X Operatore T.
Spero che T stia per terrorista e non turistico visto l'escalmazione che fai
(Ognuno faccia la sua parte e sta [COLOR=red]c...o[/COLOR] di Isola riparte!)
perche secondo me un operatore turistico ELBANO che ama l'elba non si permetterebbe mai una simile espressione
113601 messaggi.
Lo stile offensivo, retrivo, saccente e indisponente del Mazzantini, tipico di una cultura bolscevica in cui è insito l'odioso concetto in cui la "Verità" è patrimonio solo di coloro che la pensano come lui è talmente odioso da farmi sentire fiero di essere di destra.
E' grazie questo atteggiamento che la sinistra in Italia sta sparendo dalla storia, e solo Mazzantini e pochi altri, evidentemente troppo occupati a rimirarsi allo specchio, se ne sono accorti.
Gianluigi Palombi
Tu sai citare i classici a memoria, ma non distingui il ramo da una foglia...
Ivan Graziani, Pigro 1978
LA GIUNTA DIFENDE LA RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE: DECISIONI CONCERTATE CON I SINDACATI
Dal Comune di Marciana Marina riceviamo la replica all'intervento con cui la segreteria locale del Pd criticava la riorganizzazione degli uffici comunali:
Corre l’obbligo di fornire ai lettori indispensabili precisazioni volte a confutare quanto riportato dal Pd:
- Innanzitutto giova precisare che diversamente da quanto si è inteso rappresentare, la ricordata delibera costituisce mera formalizzazione della procedura di concertazione, a norma dell’art. 6 del Ccnl, al tempo in itinere con le organizzazioni sindacali, come in premessa esordisce l’atto; tanto a comprova del “rispetto degli accordi sindacali e della normativa vigente”, con l’ulteriore precisazione che la medesima procedura di concertazione veniva aperta nella seduta congiunta del 13 maggio c.a. (tradotta in pertinente verbale) ed in tale sede veniva delineata l’ipotesi di riorganizzazione della Pianta Organica, posta in allegato B alla deliberazione in oggetto dell’attenzione del P.D.
- Nel merito si evidenzia che in parte narrativa della delibera sono esaurientemente esplicitati i presupposti, i motivi e gli scopi cui è preordinata la manovra di riordino, in gran parte riconducibili a pregresse programmazioni del fabbisogno del personale, che divergono da quelli prospettati dal P.D. che, al contrario, vengono recepiti come finalizzati ad una generalizzata azione di “promozione” del personale; precisando, al riguardo, che nel corpo del deliberato e nel richiamato allegato B emerge l’obiettivo dell’Amministrazione (posto a base, in forma espressa, del sopraindividuato verbale del 13 maggio di apertura della concertazione con le rappresentanze di parte pubblica e sindacali) di contenere le posizioni organizzative portandole a 4 rispetto alle attuali 6, in ragione essenzialmente – a garanzia dell’efficienza degli uffici – di beneficiare di risorse umane sufficienti in ognuno dei servizi in cui si articola la struttura dell’organico del personale;
Obiettivo, questo, che già previsto nel programma elettorale di Governo, è stato avviato solo dopo aver proceduto ai doverosi ed opportuni accertamenti in ordine alle soluzioni maggiormente efficaci ed utili, riguardate ed analizzate sotto il duplice profilo delle esigenze dell’Amministrazione e dello stesso personale e viene previsto come operativo per l’anno 2010, che rappresenta il momento non più dilazionabile per l’opera di riorganizzazione, tenuto conto che il più alto funzionario in servizio presso il Comune entra in collocamento per pensionamento.
- Essenziale precisazione occorre, inoltre, fornire per quanto concerne il parere tecnico reso dal Responsabile del Personale il quale, lungi dall’eccepire “discordanza al C.C.N.L.” si limita a segnalare la posizione della giurisprudenza formatasi a seguito della nota sentenza della Corte Costituzionale che dichiara illegittime le procedure di progressioni verticali ove non rispettose del c.d. “bilanciamento” del 50% dei posti riservati rispetto all’accesso dall’esterno; anche al riguardo, diversamente da quanto rappresentato dal Pd, occorre evidenziarne l’inesattezza ed infatti, la Giunta, proprio in virtù del parere tecnico ed in sostanziale accoglimento dello stesso, ha apportato modifiche all’ipotesi precedentemente delineata nella ricordata seduta del 13 maggio e, nello specifico stante la contestualità nell’atto previsionale, si è riservata di individuare il posto di prossima vacanza come accessibile solo dall’esterno.
- Infine, bisogna segnalare che l’ipotesi in concertazione – debitamente aggiornata nella delibera in parola in virtù del ricordato parere tecnico e trasmessa ai Sindacati – è giunta a conclusione con unanime condivisione delle Organizzazione Sindacali le quali, con riferimento alle due posizioni organizzative che vengono soppresse attraverso l’ipotesi (oggi) in corso di approvazione, hanno evidenziato che sono insite nelle stesse operazioni di riorganizzazione inevitabili alterazioni delle singole posizioni.
Tanto dovevasi e necessitava per ricondurre l’azione amministrativa negli esatti confini entro i quali è stata condotta.
giovedì 9 luglio 2009 - 00.28
che piacere vedere che finalmente la capitaneria e' presente nella spiaggia della biodola,una delle spiagge piu' belle dell'elba gestita da persone veramente non professionali che ogni giorno danno vita a spettacoli osceni(fino alla rissa)per accaparrarsi il turista di turno...per di piu' occupando abusivamente(come scritto dal tirreno)la spiaggia libera che per chi ne ha persa memoria parte dal bar maitu' fino a scaglieri.pultroppo questi nuovi "imprenditori ne fanno da padroni mandando via coloro che non sono interessati all'attrezzatura!!!!speriamo che la giustizia prevalga sull'ignoranza!!!
Oh, un c'è versi.
Ogni volta provo a leggere uno scritto del Real-ambientalista cercando di rimanere tranquillo ma no, non ci riesco.
Sorvolo sugli isterismi offensivi, sulle disquisizioni "io so io e voi nun siete una cippa" e nulla, è più forte di me.
Eh già, Lei mi sta proprio sui co......., ecco questo è il termine giusto. E mi creda non si tratta di appartenenza politica, credo sia una cosa fisica. Pensi che sono riuscito a leggere tutto il suo intervento , ho stretto i denti e poi cosa mi fa? Chiude il pezzo con " Temiamo che Tiberto si troverà contro molti dei suoi firmatari, elettori e camerati"
Bravo, dare del camerata a Yuri è come dire che il mio amico Cicino è leghista (tranquillo Ale, non lo dirò mai!
😀 ) Ciò non implica che sia di sinistra ovvio, è solo il catalogare tutto ciò che è contro di lei "fascista" che mi da noia.
Non credo che l'Elba abbia bisogno di uno come Lei, penso che ci voglia quantomeno uno disposto al dialogo piuttosto che un talebano dell'ambiente con i paraocchi e dall'irritazione facile.
Non me ne voglia,
Dotto
QUESTA SERA INTORNO ALLE 19:30 HO SMARRITO UNA GIACCA A VENTO TRA VIA CARDUCCI ALTEZZA PIZZERIA OMBELICO DEL MONDO E LA GELATERIA ZERO GRADI. IL TEMPO DI ACCORGERMENE (MI è SCIVOLATA DALLA BORSA) ED ERA GIà SPARITA. SE QUALCUNO L'AVESSA RITROVATA PUò GENTILMENTE CONTATTARMI, SI TRATTA DI UNA GIACCA A VENTO VIOLA CHIARO MARCA SASCH, IL VALORE COMMERCIALE è IRRISORIO, MA CI TENGO MOLTO. GRAZIE.
Lisa 327-5383870
E basta con questo qualunquismo!
Ci sono aziende alberghiere valide e che s'impegnano, investono e se Dio vòle hanno le loro belle soddisfazioni, anche e soprattutto in questi anni di crisi generale.
Esistono poi gli imbroglioni e gli sfruttatori ma per favore basta tirare m. addosso a tutti.
I problemi dell'Elba sono legati ad una miriade di fattori: monopolio sui traghetti, assenza di una classe politica credibile e preparata, troppi imprenditori speculatori (in tutti i campi, non solo negli alberghi!!!) ect. etc.
Avete rotto con questo qualunquismo da quattro soldi!
Ognuno di noi faccia la sua parte e questa c...o di Isola riparte!
Ecco, questo potrebbe essere lo spot da mandare su Teleelba tutti i giorni a tutte le ore:
[SIZE=2][COLOR=darkred]Ognuno faccia la sua parte e sta c...o di Isola riparte![/COLOR] [/SIZE]
Ognuno dico!
Dal dipendente pubblico che deve essere cortese con l'utente all'imprenditore turistico che deve svolgere con la massima serietà il suo lavoro, dal vigile al commerciante!
E basta piangersi addosso per favore!
M.M.
RIFERIMENTO MESSAGGIO DI SCARABEO N.9997
LA SITUAZIONE DELL'ISOLA E' QUESTA! E' COSI' DA SEMPRE, SICURAMENTE LA MENTALITA' ELBANA NON SI ADDICE ALL'IMPRENDITORIA,QUALCUNO CI SAREBBE MA INTERESSI PER AVERE LA POSSIBILITA' DI ANNAFFIARE IL PROPRIO ORTICELLO FANNO SI' CHE COSTEI SE NE FREGHI DEL PROSSIMO,SBAGLIANDO CLAMOROSAMENTE! DELL'ELBA (TURISTICAMENTE PARLANDO) SONO TUTTI SCONTENTI! E' UNA OTTIMA BOTTIGLIA DI VINO PREGIATO CHE STA' FINENDO , CI SONO VOLUTI ANNI E ANNI PER RIFARE ALL'ELBA UN MEDIO ALEATICO, CI VORRANNO GENERAZIONI E POLITICHE ADEGUATE NEI PROSSIMI DECENNI PER FAR SI' CHE QUESTO SPLENDIDO PARADISO POSSA ESSERE AMBITA DIMORA DI TURISTI DA TUTTO IL MONDO! E SE NON FOSSE PER IL CARO VECCHIO IMPERATORE NAPOLEONE.............................! (DA MO' SAREBBE FINITA!) SONO TRISTE PER QUELLO CHE SCRIVO E VORREI ESSERE SMENTITO!!!!
di fronte a Valle di Lazzaro ci sono le Foci che forse sono messe assai peggio.....alcuni proprietari non procedono alla pulizia dei campi con risultato di aumentare il pericolo di incendio nel periodo estivo e con una proliferazione di insetti e zanzare . Si potrebbe parlare delle numerose carcasse di autovetture ferme da anni senza assicurazione .........ma e' meglio stare zitti perche' lamentarsi potrebbe causare controlli delle forze dell'ordine e far saltare fuori un sacco di altarini verificabili se questo Governo applichera' un qualche condono edilizio..........Le Foci da sole produrrebbero un bel po' di pratiche.
Un saluto alle Forze di Polizia, Guardie Forestali e Vigili Urbani.....Loc. Le Foci esiste sulle carte geografiche ! :bad:
Ho fatto un salto stamani in Piazza Matteotti e sono rimasto impressionato. C' era un' attività frenetica incredibile, una ventina di persone al lavoro: muratori, lastricatori, elettricisti, giardinieri ed idraulici. Guasi guasi si davano fastidio tra di loro. Allora sono andato indietro di qualche mese quando in piazza non ci lavoravano più di 1/2, al massimo tre persone e mi sono chiesto: ma perché in questa nazione le cose funzionano così male, perché le grandi opere, anche per Longone questa è una grande opera, vanno sempre a rilento e poi in occasione di una scadenza o di un evento i lavori accellerano bruscamente. E guardate che questa è prassi diffusa, succede così da Bolzano a Trapani e sotto amministrazioni di tutti i colori. Se in piazza Matteotti avessero lavorato a questo ritmo i lavori sarebbero finiti molto tempo prima ed i disagi subiti dagli operatori commerciali e dai semplici cittadini residenti in zona, leggi strade chiuse, riduzione spazi pubblici, polvere, rumori, sarebbero stati minori. Ma, parafrasando il buon Prianti, "questa è l' Italia, sopratutto questa è l' Italia".
In base sopratutto agli ultimi avvenimenti di violenza all'Elba..tipo a Porto Azzurro qualche sera fa..Ma non è che cominciamo ad avere qualche problema di cui sottovalutiamo l'importanza? Non è che ci sono un po troppi delinquenti in giro e avanzi di galera? La verità è che il Nostro paradiso sta cambiando, prendiamone coscienza, e nessuno pare possa far qualcosa per preservare la nostra quiete dalla tendenza che accomuna molte città e cittadine.
Pensiamoci.
P. :bad:
SPETT.LE DIREZIONE
ENEL SERVIZIO ELETTRICO
08.07.2009
ATTENDIAMO SEMPRE RISPOSTA ALLA NOSTRA DEL 22.06.2009
OGGETTO : L'08.07.2009 ANCORA UN' ORA SENZA ENERGIA ELETTRICA E NON ABBIAMO RICEVUTO RISPOSTA ALLA NOSTRA PRECEDENTE , IL 21.06.2009 L'HOTEL E' RIMASTO 12 ORE SENZA ENERGIA ELETTRICA E IL 22.06.2009 ANCORA 2 ORE SENZA ENERGIA ELETTRICA E IL RINNOVAMENTO DELLA LINEA ?
SPETT ENEL ,
ANCHE OGGI 08.07.2009 PRIMA CON DEGLI SBALZI DI TENSIONE , POI CON LA PERDITA DI UNA FASE E POI CON LA PERDITA TOTALE DELL'ELETTRICITA' , SIAMO RIMASTI SENZA ELETTRICITA' , FORTUNATAMENTE PER UN' ORA SOLTANTO , DOPO LE 12 ORE DEL 21.06.2009 E LE 2 ORE DEL 22.06.2009 .
RINGRAZIAMO NUOVAMENTE I TECNICI ENEL CHE HANNO PRONTAMENTE RIATTIVATO LA LINEA , COMUNQUE , OGGI CON UN PO' DI VENTO , CHE E' NORMALE QUI SULL'ISOLA D'ELBA , RIEMERGONO I PROBLEMI GIA' MENZIONATI L'ALTRA VOLTA , LA VETUSTA' DELLA LINEA CHE
CI AUSPICHIAMO VENGA RINNOVATA PRIMA POSSIBILE E ALTRESI' CHE O VENGONO TAGLIATE LE PIANTE DI ALTO FUSTO VICINE ALLA VS.LINEA PARTENDO DALLA CABINA OPPURE VENGA INSTALLATO UN CAVO GOMMATO COME ABBIAMO NELLE NOSTRE VICINANZE.
CORDIALI SALUTI
HOTEL RUSTICHELLO
Leggo da Il Tirreno di oggi di un calo di turisti del 5-10% nel mese di Giugno..Fra un mese leggeremo di un ulteriore calo di presenze sicuramente..A Settembre si parlerà di una stagione con il segno meno..
E questo purtroppo è il trend degli ultimi anni, ma io dico ma è possibile che nessuno si muova e cerchi di fare qualcosa? Non sono solo le barriere piombinesi ,i traghetti costosissimi e un po’ di incuria nella gestione del territorio a determinare questo calo ma più che altro i costi esorbitanti delle nostre strutture ricettive e la loro pochezza di offerta.
Con i soldi che ci vogliono per un albergo 2 stelle all’Elba ci si va in vacanza all’estero in un 4 stelle..E di questo purtroppo non se ne parla, si preferisce prendersela con l’amministrazione di turno magari per due fiori appassiti in un vaso piuttosto che alzare la voce su chi con le sue strutture propone un’offerta di altri tempi a prezzi esagerati..La stagione è ridotta a quasi un mese ma tutto tace, eppure è semplice capire che al giorno d’oggi prendere un aereo per un milanese e farsi 4 ore di volo è più comodo e economico che prendere la propria auto per farne 4 di autostrada per poi imbarcarla su una nave.
Basta andare su un qualsiasi sito di viaggi per scoprire quanto non teniamo il passo con altre località turistiche su prezzi e offerta turistica, ma tutto tace, intanto se prima uno stagionale lavorava minimo 5 mesi ora ne lavora 3, e senza i turisti noi di che si campa? Mah..mi piacerebbe sentire gli esponenti di categoria parlare in riguardo,ma tanto so che finchè qualche grande albergo non fa il “botto” nulla si muoverà.
Saluti
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Un sogno che attraversa il canale di Piombino. [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Sabato 11 luglio ’09 [/COLOR] il canale di Piombino ospiterà una traversata a nuoto in solitario effettuata dal Dr Marco Paghi, Master 50.
L’idea del nostro Marco atleta della Nazionale di Fondo e Gran Fondo degli anni ottanta è semplice ed ambiziosa.
Semplice perché si tratta “semplicemente” di nuotare per 25 Km, ambiziosa perchè vorrebbe far diventare questa traversata una classica di questo sport. Si parla non solo di arrivare in fondo ma di dare un futuro a questa manifestazione e farne un punto di riferimento per tutti gli appassionati.
L’idea nasce da una constatazione: da diversi anni è sempre più difficile per un Master partecipare a gare “lunghe” diciamo oltre i Km 10. La gara sui 25 km per un Master non esiste più da anni e la sua attività agonistica è confinata entro i 5 km con una netta preponderanza di gare tra 1 e 2 Km. L’esperienza di Marco però gli suggerisce che per chi nuota in mare viene naturale nel tempo provare a confrontarsi con distanze più impegnative “ il nuoto che io amo è quello su tratti lunghi in mare aperto in gara con altri. Chi ha provato sa di cosa parlo: è una sensazione unica. E’ una gara ma ha il sapore dell’avventura”
Leggendo il sito web di Marco ( [URL]www.nuotodame.it[/URL] ) si può capire da ciò che scrive quale sia il suo progetto, eccovene un assaggio:
“Dico subito che ho sempre guardato alle traversate in solitario con sospetto e distacco. Cosa vuole dimostrare chi nuota in solitario ? Che riesce a nuotare per 20, 30, 50 km ed oltre.? A mio parere sono tanti i nuotatori in grado di farlo e quindi non vedo ….l’impresa se vogliamo definirla così.
Diverso è nuotare distanze lunghe in gara con altri; lì c’è effettivamente il confronto sportivo. Ma adesso non avevo scelta; nell’impossibilità di organizzare una gara vera e propria non mi restava che proporre una traversata in solitario.
Allora ho scelto una traversata che secondo me può avere un domani, può essere interessante e stimolare altri a ripeterla, in modo da creare un confronto, sia pur indiretto. nel tempo.
In futuro la traversata sarà aperta a tutti , master ed agonisti.”
Tutta l’organizzazione della manifestazione è seguita dalla sezione piombinese della Lega Navale Italiana, il programma della giornata vedrà la partenza dell’atleta intorno alle 8.00 dalla spiaggia delle Ghiaie di Portoferraio, traversata del canale fino allo scoglio del Falconcino per poi proseguire fino a Salivoli dove tutta la sede della LNI e i suoi soci saranno lì per festeggiare l’arrivo di Marco, arrivo che si prevede ( mare e meteo permettendo) dalle 14 in poi.
A Marina di Salivoli, il giorno 11 Luglio, sarà allestito un gazebo dove verranno date le informazioni riguardanti l’andamento della traversata.
Al consiglio direttivo della LNI Piombino non resta che invitare tutta la cittadinanza a partecipare e prendere visione di questa impresa, mentre per quanto riguarda Marco.... i nostri più cari auguri perchè possa raggiungere e coronare il suo sogno.
Ringrazio Marco per avere scelto come punto di riferimento e di partenza per questa sua straordinaria avventura la spiaggia delle Ghiaie di Portoferraio. Sabato mattina 11 luglio alle ore 8 saremo all’appuntamento davanti al bar Le Sirene e lo seguiremo telefonicamente ora per ora lungo il tragitto in stretto contatto col suo medico personale dott. Gianni Verderio presente sulla unica imbarcazione di appoggio fino all’arrivo a Marina di Salivoli di Piombino. Da apprezzare il coraggio di questo atleta di 50 anni che senza una muta protettiva e senza pinne affronta con il solo costume da bagno e un paio di occhialini da piscina una simile avventura. Sono invitati tutti gli elbani e i villeggianti a partecipare a questo insolito ed importante evento.
[COLOR=darkblue] Piero Raimondi amico e collaboratore per l’organizzazione all’Isola d’Elba. [/COLOR]
x Pianosa
Le zone militarizzate vanno in deroga alle norme e regolamenti territoriali, prevale l'interesse generale, nonche la sicurezza dello stato.
vedi discariche a napoli (presidi militari)
Pianosa uguale sicurezza nazionale, militarizzata, va bene? altri enti devono solo via le zecche dall'isola di Pianosa.
Pianosino D.O.C.
vorrei ricordare che, il mare di Pianosa è protetto (si fa per dire ) dal decreto Ronchi, senza avere sentito nessun ente locale, capito?
[SIZE=4][COLOR=darkred]PER I COMMERCIANTI DI RIO MARINA [/COLOR] [/SIZE]
Ho letto la vostra lettera nella quale cercate un appoggio per cacellare l'iniziativa Festival Latino Americano.
E scrivete che:
"[COLOR=darkred]ad oggi, nessun membro della giunta comunale è riuscito a darci spiegazioni al riguardo adottando un metodo che non esitiamo a definire “scarica barile [/COLOR] ”.
Vi rispondo.
La giunta del Comune di Rio Marina con deliberazione della Giunta Municipale n. 57 del 22/05/2009 Oggetto: Manifestazione denominata " Festival latino-americano " Rio Marina 15.07.2009 - 15.08.2009. - atto di indirizzo. Assessori presenti:
Vicesindaco: FORTUNATI Fortunato Assessori
BALENI Fabrizio
LEONARDI Massimo
ROITERO Tania
assente: Bosi Francesco
......omissis
Considerato che una tale iniziativa contribuisce ad arricchire l’offerta di spettacoli estivi e dunque si ritiene il suo svolgimento utile ed opportuno allo scopo di incentivare il turismo in generale e quello di Rio Marina in particolare;
Dato atto che se l’iniziativa riceverà l’apprezzamento di pubblico sperato, la stessa non potrà in alcun modo considerarsi riduttiva o contrastante con gli interessi di ristoratori ed albergatori locali,
in quanto il bacino di utenza di tale festival coinciderebbe con l’intera isola, attraendo visitatori e turisti nuovi e diversi da quelli che abitualmente la frequentano. Al contempo un tale festival potrebbe
contribuire a dare di Rio Marina un’immagine nuova e giovane
....omissis
Mi auguro di esservi stato d'aiuto.
Una domanda: ma confcommercio e confesercenti che dovrebbero difende i commercianti esistono all'elba?
Saluti
rm-gemonio
Carissimo "Ignorante", mi fa piacere risponderti, poichè dai tuoi chiamiamoli dubbi, posso capire che le mie due righe hanno colpito nel segno.
Si, hanno colpito nel segno di quelli che, come te, quando non hanno seri e reali argomenti per controbattere cercano di sviare dai concetti esposti con le classiche frasi "attentati alla democrazia" oppure come in questo caso con ignobili allusioni ai "pizzini". Ma per favore risparmiati queste idiozie ed eventualmente cerca di chiedere chiarimenti sugli argomenti ben trattati da coloro a cui mi rivolgo nel post e controbattere su questi.
A proposito il "noi" è riferito alle persone normali come me, e come molti e molti altri, penso la maggioranza dei cittadini isolani che vedono ben rappresentate la maggior parte delle loro idee per la salvaguardia ambientale del nostro territorio attraverso Yuri Tiberto e Carlo Gasparri, che si battono spesso in prima linea, con proposte ben documentate, per ottenere dei concreti risultati a vantaggio della nostra isola, di chi ci abita e di chi ha la fortuna di esserne ospite.
Caro Yuri, La ringrazio per la risposta ma non volevo sapere cosa ne pensasse il consiglio (davo per scontato la contrarietà).
Mi preoccupa solo che tutti i problemi che Lei dice (danni arrecati alla nostra economia o ai rischi per una difficoltà nell'evacuazione) siano tenuti in poca considerazione a Roma.
Hanno blindato il decreto e ho timore che anche la regione, in barba al federalismo, abbia poche armi questa volta per opporsi ad un'ipotesi così scellerata ... figuriamo un piccolo comune come il nostro.
Anche io pensavo fosse una bufale ma se fa un giro in internet (in tanti siti e direi abbastanza seri) la nostra bella isoletta è in pole position.
Grazie ancora, Marco.
Esprimerle solidarietà mi pare addirittura riduttivo. Mi sconvolge il fatto che nel 2009 possano ancora succedere cose come quelle a lei succedute.
Provo un grande senso di vergogna per il comportamenteo della Signora vigilessa e le chiedo scusa a nome suo.
un caro saluto
bruno paternò
Egr. Dott.ssa Ornella Vai
anch'io sono disabile (per fortuna non al 100% come Lei), vorrei risponderLe per quanto scritto da Lei su questo blog.
Sono d'accordo con Lei quando dice che la ns.vita non è delle migliori, ma non mi sento di augurare a nessuno di passare un minuto della ns. esistenza da
diversamente abili,disabili o chi ci chiama addirittura handicappati.
Io penso che noi abbiamo qualcosa in più delle cosiddette "persone normali", abbiamo la sofferenza,l'amore per tutti gli esseri viventi,il rispetto per gli altri,e riusciamo capire le persone prima che aprono bocca,infatti se una persona sa che abbiamo dei problemi di salute capiamo benissimo dai suoi occhi se ci dice "poverino" oppure"guarda che handicappato"e così via.
Per quanto riguarda il Suo appunto sul parcheggio auto Le vorrei dire:
Lei ha ragione sulla legge...che si può parcheggiare in qualunque posto, Le aggiungo che possiamo parcheggiare anche davanti ad un passo carrabile,ci possono fare la multa ma non possono portare via l'auto,nemmeno se un'altra auto deve entrare o uscire dal garage per una urgenza.
Lei ha anche detto che anche la passata amministrazione non ha fatto niente per proteggerci.
A parte il fatto che altri cittadini non sono stati protetti (quelli che per entrare in casa devono fare lo sci acrobatico,o per dormire devono aspettare l'alba,etc.),però tutte le colpe non me la sento di darla all'amministrazione (Ballerini o Barbetti).
Le spiego il perchè.
L'amministrazione ha dato delle regole ma non le fa rispettare, perchè se le facesse rispettare completamente molte attività chiuderebbero.
Quindi l'amministrazione dice: occhio le regole ci sono, ma io vi faccio lavorare lo stesso purchè quando c'è un problema (passaggio ambulanza,etc.) voi levate subito i tavolini,bancarelle che danno noia.
Però purtroppo in molti casi l'ignoranza la fa da padrona,
ed è diffcile estirparla.
Lei mi dirà, ma non è giusto, ed io Le rispondo, ha ragione.
Lei ha detto che nella passata amministrazione ha incontrato delle difficoltà su questo tema, e perchè ?
Perchè essendo piccolo il paese qualsiasi amministratore di qualsiasi amministrazione ha un parente (molte volte è lui stesso) che ha un'attività che è "fuori regola" in parte, e non può far fare multe a nessuno in quanto anche lui è passibile di controlli in quanto come detto prima il paese è piccolo e la gente dice: "mi manda i vigili, ma anche lui (o i suoi parenti) sono fuori regola", e quindi fanno come le tre scimmie.
Per quanto riguarda il parcheggio in piazza, credo che Suo marito sia stato saggio, io mi sarei comportato come Lui (anche se per la legge Lei ha ragione), mi sarei fatto accompagnare da mia moglie, gli avrei detto di parcheggiare fuori dalla piazza (non al Flamingo perchè l'auto l'avrei ritrovata al campo sportivo,e qui Lei ha ragione al 1000000%), in modo da lasciare la piazza libera da auto.
Forse sarà per il mio status, ma nonostante tutto penso sempre prima al bene degli altri.
Quando vedo un posto per disabili libero,prima guardo se ci sono altri posti liberi per parcheggiare l'auto,perchè penso che ci sono altre persone ancora più sfortunate di me che meriterebbero quel posto.
Invece mi arrabbio tanto quando vedo parcheggiate delle auto che non hanno i requisiti.
Mi auguro che la presente amministrazione sappia fare meglio di quella precedente, che i vigili siano "vigili",chiudendo un occhio (ho detto uno solo) quando c'è da chiuderlo,ma di aprirne tre quando le cose sono troppo evidenti,e soprattutto spero che la cena sia stata di Suo gradimento.
Saluti
Julius Camilletti
