Ma è possibile che in regime di semi-lockdown come in questo periodo oggi siano stati registrati oltre 16.000 positivi con poco più di 160.000 tamponi? Che dobbiamo fare: chiuderci in casa e interrompere qualsiasi attività lavorativa e sociale?
Cosa succede dal 7 gennaio? Riattiviamo il lockdown totale? Non usciamo più da questa situazione. Altro che sperare di riaprire scuole, bar, ristoranti, impianti di sci ecc...! Il vaccino? Speriamo funzioni davvero, ma prima che raggiunga un livello sufficiernte di diffusione, dovremo asperttare mesi e mesi: Non illudiamoci: nuvole tempestose si levano in cielo per noi sulla prossima stagione estiva
113401 messaggi.
Un comunicato stampa con due argomenti e addirittura firmato da tre (anzi quasi quattro) persone. Ma si può essere più di fòri di così? Povero Silvio, ma da chi ti fai rappresentare? Ma bisogna essere in tre per scrivere così tante contraddizioni? Questo Mallegni (cercate su internet chi è) prima parla di Covid19 scrivendo delle cose che le scriverebbe anche il mi nipote, cose che tutti vorrebbero e che la regione non farà mai. Ma il meglio lo dà sul comune unico. La parola spetta agli elbani (ovvai? Per forza, ci vuole un referendum) dice, e poi aggiunge “Sicuramente un’ organizzazione amministrativa congiunta potrebbe essere una strada da percorrere per razionalizzare la spesa pubblica.”. Ma non è la stessa cosa che un comune unico? Poi cita Maurizio Papi (chissà se lo ha interpellato) e dice un altra cosa che non aveva mai detto nessuno: L’ Elba deve avere il diritto di decidere cosa vuole per il proprio “Scoglio”. Sono allibito, come diceva Peria (tanto pe citanne un altro bono…). Anche perché non si ricorda che se non fosse stato per il comune unico il comune di Rio Alto sarebbe andato in dissesto, e Maurizio sa cosa vuol dire perché c’è andato vicino anche lui. E poi vai con le firme, firmano anche Tenerini e Bertucci, che però non dicono nulla (che è meglio). Mancava che dicessero: “L’Elba agli Elbani” e poi l’avevano dette tutte. Dormi tranquillo Silvio….. buon anno!!!
Dottor Barbetti perché non lo disse subito invece di:
http://www.tenews.it/giornale/2017/10/17/barbetti-il-dissalatore-e-necessario-per-il-futuro-dell-elba-72139/
Le ferie di fine anno stimolano la scrittura.
Barbetti parla di un comune, quello di Capoliveri, stretto nella morsa di affarismi vari. Se è così come dice è andato a fare denuncia? Oppure fa chiacchiere da bar e qualifica solo il suo operato come tale? D'altra parte che dire quando afferma che la Regione ha ragione e può decidere e che lui si era inventato un tortuoso percorso politico per trattare qualche cosa? Cioè che dire su chi evidentemente inventa percorsi che non hanno senso se non quello di abbindolare i cittadini?
Camici chiede se il comune di Portoferraio ha debiti o tanti soldi in cassa, il cosiddetto avanzo. Fa bene Camici, ma è bene ricordare che il Comune di Portoferraio non risponde ai cittadini su queste cose. Indubbiamente è in mano a qualche ragioniere di qualità che pensa che da una parte ci sia il giusto, cioè quello che dice e fa, dall'altra i peones che devono stare zitti e buoni anche se le strade fanno sempre più schifo come ci è stato raccontato su via Einaudi. ma avremo solo silenzio!
buon anno a tutti.
Carissimi,
Negli ultimi giorni su questo blog ho letto e riletto comunicati dell'ex sindaco Barbetti. Vi chiedo un favore, cari amici Capoliveresi, evitate di rispondere o di affaticarvi e spendere tempo per qs signorotto. Tutto inutile. Egli ormai scrive, scrive, scrive, come diceva qualcuno, per non cadere nell'oblio, scrive scrive scrive perché, ormai NEET (anche se fuori dalla categoria per oltrepassati limiti di età) deve occupare il suo tempo e cercare di emergere rispetto al suo alleato nemico Landi. Tutti sanno che ormai è un politico del passato e anche lui ne è consapevole, non pubblica più i suoi scritti strampalati sul suo profilo social ma solo su camminando.org temendo giudizi dall'alto, dai vertici di FdI, in cui ancora spera. Capoliveresi, amministrazione compresa, lasciate finire questo anno funesto e dal 1 Gennaio ignoratelo, lasciatelo sguazzare nel suo brodo ormai tiepido. Buon 2021
X AVV. DI FAZIO e ELETTORE MONTAGNA
"Montagna è sempre presente, potrei dire tutto il giorno, per 7 giorni a settimana e con lui gli assessori e molti consiglieri".
Questa affermazione, oltre ad essere di parte, è pura satira visto che:
- due assessori non vivono all'Elba e pertanto sono per forza di cose assenti;
- il Sindaco, nonostante sia magari fisicamente presente, sulla situazione pandemica non ne ha azzeccata mezza ed è sparito (vedasi le comunicazioni giornaliere sui positivi fatte periodicamente dagli altri sindaci);
- i consiglieri? Perché, esistono? E a quale mirabolante progetto starebbero lavorando? Dove sono e soprattutto, tralasciando la mera lista "nome e cognome" a disposizione di tutti, chi sono?
Avv. Di Fazio, potrebbe dirci concretamente che atti ha prodotto il tanto decantato Osservatorio? Potrebbe dirci nomi, cognomi e ruoli effettivi dei suoi membri? Per cortesia, sia più trasparente e chiara.
Guardi, le confesso il mio pensiero: l'Osservatorio è solo fuffa, creata solo per giustificarsi dinanzi agli elettori a dissalatore realizzato, scaricando la colpa al solito e sempreverde Barbetti. Se così non fosse, e spero di sbagliarmi, per cortesia renda pubblici atti prodotti, nomi, cognomi e ruoli dei membri di questo Organo.
Covid 19
Rimango perplesso dai contagi in queste tre settimane su tutta l’isola.confidiamo nel vaccino altrimenti sarebbe un grosso problema la stagione si compromette ,basta guardare la montagna tutto chiuso e non lavorando pensate che vengono al mare ?. a mio parere sarà un anno molto difficile le attività saranno sempre più indebitate che la stagione se ristretta a 50 giorni ,spero l’inverso ma non sbaglio la gente non ha più soldi e lo stato non aiuta e l’isola già cara di suo e servizi pare a zero dove si vuo andare
Buon anno a tutti
[COLOR=darkblue][SIZE=2] SUL DISSALATORE CHE VERRA' REALIZZATO A CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_24/barbetti.JPG[/IMGSX] Ho letto con attenzione l'ennesimo comunicato stampa del comune e riguardante le Controdeduzioni al procedimento di Vas.
Niente di nuovo sotto il sole: parole, parole, solo parole.
Al di là del comunicato stampa ho letto con attenzione anche le controdeduzioni inviate alla regione da parte del Comune in data 16 dicembre u.s. (pubblicate sul sito della Regione) che nulla dicono e nulla aggiungono a quanto già espresso dal sindaco Gelsi a luglio 2020.
Nessuna novità rispetto a quanto già comunicato dall'amministrazione Gelsi con il "Contributo parere" del 6 luglio 2020.
Ma queste però sono solo scartoffie tecniche in cui il Comune sarà sicuramente soccombente.
Purtroppo, anche se spesso inascoltato, ho sempre detto anche ai miei concittadini, che la legge è dalla parte della Regione che può fare quello che finora ha fatto: decidere sopra la testa del Comune di Capoliveri.
Noi abbiamo provato a scardinare la decisione politica della regione di realizzare il dissalatore, ma senza alcun successo dato che politicamente rappresentavamo il centro destra e quindi una parte avversa politicamente forte sul territorio che sicuramente avrebbe dato fastidio in vista di qualsiasi elezione, non solo comunale ma anche di livello superiore.
E da lì è nata la lista "No al dissalatore" per cercare di mandare a casa il sottoscritto, cosa poi puntualmente avvenuta con un accordo tra destra affaristica e sinistra vogliosa di rivincite.
L'amministrazione Gelsi aspettava il cambio politico in Regione, sia totale, con il centrodestra al potere, sia parziale con un nuovo presidente e nuovi assessori di sinistra, ma ci hanno cacciati prima che questo avvenisse. Ricordo che le elezioni dovevano esserci a maggio e che causa covid sono state spostate a fine settembre.
Se, come sono certo, l'amministrazione Montagna non l'ha capito, l'unico snodo che può bloccare la realizzazione del dissalatore è politico.
E allora mi domando, questa amministrazione, quante riunioni e incontri ha richiesto e fatto con il Presidente Giani e con l'Assessore all'ambiente, sempre che ne conoscano il nome?
La destra affaristica di Capoliveri, in campagna elettorale, ha fatto foto e sostenuto la candidatura di Landi: perchè non hanno chiesto a quest'ultimo di fare un interrogazione sul dissalatore, dato che un giorno si ed uno no fa interrogazioni sugli argomenti più disparati. E perchè l'altra faccia della maggioranza, la sinistra di governo regionale, nulla fa a livello politico sul dissalatore?
La risposta è che del dissalatore non interessa nulla a nessuno tra questa accozzaglia di amministratori: l'importante, per alcuni, è aver messo le mani su Capoliveri.
Cari capoliveresi, io rispetto il vostro voto, ma voi però fatevene una ragione.
Dott. Ruggero Barbetti
QUAL'E' IL PIANO VACCINALE COVID 19 PER L'ELBA??
ESISTE UN CRONOPROGRAMMA??
Rivolgiamo questa domanda al Consigliere Regionale Marco Landi, al Consigliere Regionale Gianni Anselmi, al Presidente della conferenza dei Sindaci Angelo Zini, e alla Direzione ASL.
L'Elbano ha bisogno di risposte e di una presunta data per preventivare piani di lavori e gestionali delle varie attività ricettive e turistiche dell'Isola. Da non dimenticare anche le programmazioni di assunzioni personale fisso e stagionale.
La Regione Toscana sa già quante fiale di vaccino le sono state assegnate settimanalmente quindi avrà già fatto un piano di distribuzione alle 3 mega ASL e alle Aziende Ospedaliero-Universitarie quindi, quanti vaccini sono destinati alla nostra ASL nord ovest e quanti la stessa ASL ne destina settimanalmente all'Elba? Quando inizierà la vaccinazione sulla nostra Isola?
Diteci qualcosa è importante.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
[COLOR=darkblue][SIZE=2] CADENDO E SMOCCOLANDO SULLA PANORAMICA COME NON BASTASSE IL VIRUS [/SIZE] [/COLOR]
Come “Pasquini di Cosmopoli” , prendiamo spunto da questo post (uno dei tanti) su facebook per entrare nel merito delle condizioni vergognose di una zona di pregio di Portoferraio:
Sig.ra L. Burelli
Chiamo i vigili per segnalare che è 2 mesi che Via Luigi Einaudi è in condizioni disastrose, 2 ragazzi sono caduti dal motorino, per fortuna solo qualche graffio.
Cosa rispondono??
Lo sappiamo ci passiamo tutti i giorni ma deve scrivere una lettera al comune….
Non commentiamo, ma la domanda sorge spontanea - Ma vigile urbano che mestiere è quale sono le sue mansioni? -…
Questo incipit scritto sine ira ne studio serve solo ai “Pasquini” per riportare l’attenzione sulla strada panoramica che dalle Ghiaie conduce ad Enfola e Viticcio, una strada ormai al limite del percorribile e del pedonabile, non cosparsa di sole buche ma di vere e proprie voragine che minano la sicurezza di veicoli e pedoni e che ha già prodotto cadute e incidenti, altra piaga è la sosta selvaggia che pur non essendo in stagione estiva è ugualmente caotica con auto pericolosamente in sosta a ridosso di curve o su ciò che resta forse di antichi marciapiedi….eppure tornando ai Vigili urbani , per loro stessa ammissione, ogni giorno una loro pattuglia si reca verso l’Enfola immaginiamo per controlli, ma celiando potremo pensare che forse è per staccare la spina dallo stress cittadino e prendersi qualche minuto di meritato relax, scusate ma ...non siamo al corrente di altre priorità che ci facciano pensare in maniera diversa .
Ma a parte i nostri bravi vigili urbani oggetto oggi di qualche bonaria battuta scherzosa, ciò che ci preoccupa è l’assenza dell’amministrazione riguardo allo stato della strada , della sua manutenzione, una volta percorrendola si vedeva il mare oggi le canne e altre erbe infestanti ce lo negano, insomma cari “risorgenti” per l’immediato ci accontentiamo di un rattoppo provvisorio in attesa della primavera , qualche toppa renderà almeno più sicuro il percorso per gli amanti del jogging, e i giovani scooteristi eviteranno di cadere , insomma con poca spesa e un po d’impegno allevierete anche se in minima parte i già pesanti disagi dovuti alle restrizioni imposte dal Covid-19…
Uno dei 500 Pasquini
La Germania ha prenotato (pare) fuori dagli accordi europei, più vaccini per la propria popolazione.
Da che mondo è mondo i soldi riescono a mandare l'acqua in salita, la patrimoniale non si fa, le tasse le pagano sempre e tutte le buste paghe e i pensionati, e nessuno mette in dubbio il nostro sistema economico che tra l'altro crea milioni di poveri in tutto il mondo, per cui abbiate almeno il coraggio di tacere.
Se non si fosse ancora capito, oggi chi ha soldi, come la Germania, comanda.
Con l’acquisto della Germania di vaccino anti covid fuori dagli accordi presi tra gli stati europei,L’Europa ha perso ancora una occasione,questa davvero ottima, per dimostrare unità sanitaria politica comune contro la pandemia.
Pur avendo i suoi buoni motivi per fare ulteriori acquisti di vaccino fuori dagli accordi presi , la Germania avrà certamente valutato questo aspetto.
Con queste premesse cosa accadrà quando nel post covid sarà ripristinato il patto di stabilità europeo ?
Marcello Camici
AVANZO DI CASSA E DEBITI : COME STANNO LE COSE ?
.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/soldi.JPG[/IMGSX] Fine anno è sempre stato periodo di bilanci economici consuntivi e preventivi da parte delle pubbliche amministrazioni. Sono atti importanti perché definiscono le scelte politiche (servizi,tributi locali,,ambiente,politiche sociali,investimenti,lavoro ecc).
Queste scelte politiche hanno un costo ed ogni cittadino è tenuto a concorrere alle spese pubbliche in ragione della propria capacità contributiva , è un dovere costituzionale, ma ha anche un diritto,pur esso costituzionale, avere pubblici uffici organizzati secondo disposizioni di legge in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione.
Il bilancio economico,consuntivo e preventivo, di fine anno della pubblica amministrazione diviene pertanto documento,insieme ad altri criteri, utile al cittadino-contribuente per capire sia le scelte politiche future (vedi bilancio preventivo) sia se il diritto costituzionale di cui sopra,il buon andamento, ha trovato applicazione (vedi bilancio consuntivo)
Portoferraio è il comune dove vivo ed avendovi residenza pago i tributi locali.
Sul sito internet di questo ente l’ultimo bilancio consuntivo che sono riuscito a trovare è quello relativo al 2019 dove è certificato che esiste un avanzo formatosi nell’esercizio/fondo di cassa: competenza euro 5.167.087,44 e cassa euro 4870.213,3 (Leggi https://www.comune.portoferraio.li.it/wp-content/uploads/2020/07/Rendiconto-Consuntivo-2019-Delibera-di-C.C.-n.30-del-30.06.2020.pdf )
Al tempo stesso apprendo dalla stampa che esistono debiti:
1) Derivati dallo scioglimento dell’unione dei comuni ,Portoferraio ha ereditato da pagare euro 1.342.449,43
(Leggi Ex Unione, ecco i debiti comune per comune | Attualità Portoferraio (quinewselba.it)
2) nei confronti della partecipata cosimo de Medici ha contratto debiti pari a circa 900000 euro
(Leggi La Cosimo de' Medici verso la ricapitalizzazione | Politica PORTOFERRAIO (quinewselba.it)
3) 3.000.000 di euro da restituire per mancati introiti da oneri di urbanizzazione
(Leggi https://www.quinewselba.it/portoferraio-3-milioni-da-restituire-le-richieste-di-di-tursi.htm#!kxcid=u5d3kicek&kxt=https%3A%2F%2Fwww.quinewselba.it%3A443&kxcl=cdn&kxp=
Dunque pare di capire che nel comune di Portoferraio a fronte di un avanzo formatosi nell’esercizio/fondo di cassa relativo al 2019 esiste un debito di quasi pari entità.
Le cose stanno così?
Esiste un debito ma anche un “tesoretto” ?
E se c’è un debito,esiste un piano di rientro dal debito ?
Per la partecipata Cosimo de’ Medici il piano di rientro è la ricapitalizzazione ?
Le domande sono rivolte alla amministrazione competente che è ringraziata anticipatamente se darà risposta come anche è ringraziato anticipatamente colui o colei che,interessati come me all’argomento, volessero aiutarmi dando delucidazioni,chiarimenti ,osservazioni alle domande poste
Marcello Camici
Buongiorno.... mi sò svegliato ora, e ho letto sto popò di pappardellone di forza italia.... ma....che vor dì?!? a che serve scrive tutte ste parolone tutte insieme, a chi dovete risponde? la politica non funziona così, amici...sceglietevi un argomento, UNO, e poi FATE qualcosa. Tutte quelle parolone non servono. Buone feste e buona estinzione
Bertucci, Tenerini e Mallegni: Isola d’Elba e Comune Unico? “Il Popolo è sovrano e deve decidere cosa vuole!
È chiaro che dovremmo lavorare per migliori servizi e minori costi.
Sullo Screening di massa ci pare un’ottima idea ma l’importante è farlo subito e all’Elba è anche piuttosto semplice!”
“Abbiamo ascoltato molte voci per quanto riguarda lo screening di massa da fare all’ Elba e l’ eventuale Comune Unico;
per noi di Forza Italia esiste un’ unica strada: L’ ISOLA DEVE ESSERE TUTELATA!”
Forza Italia, scende in campo con le parole del Commissario Toscana, Sen. Massimo Mallegni, il Coordinatore provinciale Livorno e Responsabile Dipartimenti Toscana Chiara Tenerini e il Coordinatore Isola d’ Elba Adalberto Bertucci.
“Gli Elbani devono essere tutelati e rassicurati sul propagarsi del virus da Covid-19 e se la strada è quella dello screening di massa, Asl, Regione e Sindaci devono mettere in campo tutte le proprie forze a livello politico e amministrativo per organizzarlo, ma l’importante è farlo subito.
E’ Fondamentale strutturare al porto di Piombino un controllo capillare per tutti i pendolari e i futuri turisti in arrivo sulla nostra Isola.
Nel mese di dicembre abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dei numeri relativi alle persone risultate positive al virus Covid-19, proprio per questo esprimiamo grande preoccupazione per la situazione attuale, anche in considerazione del contesto sanitario della nostra Isola.
Sul “Comune Unico” la parola spetta agli Elbani.
Ci troviamo in un momento storico particolare, in mezzo ad una crisi economica senza precedenti.
Non è il momento di calare dall’alto scelte che la maggioranza dei veri Elbani non vogliono. Forza Italia è con chi vive l’ Isola quotidianamente e se la maggioranza non vuole il Comune Unico, Forza Italia non può non considerare questa volontà.
Tutti conoscono le mie battaglie per il Comune unico della Versilia - dichiara il Senatore Mallegni - tuttavia ho dovuto prendere atto che i Cittadini amano la loro identità e non vi rinunzierebbero mai. La volontà popolare è sovrana! Ma non dobbiamo assolutamente “mollare” sul giusto utilizzo dei soldi della Gente. Le amministrazioni comunali, in particolare quelle di piccole dimensioni, hanno il dovere di riorganizzare i servizi per renderli efficienti, immediati e meno costosi, in particolare in un isola importante come l’Elba.
Le parole del nostro Sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi – continuano gli esponenti azzurri – sono semplici: “fate un sondaggio con i cittadini di Rio Elba e Rio Marina, chiedete loro quali benefici hanno avuto con l’unione delle due Rio”.
Quindi riassumendo, la posizione di Forza Italia è come sempre chiara ed inequivocabile e ovviamente espressa da chi ha il “titolo” per farlo:
L’ Elba deve avere il diritto di decidere cosa vuole per il proprio “Scoglio”.
Sicuramente un’ organizzazione amministrativa congiunta potrebbe essere una strada da percorrere per razionalizzare la spesa pubblica.
Il Comune Unico può essere un obiettivo da raggiungere, ma solo successivamente e attraverso un consenso ampio e condiviso;
L’ eterogeneità dell’ Elba è un driver per l’ economia e la vita sull’ Isola e per questo noi di Forza Italia lotteremo per tutelarla.
Adalberto Bertucci
Coordinatore Isola d’ Elba e Resp. Dipartimento Politiche Insulari Toscana – Forza Italia
Chiara Tenerini
Coordinatore provinciale Livorno e Responsabile Dipartmenti Toscana – Forza Italia
Sem. Massimo Mallegni
Commissario regionale Toscana – Forza Italia
‼‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20,00 del 29 dicembre.
A fronte di 170 tamponi effettuati nella giornata di ieri, oggi si registrano 10 NUOVI CASI POSITIVI:
- 3 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Rio,
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Campo,
- 3 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro,
- 3 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio.
✅ Nella giornata odierna è stato effettuato lo screening con tamponi rapidi nella frazione di San Piero, nel Comune di Campo nell'Elba, all'interno della campagna territori sicuri, riportando tutti esito negativo.
➡ Continua incessantemente il tracciamento dei contatti ed il drive throught riprenderà nella zona di San Martino a Portoferraio.
✅ Ricordiamo che siamo a regime di ZONA ARANCIONE.
➡Un appello accorato ad avere comportamenti responsabili. Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali.
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti.
Oggi fatti 321 tamponi su 32000 abitanti. E Forza Italia dice bene lo screening di massa. Firmato da sen Mallegni e il nostro Bertucci. Ma sanno di cosa parlano? Se questa è la rappresentanza politica di Forza Italia poveri noi.
A quelli della regione, agli amici di quelli della regione, e....anche a forza italia, che un si capisce a chi dare retta e si sò incartati anche loro, vorrei dire: ma questo GRANDE SUCCESSO DELLO SCREENING DI MASSA, AVETE PROVATO A FARE UNA PERCENTUALE RISPETTO AGLI ABITANTI DELL'ELBA? 321 TAMPONI RAPIDI SONO ESATTAMENTE L'1%!..... quindi, festeggiate quando avrete fatto l'altro 99%, CHE HA LA CODA LUNGA.... fate i seri, per favore, qualcuno l'aveva detto che è IMPOSSIBILE fare i TAMPONI A TUTTI GLI ELBANI, e non ce la farete mai!!! p.s.: sono contento per gli amici di San Piero e Sant'Ilario tutti negativi oggi, speriamo che continui su questo trend, perchè E' QUESTA LA COSA CHE CONTA.... bonaaaa
Vaccinazioni.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/prev.JPG[/IMGSX] Da una parte arrivato il vaccino abbiamo il problema di operatori sanitari che non si vogliono vaccinare. Io credo non ci siano alternative, O si vaccinano o vengono licenziati. un Medico o altro operatore sanitario lavora e riceve un salario quasi sempre pubblico e deve operare per garantire un diritto costituzionale. Una cosa è non riuscire a salvare persone perchè si è fatto di tutto e non ci si è riuscito, altra cosa è mettere a rischio volontariamente la salute di un paziente affidato alle cure mediche. Lo so questa può essere considerata una entrata a gamba tesa, ma occorre essere chiari . Perchè se è stato stigmatizzato il fatto che un servizio pubblico, quello di un comune, sia stato messo a rischio perchè amministratori e dipendenti o non hanno portato mascherine come si dice o perchè non sono stati protetti, e anche in quel caso si potrebbe parlare di un attentato al servizio pubblico perchè il comune è stato costretto a chiudere per la sanificazione, non si può tacere circa i dipendenti del settore sanitario.
Si obietterà sicuramente a queste osservazioni, ma forse ragionarci non fa male, a chi amministra, come ai tutori della legge!
Da altra parte ci sono vaccinazioni che vanno fatte per altri motivi. Si leggono infatti le esternazioni dell'ex Sindaco di Capoliveri infatti che richiedono l'esecuzione di un vaccino, perchè altrimenti, per quanti limiti possa avere l'attuale amministrazione non si può pensare che esista solo e soltanto un amministratore bravo, appunto l'ex sindaco. Ma c'è di più questo ipotizza chissà quali interessi privati e quali malefatte e qui allora c'è un altro problema. Se ha le prove vada dove si deve andare, se non le ha vada a fare delle belle passeggiate, ne guadagnerebbe in salute mentre è del tutto evidente che si sta facendo non poco sangue marcio!