Leggo da Il Tirreno di oggi di un calo di turisti del 5-10% nel mese di Giugno..Fra un mese leggeremo di un ulteriore calo di presenze sicuramente..A Settembre si parlerร di una stagione con il segno meno..
E questo purtroppo รจ il trend degli ultimi anni, ma io dico ma รจ possibile che nessuno si muova e cerchi di fare qualcosa? Non sono solo le barriere piombinesi ,i traghetti costosissimi e un poโ di incuria nella gestione del territorio a determinare questo calo ma piรน che altro i costi esorbitanti delle nostre strutture ricettive e la loro pochezza di offerta.
Con i soldi che ci vogliono per un albergo 2 stelle allโElba ci si va in vacanza allโestero in un 4 stelle..E di questo purtroppo non se ne parla, si preferisce prendersela con lโamministrazione di turno magari per due fiori appassiti in un vaso piuttosto che alzare la voce su chi con le sue strutture propone unโofferta di altri tempi a prezzi esagerati..La stagione รจ ridotta a quasi un mese ma tutto tace, eppure รจ semplice capire che al giorno dโoggi prendere un aereo per un milanese e farsi 4 ore di volo รจ piรน comodo e economico che prendere la propria auto per farne 4 di autostrada per poi imbarcarla su una nave.
Basta andare su un qualsiasi sito di viaggi per scoprire quanto non teniamo il passo con altre localitร turistiche su prezzi e offerta turistica, ma tutto tace, intanto se prima uno stagionale lavorava minimo 5 mesi ora ne lavora 3, e senza i turisti noi di che si campa? Mah..mi piacerebbe sentire gli esponenti di categoria parlare in riguardo,ma tanto so che finchรจ qualche grande albergo non fa il โbottoโ nulla si muoverร .
Saluti
