PAURA PER IL PICCOLO TOMMASINO, COLPITO DA COVID E TRASPORTATO AL MEYER
Ora sta bene, รจ tornato a casa. Positivi asintomatici anche il babbo e la mamma
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/tommasino.JPG[/IMGSX] โBabbo voglio fare un giro in elicotteroโ cosรฌ il piccolo Tommaso Luzzitelli, โTommasinoโ per tutti chiedeva a Marco, il papร , quando doveva esprimere un desiderio. Tommasino, aveva occupato le cronache del tempo commuovendo e rendendo partecipe tutti gli elbani quando cinque anni fa subรฌ il trapianto del fegato in un ospedale di Bergamo. Il piccolo a quel tempo aveva solo 5 mesi e la sua storia aveva commosso tutti. Ora il Covid 19 lo ha colpito insieme al padre e la mamma Francesca del Bono mentre il fratello maggiore Mattia 8 anni al momento risulta negativo. โDovevo fare una visita medica โ racconta Marco Luzzitelli โ ho quindi fatto il tampone in una struttura privata dellโisola, il risultato purtroppo era: positivo asintomatico. Ho cosรฌ attivato la procedura prevista dalla Asl mettendomi in quarantena insieme alla famiglia. Ho naturalmente avvisato i sanitari che Tommasino aveva subito il trapianto del fegato, cosรฌ dopo avere fatto i tamponi al resto della famiglia abbiamo scoperto che Tommasino era positivo, Francesca e Mattia invece no. Nella nottata al piccolo รจ salita la febbre alta 38,7 . Preoccupati, abbiamo contattato il Meyer che ci ha fatto attivare la procedura anti Covid. A casa nostra รจ giunta unโambulanza della Misericordia con il medico a bordo che ha visitato il bambino trasportandolo poi al pronto soccorso di Portoferraio. Da li - continua Marco โ รจ stato chiamato il Pegaso che ha provveduto ad trasportare Tommasino accompagnato dalla mamma al Meyer di Firenze. Tre giorni di ricovero e quando la febbre รจ passata e i valori sono rientrati, Tommaso ha potuto far ritorno a casa. Grazie allโinteressamento della dottoressa Marta Liberatori del nostro ospedale che in accordo con la pediatra Laura Pertici, ha organizzato un prelievo a casa attraverso lโUsca, (Unitร speciale continuitร assistenziale). Se non si fosse potuto fare questo, Tommasino sarebbe dovuto rimanere nellโospedale fiorentino, in un reparto Covid, dentro una stanza senza poter aprire le finestre. A portare Tommasino allโElba โ precisa Marco Luzzitelli โ รจ stata la Croce Verde con Federico Coletti che ha dato la massima disponibilitร , si รจ vestito come le norme anti Covid, alle 11 del mattino e fino alle 20.30 รจ rimasto con la tuta e tutti gli accessori di sicurezzaโ. Luzzitelli, ringrazia calorosamente le associazioni di volontariato che si sono prodigate incessantemente, Misericordia, Croce Verde e S.S. Sacramento. โSono venuti a casa mi hanno aiutato e supportato con gentilezza e professionalitร โ. Oggi Tommasino risulta ancora positivo e trascorre a casa la quarantena. Francesca, la mamma, รจ invece positiva dal 9 gennaio, positivo ancora anche Marco, il babbo, mentre Mattia ad oggi รจ sempre risultato negativo. Una famiglia in quarantena con il vicinato che si prodiga per portare la spesa a casa e che si attiva quotidianamente per fare in modo che i disagi possano essere ridotti al minimo. Infine e non certo per ultime, i ringraziamenti della famiglia di Tommasino vanno alle maestre della scuola elementare Cesare Battisti di Portoferraio che non hanno mai fatto mancare il loro appoggio. Alla fine Tommasino ha vissuto lโesperienza Covid 19 come lโesaudirsi di un sogno, ovvero fare un giro in elicottero.
Nella foto il piccolo Tommasino con la mamma prima della partenza con lโelicottero