Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Per chi ha scritto sul piccolo Gioele da Da casa pubblicato il 18 Agosto 2020 alle 7:37
Mi scusi,ma lei alle 4 della notte scrive sul blog dell'Elba un'analisi su una terribile disgrazia ancora non risolta?Alla grazia del tenente Sheridan! PS.Si goda il mare.
... Toggle this metabox.
Troppo indaffarati? Ma a fare cosa! pubblicato il 18 Agosto 2020 alle 6:38
[COLOR=darkblue][SIZE=3] NIENTE INTERVENTI NEMMENO PER LE PICCOLE COSE…. FIGURIAMOCI LE GRANDI [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/buio.JPG[/IMGSX] Non bastava il degrado ed il caos viario giornaliero della zona portuale ed in particolare del parcheggio gratuito “Residence” , adesso sono alcuni giorni che reiteratamente alcuni cittadini denunciano ,inascolati, che l’ampia zona di sosta è completamente al buio e di conseguenza mal frequentata e preda di vandali e scellerati , e badate bene, non aiuta certo la visibilità del terminale CCT anch’ esso in condizioni vergognose . La domanda sorge spontanea - ma l’amministrazione che in comodato d’uso gestisce questo spazio e pure l’autorità portuale perché si comportano come se non fosse una loro competenza, certo è che come accoglienza questa stagione più delle altre ha offerto ai turisti una immagini non consona a quell’Elba tanto decantata…ci vergogniamo per coloro che non hanno il coraggio nemmeno di fare pubblica ammenda per queste carenze ambientali…ma forse... pensano che … va tutto bene siora la marchesa, tiriamo avanti che anche questa stagione tra qualche giorno sarà un ricordo anche se per molti …un brutto ricordo!
... Toggle this metabox.
CHE FINE HA FATTO GIOELE? pubblicato il 18 Agosto 2020 alle 4:23
LA SPARIZIONE DEL PICCOLO GIOELE La mamma fugge nei campi col bimbo in braccia. Ad un certo punto si accorge di essere inseguita da due rottweiler. Corre precipitosamente verso il traliccio per cercarvi Refugio arrampicandovisi. I due cani la raggiungono, proprio quando sta per salire sul traliccio. La mordono alle gambe. La donna riesce a sottrarsi alla loro aggressione e ad arrampicarsi sul traliccio. Il bimbo che ha aggrappato al suo corpo. precipita giù e viene aggredito e finito dai due cani. La donna tenta di scendere per metterlo in salvo, ma precipita giù procurandosi fratture in varie parti del corpo e perdendo la vita. I proprietari dei cani, richiamati dalle urla del bambino e della donna e dal latrato delle bestie, accorrono. Capiscono che si tratta di un delitto vero e proprio e per sottrarsi alle loro responsabilità, fanno sparire il corpo del bambino seppellendolo all' interno della loro proprietà. Ipotesi gratuite?
... Toggle this metabox.
Partito della rifondazione comunista pubblicato il 18 Agosto 2020 alle 4:00
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL COMUNE DI PORTOFERRAIO NEL CAOS [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/biscotteria.JPG[/IMGSX] Apprendiamo da un comunicato stampa congiunto della CGIL e della CISL che, tanto per cambiare, la situazione del personale del Comune di Portoferraio è al caos. Ancora una volta i dipendenti subiscono ritardi nel pagamento di quanto gli spetta a integrazione di salari già penosi grazie anche agli anni di blocco dei rinnovi contrattuali sancito nel recente passato dai governi nazionali. Siamo perfettamente a conoscenza che dentro l’ente regna la massima confusione su ruoli e responsabilità e che, ancora una volta, la struttura dirigenziale (quello che ne resta) brilla nel contributo all’inefficienza e all’ostruzionismo. Ma Zini e i suoi non sono da meno né il Sindaco, già amministratore nei dieci anni di governo Peria, può ritenersi non responsabile di quanto accade. Pensavamo al momento della sua ricandidatura che l’uomo di punta del Pd portoferraiese avesse maturato un sonoro pentimento per quanto fatto in passato riguardo agli equilibri interni del comune: quanto ci sbagliavamo ! Gli errori gravissimi evidentemente non hanno insegnato nulla neppure in tema di organizzazione interna. Il lupo perde il pelo ma non il vizio di spalleggiare chi attua comportamenti sempre più di ostacolo all’efficacia dell’azione politica. Così la nostra povera città, disastrata nel suo territorio, perde ogni speranza di ripresa. Anche il più semplice degli interventi manutentivi diventa impossibile per l’assenza di personale addetto. Zini e il PD hanno pesantemente contribuito in passato alla distruzione della squadra operai sposando, anche sul piano locale, le teorie liberiste folli delle esternalizzazioni ad ogni costo. Adesso pensano di ricorrere ancora una volta alla Cosimo de’Medici per ogni tipo di intervento: già negli anni 2000 questo portò al disastro attuale e a pesanti interventi della Corte dei Conti. Questa giunta pare sforzarsi solo di accontentare potenti e prepotenti. Per il resto: il buio più assoluto. Come Partito della Rifondazione comunista ci chiediamo per quanto si possa andare avanti così. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai lavoratori del Comune di Portoferraio. Partito della Rifondazione Comunista Circolo "U. Lupi" - Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da Piombino pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 20:09
x isolano innamorato dal titolo "IL COMUNE ALLO SBANDO ?" ho letto con particolare interesse il messaggio 136434 (come farebbe il debufalatore silente), e dopo averlo esaminato e visto tutti i punti che sono stati evidenziati desidero esprimere queste considerazioni: Per il lettori più assidui e storici di questo blog e gli interventi che negli anni si sono succeduti, è quantomai chiaro che la storia parte da un passato non troppo lontano, e gli eventi che si sono presentati in questi anni, non hanno fatto altro che evidenziare un probabile disegno preciso..............ma non voglio entrare troppo nei dettagli.......le cose sono conosciute. Il personale (particolarmente il non dirigenziale), da quello che è stato detto e letto nella stampa, anche di recente, vive un perenne stato di "schiacciamento", apparentemente senza via d'uscita, il "perdete ogni speranza o voi ch' entrate", potrebbe sembrare molto calzante. Lo sciopero è una rarità ed un lusso che il personale comunale con quello che percepisce se lo può lo evita:....e non ho memoria se e quanti ne siano mai stati fatti. I nomi, i cognomi e i ruoli dei personaggi di questa "triste storia" che si sono avvicendati nel tempo sono noti a tutti e richiedono pensieri, riflessioni profonde, e azioni decise. Probabilmente un forte intervento prefettizio, e non sporadici interventi fatti nel passato, potrebbe essere utile a sanare la situazione, e poi muoversi in un ottica unificatrice:...........o forse è quello che........................... 😊 P.S.: I Sindacati comunque una qualche azione corretta e legittima la potrebbero fare a tutela di loro stessi e dei lavoratori.........e credo che qualcosa si stia muovendo.
... Toggle this metabox.
La Balena Bianca e la caduta dell’ultimo castello pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 17:41
[COLOR=darkblue][SIZE=2] E’ in vendita da qualche giorno il libro “La Balena Bianca e la caduta dell’ultimo castello” , scritto da Claudio de Santi e pubblicato da Phasar edizioni. [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/claudio.JPG[/IMGSX] Il libro, che riporta la prefazione dell’onorevole Stefano Mugnai, coordinatore toscano di Forza Italia, racconta con dovizia di particolari le vicende politiche dell’autore, già sindaco di Rio nell’Elba ed attualmente responsabile per il partito azzurro dei dipartimenti cittadini di Firenze. Dal Rio nell’Elba alla fusione con Rio Marina, fino agli ultimi mesi della amministrazione Ferrari a Portoferraio, di cui De Santi è stato assessore esterno, la pubblicazione offre un resoconto dettagliato e pieno di retroscena e risvolti inediti delle questioni politico-amministrative che fra l’altro, per il comune di Rio, sembrerebbero tornare di stretta attualità anche negli ultimi giorni. Il libro è reperibile presso i negozi Conad di Portoferraio (Superstore, Piazza Pietri, Carpani e Schiopparello), Porto Azzurro, Capoliveri e Marina di Campo e presso la Libreria Rigola di Marciana Marina. Può essere inoltre acquistato on line sui siti più importanti di distribuzione libraria, ai seguenti link: IBS: https://www.ibs.it/balena-bianca-caduta-dell-ultimo-libro-claudiode-santi-giovanni-muti/e/9788863585964 Amazon: https://amzn.to/3kMJ66t Mondadori: https://www.mondadoristore.it/balena-bianca-cadutaClaudio-De-Santi-Giovanni-Muti/eai978886358596/ Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/libri/claudio-desanti/balena-biancae-caduta-ultimo/9788863585964 Libro Co: https://www.libroco.it/dl/Claudio-De-Santi/PhasarEdizioni/9788863585964/La-balena-bianca-E-la-caduta-dell-ultimocastello/cw449913689237263.html
... Toggle this metabox.
Riese senza parole da Nisporto pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 15:01
[COLOR=darkred][SIZE=4] AGOSTO..PULIZIA NON TI CONOSCO ! [/SIZE] [/COLOR] Questa la situazione della raccolta rifiuti a Nisporto lunedì 17 agosto 2020 alle ore 14. Complimenti per il biglietto da visita riservato ai turisti appena arrivati. Ma io dico: invece di litigare per la politica, perchè non fate il vostro lavoro? Era proprio così impossibile prevedere una cosa del genere? Non so se la responsabilità sia del comune o di ESA, ma non possono succedere cose di questo tipo in piena stagione turistica. FATE QUALCOSA!!!
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 14:43
Un comune allo sbando? così sembra leggendo la stampa per quanto riguarda il comune di Portoferraio. I sindacati dei lavoratori denunciano ancora una volta il mancato pagamento del salario accessorio di ben tre anni e l'ennesimo "inciampo" nel blocco delle assunzioni in relazione ai meccanismi temporali di approvazione del bilancio consolidato. Un consigliere comunale interroga il Sindaco su quella che appare una grave mancanza: la non registrazione jn bilancio della richiesta di rimborso degli oneri di urbanizzazione da parte di un imprenditorie per la mancata realizzazione dell'intervento di trasformazione dell'hotel garden; si parla di circa 3 milioni. Partiamo da qui. 3 milioni da rimborsare non sono pochi, la richiesta sembra improbabile non sia arrivata all'ufficio ragioneria, per legge è una richiesta che va soddisfatta, magari trattandone tempi e modi con il privato richiedente. Comunque sia va fatta chiarezza dato atto comunque che l'imprenditore che ha chiesto il rimborso di fatto ha attestato il suo fallimento imprenditoriale. Per quanto riguarda il pagamento del salario aggiuntivo ai dipendenti la cosa nonn solo è una vergogna, ma dirigenti e giunta dovrebbero vergognarsi per questa situazione che pesa su chi ovviamente non ha stipendi da nababbo, appunto tutti coloro che dirigenti non sono. Credo che il sindacato dovrebbe proclamare lo sciopero, ma soprattutto la Giunta e Zini che si fregia di una storia a sinistra deve intervenire con un atto di verità. di chi è la colpa di questo mancato pagamento? è responsabilità politica? della giunta precedente? E' responsabilità della dirigenza? lo si dica perchè i cittadini hanno tutto il diritto di conoscere chi sta tramando contro di loro, nella prassi di tutti i giorni e nella evidente pratica distruttiva della macchina comunale.
... Toggle this metabox.
Gruppo consiliare FORZA DEL FARE pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 12:30
Al Sig. SINDACO del Comune di Portoferraio Alla Sig.ra PRESIDENTE del Consiglio Comunale di Portoferraio Al Sig. SEGRETARIO Generale del Comune di Portoferraio Gruppo consiliare “ Forza del Fare” I[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/ditursi.JPG[/IMGSX] nterpellanza avente ad oggetto: 1) le ragioni della mancata comunicazione all’Ufficio contabilità e bilancio del Comune di Portoferraio della richiesta di rimborso di oneri di urbanizzazione (ed altro), pervenuta da una società per complessivi € 3.189.246,79, in data 30.3.2020; 2) le ragioni del mancato inserimento di tale rilevante importo nel bilancio di previsione 2020/2022, approvato in data 23.4.2020; 3) le ragioni della mancata comunicazione ai Consiglieri comunali della segnalazione obbligatoria, effettuata dal Dirigente dell’Area 2 in data 17.6.2020, protocollo n. 12050, ai sensi dell’art. 7 del regolamento comunale e dell’art. 153 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; 4) ) le ragioni della mancata convocazione del Consiglio comunale entro il termine di 30 giorni per provvedere al riequilibro a norma dell’art. 193 TUEL così come previsto dall’art. 153 comma VI° del TUEL. Premesso che a) in data 30.3.2020 è pervenuta al protocollo generale del Comune di Portoferraio, con il numero 7136, una richiesta di rimborso di oneri di urbanizzazione (ed altro) per complessivi € 3.189.246,79 (tremilionicentottantanovemiladuecentoquarantasei/79); b) detta comunicazione è stata trasmessa dal protocollo a diversi uffici del Comune, ma non all’Ufficio di Contabilità e Bilancio, che ha appreso la notizia aliunde solo in data 13.6.2020; c) nel frattempo è stato però approvato il bilancio di previsione 2020/2022 in data 23.4.2020, senza che l’Ufficio Contabilità e Bilancio abbia potuto tener conto della richiesta di rimborso suindicata, con i consequenziali riflessi sulle poste di bilancio che non hanno contabilizzato il presunto debito di € 3.189.246,79; d) in data 17.6.2020, il Dirigente dell’Area 2 ha provveduto ad effettuare la segnalazione obbligatoria tra gli altri, al Sindaco ed al Consiglio comunale, in persona del suo Presidente, della richiesta di pagamento, trattandosi di fatti tali da pregiudicare gli equilibri di bilancio, così come previsto dall’art. 7 del regolamento comunale, e 153 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267, nonché alla Corte dei Conti; e) detta segnalazione avrebbe dovuto essere immediatamente comunicata dal Presidente del Consiglio a tutti i Consiglieri, essendo agli stessi rivolta; f) non risulta neppure convocato il Consiglio comunale entro il termine di 30 giorni per provvedere al riequilibro a norma dell’art. 193 TUEL così come previsto dall’art. 153 comma VI° del TUEL; g) i fatti suindicati assumono particolare rilevanza: - in relazione al bilancio di previsione 2020/2022 che non tiene conto di tale rilevante importo a debito; - in relazione alla mancata comunicazione al Dirigente dell’Area 2 della richiesta di rimborso; - in merito alla mancata comunicazione ai Consiglieri comunali della segnalazione obbligatoria effettuata dal Dirigente dell’Area 2 per ripristinare gli equilibri di bilancio; - sotto l’aspetto della mancata convocazione del Consiglio comunale, nel termine di giorni 30, a decorrere dal 17.6.2020, per procedere ai riequilibri finanziari e di bilancio. Tutto ciò premesso Si interpella la Giunta ed il Sindaco per sapere quali sono le ragioni che hanno determinato tutte le omissioni suindicate, quali gli effetti sugli equilibri di bilancio consequenziali all’esistenza di un debito di € 3.189.246,79, non comunicato all’Ufficio Contabilità e Bilancio e non riportato nel bilancio di previsione 2020/2022. GRUPPO CONSILIARE FORZA DEL FARE PAOLO DI TURSI
... Toggle this metabox.
Risposta a Valentina Petrocchi pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 12:09
Gentile assessore , siamo alcuni dei sapientoni e tuttologi, in vacanza, che sono stati respinti Con vacanza rovinata a Seccheto. Che adesso lei ci venga a fare la morale partendo dal passato e dicendoci che la questione le sta a cuore con questo non ci ripaga della vacanza rovinata E dei problemi che la vostra inefficenza ha generato. Voi aspettate sempre l’estate per risolvere problemi irrisolti e creare solo brutti ricordi in chi viene sull’isola. Ci e amministratori avete fallito e dovete chiedere pubblicamente scusa invece di arrampicarvi sugli specchi con scuse inutili. Solo all’elba si assiste alla privatizzazione del demanio, siete un paese strano dove le regole ve le fate da soli come nel Far West. E la nostra meraviglia è la totale assenza di autorità che non è intervenuta a risolvere una bruttissima situazione. Lei ci ha messo la faccia e va bene , ma non ci basta quello che ci ha detto . Dovremmo farvi causa legale per tutti i disservizi che ci avete causato. Caro amico estensore perchè Lei che pontifica non l'ha messa la faccia? Le piace fare nomi e cognomi , accusare, ma si nasconde dietro il suo PC , ci dica, come può essere credibile la sua critica ? Si faccia coraggio si firmi dimostri agli amministratori campesi che non è uno dei tanti anonimi a cui piace denigrare ed insinuare ..non corre nessun rischio mi creda siamo in democrazia ....dimenticavo , forse l'unico rischio che potrebbe correre è quello di apparire una persona corretta !
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 10:37
[COLOR=darkred][SIZE=2] INTERVENTO DI VALENTINA PETROCCHI, VICESINDACO DI CAMPO NELL’ELBA, SULLA VICENDA DEL CALONCINO DI SECCHETO [/SIZE] [/COLOR] [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/valentina.JPG[/IMGSX] “La difficile vicenda del Caloncino non può esimermi da esprimere alcune valutazioni, non solo nel mio ruolo istituzionale di vicesindaco e assessore di questo comune ma anche di cittadina che è nata e cresciuta a Seccheto e, come tutti i Secchetai, porta nel cuore quell’angolo di Paradiso che è parte integrante della mia infanzia, dei miei ricordi, delle estati in barca con il babbo e, nonostante non viva più lì da 8 anni, per me è semplicemente “casa”. La vicenda del Caloncino è estremamente complessa ed il Comune ne ha piena consapevolezza, da ben prima della querelle scoppiata in questi giorni d’estate, tra i privati ed i Secchetai e i loro ospiti. Sono mesi che mi sto occupando personalmente del Caloncino alla ricerca di dati, fatture, foto, testimonianze, che possano ricostruire la vicenda storica di questo meraviglioso tratto del nostro territorio, in modo tale da avere una documentazione utile a chiarire al meglio gli articolati aspetti di tale controversia. Inutile sottolineare come, ancora una volta, un episodio che coinvolge gran parte della nostra comunità , diventi occasione per una sterile polemica politica. Adesso un mare magnum di dotti, sapientoni, tuttologi dell’ultima ora che, tra una semplificazione e l’altra non perdono occasione per criticare l’amministrazione comunale. Amministrazione comunale che ha indubbiamente il dovere di risolvere la questione nel rispetto assoluto di quelle che sono le regole del Diritto e, per fare questo, necessita di valutazioni e di azioni che devono assolutamente essere ponderate in tutti gli aspetti, non certo frutto di approssimazione. Questo non vuol dire che non ci possa essere una apertura al dialogo, al confronto con chiunque possa dare un contributo . Confronto che, tuttavia, ben prima che questa vicenda diventasse di dominio pubblico, nessuno aveva evidentemente interesse di avere”.
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso presenta il suo libro pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 10:27
[COLOR=darkblue][SIZE=3] Paola Mancuso ha presentato il suo libro a Rio Marina "HO LASCIATO L'ANIMA A CASA" [/SIZE] [/COLOR] Una serata che ha visto una buona partecipazione di pubblico una parte di cittadinanza, Con la Mancuso erano presenti il Sindaco on.le Corsini ed il moderatore dott. Mattia Gemelli Una serata quella raccontata da Paola Mancuso, intima , dove ci ha narrato come ai momenti di gioia nella vita a volte si sovrappone…una lacrima. E poi ritrovi in una piazza il riassunto della vita - ha chiosato su facebook Paola... Conti i sorrisi e assapori tutti gli abbracci che un po' ti erano mancati... ed ancora una volta questa vita mi dimostra che c'è una sola legge che unisce ed è quella del cuore. Una serata con il cuore la potremo definire, ma conoscendo Paola la sua gentilezza , la sua umiltà non c’era da aspettarsi di meno....Grazie Paola
... Toggle this metabox.
ELBA FILM FESTIVAL pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 9:52
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/cinema.JPG[/IMGSX] Conto alla rovescia partito per laseconda edizionedell’Elba Film Festival, l’appuntamento dedicato al cinema indipendenteche si terràesattamente tra un mesenell’isola capoluogo dell’Arcipelago Toscano,dal 16 al 20settembre 2020.Dopo una prima apprezzatissima edizione nel 2019,conoltre400proposte indipendenticandidatetra cui numerose produzioni internazionali (dagli Stati Uniti, Canada, Austria,Olanda, Polonia ma anche Iran e India),l’ideatrice Nora Jaenicke, regista esceneggiatrice, e il Direttore di programmazione l’attoreBeniamino Brogi hannodeciso di rilanciare nel 2020, superando anche gli ostacoli e i ritardi che il lockdowninternazionale ha imposto a tutto il sistema cinematografico internazionale.Prende così vitaEFF–Elba Film Festival 2020, che conferma l’isola d’Elba come luogoprincipe per le produzioni indipendenti. Infatti oltre a quelle che partecipano al festival,si affiancano molte altre che scelgono di girare all’Elba favorite dalle ottimali condizionilogistiche e dalla presenza di una grande varietàdi set in un’area contenuta.
... Toggle this metabox.
Appunti Elbani pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 9:14
... Toggle this metabox.
Signora Chiros Buon Giorno pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 8:57
Assessore Chiros noi non molliamo . A costo di scrivere tutti i giorni Lei ci deve delle risposte sulla indecorosa situazione di Rio. Lei come assessore ha l'obbligo politico di rispondere. Facciamo appello al suo Sindaco affinché lei ci risponda e ci spieghi come mai lei non faccia il suo dovere
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 5:39
LETTERA APERTA A IRENE GALLETTI CANDIDATO DEL M5S ALLE ELEZIONI REGIONALI DI TOSCANA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/camici1.JPG[/IMGSX] Gentile Irene Galletti, abito e vivo all’isola d’Elba. Su un giornale locale ( vedi http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=16263 ) ho letto “Irene Galletti (M5S):la regione fa volare il privato,mentre i mezzi dei vigili del fuoco restano a terra”. E’ interessante sapere quanto Ella afferma. Qui all’Elba la regione toscana (SST:servizio sanitario toscano) fa fronte alla emergenza-urgenza della patologia tempo dipendente con l’uso di HEMS (helicopter emergency medical service) alias Pegaso. Ho letto le spese che il SST sostiene per questo servizio di emergenza:enormi. Risorse economiche che se usate diversamente ,anche solo in parte ,qui all’Elba avrebbero potuto essere state utili per creare in loco strutture per far fronte in loco meglio di quanto si faccia adesso alla emergenza urgenza tempo-dipendente :non dimentichiamo che ci troviamo in una situazione particolare ,su un’isola dove non è facile raggiungere strutture ospedaliere efficienti e dotate per l’emergenza-urgenza specie in condizioni meteo marine avverse. Di questa situazione ho chiesto pubblicamente resoconto senza aver alcun riscontro (vedi http://www.elbareport.it/eventi-societa/item/42244-camici-una-critica-a-chi-ha-gestito-la-partita-sanitaria-allelba e http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/42012-alcuni-interrogativi-sul-protocollo-di-emergenza-urgenza ). Poiché abito vicino all’ospedale di Portoferraio nel giro di 24 ore ,spesso anche più volte,osservo che il Pegaso arriva e parte dal nosocomio di Portoferraio.E questo anche in inverno,primavera,autunno quando l’Elba è abitata solo dai residenti .circa 35000 persone che in estate diventano oltre 100000. La domanda che sorge spontanea: possibile che ogni giorno vi sia emergenza tempo dipendente? Il servizio HEMS è nato per questo e solo per questo:per l’emergenza Che se ne faccia uso “improprio” non solo per i motivi di cui Ella parla ma anche dal punto di vista strettamente clinico ? E’ la domanda che sorge spontanea. La risposta si può avere accedendo ai registri di volo del Pegaso da cui non solo si può conoscere quanti voli vengono effettuati solo sull’Elba ma anche il motivo per cui è stato fatto ogni volo. Visto il suo interesse all’argomento chiedo se Ella in qualità di consigliere regionale può fare una verifica in tal senso. Grazie per l’attenzione. Distinti saluti Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Mancuso un nome sicuro per Rio pubblicato il 17 Agosto 2020 alle 1:06
Oggi sempre più che mai siano sicuri che Rio abbia bisogno della Dr.ssa Mancuso come leader del cambiamento. Siamo certi che pur mancando ancora molto alle elezioni si verranno a creare le condizioni giuste per una sua candidatura. Paola avrà bisogno di una squadra forte , capace e preparata ma siamo sicuri che riuscirà a crearla.
... Toggle this metabox.
Cinghiali da Portoferraio pubblicato il 16 Agosto 2020 alle 21:17
A proposito di cinghiali. A Pianosa il Parco ha tolto( non so in che modo) gli animali che non erano autoctoni del luogo, fra cui le lepri..... Ma i cinghiali sono autoctoni dell' Elba????? I muri a secco delle proprietà private che vengono schiantati da queste care bestie, chi li ripara ? gli operai del parco (che non si vedono ma ci saranno????) in modo del tutto gratuito e con efficienza impeccabile????? 😂😂😂 O FORSE PIÙ CHE RIDERE C'È DA PIANGERE...😬😬😬
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Portoferraio pubblicato il 16 Agosto 2020 alle 18:57
I SOSTENITORI POLITICI NASCONO COME FUNGHI COPERTI DALLE FOGLIE PERO'. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_27/semeraro.JPG[/IMGSX] Ora è la volta di un certo Andrea Romiti di Fratelli d'Italia e chi è costui?? Sosterrà i Comitati per la Terapia Intensiva, però da distante così nessuno le chiederà: "ma lei dov'era in questi anni?" Qualche giorno fa una Signora, credo del medesimo partito, che sia chiaro non ce l'ho col partito politico ma con i soggetti di qualsiasi partito che parlano di sanità solo perchè avranno letto qualche trafiletto di giornale e che non viene a guardarci in faccia, ha avuto il suo momento di gloria facendo qualche passo nelle corsie e regalando promesse e futuri rosei a quel personale sanitario che indaffarato per altre cose passava da lì. Perche' non si è fermata qualche ora a discutere con i cittadini?? La Signora Giorgia Meloni dovrebbe sapere che questi tocca e fuggi o questi articoli che si commentano da soli lasciano indifferenti le persone e la superficialità di chi viene qui come una meteora può solo allontanare il voto perchè la meteora lascia polvere che si disperde.. VOGLIAMO GUARDARE IN FACCIA CHI CI CHIEDE IL VOTO. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Mestre (VE) pubblicato il 16 Agosto 2020 alle 18:26
GLI ACQUEDOTTI COSTRUITI E SOPRATTUTTO GESTITI PER DECENNI Riscontro massaggio Condotte Idriche da Elba pubblicato il 16 Agosto 2020 alle 11:25 La sua domanda non mi sembra fatta per conoscere acquedotti ben funzionanti e quindi non mi dilungherò a spiegare in dettaglio i risultati conseguiti. Siccome lei mi domanda solo le regioni rispondo a tono: Veneto, Friuli Venezia Giulia e recentemente in Campania per un originalissimo progetto che è servito finora per far vincere alla ditta concorrente la gestione dell'acquedotto, progetto che non è ancora realizzato. Ma se volesse dei particolari interessanti le consiglierei il mio ebook "ACQUEDOTTI - REALTA' E FUTURO" acquistabile con un costo di euro 1.99 (nemmeno due euro!) nel quale al capitolo 20 "l'acquedotto che vorremmo, alcuni validi esempi di opere realizzate ....) potrebbe leggere in dettaglio le opere realizzate, il perché tecnico e gli straordinari risultati ottenuti. Per avere notizie del mio manuale cliccare : https://www.ibs.it/acquedotti-realta-futuro-ebook-marcello-meneghin/e/9788898061051?lgw_code=1122-E9788898061051&gclid=Cj0KCQjwsuP5BRCoARIsAPtX_wEyFkCaFhxkm3oW7muac5PbsUdI9EfdCSz3kMT4pKTnSPiOmTocUNoaAlXfEALw_wcB
... Toggle this metabox.