Gio. Set 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici pubblicato il 2 Aprile 2021 alle 6:15
[COLOR=darkblue][SIZE=3] DUOMO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] (Parte quarta) [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/duomo2.JPG[/IMGSX] Lโ€™attuale struttura interna del duomo, navata centrale con altare maggiore e due navate laterali,con tre altari laterali , risale al 1823 quando le due cappelle laterali costruite nel 1623 furono trasformate in navate. Lโ€™altare maggiore che si trova in fondo alla navata centrale, ha sostituito il precedente in stucco che a sua volta era lร  sin dal 1700 epoca in cui fu edificato in sostituzione del primitivo, in legno, del 1549 anno di fondazione del duomo. Eโ€™ in marmo policromo (attribuito allo svizzero Giovanni Battista Portogalli prima metร  secolo XVII ) e proviene dalla chiesa del Carmine sconsacrata fini dai primi dellโ€™ottocento in quanto trasformata da Napoleone nel teatro dei Fortunati poi dei Vigilanti : รจ in stile barocco,collocato sopra tre gradini di marmo. Al centro dellโ€™altare รจ posizionato in alto un blocco di marmo a forma di montagnola su cui รจ posto un crocifisso di carta pesta(autore ignoto) Sopra la mensa, il ciborio รจ chiuso da una porticina dโ€™argento (autore ignoto) con la parte superiore ad arco dove a sbalzo รจ rappresentato un calice con lโ€™ostia dalla quale si diparte una raggiera mentre nella parte inferiore ci sono le teste di cherubini sporgenti dalle nuvole Sotto la mensa รจ un bel pannello decorativo, un paliotto di forma trapezoidale circoscritto di legno intarsiato e dorato:il fondo รจ in raso bianco con ricami di fiori e grappoli dโ€™uva in filo di seta a punto pieno,i quali formano una cornice allโ€™interno della quale รจ lโ€™Agnello mistico in velluto bianco e filo dโ€™argento. Ai due lati dellโ€™altare sono due statue di marmo che raffigurano due angeli che sorreggono due fiaccole. Davanti allโ€™altare maggiore si trova il nuovo altare in marmo rivolto verso il popolo, Davanti,per terra ,una grande lapide marmorea,con in alto uno stemma policromo,realizzato in commesso di pietre dure, raffigurante una torre,(autore ignoto.Sec. XVII) Ricorda che lรฌ giace Marco Antonio Carpani,morto a Portoferraio nel 1687 era colonnello al servizio del re di Spagna. Nel 1650 partecipรฒ alla riconquista della piazzaforte di Longone ,occupata dai francesi.Per il valore dimostrato nellโ€™impresa fu dal re nominato comandante in capo delle forze spagnole di piombino e dellโ€™Elba-Alla sua morte lasciรฒ con testamento alla Confraternita del SS Sacramento un beneficio ecclesiastico,sotto il titolo di S. Antonio da Padova, eretto allโ€™altare dellโ€™oratorio della Confraternita. Nelle foto (Duomo di Portoferraio.In primo piano per terra la lapide marmorea funeraria di Marco Antonio Carpani,dietro, il nuovo altare. Dietro il nuovo altare,sullo sfondo,lโ€™altare maggiore proveniente dalla chiesa del Carmine )
... Toggle this metabox.