. Rossi se lo ricorda e quindi fin che può cioè 4 giugno non vuole il ritorno di falsi residenti e aspetta di vedere come si mettono le cose fra i soli toscani. Poi si vedrà. Il virus va gestito e bene
Oms:virus veloce e fatale come il fuoco
"Il virus è veloce e fatale. Si muove
come un incendio.Dobbiamo trattarlo con
attenzione e rispetto".Così alla 73ma
assemblea Oms il direttore Ghebreyesus.
"I Paesi che si muovono troppo veloci
corrono un rischio vero di ostacolare
la ripresa",aggiunge,e "la maggior par-
te della popolazione mondiale è ancora
in pericolo,il rischio è alto,la strada
ancora lunga.
Presto richiuderemo tutto!
Il Pessimista.
...questo è uno stralcio dell'ordinanza del presidente rossi :
"- sempre dal 3 giugno si potrà entrare in Italia e, quindi, anche in Toscana da Paesi dell’Unione Europea senza l’obbligo di 14 giorni di quarantena;
- è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza in Toscana solo per coloro che hanno sul territorio regionale il proprio medico di medicina generale o il pediatra di famiglia; non è, pertanto, consentito il rientro in Toscana verso le seconde case utilizzate per vacanze."
perciò chi ha la seconda casa non può venire , pur al momento pagando le tasse, e invece chi và in hotel o casa privata o camping può venire'
se poi da roma vado verso la liguria e mi sento male in toscana cosa mi succede ?
la norma che devo avere il medico di famiglia in loco (toscana) non la capisco.
qualcuno sà qualcosa in merito ?
Penso che siamo alla follia.
Benzina
Self-service h24
1,228 €
Gasolio
Self-service h24
1,088 €
GPL
Servito
0,478 €
La proposta con annessa petizione per istituire un area marina protetta nasce principalmente dal mondo dei Diving e da quello dalle guide parco subacquee.
Nelle zone marine tutelate dal Parco, ad esempio Pianosa, è essenziale per potersi immergere essere accompagnati da una guida Parco.
Ne consegue che gente come me, che durante il periodo estivo, esigenze di lavoro permettendo, si dilettano con qualche immersione effettuata in compagnia di amici con barca di proprietà,saranno costretti a rivolgersi a un Diving.
In pratica quella che fino ad oggi è una libertà per tutti i cittadini che ne vogliono usufruire diventerà una libertà a pagamento per chi se lo può permettere.
Inoltre sono curioso di scoprire come Legambiete, che si è schierata a favore riguardo alla realizzazione del dissalatore di Mola, possa conciliare la sua posizione con l'istituzione di un area marina protetta.
Aspetto con trepidazione gli sviluppi!
Ho letto quanto scritto da AMP e sono andato a scorrere i nominativi di chi ha firmato la petizione di legambiente ed altri per l'istituzione dell'area marina protetta. in effetti nominativi elbani pochi, giustificazioni di evidente segno personale se non proprio egoistico senza considerazione alcuna della necessità di considerare le esigenze della popolazione residente e dell'economia.
se proprio dobbiamo contare i numeri di un appello quale quello di cui trattasi forse sarebbe più corretta un sondaggio fatto sulla popolazione residente che peraltro non è sostanzialmente contraria se la cosa fosse fatta con "granu salis". ma nessuno ha dimenticato la precedente esperienza quando si arrivava a vietare anche la pesca con la canna da terra per mortificare tutti i bambini.
invece dei vincoli, se ci fosse una logica anche negli ambientalisti, si dovrebbero seriamente pianificare , nessuno nega il santuario dei cetacei e nega la zona protetta a Capraia o a Pianosa, si può fare anche per zone attorno all'elba, ma salvaguardando i bisogni, altrimenti si fanno solo battaglie nominalistiche per affermare ci sono o per imporre il proprio pensiero agli altri
Buongiorno paesani ieri bellissima giornata sono andato a trovare dei parenti a Cecina e siamo andati a cecina-mare quindi siamo entrati nella pineta dietro che era invasa di gente sembrava agosto a Capoliveri la sera, ora io mi faccio una domanda: il presidente Conte che ha passato la palla ai governatori di regione riguardo alle distanze per le persone e locali commerciali (tutto a un metro) fino a 15 giorni fa allarmismo ora tutto normale speriamo bene stamani sono ritornato prendendo la nave delle7:45 da Piombino nemmeno un controllo, speriamo non si torni indietro perchè stavolta sarebbe una vera tragedia.
Per Simone.
Se vai su mucchioselvaggio.org, trovi quello che cerchi, vai sulla sezione, films girati all'Elba...e lo trovi.
La fiction che le interessa la trova su YouTube
MA CON IL RISCHIO DI INDISCRIMINATO SCIACALLAGGIO CRIMINALE ,COME SI FA A METTERE SUL MONDO DEL L LAVORO ALTRI 500 ESPERTI? VEDO CHE I NAVIGATOR FUNZIONANO....ca..o la sanno lunga....