Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Gruppo consiliare TERRA NOSTRA pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 11:54
S. E. Il Prefetto di Livorno e p.c. Al Presidente del Consiglio Comunale di Rio Oggetto: APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE CONSILIARI NEL COMUNE DI RIO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_26/canovaro.JPG[/IMGSX] La presente per segnalare che l’ultimo verbale della seduta di Consiglio Comunale sottoposto ai consiglieri comunali al Comune di Rio è datato 21 maggio 2020 (approvazione dell’8/9/2020) e che per le successive 6 sedute, non è stato più presentato alcunché. Riteniamo questo comportamento, reiterato nel tempo nonostante le nostre rimostranze, fortemente lesivo della tutela e dell’autonomia di chi partecipa come soggetto attivo al consiglio comunale. Oltretutto non potendosi pretendere che a distanza di mesi, la memoria di quanto accaduto nelle singole sedute, venga riportata con la dovuta fedeltà oggettiva. In una situazione di questo genere, non è possibile accampare sempre banali scuse, tipo la mancanza del segretario comunale, visto che comunque l’attività amministrativa “altra” del Comune viene mandata avanti, e che è compito e responsabilità della politica definire ed individuare le situazioni e gli obbiettivi ai quali i funzionari poi devono attenersi. Come del resto, non è possibile accampare la giustificazione che esiste uno streaming delle sedute medesime, visto che ancora, come anche Lei ben sa, il valore giuridico probatorio di quanto accade in Consiglio, è ancora fornito dal verbale approvato dai consiglieri. Il prossimo 30 marzo si terrà un’altra seduta di Consiglio senza che l’approvazione dei verbali venga messa all’ordine del giorno, e ciò in spregio alle prerogative istituzionali e ed alle aspettative relazionali che provengono dalle minoranze. Come avviene in più occasioni, puntualmente da noi fatte registrare, in questo Comune. Facciamo altresì presente che ancora una volta, in dispregio a tutte le norme di forte raccomandazione anti – Covid il prossimo consiglio si terrà in presenza nella casa comunale di Rio nell’Elba. Non ci risulta la definizione di un piano di sicurezza per i consiglieri e per il pubblico presenti in aula. Auspicando un Suo autorevole intervento, inviamo i più distinti saluti Le minoranze consiliari al Comune di Rio (Li) Marcello Barghini (ViviRio) Cinzia Battaglia Umberto Canovaro (Terra Nostra) Fortunato Fortunati Mirco Giordani (Terra Nostra)
... Toggle this metabox.
ELBA MON AMOUR.... pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 11:26
Stai cercando un’idea originale e vuoi comprare un regalo ..no problem Da Mariano Cucca Production in Largo Pianosa a Portoferraio ( Centro Grafico Elbano) potrai trovare il dono giusto: E' il suo compleanno? Oppure il vostro anniversario? che sia la sua laurea, un'altra ricorrenza speciale o un giorno qualsiasi in cui vuoi fare un regalo speciale, oppure vuoi ricordare la tua isola come non l’hai vista mai? ci sono centinaia di immagini a tua disposizione e potrai scegliere la realizzazione della misura che vorrai.! Stampiamo su Tela pittorica, Forex , dbond elegant class (alluminio) La Cucca production si avvale della collaborazione del fotografo , regista e sceneggiatore Stefano Muti Vieni a trovarci penseremo noi alla confezione regalo, ed alla consegna in tutta Europa.
... Toggle this metabox.
ALEX1 da ELBA pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 11:05
Per elbano...continui a sbagliare perché non sai, le prime persone del rally arrivano dal mercoledì e partono la domenica mattina...fatti 2 conti e vedi quanti giorni sono...e per certo diverse attività alberghiere riaprono proprio per il rally, poco o tanto è un segnale di ripartenza e un po di liquidità..sputaci di questi periodi..ma sicuramente non hai partita iva e non puoi capire
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT E L.I.P.U pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 10:11
LIPU E ANIMAL PROJECT FORMANO VOLONTARI PER IL SOCCORSO DELLA FAUNA SELVATICA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/fauna.JPG[/IMGSX] La L.I.P.U. e l’Associazione Animal Project organizzano 3 incontri che hanno lo scopo di formare nuovi volontari che collaborino alle attività per il soccorso della fauna selvatica all’Isola d’Elba. Nell’ultimo anno sono stati soccorsi solo sul nostro territorio oltre 150 animali e questo è stato possibile anche grazie all’interesse sempre più forte di cittadini residenti e di turisti. Per poter garantire questa attività, basata sul volontariato, occorre poter contare su un maggior numero di volontari che, in cambio, avranno l’occasione ed il privilegio di conoscere e aiutare a salvare animali bellissimi. Il corso si terrà on line nei giorni 1, 8 e 15 aprile, in orario serale. Gli scopi del corso sono: reclutare e formare nuovi volontari per le attività di soccorso della fauna selvatica sull’Isola d’Elba informare sulle buone pratiche da tenere in caso si rinvenga fauna selvatica in difficoltà informare sulla normativa vigente in merito al soccorso e recupero della fauna selvatica Al termine del corso le persone che vorranno occuparsi di queste attività verranno inserite nell’elenco dei volontari autorizzati alla gestione della fauna selvatica. Chi fosse interessato può inviare una mail al seguente indirizzo: cruma.livorno@lipu.it.
... Toggle this metabox.
x paolo da lombardia pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 8:25
Caro Paolo La lega in lombardia è riuscita a trasformare la sanità della regione più efficiente in campo sanitario in Italia ad un enorme guazzabuglio dove il peggio immaginabile è diventato realtà. La lega in lombardia è riuscita a fare peggio di tutte le regioni italiane. Sia l'anno scorso nell'emergenza che adesso con i vaccini. Quello che ha inventato il federalismo sarebbe da rinchiudere. Non sia così cattivo con noi, il terrore di ammalarsi in lombardia vale un viaggio nella seconda casa con relativa multa. Al nostro posto lo farebbe anche lei.
... Toggle this metabox.
Cittadina da Portoferraio pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 8:07
Buongiorno primavera....dopo una stagione invernale a dormire sugli allori visto che tante attività di ristorazione hanno chiuso perché la scorsa stagione hanno fatto il pieno e tanti cittadini usufruiscono del reddito di cittadinanza, anche se lavorano in nero, eccoci ci siamo aprile è arrivato 👏e si svegliano!!! Siete proprio dei paraventi, non volete i proprietari delle seconde case e siete concordi con la gara del rally...mi compiaccio del controsenso che dimostrate..... perché chi gareggia e viene da altre regioni cos'è un extraterrestre....allora quando scrivete che non li volete sull'isola dovete anche dire che le manifestazioni in questo periodo non vanno bene per seguire il filo logico dei vostri ragionamenti....do pienamente ragione a ubutuntu...fate pace con il cervello!!!!!
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 5:52
[COLOR=darkblue][SIZE=3] DUOMO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] (PARTE TERZA) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/docu1.JPG[/IMGSX] Nel 1698 ,per ordine sovrano, al magistrato dell’Abbondanza fu addossato sia lo stipendio del curato sia il mantenimento della chiesa parrocchiale.Insieme con il Monte Pio ,l’Abbondanza è stata istituzione che a Portoferraio ha svolto attività secolare ... Di questo mantenimento della chiesa Parrocchiale di Portoferraio da parte dell’Abbandanza ne parla in dettaglio una pagina (vedi foto) del manoscritto Alberti (1776. Biblioteca comunale di Portoferraio): “L’Abbondanza di Portoferraio somministra per mantenimento della Chiesa Parrocchiale in oggi Arcipretale quanto appresso =Di Fisso= Al Arciprete scudi tre il mese per il mantenimento di cera et olio= Lire 80.10- l’anno per la pigione di casa= Un fiasco olio ogni venerdì di Marco,e 2 fiaschi per il Sepolcro= Al cappellano Lire 34.10.- l’anno per la pigione di casa= Al sagrestano lire 14-.- per lo straordinario consumo di vino et ostie= =Variabile= Assettatura di finestre,tetti,e pavimenti=Suppellettili sacri per la sagrestia=assettatura ,doratura e bianchitura di calici,patene,ostensori = fune per le campane=una crazia di granate di stipa la settimana per spazzare la chiesa= Lire 4 l’anno chi spolvera la chiesa e palme e olivi per la domenica della Palme= Tutto questo mantenimento ammonta un anno per l’altro a lire 850” Vedi foto (Manoscritto Vincenzo degli Alberti.Mantenimento della “Chiesa parrocchiale ad oggi Arcipretale”.Biblioteca comunale Portoferraio) Nel 1700 il primitivo altare maggiore in legno del 1549 fu demolito e sostituito da uno stucco di forme barocche dominato dal gruppo statuario di gesso raffigurante la Madonna Bambina e i suoi santi genitori Giovacchino ed Anna. Nella cappella aperta nel muro di tramontana, “in cornu Evangeli”,a destra dell’altare maggiore, fu elevato un altare a spese di Cosimo III de Medici ed ivi collocato il crocifisso scolpito in legno e dipinto prima venerato sul vecchio e primitivo altare maggiore che era pur esso di legno.A questo altare la confraternita della Misericordia aveva diritto di celebrare alcune messe e nel 1809 a questa confraternita fu affidata la manutenzione di questo altare. La cappella aperta nel muro di mezzogiorno ,a sinistra dell’altare maggiore,”in cornu Epistulae”,fu intitolata a S. Liborio e posto un quadro raffigurante S. Liborio vescovo le cui reliquie erano conservate sotto la mensa dello stesso altare. Con la costruzione del coro l’altare maggiore fu retrocesso fino al punto attuale ma essendo stata ridotta ad uso profano la chiesa del Carmine si sostituì l’altare di stucco con quello imponente marmoreo secentesco della chiesa de Carmine costituito da una massa sopraelevata per mezzo di gradini ed addossata ad un retro-altare o retabolo,sempre in marmo,di forme barocche ma eleganti ed artistiche: dalla stessa chiesa del Carmine furono trasferiti altri arredi sacri come il crocifisso,la statua della Madonna del Carmine e quella di Cristo Morto ora conservato nella chiesa della Misericordia. Questo avvenne nel 1813. Fu in questo anno trasferito in Duomo il pulpito (secolo XVI autore ignoto) proveniente dalla chiesa del Salvatore nel convento dei francescani che era stata soppressa dal 1803 e trasformata in alloggi militari con l’attiguo convento.E’ in marmo liscio,grigio,privo di decorazioni ha cinque lati ed è situato al terzo pilastro della navata centrale sul lato destro a cui si accede per mezzo di una scaletta a chiocciola. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Amministrazione Portoferraio pubblicato il 26 Marzo 2021 alle 5:26
‼ Aggiornamento situazione COVID alle ore 20.00 del 25 marzo. Oggi NESSUN NUOVO CASO POSITIVO. ❗ Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa del decreto dell'Azienda Sanitaria. ✅ Prosegue l'attività di tracciamento con il sistema drive throught ❗❗Raccomandiamo l'osservanza di comportamenti responsabili. La non diffusione del virus dipende da ognuno di noi!!
... Toggle this metabox.
ubuntu da estero pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 22:31
Sono mezzo elbano anch'io e frequento l'Elba a lungo tutti gli anni ma devo dire che ho difficoltà a capirvi. Cercate in tutti i modi di evitare "troppa folla" vietando l'accesso alle seconde case e chiudendo il più possibile le porte ad un turismo anche ordinato e volete il rally? Roba da matti! Volevo venire all'Elba per i prossimi quattro mesi e spendervi Euro a 5 cifre. Arriverei vaccinato, tamponato e ho anche un domicilio all'Elba ma mi sento dire che è meglio che rimango a casa mia....
... Toggle this metabox.
Marta su Carburante pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 21:33
Qualcuno dirà che sono di parte ma i fatti parlano più delle parole: la scorsa estate nei distributori serviti con il nuovo metodo il rifornimento non è stato garantito e i prezzi a meno di un anno sono più alti di quando i distributori erano serviti da Elbana Petroli. Questi sono fatti. Le promesse sono state fatte e per ora non mantenute. Questi sono fatti. Per il resto qualche rischio sicurezza di cui però non ho dati certi e tanti pensieri che terrò per me. Una mia personale opinione è che non si stiano facendo gli interessi elbani ( come sempre) Quello che mi dispiace è che noi elbani subiamo sempre in silenzio le scelte che vanno contro i nostri interessi.
... Toggle this metabox.
Mauro Marinari da Portoferraio pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 21:10
Durante la camminata odierna ho notato un coniglio da compagnia, pelo bianco e marrone chiaro in buone condizioni , aggirarsi nell'area tra il parcheggio degli impianti sportivi di San Giovanni e il viale dell' hotel Airone. Si è lasciato avvicinare ma non prendere. Faccio segnalazione nel caso qualcuno lo avesse smarrito in zona.
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 20:36
Per risposta Alex1 guarda che a me non rode proprio nulla. Io ho solo detto purtroppo la realtà di come stanno le cose. Forse non sai che ci sono attività che da mesi sono chiusi a chi da una boccata di ossigeno a quelle persone. Poi informati bene perché i giorni non sono 4/5 ma sono appena due. Chiudo qui non fare polemica
... Toggle this metabox.
ALEX1 da ELBA pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 19:29
Caro elbano che vuoi rimandare il rally,non sai che quei 4-5 giorni sono una boccata di ossigeno per tanti alberghi,come la manifestazione di bike a Capoliveri...ma forse ti rode perche non puoi andarlo a vedere e vuoi che lo rimandino...serve umiltà per cosa?? scrivi cose ad minchiam, mentre decine di alberghi ci contano sugli introiti di quei giorni...
... Toggle this metabox.
Alessandra da Portoferraio pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 18:59
Per invito. Lo sa perche' allo sgambatoio dei cani c'è sempre l'erba tagliata? Perchè il consigliere di opposizione oltre il cane si porta anche la capretta.
... Toggle this metabox.
x sindaci pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 17:57
Chiedo ai sindaci se per favore è possibile sapere se questa ridicola guerra della benzina è destinata a finire o dobbiamo ancora pregare per fare rifornimento e sperare che l'estate 2021 non rispecchi la penosa estate 2020, per il turismo è necessaria la certezza del rifornimento, poi che questa certezza arrivi dal deposito costiero, da Livorno o da marte a noi utenti interessa poco. Confido poco nelle nostre amministrazioni ma sperare non costa niente.
... Toggle this metabox.
X I Milanesi imbruttiti pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 17:26
Ciao Milano, sono sempre Paolo, volevo darti una battaglia da combattere per assicurare a te la vacanza e a noi la stagione La Lombardia ha somministrato solo l'83,6% delle dosi di vaccino consegnate, collocandola in percentuale a quintultimo posto in Italia. Ti facciamo presente dallo scoglio poi che ben 75.414 dosi sono finite nella categoria "Altro" e che circa 240.000 dosi devono ancora essere somministrate. Per dovere di cronaca e con un mix di rammarico e rabbia, la Toscana ha poco da ridere visto che ha somministrato solo l'85% delle dosi, ne ha ancora circa 96.000 disponibili e ben 58.845 nella categoria "Altro" I dati sono quelli ufficiali del ministero, prima che il Genio del Volterraio dice che guardo troppa TV
... Toggle this metabox.
IL DOLCE STIL NOVO DELLA COMMEDIA DI DANTE pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 16:34
Dante Alighieri, padre della nostra lingua da non barattare con qualche slogan o neologismo in inglese”. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/dante.JPG[/IMGSX] Oggi, 25 marzo si celebra la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, padre della nostra lingua e simbolo della nostra cultura nel mondo. “Onorare il Sommo Poeta significa onorare l'Italia e la nostra lingua nazionale." Siamo molto preoccupati del fenomeno di impoverimento del linguaggio a cui stiamo assistendo e dalla sgradevole tendenza di barattare la bellezza dell’italiano in cambio di qualche slogan o neologismo in inglese. Chiediamo che almeno negli atti pubblici, nei provvedimenti e nelle leggi rivolte al nostro popolo sia preservata la lingua italiana, per garantire la trasparenza e la valorizzazione della nostra lingua”. Così Fabio Roscani, presidente di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d'Italia in conferenza stampa alla Camera dei deputati, insieme all'Onorevole Fabio Rampelli, l'on. Giovanni Donzelli e l'on. Federico Mollicone.
... Toggle this metabox.
ELBANI PETROLI pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 16:26
DIRITTO DI REPLICA AL TIRRENO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/petroli.JPG[/IMGSX] La soc. Elbana Petroli, in merito all’articolo apparso sul Tirreno del 24 u.s. col titolo L’ESTATE SCORSA I DISTRIBUTORI RESTARONO A SECCO, ribadisce ancora una volta che le criticità verificatesi l’anno scorso non sono attribuibili a problematiche del Deposito Costiero, che ha sempre avuto, che ha ed avrà ancora la disponibilità di benzina e gasolio a disposizione dell’utenza sia di terra che di mare. I distributori che rimasero a secco nel 2020, lo saranno anche nel 2021 e negli anni successivi, in quanto la domanda energetica dell’Isola d’Elba, che la scrivente ben conosce da oltre 60 anni, non potrà mai essere soddisfatta con la sprovveduta procedura di approvvigionamento proposta dalla Forti Parteners e autorizzata dagli Enti Pubblici locali e provinciali. Si chieda ai gestori degli impianti di Cavo, Porto Azzurro, Procchio, Marciana Marina e Campo Elba, che nei mesi estivi hanno bisogno di essere riforniti due, tre volte il giorno, ed anche più specie per quelli che servono la nautica da diporto. elbanapetroli@gmail.com, questo è il nostro indirizzo di posta elettronica, cui potrà rivolgersi chiunque sia interessato a prendere visione delle numerosissime segnalazioni di protesta fatte dagli automobilisti e dai diportisti , per aver trovato sprovvisti di carburante gli impianti specie nel fine settimana, e per il silenzio assordante di chi invece avrebbe dovuto provvedere a risolvere tali criticità nell’interesse delle piccole imprese gestori degli impianti, dell’ambiente e dell’intera economia turistica elbana. Si ringrazia per l’ospitalità Dott. Corrado La Rosa
... Toggle this metabox.
pour le chacal de Saint Vincent pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 15:52
Consiglio a lei e al "concordo pienamente" parole comunemente usate da un politico locale di basso profilo, di alzare le mani dalla tastiera e smetterla con quel che scrivete di cercare di destabilizzare l'ambiente elbano già in grosse difficoltà per il Covid...
... Toggle this metabox.
Per Paolo da Capoliveri pubblicato il 25 Marzo 2021 alle 15:39
Concordo sullo stare a casa in zona rossa e arancione...ma sul fatto di aver sbagliato il presidente regionale credo che possa risponderti che abbiamo il meno peggio. tra l'altro forse il migliore era quella del M5S e fortunatamente per tutti non ha vinto la Sua ...leggetevi l'intervento dell'altro ieri su Ponsacco pubblicato su Il Tirreno di martedì che c'è da ride e badate bene Il bugiardino un c entra nulla hanno fatto tutto da soli
... Toggle this metabox.