Come non dare ragione a scarabeo? Da moltissimi anni vengo in vacanza all'Elba ed ho potuto assistere ad un lento declino...tutto ha acquisito un clima di smantellamento. Paesi sporchi e sempre più fatiscenti, iniziative turistiche trisiti ed al lumicino, per non parlare degli esercizi pubblici. Negozi sempre più uguali, tutti che vendono le stesse paccottaglie di infima ed uguale qualità (ma come è peggiorata la Calata negli ultimi 5 anni? e Campo? e le viette di Capoliveri???). Ristoranti, pizzerie, bar, caratterizzati per prezzi assurdi e servizi pessimi....Venendo agli alberghi, i costi di gestione non li conosco, ma presumo che i ricavi non siano malvagi, ciò non toglie che abbiano tutti un'aurea di tristezza infinita...Per non parlare dei trasporti, traghetti in primis. Tralasciamo la triste questione delle barriere di Piombino ( e nessun sindaco elbano che si sia incatenato lì per protesta...sigh), oltre al costo proibitivo, gli orari sono veramente imbarazzanti: traghetti delle due compagnie monopolistiche che partono quasi contemporaneamente, e che allo stesso modo lasciano buchi operativi...
Insomma, cari elbani, o vi date una scossa o la vostra isola da tempo in questa lenta agonia da malato terminale non riusciurà a sopravvivere!
saluti
113601 messaggi.
Sbagliato!
Avrebbe detto BOIA! SENTI CHI PARLA! PRIMA GUARDATI ALLO SPECCHIO E POI PARLA!
caro mio avrebbe detto proprio così......
parli bene e razzoli male...
Un conto è parlare dalla finestra e un'altro conto è fare per se stessi e pagare con il proprio portafoglio!!
capisci a me!!
Se vuoi ci sarebbe anche qualcos'altro che potresti guardare prima di parlare...ma quella è un'altra storia
[SIZE=1]GRAZIE PER LA CORREZIONE: DISERTAZIONE O DISSERTAZIONE. OVVIAMENTE E' UN ERRORE GRAVE "PER MANCANZA DI "CULTURA". MA MI FACCIA IL PIACERE......
POI PER QUANTO RIGUARDA L'ERRORE DEI MEDICI O DEGLI INGEGNERI, E' SEMPLICE.
CHI SBAGLIA DEVE PAGARE CHE SIA QUESTO MEDICO O INGEGNERE. POI POI.... MA SON DISCORSI DA FARSI?
ANDARE A VEDERE IL SITO X O Y-
CHI SBAGLIA PAGA E BASTA.
MA A CAPOLIVERI NON SEMBRA CHE ABBIA PAGATO CHI HA SBAGLIATO. POI SE LEI PENSA CHE "IL MEDICO SINDACO " ABBIA SBAGLIATO E' SACROSANTO CHE ANCHE LUI ABBIA DA PAGARE. LA RISPOSTA DATA, CHE NON PARE TRANQUILLA E SENZA LIVORE POLITICO, SEMBRA PIù UN ACCUSA CHE UNA SPIEGAZIONE.
GLI ERRORI CI SONO O NON CI SONO STATI?
HA PAGATO QUALCUNO?
POI RIPETO, DEL MEDICO CHE SBAGLIA SONO CAZ..I DEGLI AMMALATI CHE HANNO UNA BUONA E GIUSTA POSSIBILITA' DI AVERE LE LORO RAGIONI DENUNCIANDO GIUSTAMENTE IL DANNO. DI MEDICI CHE SBAGLIANO CE NE SONO VERAMENTE TANTI, D'ALTRA PARTE LA LAUREA ORMAI LA DANNO A CANI E PORCI. MA QUESTO CHE VUOL DIRE?
PAGARE CHI SBAGLIA!!!!!!QUESTO è IL PROBLEMA. ALTRE TEORIE SONO SOLO DISCORSI FUMO NEGLI OCCHI E MANGIARE PER GLI IMBECILLI.[/SIZE]
chi è scarabeo per giudicare gli alberghi a 2/3 stelle elbani?che competenze hai?o parli solo per buttare fango addosso e esaltare gli altri posti,perchè a questo gioco al massacro non ci stiamo!sai quanto costa tenere in piedi una struttura medio-piccola? non hai nemmeno idea ,ma sei pronto a criminalizzare..bene fatela finita di sparare su tutto e tutti e giustamente come scrivono in un altro post basta con questo qualunquismo da 4 soldi,se proprio dovete paralre parlate di calcio se ne capite!
Scusami Riccardo ma davvero faccio fatica a seguirti.
Innanzi tutto, ti prego di separare i ruoli: io sono un normale Cittadino, e come tale esercito il mio diritto di dire quel che più mi pare e piace su un blog senza tagli o censure. E per di più, mi firmo con nome (che essendo piuttosto inusuale mi identifica abbastanza bene, contrariamente a Riccardo che è un bellissimo nome, ma non mi consente di sapere con chi sto parlando ) e, se serve, pure cognome. Quando poi scrivo un comunicato ufficiale, o mando un fax al Parco o alla Forestale o a un ufficio, stai pur tranquillo che non faccio mai satira.
In ogni caso, tendo sempre a "documentare ciò che sostengo", e non mi pare di essere "poco costruttivo".
Fatti un giro sull'Altroparco e dimmi se manco di documentazione o non prospetto soluzioni.
Certo, se devo perdere tempo con un personaggio che si permette di darmi del fascista pur ben conoscendo i miei orientamenti politici iper-democratici e popolari, o che continua a sostenere che "non è vero che in Corsica non ci sono zone in cui siano vietati ingresso, navigazione, balneazione e snorkeling, basta dare un’occhiata alle cartografie di quelle Amp" quando proprio guardando quelle cartografie è evidente anche a un analfabeta che io dico la verità e lui no, beh, allora piglio la barca e me ne vado al mare, prima che mi vietino di fare il bagno nelle acque della MIA isola..
Quanto poi agli interessi economici, politici o di potere, come ho già detto, ritengo siano contrastabili solo con trasparenza e informazione. La criminalità è altra cosa, e per combatterla ci sono la Magistratura e le Forze dell'Ordine. E anche in quei casi, un' informazione diffusa e corretta può fare la sua parte.
Il Presidente di un Parco toscano può essere bravissimo e competentissimo in linea generale anche se viene dalla Papuasia, a condizione però che perlomeno per qualche mese passi il suo tempo "sul campo" ad analizzare la realtà locale. Personalmente, se e quando possibile, preferirei avere una persona altrettanto competente in linea generale, ma già addentro alle problematiche locali. Tu ci sei stato a Montecristo? Se la risposta è no, capisci bene che è possibile che tu ne parli a sproposito. La difesa dell'ambiente è comunque parte della politica, almeno fintanto che viene regolata da leggi fatte da politici. E la politica è, sempre e comunque, sottomessa a conflitti di interesse. Mai sentito parlare di lobby? Esiste anche una lobby che distribuisce piccoli privilegi, piccoli posti di lavoro, piccole consulenze... e alla quale fa comodo che certe cose abbiano bisogno di un "gestore" sotto il loro controllo.
Prendi lo Scoglietto di Portoferraio. E' a tutti gli effetti, letteralmente parlando, un'"area marina protetta". Però, non è "gestita" da nessuno. E' solo sottoposta a regole, che tra l'altro tutti ritengono efficaci, e al controllo delle stese da parte della Capitaneria e delle altre Forze dell'Ordine. Fine. Senza interessi in gioco, tutto diventa più facile, non trovi? 🙂
Egr. sig Riccardo
Ma scusi tanto , se il suo ragionamento fosse valido mi spiega perché e come mai il Dott. Silvio Berlusconi è e fa il Presidente del Consiglio?
Sbaglio!!!
x l' amica sotto:
Sai come avrebbe commentato Santi quello che hai scritto? "Boia...hai perso una marea di punti, era meglio se un aprivi bocca!
DA NON PERDERE
Questa sera, ore 23,40 su RAI TRE, DOC 3, "COME UN UOMO SULLA TERRA", film che racconta il viaggio da Addis Abeba, in Etipia,a Roma di uno studente che decide di emigrare per la forte repressione politica nel suo paese. Il viaggio passa dal deserto tra Sudan e Libia. Nel paese di Gheddafi il giovane si imbatte nelle violente della polizia libica, responsabile di indiscriminati arresti e disumane deportazioni (ed anche corrotta n.d.r.). L' arrivo in Italia avviene via mare e qui il "clandestino" (in realta' richiedente asilo, ma ho usato la definizione ufficiale del nostro governo) prova a rompere il silenzio su quello che realmente accade in Libia ai migranti.
Soluzione per Bruno Paternò:
una soluzione veloce, a costo zero, pulita e giusta esiste già: far restituire la provvigione del 12% sul costo del biglietto che le compagnie di navigazione stornano dalle tasche del turista a quello doll’operatore turistico al legittimo proprietario, cioè il turista dopodichè questo 12% può essere fatto devolvere per altri scopi dalla compagnia, magari per fare anche qualche Vespasiano sul porto di portoferraio o qualche parcheggio libero in più .
Non crede Bruno Paternò che il primo passo da compiere per acquisire la necessaria credibilità è che si debba mettere mano a questo ...... sopruso? Solo dopo si potrebbe parlare di professionalità e di tutto il resto, prima no. Mi creda però che chi ha subito tale sopruso come me senza che mi sia stato fatto notare dall’operatore, faticherà molto a riconsiderare vacanze all’Elba. Togliete simili porcherie che vengono avvertiti dal turista sufficientemente salassato come furti belli e buoni e che dequalificano un posto più di qualsiasi altra cosa!
Giulio di Perugia
Con tutte le stupidaggini che sono state scritte prima...uno va ad attaccarsi ad un "c...o"?!? Stiamo più attenti al contenuto che forse è meglio... E' inconcepibile che qualcuno ritenga il problema dell'elba la "pochezza delle strutture alberghiere"...magari ci sarà anche qualche albergo con uno scarso rapporto qualità/prezzo...ma ora, ricondurre a questo il problema del calo dei turisti elbani...mi sembra davvero riduttivo!!!! Se poi però vogliamo parlare del fatto che è praticamente impossibile costruire e migliorare le strutture...allora è un altro paio di maniche...e riusciamo ad evincere uno dei 2 grandi problemi dell'elba: l'incompetenza di chi la gestisce nell'armonizzare crescita e ambiente ("armonizzare" non significa speculare...ma neanche blocco totale!!!!) e i traghetti!!! Ma come si fa a parlare di prezzi degli alberghi quando con il costo del biglietto ci si fanno 2 giorni di vacanza in più?!?Alla faccia dell'albergo costoso... 1ora e un quarto di tratta (e quì ci sarebbe da aprire la discussione sul rincaro del biglietto per il costo carburante...visto che hanno diminuito la velocità per risparmiare...e che adesso il prezzo del petrolio è risceso dai massimi storici di un annetto fa...)...e servizio ridotto proprio ai minimi essenziali!!! Per andare in Sardegna (e non ci vuole di certo 1 ora!!!) si spende la metà... Ma chi glielo fa fare ad un turista di "buttare" nel traghetto tutti questi soldi quando li può risparmiare e allungarci le ferie?!?
Traghetto e amministrazioni comunali mal funzionanti solo "I Problemi" con la P maiuscola...Tra l'altro anche collegati visto che nessuna giunta comunale sembra accorgersi della questione "trasporti" all'Elba... Nessuno fa niente...nessuna pressione...e ognuno fa come gli pare!!! E allora io dico: l'attenzione e le nostre energie...mettiamole dove veramente ce n'è bisogno..e non attacchiamoci alle stupidaggini!!! Tutto migliorerà di conseguenza!!!
Egregio Sig. Cimino, credo alle sue parole! Non solo, ma concordo con lei quando afferma che la lingua dovrebbe essere un patrimonio comune. Proprio per questo non dovremmo mai usarla per prendere per il cu@o chi non la pensa come noi.
Sì, è vero, non la conosco, ma leggo ogni volta le cose che scrive (l’avrebbe mai detto?). Ecco da dove nasce il concetto (evidentemente sbagliato) che mi sono fatto di lei. Ahimè, anch'io ho usato uno stereotipo: l’ho immaginata come un “ fighetto di sinistra”. Credo, però, di non averla offesa; ma se a lei questo cliché non calza bene, sono pronto a fare ammenda. Prendo atto delle sue dichiarate propensioni artistiche, culturali e politiche e nel contempo la invito a giudicare le persone in base alle idee e non alla sintassi.
Caro M.M questa Elba la amo quanto te visto che ci sono nato e ci lavoro tutto l'anno. Scusa se non so riuscito ad afferare la tua esclamazione , ma sa ci sono tanti operatori che arrivano all'Elba ad aprile, scartano le loro vetrine, per poi rimballarle a settembre!!!!!!!!
Turismo : chi è che rema contro?
Eccessiva pressione fiscale, disposizioni inconprensibili, sterili polemiche e ipocrisie, astio verso gli operatori turistici. A causa di tutto questo (ed anche di altre) l'industria del turismo fa sempre più fatica...
di Bruno Paternò *
Si potrebbe pensare ad uno scherzo, di cattivo gusto in quanto legato al danaro, ed invece l'idea di far pagare 26 euro ad ogni turista che sbarchi nella vicina Sardegna sembra avere basi solide, appoggi politici, consenso burocratico ( vedi l'articolo di Andrea Tornielli - Il Giornale del 3 giugno ).
Quindi la Sardegna alla stregua di un gabinetto, un vespasiano, nel quale giustamente si paga per entrare. E finche' rimaniamo ai gabinetti siamo perfettamente d'accordo. Tenere in ordine i gabinetti pubblici non e' cosa semplice ne gradevole e giustamente chi si sobbarca questo ingrato lavoro deve essere ricompensato, ed anche molto bene.
Ma fare pagare una tassa di ingresso, di quella entità, a chi si porta in Sardegna per goderne, sempre a pagamento e non certo a basso prezzo, i costi turistici e residenziali, pare proprio una bella pensata che soltanto burocrati e tassatori vari possono avere in cuore.
Sto analizzando, dall'alto del mio osservatorio turistico ( abito sempre all'ottavo piano di quel brutto grattacielo che deturpa l'ingresso dell'isola verde & blu ) l'andamento della stagione 2002. I dati in mio possesso, ancora provvisori, fanno tremare un po' le vene dei polsi. Le prospettive immediate e future raggelano il sangue.
Il carico fiscale e l'odio naturale per gli operatori del turismo, mascherato da finta disponibilità, ci fanno sempre temere il peggio. Gli aspetti burocratici, le disposizioni, le sotto disposizioni, le circolari interpretative, le spiegazioni alle circolari interpretative, e quant'altro minano il percorso dell'operatore del turismo di mille mine e di mille insidie.
Tutti si stracciano le vesti nell'invocare la vocazione turistica delle proprie localita', piu' o meno amene, ed altre diaboliche schiere si preoccupano di rendere la vita difficile ai turisti ed a coloro che offrono loro disponibilita' ed accoglienza, pur sempre a pagamento.
La Sardegna quindi avra' una tassa di ingresso. Bene. Noi, da parte nostra, abbiamo gia' una tassa di ingresso che colpisce quegli sciocchi turisti che si ostinano a venire da noi il venerdi', il sabato e la domenica, giorni nei quali i costi del traghetto da parte di una compagnia, e la poca capienza da parte dell'altra, trasformano il passaggio del canale in una costosa/fortunosa avventura.
Sempre nel nome del sacro turismo, fonte di sollievo di ogni male comunale e portatore di lavoro, pubblicizziamo la nostra offerta traghettuale ad un prezzo e poi diciamo che abbiamo scherzato chiedendone un altro, ben diverso per spessore e peso.
L'unica cosa che va sicuramente a nostro onore, a parte il colore dell'acqua per il quale non credo ci si possa ascrivere merito alcuno, e' il fatto che, nei nostri gabinetti pubblici, quelli belli e nuovi sistemati di fianco all'ufficio informazioni dell' APT, non si paga balzello alcuno. Potremmo quindi modificare il nostro slogan da " l'isola verde & blu " in quello " l'isola nella quale si orina gratuitamente "
Propongo inoltre, a differenza dei nostri colleghi sardi, di versare noi 26 euro ad ogni Ospite Turista che ci vorra' degnare con la sua preferenza o di rimborsargli almeno la differenza che corre fra il costo normale di un traghetto e quello che pratichiamo noi ( i traghettatori, non gli operatori ) disinvoltamente, un giorno si e l'altro pure, secondo come ci gira.
Questa e' autentica programmazione turistica, altro che i prezzi chiari e costanti, addirittura banali nella loro monotonia.
bp
p.s. mi sembra ancora attuale e quindi lo ripubblico. cari saluti.
Per la tua risposta Post: 9966.
Caro Yuri, è molto scorretto da parte tua travisare una osservazione per accomodarci una risposta priva di contenuti e come al solito carica di effetti satiro-populistici. Capisco che non devi perdere i consensi delle tifoserie e cercare di ottenerne di nuovi scaldando gli animi con richiami patriottico-irridentisti piuttosto che con la ratio e la documentazione. La satira va bene, benissimo, ma per cortesia lasciala stare quando vesti i panni di amministatore pubblico. In queste occasioni documenta ciò che sostieni anche quando provi a “picconare alla Cossiga” piuttosto che costruire. Renditi conto che chi ti legge non sono solo i tuoi fans sostenitori che si accontentano delle frasi ad effetto per sentirsi ganzi, ma c’è anche tanta gente a cui sta a cuore l’argomento che è in grado di capire molto bene di cosa si sta parlando, di cosa si sta proponendo e del perchè, di cos’è un parco naturale e delle leggi e regole necessarie anche se non è nativo dell’Elba. La cultura, la conoscenza e la competenza anche sui parchi nazionali, caro Yuri, esiste anche al di là del canale di Piombino ed anche oltre le barriere di Piombino.
Tornando al dunque, a cio che mi riguarda personalmente, nel post precedente ti facevo osservare a proposito di una gestione locale del parco:””Qualsiasi sprovveduto non fa fatica a capire che una tale gestione verrebbe immediatamente divorata da conflitti d’interesse locali e messa in scacco delle malavite organizzate forti dell’arma del ricatto non difficile da usare in simili circostanze. Ed è anche strarisaputo che la prima regola da rispettare, conditio sine qua non, è quella di depurare il più possibile la gestione dall’interesse economico privato, cioè impedire che che le due cose vengano in contatto negli uffici del gestore. In altre parole la tutela dell’ambiente non può essere delegata a chi dall’ambiente trae profitti economici.”” Il senso di quanto detto è tale da poter essere liquidato da una risposta come la tua che riporto :”Come si fa ad evitare che gli interessi economici prevalgano?” Io sarò anche prevenuto, ma ritengo che un minimo di distinguo tra interesse economico, che non è sterco del diavolo fino a prova contraria, e malaffare vada fatto sopratutto se a parlare è un amministratore della cosa pubblica.
Riccardo
Caro mio, io questa isola la amo più di te di sicuro e per questo continuo ad investirci tutte le mie risorse ed energie. Io ci investo il mio futuro in prima persona, proprio perche la amo e voglio proteggerla dagli arrivisti e speculatori. Non ho voglia di stare a piangere in attesa
del messia, che magari costruisce 10 condomini e poi li vende a chi li affitta in nero.
Se vuoi comunque guardare il dito invece della luna, si trattava di un'esclamazione colorita che voleva essere scherzosa e di stimolo, ma forse te non l'hai colta (mamma mia che bacchettone però ....)
E l'ora di farla finita di lamentarsi e di piagnucchiare, basta dare il nostro massimo e questa benedetta Isola riparte (meglio? Forse si ma non rende uguale).
M.M.
[COLOR=blue]Associazione “Accademia la Fonte”
Festival della cultura mediterranea “In Viaggio con Enea”
Presso l’Anfiteatro di Rio Marina [/COLOR]
[COLOR=red]Stasera giovedì 9 LUGLIO[/COLOR] dalle ore 21,30
“[COLOR=blue]Le vie dell’Arte [/COLOR] ” rassegna culturale espositiva di tutte le opere in concorso al Premio Pittura/Scultura “Ape d’Oro”.
Saranno esposti dipinti e sculture anche di artisti elbani .
[COLOR=red]venerdì 10 LUGLIO [/COLOR] dalle ore 22,00
[COLOR=green]INGRESSO GRATUITO [/COLOR] “[COLOR=blue] SERATA DI GRAN GALA[/COLOR] ”
con l’assegnazione del Premio “Ape d’oro”.
La serata sarà intervallata dall’allegria dei maestri della scuola “[COLOR=red]Salsando di Sandro & Silvia[/COLOR] ”.
I premi saranno consegnati dalla delegazione di Capoliveri della “[COLOR=red]Ciarpa[/COLOR] ”.
A grande richiesta verrà riproposta la sfilata di moda intitolata "[COLOR=red]ART A PORTER[/COLOR] " a cura della Dressing Art di Giuseppe Ciani, scuola curata e creata dallo stilista Rocco Grassi in collaborazione con gli image stylist elbani come "[COLOR=red]Mc Style[/COLOR] " parrucchieri di Rio Marina.
Sfileranno ragazze elbane.
Ospite d'onore: il grande [COLOR=green]GIL BADARO' [/COLOR] .
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
BRAVO RISPOLI
per la prima volta nella storia sono d'accordo con te!
p.s.: come hai fatto a fà un salto in piazza?
'UN TI SARAI MIGA BUTTATO DAL TERAZZO?!?
Oggi 08 luglio 2009 si è tenuto l’incontro della delegazione della Lega Nord Arcipelago Toscano, composta da Carlo Bensa Segretario Provinciale della Lega Nord Arcipelago Toscano, Riccardo Poli Coordinatore della Sezione Centrale dell’Isola d’Elba, Damiano Damiani responsabile organizzativo con il Presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi.
Molti e condivisi gli argomenti trattati, dal Parco dell’Arcipelago Toscano alla Piattaforma Logistica; dalla Port Autorithy alle Autostrade del Mare; dalle Colmate di Piombino allo sviluppo della Continuità Territoriale (aeroporto di Campo nell’Elba e trasporti marittimi); dal Santuario dei Cetacei alle Politiche Agricole del Ministro Zaia, dal Federalismo Fiscale all’uscita dell’Isola d’Elba dal dispositivo delle Isole Minori e l’inserimento nel Dispositivo delle Isole Maggiori, Sicilia e Sardegna; dalla rinascita di Portroferraio per il riacquistare la dignità e dare inizio ad un nuovo sviluppo di tutta l’Isola d’Elba.
Fra gli argomenti trattati due sono quelli approfonditi dal Presidente della Camera di Commercio: Trasporti e Turismo. Per i trasporti il Dott. Nardi ha fatto presente di essere già intervenuto presso i Ministeri dei Trasporti e dell’Industria, ottenendo, solo da parte del Ministero dell’Industria, la richiesta all’Anti-trust di un pronunciamento. Il pronunciamento avvenuto, ha dichiarato l’Anti-trust, non essere legittimo causa le maggiorazione dei costi sotto la voce costi carburanti. È giunta quindi richiesta di eliminazione di dette maggiorazioni e una più dettagliata descrizione sulle pubblicizzazioni dei biglietti.
Per quanto riguarda poi il fallimento Tirrenia è stato constatato che la ToReMar trasferiva in Tirrenia i Finanziamenti Statali (15 milioni di €). Un vero saccheggio!! Per l’Aereoporto, il Dott. Nardi ha nutrito speranze per il miglioramento della struttura e un potenziamento dei voli, necessario per un allungamento della stagione turistica.
Per quanto riguarda il Turismo, la Camera di Commercio si è fatta promotrice per una classificazione delle strutture, certificata e totalmente a carico della Camera di Commercio. Il Presidente ci ha in oltre informato della possibilità di risolvere presso la stessa Camera di Commercio, contenziosi e arbitrati.
Saluti Padani
La Segreteria
Ma un ti va bene proprio nulla...... se so pochi so pochi operai...se so tanti....so tanti.....sai come avrebbe detto santi??? prova a indovinà??
Senti una cosa visto che sei molto attento agli scempi che vengono fatti in giro e sei sempre pronto a fotografà.....in via XXV aprile ci sono dei locali, anzi fondi commerciali, sono lunga tutta la via...ad un certo punto ce ne sono 3 in fila che hanno porte in alluminio! una è nera! una è di alluminio anodizzato ( grigia) una in alluminio tipo invecchiato..... unnè che poi vedè di scrive a qualcuno che possa fa qualcosa pe fa delle porte tutte uguali magari in legno?? vedi un po se poi fa qualcosa perche credimi fanno veramente schifo.
Ti sarei grata se ti prendessi a cuore questa bruttura..sai ne abbiamo gia tante a Longone.....
