OGGI LA RIUNIONE DELLA GAT. MONTAGNA "ABBIAMO ASSUNTO DECISIONI IMPORTANTI. LE PROSSIME SETTIMANE DECISIVE PER IL FUTURO DELI'ISOLA"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/montagna.JPG[/IMGSX] Cโรจ intesa fra i Sindaci elbani sul futuro del canile/gattile comprensoriale e dellโannessa clinica veterinaria ha 24. Nel corso della seduta di questa mattina della Gestione Associata per il Turismo, i primi cittadini dellโisola hanno ritenuto fondamentale lavorare coesi per portare avanti la convenzione che impegna i comuni nella realizzazione della struttura comprensoriale.
Fondamentale โ ha precisato Walter Montagna, Sindaco di Capoliveri capofila della gestione associata - sarร riesaminare il progetto per valutare come intervenire, per venire incontro alle esigenze giร a suo tempo espresse dalla Fondazione Bastet che si era proposta di finanziare in grossa parte lโopera, pur con le modifiche richieste, e capire se, dunque, sussistano ancora le condizioni per mantenere fede alla convenzione e poter contare sullโimportante supporto della Fondazione tedesca con sede in Amburgo.
In ogni caso i comuni dellโElba sono consapevoli che lโopera รจ di grande interesse pubblico, รจ necessaria e dovrร trovare presto una sua realizzazione".
Entro tre settimane, dunque, i sindaci dovranno esprimersi sul progetto e la compatibilitร anche con gli obiettivi della fondazione "Perchรฉ - hanno sottolineato nel corso della conferenza - non possiamo rinunciare ad un contributo cosรฌ importante. Il passo successivo sarร dare garanzie per una effettiva e soprattutto rapida realizzazione dell'opera".
Ha, intanto, ottenuto lโimmediato consenso unanime, lโattivazione della reperibilitร veterinaria h24, di cui รจ stata fatta richiesta espressa dalle associazioni animaliste. Servizio che sarร sostenuto economicamenre da tutti i comuni per dare risposte immediate al territorio.
Fra i punti in discussione nella giornata di oggi anche il piano operativo 2021 della Gestione Associata per il Turismo. Grazie al team di Visitelba sono state individuate ed illustrate le tematiche sulle quali si baseranno le strategie promozionali che, dirette verso l'Italia e l'estero, non potranno prescindere da outdoor e sostenibilitร , insieme al tema storico culturale con particolare enfasi sul tema Napoleonico e Cosimo de Medici. "Tenendo conto delle evoluzioni della Pandemia - hanno spiegato i consulenti Gat- si dovrร puntare ancora, e di piรน, sulla destagionalizzazione, ricordando che l'Elba resta una meta "Senza Compromessi" dove รจ possibile coniugare mare, natura, sport, cultura, tradizione. Un'isola per tutte le esigenze e per tutte le etร . Nessuna variazione per il
Contributo di sbarco che resterร invariato rispetto al 2020, negli importi e nelle modalitร di applicazione, mentre importanti passi avanti sono stati fatti sulla questione aeroporto.
Grazie ad approfondimenti di carattere tecnico giuridico e un piรน stringente confronto fra i comuni, definito l'affidamento di un incarico a soggetti esterni specializzati per realizzare a breve uno studio sull'impatto economico ambientale dello scalo aeroportuale elbano, in una possibile visione di ampliamento e potenziamento dei servizi sul territorio. I sindaci si incontreranno nuovamente a breve anche per valutare ipotesi di bando per lo sviluppo dei servizi di volo da e per l'Elba.
"Questo incontro รจ servito a chiarire molte questioni fondamentali che l'Elba deve affrontare e risolvere a breve. - commenta il Sindaco di Capoliveri Montagna - Ho percepito molta determinazione e voglia di concretezza e spero davvero che nelle prossime settimane l'Elba possa contare su un.cambio di marcia per dare nuovo slancio al territorio. Ringrazio tutti i sindaci per i contributi offerti nel corso della seduta che anche per questo รจ stata molto proficua.
Abbiamo anche sperimentato insieme una riunione Gat - per la prima volta - in modalita interamente web. Tutto รจ andato per il meglio. Cio' ci incoraggia ad incontrarci piรน frequentemente per meglio operare nell'interesse dell'Isola".
La riunione di oggi รจ stata aggiornata a martedรฌ prossimo 19 gennaio, ore 10,30 per la definizione di altri punti dell'odg da esaminare e discutere.