Per Beppe
Anch'io mi sono chiesta che in battigia lì a mola un imbarcazione così grande da mesi arrenata li ...Legambiente l'avete vista ? ...Capitanerie di porto ?
Ora ci metto due vasi di fiori così l'impatto ambientale viene più decoroso
Povera Italia
113524 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/118.JPG[/IMGSX]
[COLOR=darkred][SIZE=4]MALASANITA’ ANCORA DISAGI [/SIZE] [/COLOR]
Oggi ascensore dell'ospedale x piazzola elisoccorso guasto
Elicottero atterrato al campo sportivo con decollo rischioso per colpa del terreno inadatto in caso di pioggia .....oggi pomeriggio L'elisoccorso costretto ad atterrare nel piazzale ex Cementelba unica area con base di cemento .......
Ma dove siamo arrivati con questa sanità Elbana ?
Luigi Lanera
COMMISSARIATO di P.S. PORTOFERRAIO: esecuzione misura cautelare degli arresti domiciliari per un uomo, di anni 67 residente a Portoferraio per essersi reso responsabile di atti persecutori.-
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/polizia.JPG[/IMGSX] Una donna dopo le reiterate minacce e gli atteggiamenti vessatori, messi in atto nei suoi confronti da un vicino di casa, il quale arrivava anche ad aggredirla violentemente, presentava formale denuncia a personale della Squadra Investigativa del Commissariato di Portoferraio.
In stretta intesa con la Procura labronica, pertanto veniva effettuata un’approfondita attività di indagine, improntata al rispetto della parte offesa, secondo le modalità richieste dal cosiddetto Codice Rosso attivato sin dalle prime evidenze.
I fatti costituenti il reato di atti persecutori venivano commessi già a partire dal giugno 2020 fino a culminare nella sopraddetta aggressione fisica ai danni della signora, nel mese di dicembre del decorso anno.
Il GIP della Procura di Livorno, esaminata la richiesta della medesima Procura, l’accoglieva integralmente, disponendo che l’uomo, tra l’altro detentore di arma denunciata regolarmente e già cautelarmente ritirata dal personale operante nell’immediatezza, venisse sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso la sua abitazione nel centro storico di Portoferraio.
Pertanto dopo i rilievi foto segnaletici l’uomo, per il quale è stata richiesta ed ottenuta l’applicazione del braccialetto elettronico, veniva condotto presso la suddetta abitazione.
Portoferraio 05.01.2021
Commissario della Polizia di Stato
Sodano dr. Nicola -Vice dirigente Commissariato PS Portoferraio.-
Carissimo Pier Paolo,il bimbo poverino si è dato da fare a Piombino,Siena, ecc, ecc e anche se avesse speso €50.000 per cene e cenette ai suoi discepoli, adesso con € 21.048,56 lordi annui ha sempre fatto un affarone !!! Ogni tanto una interrogazione e così si vive..................
Caro beppe, come Tu ben saprai la capitaneria di Porto deve fare le multe ai barchini e a chi pesca dagli scogli.
Un po'come tutte le nostre forze dell'ordine,
Hai mai visto un carabiniere aiutare un automobilista a cambiare una gomma?
E così anche per il catamarano, non ha padrone + non possono multare = rimane lì!!!
Viva l'Italia che non c'è più
Per guardia costiera
Tutte le mattine andando a lavoro a Portoferraio vedere nel 2021 un catamarano spiaggiato a mola portoazzurro di dimensioni grandi è uno schiaffo alla natura voglio chiedere a Luigi la nera cosa ne pensa?
E rimango sconcertato da tanti mesi che è li e nessuno a fatto niente speriamo che non c’è gasolio o olio motore perché se fosse ci facciamo il riso nero
[COLOR=darkblue][SIZE=3] SOTTO LA PIOGGIA E SOTTO IL VENTO SI LAVA IL PAVIMENTO [/SIZE] [/COLOR]
Certamente tutto sarà giusto e perfetto non abbiamo dubbi, ma stamani vedendo gli operai di ESA incaricati di lavare e pulire i marciapiedi cosmopolitani , lavorare sotto una sorta di acquazzone ha sollevato l’ilarità dei passanti provocando battute ironiche indirizzate all'amministrazione spendacciona che non controlla ed ai poveri e volenterosi operai di ESA che mancava solo sentirgli intonare quella celebre canzone partigiana comunista del 43 che con le dovute sostituzioni del caso avrebbe così risuonato nell’aere cittadina “«Fischia il vento e infuria la bufera, eppur bisogna andar a conquistare il rosso pavimento per poter dir che risorgerà il sol della città.”
Ad ogni buon conto va bene così e stavolta invece di criticare i "risorgenti " mandatari di cotanto ardire , li elogiamo per aver preso i classici due piccioni con una fava , ovvero PRENDI DUE E PAGHI UNO..e cosa volete di più….
Uno dei 500 allegri Pasquini
[COLOR=darkblue][SIZE=3] UNA BEFANA PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO
[/SIZE] [/COLOR]
Vorrei che tutti gli anni i genitori raccontassero ai figli più piccoli la favola della Befana ……
I Re Magi stavano andando a Betlemme per rendere omaggio al Bambino Gesù. Ma giunti in prossimità di una casetta decisero di fermarsi per chiedere indicazioni sulla direzione da prendere.
Bussarono alla porta e venne ad aprire una vecchina. I Re le chiesero se sapeva la strada per andare a Betlemme perchè là era nato il Salvatore. La donna che non capiva dove stessero andando i Re Magi, non seppe dare loro nessuna indicazione.
Ma dopo che i Magi se ne furono andati, la donna capì che aveva commesso un errore e decise di unirsi a loro, ma nonostante li cercasse per ore ed ore non riuscì a trovarli e allora fermò ogni bambino per dargli un regalo nella speranza che questo fosse Gesù Bambino .
Ecco vorrei che si raccontasse loro che la notte dell' Epifania, la simpatica vecchietta a nome di tutti i bambini del mondo si recherà simbolicamente non solo nel nostro paese, ma anche nei paesi più disagiati del mondo dove c’è la fame, la carestia, le malattie dove ci sono migliaia di bambini neri, gialli e biondo platino: facce che parlano con storie tremende dentro gli occhi, queste vicende che, malgrado le facce diverse ci raccontano storie incredibili, ma tanto più vere delle notizie che trapelano per noi adulti che, mentre loro corrono a perdifiato per scampare alla crudeltà degli uomini , noi stiamo in balia della paura del Virus, non pensando a cosa mai sta succedendo nel mondo.
E proprio perché non sono storie incredibili, bensì vere, che l’Epifania a tutti quei bambini che resistono e combattono con la loro forza di vita questa Befana vorrei portasse loro in dono quello che noi riusciremo a offrire basterà anche un pensiero perché...lo ripeto ogni anno, domani ..... È L’EPIFANIA ….. RICORDIAMOCI DI LORO!
Feste e festini per Capodanno. I risultati si vedranno tra 10/15 giorni su questi schermi.
Pubblica Assistenza di Capoliveri e Befana per la consegna delle calze
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/befana.JPG[/IMGSX] Il 6 Gennaio busserà alle porte dei vostri bambini la Befana in compagnia dei nostri volontari-soccorritori.
Questa piccola iniziativa abbracciata dall'associazione Pubblica Assistenza di Capoliveri è partita dai volontari nel giorno della Vigilia con la visita di Babbo Natale nelle case per consegnare ai più piccoli i regali. Tante sono state le case in cui Babbo Natale è passato, riscaldando i cuori dei bambini ma soprattutto è stato forte il calore trasmesso dai grandi e dai piccini ai volontari della nostra associazione.
Adesso in occasione dell'Epifania i volontari torneranno a bussare ai portoni in compagnia dell'anziana signora nel pomeriggio del 6 Gennaio 2021, pieni di gioia e buon umore.
Tutti coloro che intendono far vivere questa piccola magia di Natale ai propri bambini, potranno contattare nella giornata del 5 Gennaio i nostri volontari per fornire le calze da consegnare.
I volontari e la Befana si sposteranno nel rispetto degli orari del DPCM Natalizio ma soprattutto viaggeranno a bordo del mezzo dell'associazione, si disinfetteranno le mani, utilizzeranno la mascherina e con l'aiuto della scopa volante garantiranno il distanziamento sociale.
Pubblica Assistenza Capoliveri 0565/967070
Ma secondo te perchè il bimbo ha speso circa 50mila euro per la campagna elettorale? Fatti una domanda e datti una risposta
Screening "Territori sicuri" COVID19 a Campo nell'Elba CONCLUSO.
1019 test rapidi effettuati su una popolazione "residente" di 4800 abitanti residenti circa.
La domanda sorge spontanea:
Mancherebbero circa 3700 residenti ancora...
dove sono?
Al sindaco di Capoliveri
Walter Montagna
Sede
[COLOR=darkblue][SIZE=3] INTERROGAZIONE CON RISPOSTA SCRITTA [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/bene.JPG[/IMGSX] In riferimento alla delibera di Giunta comunale n. 347 del 21 dicembre u.s. avente ad oggetto "COSTITUZIONE PARTE OFFESA NEL PROCEDIMENTO PENALE RG. N. 2916/2017- INCARICO AVV. ALESSANDRO MASSARELLI" si fa presente che le amministrazioni Gelsi e Barbetti si sono sempre comportate da garantiste verso tutti e, nei procedimenti penali, mai si sono costituite parte offesa contro chicchessia.
A memoria, l’unica volta che il Comune di Capoliveri si è costituito parte offesa è stato durante l'Amministrazione Ballerini per la questione delle RPA che vedeva indagate 46 persone tra amministratori e cittadini. E poi abbiamo visto come è andata a finire: tutti assolti.
La storia si ripete oggi e non è un caso: stessa cultura giustizialista dove l'avversario diventa nemico e se possibile da abbattere per via giudiziaria. Il riferimento alla sentenza del consiglio di Stato è puramente casuale….
PRESO ATTO CHE
codesta Amministrazione ha dato “incarico all'Avv. Massarelli per procedere all’incarico esplorativo di acquisizione degli atti presso il Tribunale di Livorno, riservandosi ogni determinazione in merito, in seguito alla valutazione della documentazione estratta e visionata volta per l’eventuale costituzione di parte offesa del Comune di Capoliveri solo per il Procedimento penale R.G. 2916/2017” per il quale tra l'altro, ad oggi, non risulta il rinvio a giudizio di nessuno degli imputati.
PREMESSO QUANTO SOPRA
SI CHIEDE
perchè codesta amministrazione, colpita da sindrome giustizialista, non abbia provveduto a dare all'Avv. Massarelli lo stesso incarico esplorativo di acquisizione degli atti, presso il Tribunale di Livorno, per tutti i procedimenti in corso in cui il comune di Capoliveri risulta parte offesa e in particolar modo anche per il Procedimento Penale R.G. 5117/2015 il cui processo è attualmente in corso e in cui uno degli imputati risulta essere l'attuale Vice sindaco, Leonardo Cardelli, che al tempo dei fatti contestati dai magistrati ricopriva anche la carica di assessore.
Distintamente
Andrea Gelsi
Capogruppo Capoliveri Bene Comune
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/randagi.JPG[/IMGSX]
Da almeno 5 anni si parla di canile comprensoriale già finanziato dalla GAT e ora venite a dirci che ci sono problemi? Suvvia così perdete quel briciolo di credibilità che vi è rimasta. Amministratori Comunali nuovi e vecchi, di governo e di opposizione, se veramente volete un pochino di bene a questo territorio mettete da parte ripicche e divisioni e trovate una soluzione. Il primo Consigliere Regionale Elbano, dopo tanti anni eletto, si faccia capofila e aiuti a risolvere il problema. Gli Elbani sono stanchi di comunicati stampa incrociati
“La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” (M. Gandhi)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/contini1.JPG[/IMGSX] Ho letto con molto interesse sia come cittadino che come possessore di un Chihuahua ( Gigi per la precisione ) della anomala situazione , non più tollerabile in un Paese civile ne tantomeno all'Elba vista la difficoltà di spostamento che la contraddistingie nella sua insularita', della assenza di un Canile e del relativo pronto soccorso veterinario H24. Sembrava quasi riuscita a livello comprensoriale ( un Canile a servizio di tutti i Comuni Elbani ) la operazione a Capoliveri ma si apprende da poco di un nulla di fatto , non spiegato ne ben chiarito alla popolazione . Sarebbe facile a questo punto sollevare le critiche alla politica locale che deve , a servizio dei cittadini, fornire i servizi necessari nel momento in cui necessitano , come nel caso di un Canile e di un servizio di assistenza sanitaria per gli animali H24 e porsi la domanda del perché ad oggi l'Elba pur tra i tanti suoi problemi e contraddizioni ( il Covid non deve essere la scusa del momento perché questo problema è antecedente) ne sia sprovvista. L'articolo 4 della legge nazionale nr. 281 del 1991 cita "I comuni, singoli o associati,e le comunità montane provvedono al risanamento dei canili comunali esistenti e costruiscono rifugi per i cani, nel rispetto dei criteri stabiliti con legge regionale e avvalendosi dei contributi destinati a tale finalità dalla Regione
In Toscana tutta la materia è regolata dalla Legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59 reperibile e consultabile al link http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2009-10-20;59&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
Di interesse l'articolo 30 che al primo comma recita " I comuni provvedono alla costruzione o al risanamento dei canili sanitari e rifugio secondo i requisiti stabiliti dalla presente legge, anche tramite finanziamenti regionali di cui all’articolo 33."
Però al di là dell'obbligo normativo e di legge esiste qualcosa di più importante e superiore al resto che dovrebbe scuotere le coscienze: si chiama Civiltà .
Facciamolo , fatelo per Civiltà , per i nostri e vostri animali che non potendo chiederlo direttamente fanno sentire la loro voce tramite noi.
Facciamolo per questi nostri fedeli compagni di viaggio ( che siano cani o gatti ) creature innocenti, capaci di donare affetto incondizionato ai loro proprietari che rendono vive e riempiono le giornate di chi sceglie di prendersi cura di loro.
Un cane è come un bambino che non crescerà mai e che avrà sempre bisogno di essere accudito. In cambio però offre tutto il suo affetto. E chi ha la fortuna di averlo accanto per un tratto della propria esistenza, un periodo sempre troppo breve purtroppo, ne conoscerà l’amore più assoluto e il dolore più profondo, una sofferenza inevitabile, quando quel compagno se ne andrà.
Ecco allora evitiamo che per assenza di strutture idonee ad una cura di urgenza o per la mancanza di un rifugio idoneo a ospitarli la loro dipartita sia più veloce w relentina . Glielo dobbiamo !
Mi rivolgo quindi ai politici locali e a chi per legge ha le previste e dovute responsabilità. Rimediate a questa grave mancanza ma non solo perché ve lo impone la legge, ma per la vostra coscienza e per riconquistare quella Civiltà ad oggi perduta e dare maggiore dignità all'Elba tutta.
Cosi come spero che la coscienza di tutti gli Elbani si scuota e possano rivendicare a gran voce ai loro politici quello che gli e' dovuto di diritto .
Marco Contini
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 19,30 del 3 Gennaio 2021
Oggi si registrano 7 NUOVI CASI POSITIVI, di cui 6 già in isolamento in quanto contatti stretti di persone positive:
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Rio,
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Campo nell'Elba,
- 5 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio.
➡ Continua incessantemente il tracciamento dei contatti
✅ Ricordiamo che soltanto per la giornata di domani saremo in ZONA ARANCIONE.
Cerchiamo di non abbassare il livello di attenzione, sebbene il numero dei contagi sia diminuito: continuiamo ad avere comportamenti responsabili!
➡Cerchiamo di evitare ogni attività sociale e di convivialità che non sia strettamente essenziali.
Indossiamo la mascherina….sempre!
Rispettiamo il distanziamento…..non creiamo assembramenti!
SINDACO ZINI ma via Fucini quando la riapre? Non siete seri avevate detto dopo il 31 dicembre ed ora? noi abitanti del Ponticello vogliamo i parcheggi che ci avete tolto perché e per chi ancora non ci dato di sapere è UNA VERGOGNA ci sentiamo presi in giro QUESTA NON È DEMOCRAZIA
Bilancio d’esercizio.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/stretta.JPG[/IMGSX] Come ogni inizio di anno è giusto darsi nuovi obiettivi ma analogamente è necessario guardare ai traguardi raggiunti.
L’Organismo Res Aequae ADR (ricordo che da circa 3 anni Portoferraio è sede principale, avendo acquisito dalla ex casa madre di Milano gli assets sparsi in tutta Italia) che il sottoscritto rappresenta in qualità di Amministratore Unico, negli ultimi anni ha stabilizzato una media di 250 mediazioni/annue, con oltre il 60% di tasso di positività delle conciliazioni entrate nel merito.
Pur se a fronte di un fisiologico calo (nel 2020), il fatturato si mantiene sostenuto e proprio per tale motivazione Res Aequae ADR attiverà, dal presente mese, una promozione per il territorio toscano volta ad aprire nuove sedi di rappresentanza con il nostro marchio, con legami di partner-ship di assoluto vantaggio per i nuovi responsabili di filiale; ciò si abbinerà ad un costante aumento dei Mediatori Professionali che, già ad oggi, operano per conto di Res Aequae ADR.
Non verrà tralasciato il momento formativo, dove si prevede, entro aprile, di istruire un altro corso per Mediatori Professionali, stante la prerogativa dell’Organismo ad essere anche Ente di formazione accreditato.
A conclusione di questo comunicato intendo ricordare a tutti gli attori della filiera del contenzioso civile (parti private e parti economiche, avvocati, tecnici, etc..) l’importanza dell’avere all’Elba un Organismo di Mediazione, riconosciuto ed autorevole, come Res Aequae ADR, quale prima istanza obbligatoria per tutti i diritti reali e facoltativa per altre tipologie di diritti; ciò ha evitato ed eviterà alla nostra Comunità dispendiosi viaggi labronici ed onerose trasferte per i propri legali che si ripercuotono inevitabilmente sui costi delle cause civili; non ultimo la capacità di poter ultimare una disputa in poche settimane (la nostra media è di 43 giorni) mantenendo un atteggiamento conciliativo con la controparte che potrà vedere nel tentativo conciliativo un terreno di condivisione e non ostile aprioristicamente.
Dott. Per. Ind. Mazzarri Michele
E secondo te perché fanno tutti la corsa alla poltrona in Regione? Forse pensavo che veramente pensano di migliorare la sanità o i trasporti? Da uomo comune diventi un benestante è certo che apri lo spumante e festeggi. Siamo noi che restiamo cittadini comuni a festeggiare per la gloria.
Quello che si vede è la scatola esterna, all'interno c'è un'altra scatola termica con i vaccini ed il ghiaccio secco per la conservazione.
Non facciamo allarmismi inutili che creano solamente sfiducia e confusione come tutte le fake news che circolano sui social.