Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
COVID NATALIZIO, DISFATTISMO E TERRORISMO MEDIATICO da piero in campo pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 23:42
Siamo ormai alla fine dell’anno (il peggiore che io ricordi, anche se abbiamo miracolosamente salvato le chiappe turistiche) ed è tempo di bilanci e di considerazioni più o meno amare. Vorrei aggiungere, alla mole di commenti che leggo sull’ argomento covid, qualcosa che mi sembra manchi circa il ruolo che sta svolgendo l’opposizione contro il governo. Spero di non annoiarvi se sono un po’ prolisso. Io sono sempre stato più di destra che di sinistra, detesto gli estremismi di entrambi, una volta ho persino votato per Berlusconi quando sembrava un onesto industriale filantropo in tempi di mani pulite, epoca in cui debuttava anche quel buontempone di Bossi che teneva banco col suo fine umorismo del 'prima il nord, Roma ladrona' salendo sul carroccio travestito da Alberto da Giussano per rivendicare la supremazia della Padania durlindana in pugno. Ma era un altro secolo, poi hanno gettato la maschera e adesso che hanno fatto vedere per vent’anni anche ai ciechi il rovescio marcio della medaglia e che i loro degni successori, il cazzaro bacia rosari e la fratella urlatrice, hanno subito fatto capire che con loro nulla è cambiato se non in peggio, mi sembra che perseverare votandoli ancora sia diabolico. Non mi rendo conto di come, qui sulla nostra isola, possano avere ancora tanto credito. La situazione generale è drammatica in tutto il mondo, nel nostro piccolo ambito già da un bel po’ dobbiamo lamentare un numero di casi preoccupante ed ora anche il sindaco Zini (a cui faccio molti auguri anche se non condivido nulla di quello che fa e soprattutto di quello che NON fa) non è sfuggito all’epidemia. In un panorama come questo che richiederebbe comprensione, collaborazione e senso di responsabilità da parte di tutti, cosa fa la nostra opposizione e una miserabile minoranza nel governo? Ricatti, sciacallaggio e terrorismo mediatico, spargendo zizzania e disinformazione. Il governo è deficitario perché si barcamena come può in un pelago sconosciuto? Si, è vero, è un po' maldestro, ma c’è un’alternativa? No! E poi, in quale altro Paese fanno di meglio? Persino il re di Svezia – quello che distribuisce i Nobel – ha sentito il dovere di fare autocritica dichiarando che il suo governo ‘ha fallito’! Avete notizia che in Svezia o qualsiasi altra nazione si sia scatenata una campagna d’odio e di denigrazione come da noi? Nessuna. Il tutto malamente e dolosamente riferito da una TV di Stato più dalla parte di una sleale opposizione che veritiera (della qual cosa è responsabile, questa volta sì, l’insipienza dell’attuale maggioranza) e debitamente strombazzato e amplificato con la grancassa delle TV Mediaset, meglio note con una sigla poco profumata per essere, ovviamente, la ‘voce del padrone’. E che caimano di padrone! A ciò si aggiunga quasi tutta la stampa nazionale di proprietà o venduta ad un centrodestra che in vent’anni di governo, pur distinguendosi per ladroneccio, mafia e disastri di ogni genere, non è mai stato così petulante e nefasto come ora. Vogliamo citare qualche esempio tratto dai giornali igienici che, per colmo di assurdità, godono del finanziamento pubblico pur essendo leccapiedi di miliardari innominabili? Si sono sempre distinti per la loro pietosa e viscida propaganda partigiana, ma adesso stanno superando ogni traguardo di decenza, al limite della denuncia penale: Libero: “Nuovi divieti incomprensibili e inutili – il governo è impazzito e la gente fugge disperata – Ora si salvi chi può, Italia umiliata da Conte: Pinocchio sparisci, sei diventato il nemico degli italiani - Paese in rivolta, ecco tutti i soprusi del premier (finito?)” – Ormai è vietato vivere. La Verità: “Conte distrugge il Natale” Il Giornale: “Feste, lockdown a casaccio – Misure senza senso, paura di rivolte” – Vogliono rubare il natale ai bambini - Il governo finisce qui. Il Tempo: “Conte fa il pacco agli italiani” Vanno messe poi in evidenza le ‘ciliegine sulla torta’: i due ridicoli leader fascio-leghisti che dicono tutto e il contrario di tutto a giorni alterni accusando Conte oggi di essere un dittatore e domani di non far niente o sbagliato. E non gli basta, pur di dar contro al governo, si smentiscono anche quando fa qualcosa che avevano richiesto e nondimeno riscuotono grande successo aizzando i loro pecoroni alla disobbedienza civile atteggiandosi a salvatori della Patria e dell’economia della Nazione. Ma non sono gli alleati in Europa di chi non voleva che ricevessimo i 209 miliardi? Miliardi che mai avrebbero ottenuto e della cui conquista, adesso, vantano il merito e ne reclamano pertanto l’amministrazione per poter continuare le ladrerie insite nel loro DNA. E poi, salvatori da chi? Da un famigerato e ambiguo Giuseppi che tenta di scippare al popolo irrinunciabili ludi circensi e il sacrosanto diritto ai cenoni natalizi e ai veglioni di capodanno! C’è inoltre da vergognarsi se abbiamo in parlamento soggetti da prendere con le molle come Sgarbi (che, da sguaiato caprone qual è, si fa buttar fuori di peso dall’aula) o la Casellati (degna compare del suo boss galeotto) che tengono banco con esternazioni tanto sgangherate, settarie e indecenti da commentarsi da sole. Stendiamo infine un velo pietoso sul comportamento dei presidenti delle regioni leghiste, responsabili della sanità, che pretendono carta bianca sbandierando eccellenze salvo poi dire che la colpa delle loro magagne è del governo. Non mi risulta che questo teatrino delinquenziale si verifichi in nessun altro Paese dove, al contrario, anche chi avversa il governo è conscio di trovarsi di fronte ad un’emergenza senza precedenti e collabora invece di denigrare per partito preso sempre e comunque e soprattutto non sparge panico e disorientamento come succede da noi. Questa non è leale opposizione né libertà di stampa, è volontà distruttiva all’insegna del ’tanto peggio tanto meglio’ - per poter reclamare insensate elezioni anticipate - e dovrebbe essere emarginata e sanzionata, non sovvenzionata. Mi dispiace che ‘Le Cirque du Soleil’ sia fallito causa covid ma, almeno qui in Italia, non sentiremo la mancanza dei suoi 350 clowns, saltimbanchi, giocolieri, arrampicatori di specchi e illusionisti, ne abbiamo fin troppi di nostrani. Scusate lo sfogo ma, purtroppo, aveva ragione Leopardi quando, anche ai suoi tempi, diceva: ‘mala tempora currunt, frodolenta legge al mortale insulta e in peggio precipitano i tempi nel dar vita infelice al mondo sciocco’. Comunque, buon natale a tutti - se potete - con il Brindisi di Girella che mi sembra anche questa una citazione d’attualità data l’abbondanza del momento di pagliacci ladri, lockdown, mascherine e approfittatori da cui siamo afflitti: Viva arlecchini e burattini, viva i quattrini, viva le maschere d’ogni paese, le imposizioni e l’ultimo del mese! Cascaron gli asini? noi valent’uomini stiam sempre ritti mangiando i frutti del mal di tutti.
... Toggle this metabox.
Beppe da Portoazzurro pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 21:53
Sento parlare di controlli (l’isola sotto controllo) io vedo che si sono aperte le seconde case a porto azzurro purtroppo le persone sono venute anche se non diamoli la colpa ma i contagi su l’isola stanno andando alle stelle ,speriamo bene ma se continua così ci vogliono una decina di pegaso dato che il nostro ospedale non è improntato per il Covid .diamo la colpa a chi ha amministrato negli ultimi 20 anni che non hanno mai pensato a l’ospedale e a imbellire le piazze svegliatevi tutti i sindaci dell’isola si parla di vite umane e tuteliamo le persone anziane Saluti Beppe che controlla dal fanaletto
... Toggle this metabox.
isolaoinnamorato da li pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 20:53
Si legge che il comune di Portoferraio domani è chiuso. Si legge che dopo Sindaco e due assessori sono risultati positivi al COVID 2 dipendenti. Si legge che è stata immediatamente disposta la sanificazione dei locali. Ora, purtroppo si ha conferma di quanto sia malefico il COVID, ma se si crea un focolaio, poco onorevole. perchè in un luogo che per quanto vi si esercita ha nella responsabilità un caposaldo, è evidente che qualcuno si è comportato in modo inappropriato, sbagliato. Forse la ricerca del risparmio ad ogni costo (che a Portoferraio è ventennale ossessione tanto da aver ridotto al lumicino il numero dei dipendenti) ha fatto si che si risparmiasse anche nell'uso delle mascherine, come forse si è risparmiato nello smart working per non parlare ovviamente della inadeguatezza di molti locali di lavoro. Se continua così dovremo dire non c'è mai fine al peggio. <menomale a Natale il comune è chiuso!
... Toggle this metabox.
Per capoliverese da CAPOLIVERI pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 19:48
Caro compaesano condivido il tuo pensiero. Questa amministrazione non ricorda per niente la precedente, quando tutto veniva programmato per tempo e i cittadini venivano informati con largo anticipo. Nessuna sorpresa, niente comiche......ricordo che sapevamo con largo anticipo anche i nominativi dei vincitori di concorso, addirittura prima che i candidati sostenessero le prove. Bei tempi....
... Toggle this metabox.
Ordinanza a Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 19:45
A Capoliveri son stati chiusi i giardinetti e il parco giochi...ma per chiuderli, non bisognerebbe AVERLI??? Ad ogni tornata elettorale, ce li promettono ma poi se lo dimenticano una volta varcata la soglia del palazzo comunale. Capisco che i bambini non votano e che ci sono molte altre priorità, ma così è proprio prendere in giro.
... Toggle this metabox.
Per Marco Landi pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 19:24
Mi avevano detto che era un tipo strano, ma io l'ho voluto votare lo stesso pensando che avrebbe fatto gli interessi dell'Elba. A oggi noto però una sua sindrome di iperattività politicante che mira più ad apparire piuttosto che ad essere. Faccio un esempio, un mese fa voleva gli spostamenti liberi tra i comuni dell'Elba invece di chiedere un lockdown totale e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Riporto le sue parole: "All'Isola d'Elba emergono palesi disagi a fronte delle restrizioni negli spostamenti, imposti dal Dpcm e ho chiesto alla Giunta regionale di dare un'interpretazione più estensiva al predetto documento, per tutti quei cittadini residenti in Comuni di piccole dimensioni, alfine di soddisfare le loro usuali esigenze modificando il criterio limitativo dei confini comunali, ampliandolo a quelli provinciali." Oggi di fronte alla situazione drammatica della situazione covid nella nostra isola, invece di fare un appello alla chiusura tra comuni e ad un comportamento responsabile dei cittadini, oramai che la frittata è fatta chiede alla regione lo screening di massa dinanzi al disastro. Povera Elba in che mani ci siamo messi.
... Toggle this metabox.
Per Marco Landi pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 19:22
Mi avevano detto che era un tipo strano, ma io l'ho voluto votare lo stesso pensando che avrebbe fatto gli interessi dell'Elba. A oggi noto però una sua sindrome di iperattività politicante che mira più ad apparire piuttosto che ad essere. Faccio un esempio, un mese fa voleva gli spostamenti liberi tra i comuni dell'Elba invece di chiedere un lockdown totale e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Riporto le sue parole: "All'Isola d'Elba emergono palesi disagi a fronte delle restrizioni negli spostamenti, imposti dal Dpcm e ho chiesto alla Giunta regionale di dare un'interpretazione più estensiva al predetto documento, per tutti quei cittadini residenti in Comuni di piccole dimensioni, alfine di soddisfare le loro usuali esigenze modificando il criterio limitativo dei confini comunali, ampliandolo a quelli provinciali." Oggi di fronte alla situazione drammatica della situazione covid nella nostra isola, invece di fare un appello alla chiusura tra comuni e ad un comportamento responsabile dei cittadini, oramai che la frittata è fatta chiede alla regione lo screening di massa dinanzi al disastro. Povera Elba in che mani ci siamo messi.
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 16:58
Con tutti questi divieti,ci manca solo che qualcuno un giorno,proponga apnea h24, 7 giorni su 7, per tutti gli elbani.
... Toggle this metabox.
Amministrazione Comunale Portoferraio pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 16:23
AGEVOLAZIONI COVID - PRECISAZIONI Facendo seguito al precedente comunicato, si avvisano i Contribuenti che, come disposto dalla delibera di Consiglio Comunale n. 64 del 17/11/2020, le agevolazioni COVID verranno concesse esclusivamente alle utenze non domestiche relative ad attività riconducibili alle categorie di cui sia stata disposta la sospensione con provvedimenti governativi o regionali rispettivamente di 2 mesi e di 3 mesi. Qualora la notifica del ricalcolo della richiesta di pagamento con l’agevolazione Covid giungesse tardivamente, i pagamenti saranno considerati tempestivi se effettuati entro 10 gg. dalla notifica stessa. Per ulteriori informazioni rivolgersi allo sportello TARI c/o Società Idea Srl, viale Elba 149 (sede E.S.A. Spa). Contatti Tel: 0565/904191 Mail: tributi@ideaelba.it Sportello Tari - I.d.E.A. S.r.l.
... Toggle this metabox.
capoliverese da capoliveri pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 16:23
Che simpatica questa amministrazione che naviga a vista senza programmazione ed in perenne improvvisazione. Subito dopo il comunicato del gruppo di minoranza pubblica un ordinanza che consente la consegna dei panettoni natalizi alla polisportiva definendo luogo orario e modi di consegna, poteva aggiungere la lettera da dove iniziare l'ordine alfabetico. Grazie per allietare le nostre giornate siete veramente comici.
... Toggle this metabox.
CONTROLLI SERRATI E CONGIUNTI pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 16:21
L'ISOLA SOTTO CONTROLLO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/control.JPG[/IMGSX] Controlli sulle strade dell’Isola d’Elba, intervento congiunto delle forze di polizia municipale dei comuni elbani per evitare spostamenti non consentiti. Ha avuto inizio in data odierna l’attività congiunta dei Comuni dell’Isola d’Elba, attraverso le locali forze di Polizia municipale, di controllo serrato sulle strade del territorio elbano per impedire il diffondersi di comportamenti non rispettosi dei provvedimenti locali, regionali e nazionali sugli spostamenti da e verso i comuni dell’Isola, con particolare attenzione alla disciplina sugli spostamenti fra regioni. Un’azione coordinata alla quale hanno aderito i Sindaci dell’Elba e che si è tradotta nella attivazione di controlli serrati in ingresso e in uscita dai perimetri territoriali dei singoli comuni affidati agli agenti di polizia municipale dei comuni dell’isola.
... Toggle this metabox.
Per Ruggero con tenerezza da Capoliveri pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 14:07
Ruggero, non ci sono parole per qualificare o definire le tue escite che come si dice a Capoliveri sembrano "entrate". La situazione di Capoliveri è sotto controllo? Ma ci Sei o ci fai? Per me ci sei. Circa 200 contagi, più di 400 persone in isolamento e 4 decessi su un'isola di 223 kmq e Capoliveri sarebbe al sicuro!!!??? Sul resto no comment,mi fai tanta tenerezza. In clima natalizio voglio augurarti serenità, tranquillità e salute ma ti chiedo affettuosamente di smetterla di scrivere tanto per scrivere o, diciamola tutta, all'unico scopo di non cadere nell'oblio. Le capacità si dimostrano con i fatti, con la presenza costante sul territorio, con la vicinanza ai cittadini vivi e morti... Basta Ruggero! Per il tuo bene, riposati che, per qualche anno ancora, ai cittadini ci penseranno altri. Siamo sopravvissuti con te sopravviveremo anche con questi. Buone Feste!
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI BENE COMUNE pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 13:32
L'amministrazione di Capoliveri matrigna con i suoi cittadini [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/bene.JPG[/IMGSX] Incomprensibili vessazioni da parte del Sindaco Montagna e della sua Giunta nei confronti dei capoliveresi e contemporaneo lassismo nei confronti delle attività comunali. Evidentemente la gestione del potere fa ubriacare il sindaco e non facendogli fare pace con il cervello, gli fa emettere ordinanze contro ogni logica. Basti pensare all'autorizzazione della giunta comunale alla Giostra e al Teatro dei Burattini di qualche giorno fa, ambedue ancora posizionati sul suolo pubblico comunale, e all'ultima ordinanza, la n. 116 del 2020, che colpisce alcune attività senza motivo, dato che a Capoliveri la situazione Covid è al momento sotto controllo. Ci riferiamo in particolar modo: - alla chiusura delle aree pubbliche, dei giardini e dei parchi giochi, nonché degli immobili comunali adibiti a sede di associazioni locali fatta eccezione per le sedi di Protezione Civile Novac, Protezione Civile Mare e Monti Lacona, Pubblica Assistenza Capoliveri; - al divieto di esercitare l’attività dilettantistica di pesca e caccia su tutto il territorio comunale, salvo che in forma individuale; - al divieto di sostare davanti ai bar per la consumazione, essendo consentita la sola vendita per asporto, mentre invece essendo in zona gialla sarebbero potuti rimanere aperti al pubblico; - al divieto di svolgere la messa alla Madonna delle grazie con non più di 20 persone. Invece si provvede comunque a mantenere sia le attività di interesse dell'amministrazione e che quanto fa clientelismo come per esempio: - si lascia aperto il Comune a tutti i dipendenti e amministratori al fine soprattutto di evadere le pratiche che a loro interessano maggiormente. - si penalizzano i pubblici esercizi senza alcun ristoro economico per una chiusura voluta da questa amministrazione a cui chiediamo di provvedere all'erogazione di un compenso economico per le attività ingiustamente penalizzate; - si penalizza l'attività di pesca e caccia senza alcun motivo con tutte le problematiche legate al sovrannumero dei cinghiali; - si permette, a causa di nessun controllo, la presenza di oltre 100 persona alla messa alla Madonna delle Grazie; - si programma un assembramento voluto da parte dell'Amministrazione comunale per la consegna dei panettoni acquistati dalla Polisport Capoliveri, che ringraziamo per la lodevole iniziativa. Non si capisce però quale interesse abbia l'assessore delegato per imporre una distribuzione contro ogni logica e in contrasto con l'ordinanza n. 116, e perché non si lasci decidere i modi e i tempi a chi del resto ha voluto l'iniziativa e cioè l'associazione Polisport. Come Gruppo consiliare evidenziamo queste decisioni illogiche, che si manifestano come ingiustizie, al fine di aprire gli occhi ai cittadini del poco interesse di questa amministrazione nei confronti dei capoliveresi. Al Comune di Capoliveri alla Prefettura di Livorno; al Comando di Polizia Municipale; alla Stazione Carabinieri di Capoliveri; alla Capitaneria di Porto di Portoferraio
... Toggle this metabox.
FRANCESCO SEMERARO pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 12:31
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/notti.JPG[/IMGSX] GRAVE...ANZI GRAVISSIMO. Questo è il risultato della politica scellerata e incontrollata dell'ASL che fra pochi giorni ci lascerà di notte senza medici di emergenza.
... Toggle this metabox.
Walter Montagna sindaco di Capoliveri pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 12:27
IL MESSAGGIO DI NATALE DEL SINDACO WALTER MONTAGNA ALLA CITTADINANZA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/walter.JPG[/IMGSX] “E’ stato un anno difficile, un anno che ha messo e sta mettendo a dura prova tutti noi e nonostante l’impegno di tutti: amministratori, associazioni, liberi cittadini, siamo stati costretti ad adottare misure più restrittive anche sul nostro territorio, al fine di garantire salute e sicurezza alla cittadinanza. Avevamo programmato oltre due mesi fa, grazie all’importante contributo dell’Associazione culturale e artistica MaggyArt e con il supporto della Pro Loco Capoliveri, la realizzazione di un’iniziativa a tutto tondo rivolta soprattutto ai bambini, ma non solo. Il progetto “Bambini All’Aria Aperta”, voluto e pensato per i piccoli ed anche per i grandi, era stato ideato in un momento in cui il quadro generale legato alla pandemia che stiamo vivendo sembrava meno preoccupante. Piccole e controllate iniziative per rallegrare i pomeriggi dei nostri ragazzi e delle famiglie sembravano possibili, grazie anche al coinvolgimento delle forze dell’ordine e dei volontari di protezione civile che avrebbero garantito il rispetto delle regole. Volevamo dare il nostro contributo per sostenere i soggetti più deboli, i bambini, che sottoposti alle pressioni dei cambiamenti inaspettati e delle incertezze di questo periodo, come giustamente analizzato su riviste scientifiche di settore, possono subire conseguenze non trascurabili sulla propria psiche. Dopo l’evolversi, nelle ultime settimane, del quadro epidemiologico su tutto il territorio elbano, però, siamo stati costretti a malincuore ad annullare tutte le attività che erano previste all’interno del progetto (giostra, burattini etc..), ciò per garantire la massima sicurezza alla popolazione e per solidarietà anche con i comuni più colpiti dalla diffusione del virus, con i quali stiamo elaborando una serie di iniziative congiunte per una capillare ed efficace azione contro il Covid-19. Chiedo a tutti Voi in questo momento, senso di responsabilità, rigore ed anche pazienza. Quello che stiamo affrontando insieme è e sarà un periodo lungo e difficile che dobbiamo continuare a fronteggiare insieme. Il Natale che ci attende non sarà come tutti gli altri, ma abbiate la certezza, cari concittadini, che stiamo lavorando con impegno e coscienza per intervenire con ogni misura possibile per alleviare le difficoltà, economiche e sociali, che questa pandemia ci costringe a affrontare. Auguro a tutti voi un Natale sereno e contraddistinto dalla fiducia nel futuro. Credo che con la collaborazione di tutti riusciremo a superare le avversità che questo 2020 ci ha riservato e voglio guardare all’anno che verrà con la giusta positività che deve farci forti nell’affrontare quel che ci attende. A Maggy Art, Pro Loco Capoliveri, Pro Loco Lacona, Novac Capoliveri, Mare e Monti Lacona, Pubblica Assistenza Capoliveri, Polisport Capoliveri, Capoliveri Bike Park, Elba Green Laboratory, Gatti di Capoliveri e a tutti coloro che si adoperano da sempre per il bene della nostra comunità – e sono tanti - va il grazie sincero mio e di tutta l’amministrazione comunale”. Il Sindaco, Walter Montagna
... Toggle this metabox.
Sognatore da Rio pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 11:35
Sollecitata su questa utile piattaforma, Terra Nostra, toccata nel vivo, si è desta. Si è ricordata di esistere. L'accordo con il pnat con certezza aggounge vincoli e divieti ai già fortemente vessati Riesi e resta un grave autogol di cui pagheremo le conseguenze per i prossimi decenni. Si provi almeno a farlo fruttare in termini di recuperi culturali. Se i citati finanziamenti triennali sono i famosi soldi per sostituire il Museo con un bar sarebbe giusto il caso destinarli a uno dei monumenti in abbandono, senza dimenticare la Chiesa di San Quirico e la Fornace di Nisporto. Buon Natale a tutti Voi con particolare riferimento agli anti parco e ai veri difensori della storia e della Cultura Elbana. Che il nuovo anno oltre a liberarci da questo virus porti maggiore consapevolezza agli Amministratori prima sottoscrivere accordi a nome e sulla testa di tutti noi.
... Toggle this metabox.
TERRA NOSTRA pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 10:24
INTERROGAZIONE CON RISPOSTA IN CONSIGLIO COMUNALE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/giove.JPG[/IMGSX] . sig. Sindaco Considerato che il Consiglio Comunale del 12 ottobre scorso ha discusso la mozione del gruppo TERRA NOSTRA, a proposito del recupero della fortezza del Giove, approvandola all’unanimità , con la Sua precisazione che comunque il Comune non ci poteva spendere e che il Parco Nazionale dell’ Arcipelago, da Lei contattato, ha fatto sapere di “non pensarci proprio”, ci pare che a tutt’oggi la situazione abbia avuto alcune positive evoluzioni. La prima, che sono stati concessi fondi destinati a finanziamenti triennali alle Isole Minori (Dupim) per l’esecuzione di opere e (anche) per le progettazioni di “sviluppo infrastrutturale o riqualificazione del territorio”. L’altra, che il 27 novembre scorso è stata approvata una convenzione fra il PNAT, la soc. Parco Minerario srl ed il Comune di Rio che testualmente recita all’art. 2: “Il PNAT si impegna a sostenere, anche con proprie risorse finanziarie, progetti ed azioni del Comune di Rio e della società Parco Minerario nel campo della riqualificazione di edifici storici e di beni connessi al patrimonio geominerario e nel campo della mobilità funzionali alla fruizione turistica sostenibile del comprensorio, purché coerenti con le finalità, gli indirizzi e le norme del PNAT”. A questo punto, sembrerebbe che le carte sul tavolo di un progetto di restauro, seguito dalla Soprintendenza e dagli altri Enti competenti, stipulate le opportune convenzioni con il Demanio, ci siano. Veniamo pertanto con la presente interrogazione a chiedere se la Giunta Comunale da Lei guidata abbia intenzione di promuovere le condizioni per predisporre un incarico progettuale sia per recuperare la Fortezza del Giove, sia per recuperare il Mausoleo Tonietti al Cavo, al fine di inserirli in un percorso riguardante la circolarità turistico- culturale, implementando l’interesse del visitatore verso questi due manufatti che rappresentano la dignità storica del territorio riese. Si richiede risposta in Consiglio Comunale Gruppo consiliare TERRA NOSTRA
... Toggle this metabox.
CIRCOLO CULTURALE SANDRO PERTINI pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 9:32
RICONOSCIMENTO STRAORDINARIO "CITTA' DI PORTOFERRAIO" Il comune di Portoferraio, il Comprensivo Pertini, nonché il Circolo culturale elbano che porta il nome del medesimo Statista, rilanciano, seppure per ora solo virtualmente, il Premio Città di Portoferraio assegnando un riconoscimento straordinario in questo tempo di pandemia, a tutti gli operatori sanitari, medici e personale ospedaliero, medici di famiglia, ma anche ai volontari del settore e pure al Forum giovanile dell'Arcipelago Toscano. Tutti sono impegnati da mesi per far fronte al coronavirus. L'iniziativa formativa del Premio compie 30 anni dalla sua creazione ed era in stand by da due edizioni, ed ha la finalità di assegnare riconoscimenti destinati a pensionati esemplari. Il rilancio vuol essere un segnale di speranza per un futuro migliore in questo momento critico di pandemia e tale decisione era stata presa dal Consiglio d'Istituto del Comprensivo, nel maggio scorso, quando fu deliberato dal presidente del C.i. Renato De Michieli Vitturi e da tutti gli altri membri dell'organismo, su proposta della nostra associazione, di intitolare l'insieme dei plessi scolastici portoferraiesi a Sandro Pertini e in quell'occasione fu decisa pure la ripartenza del Premio Portoferraio, col metodo originario in cui la scuola media Pascoli è il motore di tale progetto. Nel 1990 fu una classe terza del plesso ad avviare l'attività formativa e agiva come coordinatore lo studente Andrea Fratti, ora consigliere comunale di maggioranza. Quindi con l'intesa col Comune, da qualche anno titolare di questa manifestazione, nel 2021 gli studenti, i docenti si attiveranno e riceveranno anche proposte di nominativi di persone da premiare, dai delegati di vari organismi cittadini. Per questo 2020 viene quindi assegnato solo il premio speciale detto e il sindaco Angelo Zini, gli assessori Nadia Mazzei alla cultura e Chiara Marotti all'istruzione, la dirigente scolastica Daniela Pieruccini, nonché la presidente del circolo culturale Sandro Pertini, Annamaria Contestabile, hanno deciso di assegnare il riconoscimento ai principali protagonisti in questa pandemia, impegnati in azioni di solidarietà. La premiazione per ora è solo annunciata, a ridosso del Natale, e quando sarà possibile verrà realizzata con una semplice cerimonia.
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO I SALUTI DEL DIRIGENTE pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 8:53
Il Dirigente del Commissariato di P.S. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/pietro.JPG[/IMGSX] Il prossimo 10 gennaio, a distanza di circa 31 mesi, lascerò Portoferraio, per assumere un altro incarico presso la Questura di Rimini, a seguito della promozione a Primo Dirigente della Polizia di Stato. Lascio un territorio tranquillo che legittimamente aspira a rimanere tranquillo pur nell’attuale sofferenza dovuta alla situazione Covid che ha messo in discussione molte certezze ma che non impedirà a questa comunità, orgogliosa e anche gelosa della sua storia, della sua bellezza e del suo vivere quieto, di riscattarsi e riprendere vigore. E’ questo il mio augurio. In questo intenso periodo trascorso sull’Isola d’Elba, mi sono “messo al lavoro” con impegno e dedizione, come del resto ho sempre fatto nella mia carriera, avvalendomi delle risorse a disposizione e valorizzandole. Ho potuto contare su un personale composto da donne e uomini della Polizia di Stato straordinariamente seri e preparati. Ho provato a dare il massimo sul fronte della prevenzione, dell’ordine pubblico e della polizia giudiziaria con l’unico obiettivo di corrispondere all’aspettativa di questa splendida isola. Mi permetto di ringraziare le Istituzioni dell’Isola, con le quali ho avuto un rapporto splendido, i Comandanti delle FF.PP e delle Polizie Municipali, i rappresentanti del mondo sociale ed associazionistico e particolarmente le tante, veramente tante persone, conosciute in questi trenta mesi sull’Isola che mi hanno dimostrato il loro affetto, ricambiato. In questo momento difficile, auguro a tutta la comunità di poter trascorrere un Buon Natale e soprattutto un migliore nuovo anno. Pietro Scroccarello
... Toggle this metabox.
Partito della rifondazione comunista pubblicato il 22 Dicembre 2020 alle 5:00
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/cimitero.JPG[/IMGSX] La più che prevedibile ondata di contagi sulla nostra isola ha costretto gli amministratori ad assumere provvedimenti restrittivi più pesanti rispetto alla normativa nazionale. Riteniamo che queste scelte siano state inevitabili. Ma dobbiamo con forza denunciare che ancora una volta vengono usati due pesi e due misure. Da un lato infatti si va giù con la mano pesante con il mondo dell’istruzione, lasciando a casa tutti i bambini e gli studenti. Dall’altro assistiamo quotidianamente ad una tolleranza molto generosa verso alcuni esercizi pubblici (non tutti!) che, in barba a ogni norma, continuano come nell’estate a favorire assembramenti e comportamenti sbagliati. sotto gli occhi molto distratti di chi la legge dovrebbe far rispettare. Se la situazione non migliora è evidente che utilizzando questa logica le scuole non riapriranno neppure dopo l’epifania. quando è ormai evidente che il problema numero uno è l’inadeguatezza dei trasporti pubblici. Ma come Rifondazione vogliamo associarci anche ai molti cittadini che non hanno condiviso la scelta di chiudere i cimiteri alle visite. Non comprendiamo come si possa vedere in simili luoghi di silenzio e raccoglimento un potenziale pericolo. Vogliamo quindi invitare gli amministratori, a cominciare da quelli del capoluogo, a ritornare su questa decisione, consentendo nei giorni prossimi l’accesso alle aree cimiteriali. Sarebbe una scelta di semplice umanità che porterebbe sollievo a tante famiglie.
... Toggle this metabox.