se c'era ed è segnata sulle mappe catastali, deve essere riaperta, anche se il catasto in Italia non è "probatorio", ma se non è segnata da nessuna parte vuol dire che se la sono fatta i proprietari dei terreni e anche se ci sei passato per 30 o 40 anni e nessuno hai mai fatto valere il diritto di usucapione, se il proprietari l'ha poi chiusa per anni, nessuno può più reclamare l'usucapione.
Il diritto di passaggio si deve dimostrare che per almeno 20 anni c'è passato indisturbato e nessuno gli ha mai impedito il passaggio, se invece entro i 20 anni il proprietario ha chiuso anche con una semplice catena il passaggio per un anno, ha così interrotto il termine dei 20 anni !
art. 1167 Codice civile. L'usucapione è interrotta quando il possessore è stato privato del possesso per oltre un anno [2945]. L'interruzione si ha come non avvenuta se è stata proposta l'azione diretta a recuperare il possesso e questo è stato recuperato
113253 messaggi.
13 agosto, ieri la cisterna che doveva rifornire il porto di marina di campo per problemi non ben definiti è rimasta sulla terra ferma, e sulla terra ferma sono rimasto anche io perché la barca è a secco e non so come fare rifornimento, ringrazio le istituzioni che continuano ad ignorare il caos prodotto da questo cambiamento innovativo che sta procurando danni enormi, mi verrebbe da scrivere parole con asterisco ma voglio essere educato e mi limito a dire che questa situazione fa letteralmente schifo!!
Pare che l'unico distributore sempre rifornito sia quello di Marciana marina, ma io ho la barca a marina di campo e mi attacco al c...
Grazie
.. e non lo dico perché il decoro pubblico non è " decoroso" e lasciato al nulla, non lo dico perché chiamando il Comune al telefono a qualsiasi ora nessuno risponde, non lo dico perché i controlli da parte dei Vigili vengono fatti solo e soltanto negli stessi punti ( parcheggi a pagamento) e altrove tutti i divieti di sosta specie dei motorini non vengono rilevati , non lo dico perché per sapere che non venivano fatti i fuochi il 16 Agosto si è dovuto attendere ieri, ma lo dico anche per la assurda disposizione di chiudere il Cimitero impedendo a chi voleva andare a salutare i propri cari venendo da fuori isola non lo può fare . Una amministrazione seria non si comporta così. Ho visto persone che hanno dovuto rinunciare davanti a cancelli sbarrati a visitare e portare i fiori ai propri cari .
Mancanza di programmazione e assoluta mancanza di tutela del cittadino, residente o meno.
Vergogna
Per l'amico del Viticcio che si scalda e chiude con: Fatela Finita.
Ha perfettamente ragione.
Se non c'era, nessuno chiede che venga fatto accesso. Ma se invece fosse stato chiuso? Spiaggia calanchiole, cala dei frati sono due esempi di abuso catenifero. La burocrazia delle servitù di passaggio non le fa decadere (a punta penisola e galenzana hanno riaperto). Quindi amico della catena del Viticcio, per ora tutti in canoa, ma qualora fosse negato accesso dovrà essere ripristinato.
1°) la proprietà privata è sacra e inviolabile.
2°) se i comuni dovessero aprire TUTTE le piccole spiaggette che esistono intorno all'isola, dovrebbero espropriare i terreni ai loro legittimi proprietari...quanti sono i turisti che hanno acquistato quei terreni proprio perchè vicini o confinanti a qualche piccola spiaggia? e tutti quel turismo che ama appunto il trakking in mare? sono migliaia i turisti che cercano con le canoe , barche, gommoni ecc. spiaggette come quella, tutti quelli che vivono di queste attività, affittando canoe, pedalò, gommoni...dovrebbero chiudere perchè qualcuno vuole una strada in ogni spiaggia, anche quelle che non hanno MAI avuto una strada? quei proprietari che hanno comprato, investito, creato un'accesso per loro o per la loro attività, oggi vorreste anche voi l'accesso comodo, siete veramente bravi! (se l'invidia avesse la febbre...tutto il mondo ce l'avrebbe!)
Oggi l'esproprio..costa il reale valore dell'oggetto espropriato!
fatevi due conti!
Sulle spiagge dell'Elba tutti possono accedervi
senza pagare un centesimo, il giorno che ci sarà una strada, verrà chi la vuole in concessione per metterci un'attività e allora ti lamenterai perchè l'hanno data in concessione! ma fatela finita!
Mi ha colpito molto quanto scritto dal Generale Pinotti.
il problema non che sia stato scelto un altro in modo del tutto legittimo.
il problema è la maleducazione dell'amministrazione comunale/i
infatti il costo di una mail pec di risposta sembra ed è talmente irrisorio che la mancata risposta oltre a denunciare maleducazione può far presupporre anche chissà cosa, quindi è una stupidità non rispondere.
ma è pur vero che almeno a Portoferraio si usa fare così!
[COLOR=darkblue][SIZE=2] PROCEDURE PIÙ SNELLE CON LA MAIL SERVIZIO TRIBUTI DEL COMUNE DI CAPOLIVERI. L’AMMINISTRAZIONE “UN RAPPORTO PIÙ RAPIDO E DIRETTO FRA ENTE E CONTRIBUENTE” [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/mail.JPG[/IMGSX] Rendere più agevole il rapporto fra uffici e cittadini, con questo obiettivo il Comune di Capoliveri ha deciso di attivare presso il proprio ufficio tributi la nuova mail serviziotributi@comune.capoliveri.li.it così da rendere più veloce e snello l’iter amministrativo fra ente e contribuente.
Per avere informazioni sulla propria posizione contributiva, richiedere documentazione, inviare documenti e più in generale per rendere più rapida e diretta la comunicazione fra amministrazione e cittadino, attivato, dunque, questo nuovo servizio on-line che “Servirà – spiega l’amministrazione comunale – a ridurre anche i costi a carico dell’utenza quali ad esempio il servizio postale ed altri oneri aggiuntivi, oltre a costituire un valido strumento per semplificare le procedure, ridurre i tempi e alleggerire la già farraginosa macchina amministrativa”.
Alla mail serviziotributi@comune.capoliveri.li.it , inoltre, il contribuente potrà scrivere per richiedere l’invio presso la propria mail ordinaria o pec degli avvisi di pagamento dei tributi locali (Tari, Tosap, Imu, etc..) evitando così l’invio cartaceo tramite servizio postale ordinario.
Chi è interessato al servizio può fare espressa richiesta scrivendo, dunque, a serviziotributi@comune.capoliveri.li.it e indicando dati anagrafici dell'intestatario/obbligato al versamento tributario.
E' un servizio rapido (elimina i tempi di spedizione: l'utente riceverà la bolletta direttamente via e-mail e potrà consultarla immediatamente), gratuito (il servizio ha zero costi), economico (non serve la stampa se si usa, ad esempio, l'home banking), sicuro (evita il rischio che la bolletta venga persa durante la spedizione).
L'amministrazione invita tutti i contribuenti ad aderire al nuovo servizio comunale. Coloro che non vorranno avvalersi di questo servizio, continueranno invece a ricevere gli avvisi di pagamento su supporto cartaceo.
Dott. Camici,
se lei seguirà le vicende di Capoliveri nei prossimi 3 anni e mezzo che ci dividono dalle elezioni, ne vedrà delle belle altro che il sostegno al buon Semeraro....
Lei ha mai sentito parlare il dott. Castellacci negli ultimi 20 anni sulla sanità dell'Elba? E il primo intervento che fa è completamente vuoto di contenuti. Invece al giovane Scelza che ha esultato sui giornali che Capoliveri ha un'amministrazione di sinistra faccio notare la composizione della giunta:
Sindaco Montagna, destra destra
VIcesindaco Cardelli e famiglia: Destra, Forza Italia
Castellacci: centrodestra e presentatore del candidato Lega, Landi
De Fazio: moglie di un noto ex esponente del M.S.I.
Bellissimo: destra destra.
E comunque la ruota continua a girare.
L'8 maggio 2020 ho spedito una mail a quasi tutti i sindaci elbani e all'Ente Parco.....
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ungu.JPG[/IMGSX] Prima che succeda come ieri sera a Bologna, che un cinghiale attraversi la strada ad un conducente facendolo sbandare e morire intrappolato nella sua macchina, cosa ne dite, SINDACI o chi DEVE OCCUPARSENE, di operarsi in modo che ci sia una estirpazione di cinghiali !?
Sarebbe straziante e imbarazzante se dovesse capitare anche all'ELBA una tragedia così e dover dire ai familiari che eravate stati avvisati del PROBLEMA.
allego link del sovrascritto fatto
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/aniello-carotenuto-morto-
1.5140036
Garuti Danilo
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/cavoli.JPG[/IMGSX] I conti si faranno alla fine, ma così a occhio e croce, salvo miracoli dell'ultima ora settembrini-ottobrini si va verso un meno 66,66% rispetto allo scorso anno, che era già pure in forte diminuzione, d'altronde se marzo-aprile-maggio l'incasso è stato zero, giugno quasi niente, luglio pure meno, anche se tutti vogliono venire dal 10 al 20 agosto, ma quando sono pieno sono pieno, e quindi l'incasso rimane quello, poi sul livello di questi turisti è cosa vecchia, se si avanti con la costruzione da magazzini a appartamenti, cosa pensate, il turismo non si fa con le case private a tassazione diciamo agevolata, si ingolfano solo le strade, le spiagge e i parcheggi.
A proposito ma lo faranno tutti il protocollo anti-covid airbnb, dopo la partenza dei turisti lasciare tutto aperto minimo 24 ore, meglio 72 ore, e poi entrare a sanificare e pulire con tuta e protezioni adeguate usa e getta? Come vengono sanificati i materassi e i cuscini tra un cliente e l'altro, non credo che si cambino i materassi e i cuscini a ogni nuovo cliente ... Tutti dotati di vaporizzatore?
A parte che se non piace a te la spiaggia ...è poco importante...personalmente non sono d'accordo. ....l'accesso è presente chiuso con cancellino a codice....ma semplicemente non si può chiudere un accesso se non completamento privato e non credo che i primi metri di terreno dal mare sia privato. Io personalmente ora non ho tempo ma a settembre voglio andarci con i bambini e a costo di rovinarmi la giornata se non potrò passare chiamerò le forze dell'ordine che avrebbero anche altro da fare ma per fortuna la dittatura è un ricordo....invito anche altri a fare così vediamo se riusciamo a far luce sulla questione......con educazione ma decisione
[COLOR=darkblue][SIZE=3] ALLE GHIAIE ...C'ERA UNA VOLTA UN GIARDINO [/SIZE] [/COLOR]
La nascita del giardino delle Ghiaie ha una storia molto antica legata alle saline. Quando queste cessarono e si colmarono i vuoti, nacque un area di verde pubblico recintato da una siepe .
Una volta erano sede del passeggio e degli incontri
“Siepe del mio campetto, utile e pia” cantava un poeta, e in effetti quella modesta area verde a due passi dal mare dava un senso di rispetto e appartenenza e la sentivi soltanto tua….
Oggi Le ghiaie non possono più essere chiamati giardini pubblici. A parte il benvenuto offerto da una serie di gommoni di auto vergognosamente ricettacolo di erbacce e rifiuti, all'interno ovunque, nonostante le numerose lamentele e segnalazioni fatte da più parti, regna l'incuria .
Lo stato manutentivo del parco è disastroso, chiunque ne può essere testimone frequentandolo o solo passando di là. Il verde sta morendo, le essenze vengono tagliate od estirpate senza aver la conoscenza necessaria per mantenerle, l’assieme dei giardini come erano stati creati in anni lontani è ormai simile ad un polveroso campo di terra molto poco ombroso con una sgangherata recinzione.
É una vergogna; i giardini delle ghiaie sono il luogo di gioco per i nostri bambini , di relax per gli adulti e meta di centinaia di turisti , non ci possiamo permettere di tenerli in queste condizioni. La situazione é oltre ogni limite; pertanto, sollecitiamo l'amministrazione ad un immediato intervento di manutenzione (Stavolta vero!) .
Fortunatamente per i due scooteristi le lesioni sono state lievi anche se son dovuti ricorrere alle cure al pronto soccorso. Questo è accaduto ieri notte sulla strada da Capoliveri per Portoferraio.
Oramai i cinghiali oltre ai danni materiali ai territori rischiano con la loro presenza numerica fuori controllo di provocare lesioni anche alle persone.
Oltre al danno la beffa... Auguro ai malcapitati tanta fortuna al risarcimento danni matetiali al mezzo coinvolto, che si vedranno rimbalzare le responsabilità.
Leggo che il comune di Capoliveri,nella persona di Enrico Castellacci neo assessore esterno alla sanità, sostiene la petizione del comitato Elba sanità per avere terapia intensiva nell'ospedale di Portoferraio.
Niente di illegittimo.
Ma, come primo atto di un ente pubblico su un argomento così importante mi sarei aspettato ben altro che un semplice sostegno di un comitato costituito da privati cittadini.
Marcello Camici
GLI ELBANI NEGLETTI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/marcello2.JPG[/IMGSX] Ho letto la storia di Umberto Pinotti che si candida alla presidenza dell’ESA il quale ha trascorso vari giorni caratterizzati da assordante silenzio in attesa che la sua autonoma e singolare candidatura venisse esaminata.
Se può essere di consolazione: dopo essermi candidato al concorso pubblico per primario della unità operativa complessa di medicina presso l’ospedale di Portoferraio ,ho atteso anni perché fosse esaminata la mia candidatura.
Avuta risposta negativa ho fatto ricorso alla magistratura.
Dopo aver atteso anni, la magistratura si pronuncia a mio favore.
Ma non c’è più bisogno del primario: l’unità operativa di medicina è stata declassata da complessa a semplice dove la figura del primario non è richiesta.
Il tutto accade senza alcuna protesta né dalla conferenza dei sindaci sulla sanità né dai vari comitati cittadini per la salute.
Anche il sottoscritto,come lei caro Pinotti, non ricorre ad alcun sostegno vuoi partitico vuoi di “altra natura”.
Per questo, come lei, mi definisco “ingenuo intraprendente”.
Una domanda: cosa intende per sostegno di “altra natura “.
Marcello Camici
[COLOR=darkred][SIZE=4] BEBE VIO ALL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/bebe.JPG[/IMGSX] Ho avuto il piacere e l’onore di conoscere Beatrice Vio, una schermitrice pluri-campionessa mondiale e paraolimpica in carica nel fioretto individuale.
Tutti la chiamano BEBE ed è una delle atlete paraolimpiche italiane piu note, un bel caratterino e tanta voglia di fare e vivere i suoi ventitre anni; ha alle spalle momenti drammatici causati da una menengite fulminante , a 11 anni, che i medici decidono , per salvarle la vita, di amputarle gambe e braccia.
Dopo un percorso lungo e complicato , con tanto coraggio e forza di volontà, Bebe combatte contro la sfortuna ed inizia , con particolari protesi, ad avere i primi risultati sportivi nel fioretto individuale. Ad ora può annoverare nella sua specialità medaglie d’oro nella coppa del mondo negli anni 2014-2015-2016-2017-2018-2019 ed ora è in preparazione per le olimpiadi.
Forza BEBE, sei un grande esempio per la nostra gioventù, sei un bel gioiellino e noi tutti , per quello che possiamo, ti siamo vicini e facciamo il tifo per te.
Angelo Banfi
Lo dico per tutti i Comuni elbani da Campo, a Marciana Marina a Poetoferraio a Rio.
Vergognatevi di avere informato solo a distanza di pochi giorni dalla loro programmazione la assenza dei Fuochi di Artificio.
Se la motivazione è evitare assembramenti siete ancora più vergognosi cari politici per la totale e assoluta assenza dei controlli sulle spiagge, nei ristoranti , e nei luoghi comuni dove nessuno ha mascherine e dove la promiscuità è totale.
Vergognatevi ancora , avete preso in giro illudendo molti turisti .
Non sapete fare turismo, è chiaro
Si legge sempre di più sui social e sui giornali locali di una Elba stranamente piena , brulicante di turisti facendo eco al fatto che il Covid non ha ammazzato il turismo elbano. Ecco. Chi blatera queste cose e vuol far credere che nulla sia accaduto non ha capito nulla. Ma volete capire che la maggior parte dei così detti turisti sono giovani che già hanno un budget limitato tagliato del 50% dal costo dei traghetti e il resto speso in alcolici e bibite varie. Andremo a vedere il fatturato finale ma sopratutto appare incomprensibile da parte della associazioni albergatori e dalle altre categorie la non preoccupazione del fallimento della stagione volutamente nascosto da spiagge piene e senza controlli. L'Elba ha fallito anche questa occasione e il 2021 sarà il colpo di grazia finale . Almeno abbiate il buon gusto di non autoilludervi e di illudere i poveri lavoratori che vivono solo di questo.
L'accesso alle spiagge pubbliche è un diritto di tutti, non solo degli ospiti dell'hotel o del proprietario di una delle villette soprastanti; dire prendete una barca a remi e remate... si può raggiungere via mare... è una presa per i fondelli bella e buona, non tutti hanno una barca; in quella spiaggetta ci sono stato tante volte facendo delle scalette; in un periodo c'erano addirittura due accessi, tra cui proprio una strada; inoltre da lì si arriva sulla bella scogliera ed in un'altra spiaggetta accanto (meno bella); l'ultima volta qualche anno fà mi sono trovato il cancellino chiuso con una catena per non far passare nessuno; è vero... gli alberghi hanno sostenuto il costo del ripascimento... prima non era così "bella"; ma è anche vero che 20 anni fà in questo periodo era frequentata da almeno un centinaio di turisti al giorno. Stiamo continuando a creare un disservizio a molti, soprattutto turisti, a vantaggio di pochi. 😡
Caro scrittore che critichi chi vorrebbe accedere alla spiaggetta del viticcio, sembra che il sentiero da sempre usato ora sia stato chiuso, legittimamente o no.
Anche io sono anni che non vado in quella spiaggia, ma non per questo trovo giusto che chi voglia andarci, non possa.
Magari chi ha chiuso sarà anche legittimato a farlo, ma un accesso per il passaggio a piedi andrebbe lasciato.
Non mi sembra corretto gridare contro a chi si chiede il perché, semplicemente perché la cosa non ci riguarda.
È proprio questo l atteggiamento che rovina la società : NON MI RIGUARDA E ALLORA ME NE FREGO.
Questo atteggiamento di menefreghismo dilagante andrebbe corretto e allora forse le cose inizierebbero ad andare meglio.