Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Luigi Lanera pubblicato il 15 Gennaio 2021 alle 15:44
Egr Isolanoinnamorato Da ciรฒ che scrive mi rendo conto che lei negli anni passati non ha mai letto i miei articoli sul problema, che iniziano sin dal 2000..... quindi prima di scrivere che ho scoperto la nautica sociale si documenti . Se poi vogliamo approfondire il problema le chiarisco che per me la nautica sociale รจ rappresentato da tutti i tipi di imbarcazioni purchรฉ appartenenti a cittadini residenti realmente a Portoferraio visto che abitiamo su di un isola ed il mare รจ la nostra passione e vita . Vede caro Lei , io personalmente non vado al ristorante , non fumo, non vado al bar a fare l'aperitivo tutte le sere , ma conservo i soldi per L unica passione che ho e se ho piacere nel navigare con una barca di 10 metri non capisco perchรฉ debba pagare 8000 euro annuรฌ per un posto barca . La sponda opposta del circolo Teseo Teseo รจ di proprietร  privata di una societร  che ha interesse nella costruzione del porto cantieri , quindi se avessimo un amministrazione che considera il godimento del mare una cosa di tutti , farebbe degli accordi con il privato per cedere delle aree x il โ€œ popolo โ€œ navigatore in cambio di aree demaniali pubbliche necessarie alla costruzione di un porto con finalitร  di lucro . Per quanto riguarda la declassificazione del fosso le ricordo che si chiama di Riondo ...... con L'alta marea si riempiva e con la bassa marea si svuotava a testimonianza che era invaso dall'acqua marina e quindi sta all'amministrazione comunale adoperarsi per risolvere il problema . In conclusione per come io intendo la nautica TUTTI I CITTADINI DI Portoferraio DEVONO avere la possibilitร  di un posto barca . Saluti Luigi Lanera consigliere comunale amante del mare .
... Toggle this metabox.