Un sogno che si avvera: la diga di Mola unโopera fondamentale per Capoliveri e i capoliveresi. Mi auguro che lโattuale amministrazione sia allโaltezza di favorirne la realizzazione in tempi brevi e che anche il Gruppo consiliare Capoliveri Bene Comune faccia la sua parte.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/diga.JPG[/IMGSX] A fine 2012, il Cantiere Navale di Mola, supportato dal Comune di Capoliveri, provรฒ ad ottenere l'autorizzazione per realizzare un pennello a protezione dell'attivitร del cantiere e per attenuare l'erosione costiera della Baia di Mola. Dopo tanti progetti e adeguamenti tecnici che di volta in volta venivano richiesti dalla Provincia, nonostante il parere positivo, anche se talvolta con prescrizioni, espresso da tutti i soggetti interessati (una decina, dal Parco alle Soprintendenze), a marzo del 2014 il progetto ebbe il parere negativo, da parte di un allora Funzionario della Provincia di Livorno. Il diniego, contro ogni logica e contro lโevidenza dei fatti, fu incredibilmente basato sul principio della precauzione e sul principio della prevenzione. Quando la politica รจ debole, รจ risaputo che comandano i Funzionari e nel nostro caso non ci fu la volontร di approvare un progetto utile per il territorio e le reali motivazioni sono a me del tutto sconosciute.
Contro quella decisione della Provincia, il Cantiere Golfo di Mola, nel 2014, fece ricorso al Tar e il Comune di Capoliveri intervenne ad adiuvandum.
Oggi giustizia รจ stata fatta: il Tar Toscana ha dichiarato fondato e ha accolto il ricorso del Cantiere di Mola e del Comune specificando che โle Amministrazioni coinvolte e, in particolare, lโEnte Parco nazionale arcipelago toscano e lโARPAT hanno espresso parere non negativo, ma favorevole con il rispetto di determinate condizioni. Il provvedimento finale tuttavia non dร atto di tale circostanza; contiene le opportune controdeduzioni alle osservazioni presentate dalla ricorrente ma non dร atto delle ragioni per le quali disattende le valutazioni espresse dalle suddette Amministrazioni le quali, pur con specifiche condizioni, hanno espresso parere favorevole alla realizzazione dellโoperaโ.
La realizzazione della diga frangiflutti รจ fondamentale per la messa in sicurezza dai venti del quadrante nord-est, non solo per il Cantiere navale ma anche e soprattutto per il campo boe del Club Nautico di Capoliveri e quindi per tutti i capoliveresi.
Mi auguro solo che lโattuale amministrazione sia allโaltezza di favorirne la realizzazione in tempi brevi e, considerata lโimportanza dellโopera per il tessuto socio-economico del paese e per tutti i capoliveresi, sono sicuro che anche il Gruppo consiliare Capoliveri Bene Comune farร la sua parte.
Ruggero Barbetti