Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Giornata mondiale della fibromialgia pubblicato il 11 Maggio 2020 alle 15:54
[COLOR=darkblue][SIZE=4] 12 MAGGIO GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/fibro.JPG[/IMGSX] Torna, Martedi 12 maggio 2020, la Giornata Mondiale della Fibromialgia, una malattia caratterizzata da dolore cronico diffuso associato alla presenza di punti dolorosi. Questa sindrome conta piรน di 100 sintomi, tra cui stanchezza e fatica cronica, disturbi del sonno, stato confusionale, disturbi della vista, ipersensibilitร , palpitazioni cardiache, dolore toracico, disturbi digestivi, dolore pelvico. Le persone affette sono circa 2 milioni in Italia (in prevalenza donne) e faticano a far sentire la propria voce, in quanto il paziente fibromialgico non รจ considerato come malato ed รจ ritenuto sano dalla collettivitร . Si presume che su base statistica allโ€™Elba vi siano circa 1000 pazienti con Fibromialgia. Molti pazienti fibromialgici elbani in era Covid-19, anche se non hanno potuto effettuare visite di controllo, hanno potuto avere contatti telefonici con il nostro ambulatorio e sono stati rassicurati circa la opportunitaโ€™ di proseguire le terapie in atto, al fine di evitare temute ricadute. Il dolore rappresenta il sintomo predominante della fibromialgia e generalmente, si manifesta in tutto il corpo, sebbene possa iniziare in una sede localizzata, come il rachide cervicale e le spalle, e successivamente diffondersi in altre sedi col passar del tempo. Il dolore fibromialgico viene descritto in una vari modi comprendenti la sensazione di bruciore, rigiditร , contrattura, tensione ecc. Spesso varia in relazione ai momenti della giornata, ai livelli di attivitร , alle condizioni atmosferiche. Il dolore รจ avvertito principalmente ai muscoli e sono presenti sintomi di malessere generale. Per alcune persone con fibromialgia, il dolore puรฒ essere molto intenso e interferire negativamente sulle attivitaโ€™ della vita quotidiana e lavorativa. Purtroppo non esiste un esame di laboratorio o radiologico che possa diagnosticare la fibromialgia. Non tutti i medici sono perciรฒ a conoscenza di tale sindrome, ma lo specialista di questa malattia e cioeโ€™ il reumatologo sa come eseguire la valutazione dei punti dolorosi (quasi sempre presenti su entrambi i lati del corpo) per arrivare a una diagnosi di fibromialgia. A cura di:Dott. Riccardo Cecchetti Specialista in Reumatologia e Medicina Interna Direttore UOC Medicina Interna, Osp. Portoferraio
... Toggle this metabox.