113273 messaggi.
In questa estate dove il turismo non ci ha abbandonato per l'emergenza Covid osservo una organizzazione con grandi carenze...
Un numero ridotto di navi a prezzi esorbitanti,
Incuria nel territorio con strade e verde pubblico assolutamente al degrado
Locali a numero ridotto di personale
Benzinai dei porti spesso senza la possibilità di fare rifornimento (forse fa eccezione Marciana Marina)
Se questa è l'idea di.turismo che abbiamo.ringraziamo il Covid perché il prossimo anno saremo poco più che soli.
[COLOR=darkred][SIZE=4] CONTROLLI ANTICOVID A CAMPO NELL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/campo.JPG[/IMGSX] Questa Amministrazione comunale, in accordo con le Forze dell’Ordine, rende noto che quest’anno, ai sensi dell’Ordinanza Sindacale n.48 del 10.07.2020, nella giornata di Ferragosto non saranno previsti, e quindi autorizzati, beach party o iniziative equivalenti su tutti gli arenili del territorio comunale.
Si rammenta, inoltre, che secondo quanto stabilito nel medesimo atto sopra citato è fatto assoluto divieto, su tutto il territorio comunale, di organizzare, anche in forma spontanea, eventi musicali o ludici e comunque ogni tipo di iniziative che possano portare al verificarsi di assembramenti, nel rispetto delle normative nazionali e regionali anti-Covid.
In occasione della giornata di ferragosto, le spiagge libere a più forte richiamo turistico saranno sottoposte a procedure di contingentamento ed eventuale interdizione all’accesso raggiunta la massima capienza concessa, al fine di impedire assembramenti e garantire il rispetto dei protocolli anti contagio.
Saranno inoltre intensificati, dal 13 al 16 agosto, i servizi di ordine e sicurezza pubblica anche in orario notturno.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] GLI ELBANI NEGLETTI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/pinotti.JPG[/IMGSX] Mi rifaccio, ben volentieri, alla lungimirante presa di posizione, che giorni fa è comparsa sui social elbani, a firma di S. Bicecci, dal titolo “Importazione di manager dal continente, ma è proprio necessario?
Quanto annoto rappresenta, da par mio, il “caso di specie”, di cui alle righe del saggio Bicecci.
La storia. Sono un elbano di Porto Azzurro, già funzionario dello Stato, con variegate esperienze professionali a vari livelli dirigenziali, in pensione. Avendo appreso che era in predicato l'imminente nomina del presidente dell'ESA, sospinto esclusivamente da un convinto “spirito di servizio” di offrire gratuitamente la mia disponibilità a favore delle genti elbane, ho trasmesso, via PEC (25/06/2020) agli Enti deputati all'individuazione del reggente i miei trascorsi lavorativi.
Nello scritto, si faceva riferimento, tra l'altro siccome d'interesse, anche a specifiche esperienze maturate proprio nel settore del trattamento dei rifiuti.
Ho atteso, quale “ingenuo intraprendente” così mi definisco, passi l'apparente ossimoro, che la mia autonoma e singolare candidatura venisse esaminata, va da sé, non ricorrendo ad alcun sostegno vuoi partitico vuoi di “altra natura”.
Sono seguiti giorni caratterizzati da un assordante silenzio.
A conoscenza, quindi, dalla stampa che la scelta era ricaduta su altra persona, cui auguro un buono e proficuo lavoro, ho fatto sentire la mia voce ai citati Organi decisori, se non altro per sottolineare il mancato riscontro alla mia offerta, sia pure con un immotivato diniego, così v'è traccia nell'e-mail altrettanto inoltrata via PEC (09/07/2020)
Ad oggi tutto fragorosamente tace!
Si potrebbe dire che la mia spontanea iniziativa risulti intrisa di velleitarismo, di supponenza ed egocentrismo.
No, proprio no, giacché la forza dell'entusiasmo ed il ragionato impeto dell'ormai vano tentativo di donazione della mia persona a favore dei conterranei, assorbono, annullandolo appieno, qualsivoglia sospetto di sterile e calcolata alterigia.
Una chiosa finale: qualora le mie capacità, se mi cifrano, potevano essere comprovate anche con un colloquio interlocutorio, se non altro per conoscermi, nel mentre, avrei superato, di gran carriera, l'esame circa il fervido impegno, che, state tutti certi, sarebbe stato il dato identitario.
Umberto Pinotti
Paola, sappi bene che i voti nel caso tu decidessi di scendere in campo non ti mancheranno. In paese si dice già che voti di chi fino ad oggi ha creato solo problemi alle Giunte stanno passando su altre sponde. A Rio siamo stufi di essere il.paese degli insuccessi, gli ultimi degli ultimi. Prova a ricominciare da dove avevi , o meglio, da dove ti hanno fatto interrompere. Noi ci siamo e molti di chi prima non ti seguiva oggi sono con te.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/viticcio.JPG[/IMGSX] Ma quella spiaggia (piccola e neppure tanto bella) ha mai avuto una strada d'accesso? dovrebbero quindi espropriare una proprietà privata per far accedere chi? c'è già un albergo e altre 3 o 4 ville, volete andare in quella spiaggetta? prendete un gommone o una barchetta a remi e ci andate, nessuno vi dirà che è spiaggia privata!
Oppure volete rovinare anche quella spiaggetta con una strada per toglierla a chi? all'albergo? a quelle 4 ville? mavvia,non siate ridicoli, io non ci sono mai andato in quella spiaggetta, all'Elba abbiamo centinaia di spiagge e spiaggette molto più belle, perchè mai dovrei andare proprio in quella spiaggetta dove non ho mai messo piede e mai ce lo metterò, per rompere le palle ai proprietari vicini? siete gelosi? armatevi di barca a remi... e remate! nessuno vi dirà che non ci potete andare...VIA MARE!
Un apprezzamento alla nuova amministrazione capoliverese. Da tempo non si vedeva una giunta scelta dai cittadini. Un buon segnale. Grazie sindaco Walter Montagna
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/rosa.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkred][SIZE=4] E’ NATA LA PICCOLA MARTINA, FIOCCO ROSA IN CASA SCHIANO [/SIZE] [/COLOR]
E' nata a Portoferraio Martina Schiano . Il lieto evento è avvenuto nella giornata di Venerdì 7 Agosto alle 13.05 all’ospedale della città. Martina è figlia di Giulia Iannì e Luca Schiano. E’ veramente una bella bambina e gode di ottima salute. La nascita della piccola ha riempito di gioia la case dei genitori, dei nonni paterni, Aurora Notarelli e Antonio Schiano e materni, Alberta Giani e Giuseppe Iannì. Ai genitori, ai nonni, agli zii e a tutta la famiglia vanno le più sincere felicitazioni della redazione.
In risposta al Sig. Semeraro.
Lei mi conosce e conosce la mia vicenda del superbatterio. Grazie per la sua puntuale precisazione
Ma il Governatore, aveva capito bene che era Portoferraio..... Mah la politica è così...
X viticcio e company ma avete visto dei controlli su distanza tra i tavoli, ombrelloni etc etc mi dicono che in altre località dell'isola le multe vi siano state, ma questa amministrazione tace e lascia fare, speriamo che la gente si ricordi di tutto
Lo schifo e'che da anni quella spiaggia e'diventata privata e nessuno abbia mai mosso un dito. Nemmeno Goletta Verde che ha tanto a cuore Cala dei frati. Per la spiaggia cel Viticcio mai nemmeno una parola da parte delle autorita preposte a cui basta fare due articoletti sui 4 ombrelloni sequestrati ai primi di agosto, 1 barca a vela sanzionata a Pianosa e via.
Sindaco Zini se ci sei batti un colpo.. chiamiamo in causa pure Leo Lupi (assessore al Demanio e Patrimonio) e Idilio Pisani ( assessore tra le altre all'ambiente e paesaggio).
Attendiamo fiduciosi
Si ripete a Portoferraio Sabato 15 Agosto il MOVIDA SI.CURA,.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/movida.JPG[/IMGSX] Progetto regionale di protezione per il contenimento del contagio da COVID-19 messo in campo dalla regione Toscana insieme alle ANPAS, le C.R.I. e le Misericordie ed ACAT (prevenzione abuso alcol).
Il progetto, che si svolgerà nelle principale piazze e luoghi di aggregazione giovanili, toccherà PORTOFERRAIO, in Calata Mazzini, Sabato 15 agosto.
Dalle ore 22.00 alle ore 02.00, personale sanitario, coadiuvato dai volontari della Croce Rossa, delle Misericordie e delle Pubbliche Assistenze, effettueranno test sierologici per il rilevamento del COVID-19 su chiunque voglia sottoporsi al test (purché sia maggiorenne).
In circa 15 minuti è possibile avere il risultato del test ed, in caso di positività, avviare il percorso regionale di sicurezza per il contenimento del COVID-19, i dati saranno trasmessi in tempo reale alla regione Toscana.
Confermo spiaggia del Viticcio è diventata privata perché l'accesso è chiuso e questa storia dura da anni.......spiaggia bellissima con poca gente ma .....inaccessibile se non per i clienti dell'albergo sopra. Uno schifo.
Provate ad andarci......
CHE QUALCOSA CAMBI..SPERIAMOLO INSIEME
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/mancuso.JPG[/IMGSX] Ringrazio coloro che intervengono rivolgendomi parole di stima e fiducia. Ma ringrazio anche coloro che senza motivo attaccano e criticano... Se non ci fosse qualcosa da cambiare la politica non esisterebbe.
Sto vivendo con apprensione questa fase della vita dei nostri paesi, condannati a conflitti e divisioni.
Questo mi fa particolarmente male perché so cosa significa dover chiudere una porta ai cittadini per cose lontane dai loro problemi e da quelli di un'intera comunità.
Grazie a Dio le brutte esperienze non sono riuscite a togliermi la speranza che qualcosa possa cambiare ed è a questa speranza che vi invito tutti a non rinunciare.
[COLOR=darkblue][SIZE=3] WORD WATER DAY PHOTO CONTEST [/SIZE] [/COLOR]
Concorso fotografico internazionale sul tema “Acqua per la vita”organizzato dal Lions Club Seregno AID
Accolta dal Lions Club Isola d’Elba, si è tenuta nel pomeriggio di martedì 11 agosto a Portoferraio nella Sala Telemaco Signorini l’apertura della quarta edizione della mostra fotografica internazionale sul tema ACQUA PER LA VITA, organizzata dal Lions Club di Seregno AID.
I visitatori potranno soffermarsi a osservare le cinquanta foto finaliste, scattate da fotografi provenienti da tutti i continenti e divisi in cinque categorie: Junior di età fino a 14 anni, Young da 15 a 21, Foto a Tema, Portfolio e Soci Lions. Fra le immagini selezionate da una giuria internazionale, di cui fa parte il nostro concittadino Roberto Ridi, spicca quella del vincitore assoluto del concorso, l’iraniano Mohammad Hossein Moheimani.
In apertura dell’incontro si sono susseguiti gli interventi del Presidente dei lions elbani Alessandro Moretti, che, fra l’altro, ha voluto ringraziare il fotografo Roberto Ridi per essersi adoperato con successo a portare le varie edizioni della mostra all’Elba ed in particolare quest’anno a Portoferraio, del Presidente della 5a Circoscrizione distrettuale (prov. di Pisa e Livorno) Marino Sartori che ha sottolineato l’attinenza dell’evento con il tema proposto da vari anni su scala mondiale dalla Lions International sui cambiamenti climatici e la cura dell’ambiente, del Presidente del Lions Club Seregno AID Francesco Viganò che ha precisato che, grazie agli sponsor, il service nel corso dei quattro anni di esercizio, ha consentito la raccolta di circa 20.000 Euro, somma che verrà destinata per l’accesso all’acqua in un qualsiasi luogo del pianeta, a condizione che il beneficiario metta a disposizione un equivalente importo, dello stesso Roberto Ridi e del past President di Seregno Roberto Isella.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al prossimo 20 agosto.
Da parecchi giorni ormai l’acqua erogata a Capoliveri puzza di sulfureo, per non dire marcio, e non è limpida: siamo sicuri che sia potabile ?
In mancanza di 2 requisiti organolettici come la limpidezza e l’essere inodore ci possiamo fidare ?
[COLOR=darkred][SIZE=3] “LA CAPITANERIA DI PORTO SI STRINGE ALLA FAMIGLIA DEL PRIMO LUOGOTENENTE NOCCHIERE BARBACCI LEONELLO”. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/barbacci.JPG[/IMGSX] Nella giornata del 10 agosto 2020 è venuto a mancare per cause naturali il 1°Lgt. Nocchiere BARBACCI Leonello.
Marinaio eccezionale ed instancabile colonna portante della Guardia Costiera elbana, il 1°Lgt. N. Leonello BARBACCI lascia ai suoi colleghi un bagaglio umano e professionale inestimabile.
L’equipaggio tutto della Capitaneria di porto di Portoferraio lo ricorda affettuosamente con grande riconoscenza per l’impeccabile servizio sempre generosamente prestato e si stringe forte ai suoi familiari in questo triste momento.
A seguire alcune note biografiche: Nato il 18.10.1963 a Portoferraio (LI) arruolato in Marina Militare in data 30.06.1984 ha prestato servizio dal 11.12.1985 al 18.01.1988 presso il Raggruppamento Subacquei ed incursori (Teseo Tesei) con l’incarico di Operatore subacqueo; in seguito, dal 19.01.1988 al 05.07.1992 è stato imbarcato su Nave BASENTO con l’incarico di Sottordine al Nostromo; dal 09.04.1992 al 30.06.1992 è stato imbarcato su Nave CAROLY – A.T.A. con l’incarico di Nostromo ; dal 06.07.1992 al 20.09.1992 è stato imbarcato su Nave “V. Martellotta” con l’incarico di Sottordine al Nostromo; dal 21.09.1992 al 17.03.1996 imbarcato su Nave AUDACE con l’incarico di Addetto al Servizio Marinaresco; dal 18.03.1996 al 31.10.1996 presso l’ Accademia Navale Comando con l’incarico di Addetto cala Nocchieri.
Dal 01.11.1996 era tornato a fare servizio sull’Isola d’Elba presso la Scuola Sott.li della G.d.F. “Battaglione Allievi” con l’incarico di Responsabile del Gabinetto nautico e Manovra.
Dal 08.11.1999, ha prestato servizio presso la Capitaneria di porto di Portoferraio con l’incarico di Addetto Ufficio sportello Leva - Addetto Segreteria Dettaglio – Addetto Sezione Amministrativa – Responsabile mezzi Terrestri – Capo Segreteria Servizi Militari e da ultimo Capo Aiutante.
Distributori marini oggi a secco, complimenti alle amministrazioni che hanno permesso questo schifo, le barche che vanno a salivoli a fare rifornimento, nessuno che si sia mosso per ripristinare il sistema che usa il deposito costiero, schiavi di una ditta di Firenze che con una barchetta si prende gioco di noi!
Nessuno, dico nessuno, (solo Lanera all'inizio ora è sparito anche lui) che si sia preoccupato di fermare un sistema che era evidentemente insufficiente, ma va bene così, a Calenzano saranno contenti, a salivoli di più.
Lavoro in un cantiere, clienti delusi e pronti a spostare le barche in cantieri sul litorale, l'anno prossimo faremo i conti del danno che avete procurato, a settembre già qualcuno si accorgerà dell'errore enorme quando andrà a fare i conti di fine stagione.
Per un cittadino che ha chiesto Al Governatore Rossi. 11 agosto 2020
Caro signore, all'ospedale Elbano non c'è la terapia intensiva come le ha fatto credere il Governatore Rossi che forse in quel momento pensava all'ospedale di Pontedera che è invidiabile come medicina, ma esiste una buona medicina con medici preparati e di sicura professionalità. Per le urgenze che si possono gestire in loco c'è una medicina di alta intensità dove esistono postazioni monitorate a vista. Questo è quello che abbiamo e che la Regione Toscana concede all'Elba. Ora, forse il Governatore Rossi le ha detto senza volere una cosa non vera oppure, come tanti Elbani credono, le alte sfera della Politica Regionale manco sa quali servizi ospedalieri offre ai turisti e residenti L'Elba che fa grande il PIL della Regione Toscana.
Cordiali Saluti
Francesco Semeraro
Sto leggendo il libro del De Santi . “ la balena bianca” .oltre ai fatti ci sono nomi e cognomi dei coinvolti nelle vicende . e bravo De Santi lo credevan grullo ....