Scusate, non me ne vogliate, ma è il caso che il 17 aprile si svolga regolarmente il rally elba.
Siamo in emergenza covid rischiamo la chiusura ma si permettendo certe manifestazioni, poi come a porte chiuse.
Be è il caso di avere un briciolo di umiltà.
Mi auguro che i sindaci le autorità il prefetto revochino i permessi.
Per il momento rimandamelo ci sono cose più importanti
113273 messaggi.
Vi do una misura del mio essere impressionabile:
Ogni giorno muoiono più persone di quelle morte durante il terremoto dell'aquila.
Sono morte 106. 400 persone, quasi 4 volte la popolazione dell'isola d'Elba.
Sono state ricoverate 28.500 persone con sintomi, praticamente tutta la nostra isola. Questa gente, piccola parentesi, ha costretto la sanità a dover spostare altre cure, creando disagi a molte più persone.
Ci sono state 3600 terapie intensive creando una situazione di rischio anche per le altre patologie.
Detto questo voi volete rompere sull'impressionabilità!? Siete voi ad essere DISUMANI SPREGEVOLI. il vostro atteggiamento da menefreghisti sta impedendo alla curva di scendere e vi vantate pure. IO VOGLIO LA LIBERTÀ, CHE SI OTTIENE SOLO SEGUENDO LE REGOLE.
P. S.
Non sono uno statale, sono uno che ha pure perso il lavoro!
Caro paolo devi essere un tipo impressionabile, respira la vita è breve ,la tv va seguita a giuste dosi e ragiona con la tua testa sempre, comunque se il volterraio lo detesti c'e anche punta nera.saluti.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/pippo.JPG[/IMGSX]
AIUTATECI A RITROVARE PIPPO!
Pippo è sparito da Marciana Marina oltre una settimana fa.
È un giovane gatto castrato dal pelo semi lungo, con la coda folta, ed abbastanza riconoscibile anche per la macchietta sul naso che dà sul colore arancio.
Vi chiediamo di aiutarci a ritrovarlo, la sua famiglia è disperata!!!
Chi lo avesse avvistato o avesse comunque informazioni, contatti Laura al numero 347/3740655.
“Rispondo volentieri al signor Andrea Ghini per la necessità di fare alcune precisazioni”.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/claudiode.JPG[/IMGSX] Claudio de Santi, già sindaco di Rio Elba, era intervenuto qualche giorno fa sulla necessità di dotare l’isola di una base di elisoccorso, ipotesi avvalorata anche da uno studio commissionato ad un noto esperto del settore.
“Capisco l’interesse per l’argomento, che diventa sempre più attuale ogni volta che ci sono ritardi e disservizi – commenta de Santi – e pur evidenziando che l’elicottero non è alternativo ad un buon presidio ospedaliero e alla presenza di rianimazione, e che si tratterebbe solo di una diversa disposizione degli aeromobili, non aggiungo altro da questo punto di vista anche perché mi sembra ampiamente condiviso a livello di opinione pubblica, con la speranza che possa diventare presto oggetto di attenzione della politica regionale. Devo però ricordare che lo studio di fattibilità della base di elisoccorso all’Elba da me commissionato non ebbe alcun costo per la comunità elbana né per quella di Rio, dalla quale non ho mai voluto percepire neanche gran parte dell’indennità spettante come sindaco; fu fatto per mero rapporto di amicizia e conoscenza con il Comandante Gian Franco Blower. La mia concezione della politica è ispirata dallo spirito di servizio e dall’attaccamento a questo territorio – conclude Claudio de Santi - specie in un momento come quello attuale che ci vede tutti impegnati ad uscire da una crisi sanitaria che ha purtroppo appiattito i contenuti della politica, anche a livello locale”.
Portoferraio, 25 marzo 2021
Invito l'assessore al decoro urbano del Comune di Portoferraio a farsi una passeggiata per via Consumella "bassa"
Questa strada,percorsa specialmente nel periodo estivo da moltissime persone,versa in condizioni inaccettabili,erba alta,spazzatura, cacca di cani, piante che sporgono sulla sede stradale che se cammini e non ti sposti al centro strada ti fai male.Caro assessore(se esisti non lo so)mi spieghi come mai l'unica zona di Portoferraio dove c'è sempre l'erba tagliata si trova in Loc.Albereto allo sgambatoio dei cani?,forse perchè ci sgambano i cani di un assessore dell'opposizione?
Voglio anche segnalare a ESA che quando vedo passare la spazzatrice per questa strada è solo un passaggio di trasferimento o un paesaggio anche se rarissimo per spazzare'?
Passa veloce come il vento e senza essere assistita da nessun operatore che sposti dalle cunette lo sporco.
Amministratori ...Mandate la ditta che ha fatto i lavori di scasso in loc. cimitero a Portoferraio a togliere i rami tagliati e lasciati dietro i cipressi.Ma in questo paese c'è qualcuno che controlla o "sfondano"le poltrone?
come mai l'ASL SUD EST (arezzo,siena,grosseto)ha aperto,senza aspettare il portale della regione,la prenotazine per liste di riserva
per non sprecare dosi di vaccino,la ns.ASL NORD OVEST cosa ha deciso ?.
TUTTO QUELLO CHE NON È STATO DETTO DI ILARIO ZAMBELLI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/zambelli.JPG[/IMGSX] Ilario Zambelli fu uno dei tanti antifascisti non comunisti perchè repubblicano e proveniente da una famiglia che, per generazioni, aveva abbracciato la fede massonica, cosa a lui resa impossibile perché proprio il fascismo decretò il grande sonno della massoneria italiana. E siamo contenti che qualcuno abbia ricordato il suo martirio alle Fosse Ardeatine perché ricordando lui si ricorderà anche ALBANESE TEODATO, AVOLIO CARLO, BUCCI UMBERTO, CAMPANILE SILVIO, CANALIS SALVATORE, CELANI GIUSEPPE, FABBRI RENATO, FIORINI FIORINO, GELSOMINI MANLIO, GRANI UMBERTO, MAGRI MARIO, MARTINI PLACIDO, PALIANI ATTILIO, RAMPULLA GIOVANNI, SCATTONI UMBERTO, TALAMO MANFREDI, TAPPARELLI MARIO, VIVANTI ANGELO, VOLPI GIULIO, ZACCAGNINI CARLO.
Sono questi i nomi di uomini di diversa estrazione politica, compreso il P.C.I., accumunati dalla fede nella fratellanza che furono trucidati alle Fosse Ardeatine. Potremmo ricordare molti altri nomi di antifascisti non appartenenti alla sinistra, uno su tutti: Giordano Bruno Ferrari, figlio del Gran Maestro Ettore Ferrari, iniziato nella loggia "Spartaco" all’Oriente di Roma; fu antifascista attivo, militò nel Fronte Militare Clandestino fino al 13 marzo 1944 quando fu arrestato dai tedeschi, torturato e il 27 aprile fucilato a Forte Bravetta. Il XXV aprile è la festa di tutti coloro che hanno contribuito alla liberazione e non è il monopolio della sinistra come credono coloro che, imbevuti ancora di pregiudizi, sono incapaci di un revisionismo storico e continuano ad epurare dalla memoria tutti gli altri.
‼
Aggiornamento situazione COVID
alle ore 20.00 del 24 marzo.
Oggi si registrano 10 NUOVI CASI POSITIVI:
- 5 sono persone residenti o domiciliate nel Comune di Capoliveri,
- 4 sono persone residenti o domiciliate nel comune di Porto Azzurro,
- 1 è persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio.
❗ Visti i dati odierni dobbiamo constatare che il livello di attenzione risale. Si sta valutando la possibile presenza di un cluster.
❗ Si ricorda l'importanza di rispettare le misure di quarantena, anche in attesa del decreto dell'Azienda Sanitaria.
✅ Prosegue l'attività di tracciamento con il sistema drive throught
❗❗Raccomandiamo l'osservanza di comportamenti responsabili. La non diffusione del virus dipende da ognuno di noi!!
A: X il sig Fabio da Porto Azzurro
Finalmente un messaggio degno di rispetto!
Leggo spesso polemiche di proprietari di seconde case....
Ad oggi e` quasi 18 mesi che non esco dall Elba, primo perche` l anno scorso parti il COVID, nel periodo piu tranquillo inizia la stagione, poi termina e riparte il COVID.... ora mi chiedo che sono cretino io e la mia famiglia a stare qui all`Elba? pensate che non avrei voglia di farmi un giro? anche dai vari parenti in giro x l`Italia? o forse sono qui recluso ancora sicuramente fino ad ottobre se tutto andra`bene....... ma stando a quello che dicono gli altri in special modo quando dicono che loro pagano le tasse.... sono uno dei pochi coglioni... che ha rispetto di se stesso e di chi gli sta intorno???? vergognatevi tutti!!!
Vede, lei può avere tutte le ragioni che desidera per venire all’Elba ed è vero che “dovrebbe” decidere il governo centrale ma al momento la situazione è quella che è: ogni governatore decide per sè e come lei saprà da Milano secondo il governatore della Lombardia non ci si può spostare nelle seconde case in Lombardia dove avete ancora molti casi di contagiati senza contate gli asintomatici e quindi qui all’Elba ci domandiamo perchè da Milano si ouò venire all’Elba... Qui è bene rimarcare che abbiamo un solo ospedale e non attrezzato per certe patologie e che dipendiamo da un elicottero per i casi gravi, sempre condizioni climatiche permettendo. Quindi è lecito sperare che il buon senso prevalga sull’egoismo perchè tutti possiamo avere bisogno dell’elicottero ed il servizio non viene certamente negato a chi proviene da altre regioni ma la macchina volante trasporta una persona alla volta e, in poche parole, se ci sali tu non ci posso salire io. Penso che il concetto sia abbastanza chiaro. D’altronde ZONA ROSSA significa STARE A CASA e non solo per i lombardi ma anche per gli elbani che invece girano per l’isola come se niente fosse.
Per la stagione estiva si vedrà, se tutte le regioni riusciranno a vaccinare il più possibile e se il virus tornerà a sonnecchiare come nel 2020 potremo avere nuovamente libertà-sole-mare, per l’ospedale purtroppo non credo, abbiamo nuovamente scelto il governatore sbagliato.
Le auguro una Buona Pasqua, ovunque decida di trascorrerla
A.A.A....Affittasi luoghi riservati per necessità di riservatezza e protezione da Covid-19 e varianti:
in particolare:
Isolotto di Palmaiola
Isolotto di Cerboli
Isolotto dei Topi
scoglio della Triglia
Punta dell'Enfola
cima del Monte Capanne
Torre Pisana sulla strada del Perone
sedia di Napoleone
lo Scoglietto fuori Portoferraio
Isolotto della Paolina
castello del Volterraio
ruderi della Fortezza del Giove
Fortezza di Marciana
tutte le Torri che si trovano a Marina di Campo, Rio, Marciana Marina.
e, per chi non è superstizioso anche il mausoleo del Cavo.
Altri siti analoghi sono già stati affittati ai tanti "cuori di leone"
che hanno deciso di tenere tutte le popolazioni, vaccinate o non vaccinate, in qualsiasi zona si trovino, lontani da loro.
E questo è insito per natura nel carattere isolano e di tutte le isole, che amano isolarsi, affinché il loro isolamento, isolanamente parlando, li isoli da qualsiasi pericolo che il non isolano, o l'isolano diventato foresto possa creare.
Passata la situazione non sarebbe male isolarli..........parola di isolano.
Potete citare qualsiasi legge o regolamento:...è sempre il solito cantico................"il fine giustifica i mezzi" e la paura fa 90.
😉
Caro Paolo, ti scrive il tuo omonimo dell'Elba, lo stesso che ha la casa in montagna, che ci ha pagato le salate tasse e che non se l'è nemmeno goduta.
Vi ricordo che ci sono stati 106.399 morti e che il sistema sanitario è al collasso in questo momento, tanto che siamo tutti sull'orlo della zona rossa ( o già ci siamo).
Se questa estate vogliamo fare un po' di sacrosanta VITA l'unico modo è stare alle regole e andarsi a vaccinare il prima possibile. Premetto subito che io ho meno di 40 anni, non sono un soggetto a rischio, non sono un sanitario e probabilmente il vaccino mi tocca a natale.
Per il genio del Volterraio, come ho detto altre volte, preferisco perdere la Pasqua con le mani pulite che fare l'estate con qualcuno sulla coscienza. Ma ognuno ha i suoi valori morali.
P. S.
Non uccidere è pure comandamento, detto ai tanti sedicenti cattolici di questo blog.
Le dichiarazioni del primo ministro Draghi su i vaccini distribuiti a categorie per forza contrattuale sono chiare e non servono commenti. in toscana sappiamo benissimo chi sono.
chiederemo soltanto che chiedessero scusa e facessero pubblica ammenda. lo faranno?
il sospetto che le caste esistano ormai è una certezza, che per i cittadini comuni non c'è tutela nella pandemia e forse anche senza è un dubbio ormai forte se non di più.
Senza turisti non si mangia quindi....
Se hai tutta questa paura puoi traslocare al volterraio .sicuramente hai uno stipendio statale per parlare così beato te !!.
Per il gentilissimo signore che non si firma
mi piacerebbe interloquire con una persona che almeno metta un nome di battesimo.
Come lei mi insegna la vaccinazione è a chiamata per anno di nascita e purtroppo io non ho ancora avuto questa fortuna, buon per lei se è già stato vaccinato. Le ricordo inoltre che fino a questa sera in Italia non c'è nessun obbligo di vaccinarsi.
Lei non ha risposto alla mia domanda: cosa pensate di fare questa estate quando arriveranno tanti turisti?
Inoltre l'articolo 120 dice che è il Governo centrale a decidere e non le Regioni.
Buona serata a tutti.
[COLOR=darkblue][SIZE=2] L’ ISOLA D’ ELBA ADERISCE FATTIVAMENTE E TEMPESTIVAMENTE AL NUOVO PIANO VACCINALE DEL GOVERNO DRAGHI. [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/naregno.JPG[/IMGSX] Nell’ organizzazione del nuovo piano vaccinale, diretta dal commissario governativo Generale Figliolo, le associazioni di categoria sono state chiamate a collaborare attivamente con le autorità sanitarie per la organizzazione logistica della campagna di vaccinazione di tutta la nazione.
In questo quadro è stato richiesto alle aziende situate all’ Elba la disponibilità a diventare hub vaccinali a disposizione del sistema sanitario italiano, per accelerare il più possibile i tempi e facilitare l’ accesso a chi si deve far somministrare il vaccino.
Le aziende italiane che hanno aderito alla campagna sono più di 7.000 secondo quanto annunciato dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi a Rai News 24, presentando l’aggiornamento della mappatura delle imprese pronte a mettersi a disposizione e tra queste anche una nota struttura alberghiera dell’isola d’Elba. Secondo Confindustria è assolutamente prioritario procedere alla copertura più ampia possibile della popolazione nella maniera più rapida e efficiente perché l’Italia possa sconfiggere la pandemia
In particolare fra le aziende alberghiere elbane, la più tempestiva e pronta a dare il proprio assenso è stato l’ hotel le Acacie di Capoliveri. Una delle più vecchie licenze alberghiere dell’ Isola, risalente al 1949. Quando gli alberghi erano veramente pochissimi. Sarà quindi utilizzata, se necessario, come sede della campagna vaccinale.
Luca Bartolini in rappresentanza della famiglia, ha dichiarato :” Ci sembrava giusto e corretto rispondere all’appello di Confindustria in un momento così difficile per l’intera nazione e mettere quindi a disposizione la nostra struttura come sito vaccinale. L’obiettivo segnalato dal Commissario e dal Presidente Bonomi, è un dovere per tutti e deve essere perseguito con impegno e partecipazione. Solo moltiplicando le vaccinazioni potremo ridurre il tragico bilancio di vittime e consentire la più veloce e solida ripresa delle attività economiche del lavoro e del reddito di tutti gli italiani”.
Abbiamo un altro milanese che cita l'art 120 della costituzione, senza contare che in totale sono 139!
Visto che non hai mai aperto un libro di diritto né di educazione civica ti lascio alcuni spunti:
1)I diritti fondamentali non vivono da soli nella Costituzione, ma convivono, tutti insieme, a volte in maniera conflittuale
2) Il Governo può, in casi straordinari di necessità e di urgenza, adottare sotto la sua responsabilità atti con forza di legge (art. 77 Cost.)
3) Le situazioni di emergenza pongono sotto stress il sistema, ma è molto importante, e corrisponde allo spirito della carta costituzionale, che esse vengano affrontate senza la sospensione dei meccanismi di tutela previsti dalla Costituzione e sempre nell’orizzonte del grande valore che la Costituzione stessa ha alla sua base che è quello della protezione della persona umana.
Mi piacerebbe prendermi la paternità di queste cose, ma io sono nessuno. Queste sono parole di Daria de Pretis, Giudice della Corte Costituzionale.
ERGO: STATE A CASA VOSTRA E VACCINATEVI
[COLOR=green][SIZE=2] ELBA RUGBY APERTO UN DIALOGO CON L’AMMINISTRAZIONE [/SIZE] [/COLOR]
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/rugby1.JPG[/IMGSX] L'impianto di San Giovanni, sarà presto interessato da grandi novità, un progetto di riqualificazione e messa in sicurezza. Seguirà un bando per l'affidamento dello stesso, a cui ambisce la Società Elba Rugby, ormai al suo 40° anno di attività, durante i quali si è sempre presa cura, anche a proprie spese, della manutenzione del campo e delle aree circostanti. “Ci auguriamo che l'affidamento morale, possa essere presto sancito da un accordo che ne regolarizzi la nostra presenza al suo interno” questo è quanto emerge dal comunicato della società, che da sempre opera all'interno dell'impianto, con attività volte alla crescita dei ragazzi di tutta l'isola, non solo a livello motorio, ma anche con progetti per il sociale, tra i tanti, quello promosso per diversi anni, con l'inserimento e l'integrazione attraverso lo sport, di alcuni ospiti della Casa Circondariale di Porto Azzurro, le parallele attività per diversamente abili, le visite alle case di riposo e negli ospedali durante le feste di Natale, le donazioni di sangue al centro trasfusionale, aiuti alla popolazione campese dopo l' alluvione, incontri dedicati al tema del bullismo, è importante anche sottolineare come, durante questo anno difficile, siamo riusciti a mantenere un' apparente normalità nella vita dei nostri atleti, regalando loro un pallone ciascuno, per poter continuare l' attività in modo sicuro ed individuale, ma soprattutto di praticare rugby a costo zero, non richiedendo la quota di partecipazione, evitando di fatto, alle famiglie, già in difficoltà, di dover rinunciare allo sport dei propri figli. Il Comune di Portoferraio, attualmente proprietario dell'impianto, contemporaneamente ai lavori di messa a norma, sta valutando una convenzione con tutte le società sportive di San Giovanni, per l'utilizzo degli spazi di pertinenza.Non sarà facile per l'Elba Rugby, presentare un progetto inclusivo di tutto ciò che rappresenta la disciplina del rugby, che non si limita certo agli allenamenti ad alle partite sul campo, ma come elencato, a molte altre attività correlate, di crescita e socializzazione non meno importanti.Il rugby è per il 60% quello che si costruisce fuori dal rettangolo di gioco, rapporti di cooperazione ed amicizia che segnano in modo indelebile, chiunque varchi il cancello del campo A.Scagliotti.“ Siamo sereni e fiduciosi, affronteremo questo percorso di dialogo e collaborazione con l'Amministrazione Comunale, per addivenire quanto prima al risultato finale, per offrire un posto sicuro ed accogliente per i nostri ragazzi” dice il presidente dell'Elba Rugby, Gabriele Mazzei, “ ma tutto ciò sarà possibile, solo grazie alla coesione tra la nostra società ed il Comune, uniti per segnare presto, la nostra meta più importante”.