Questa รจ la copia della lettera di presentazione della ditta Idroambiente spedita a 11/02/2020 ai comuni tscani costieri, ai gestori del servizio idrico (fra cui ASA), all'autorita Idrica toscana e alla regione toscana.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/avviso1.JPG[/IMGSX] "La nostra societร del Gruppo Marnavi spa si occupa di produzione e fornitura di acqua potabile derivante da dissalazione di acqua marina.
L'iniziativa del Dissalatore marino mobile รจ stato approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal CNR per le sue caratteristiche di sostenibilitร ambientali ed innovazione tecnologica, con specifico riferimento al contesto delle isole minori. Si rileva una soluzione ottimale in termini di economicitร /efficienza del servizio, salvaguardia dell'ambiente marino costiero e sicurezza dell'approvvigionamento.
Il dissalatore marino mobile puรฒ servire diverse isole nella sua configurazione di impianto mobile, sostituendosi ad altrettanti impianti fissi a terra, che per la forte stagionalitร dei consumi idrici delle isole si rivelano poco efficienti quanto al rapporto costi/benefici.
Sotto il profilo ambientale, la soluzione del dissalatore marino mobile evita le note problematiche di inquinamento conseguenti all'istallazione di impianti fissi sul territorio (consumo di suolo, scarico continuo inun unico sito della salamoia e dei prodotti chimici in mare, alterazione paesaggistica, inquinamento acustico, ecc.). La produzione dell'acqua avviene in movimento, consentendo alla salamoia una ottima dispersione.
Segnaliamo inoltre che la nostra capogruppo Marnavi spa ha stipulato con l'Istituto Superiore di Sanitร una convenzione per l'elaborazione di un piano di sicurezza delle acque potabili, per rendere ancora piรน sicuro sotto il profilo sanitario l'approvvigionamento idropotabile.
Alla luce di quanto sopra, Vi chiediamo di prendere contatti con la scrivente per poter fissare una riunione per approfondire i dettagli dell'iniziativa, e con l'occasione porgiamo cordiali saluti"